PDA

View Full Version : RmClock - Help su Acer 3003


lino79
29-09-2005, 17:31
Ho da due giorni il mio nuovo Acer 3003 con Sempron 3000+, che si beve la batteria in neanche un ora, ho quindi cercato il rimedio e mi dicono che potrei ridurre un po i consumi con l' RMclock.
L'ho provato, ma non riesco a capirci un gran che, potreste indicarmi una guida o aiutarmi, soprattutto sul voltaggio che posso settare.
Secondo quanto posso aspettarmi di risparmiare in Watt e quindi in durata della batteria.

Zimmemme
29-09-2005, 18:06
NEMMENO UN'ORA????????????????

Ma... hai fatto i famosi cicli di carica/scarica???

votnamec
29-09-2005, 19:16
Aprilo, vai in mangement, seleziona "Use P-state Trans..", defaults, in Ac profile metti automatic management e se vuoi mettilo anche in Battery profile, poi clicchi su apply e il pc inizierà a consumare meno

se non sono stato completo qualcuno mi "completi" ho cercato di essere semplice ma efficace

lino79
29-09-2005, 21:41
Grazie. L'ho fatto, ma mi sembrano le stesse impostazioni di windows "speedswitch control" o devo in qualche modo disabilitarlo?
PEr quanto riguarda i volts del processore, non vanno toccati?

Wip3out
30-09-2005, 01:15
SpeedSwitch varia solo le frequenze, RMClock riesce a modificare anche le tensioni di alimentazione del procio, facendolo consumare meno corrente e tenendolo più freddo quindi si risparmia anche sul consumo delle ventole.

I cicli di carica/scarica sono leggenda. Servivano per portare a regime le batterie NiMh, con le Litio non servono ad una mazza!

Wip

Zimmemme
30-09-2005, 08:28
I cicli di carica/scarica sono leggenda. Servivano per portare a regime le batterie NiMh, con le Litio non servono ad una mazza!

Wip

Ah, sì? :eek:

lino79
30-09-2005, 09:41
Ho provato con RMclock, ma potreste indicarmi come fare con questo programma:
Senza il programma (RMcolk) il notebook consuma sui 19-20W a freddo e 21-22W quando inzia a scaldare e la frequenza è 800 e 1800 quando necessità di + potenza di calcolo.
COn il programma, non sono riuscito a capire come settarlo, ma sembra che il processore vada sempre a 800 senza significativi risparmi in termini di watt.
Potreste indicarmi se ci sono altre impostazioni da fare su Rmclock/windows/bios per risparmiare batteria.

lino79
30-09-2005, 13:19
up

Wip3out
01-10-2005, 09:49
Usa la funzione di ricerca. Di RMClock ne abbiamo già parlato tantissimo.