PDA

View Full Version : Problemi con hard disk


Stex75
29-09-2005, 18:23
ho un dubbio, e chiedo consiglio a voi....
Da qualche mese ho problemi con i miei hd in sign, soprattutto con il maxtor: lentezza estrema (per deframmentarlo ho dovuto attentere molte ore, con circa 30gd occupati e altrettanti liberi (file di grandezza media 300mb fino al giga).

Il dilemma è questo: visto che entro la primavera dell'anno prox aggiornerò il mio pc, mi conviene comprare un hd pata ora o tirare avanti sperando in bene e attendere il nuovo pc per comprarmi un hd sata2? So che potrò collegarlo lo stesso un pata sul pc nuovo, ma sono indeciso per le prestazioni e la convenienza........

Grazie e ciauz!!

MM
29-09-2005, 18:42
Se nonm hai un disco molto vecchio, alla fine non noterai frosse differenze di prestazioni
Io aspetterei, anche perché al momento la questione SATA mi pare tutt'altro che definitiva
Se il disco non dà segni di "stanchezza" da usura... per ora lo terrei

Stex75
29-09-2005, 18:52
E' un maxtor 60Gb, comprato nel 2002, quello "sfigato"....ai tempi c'erano molti thread aperti per questo disco....
Solo che ora, è veramente pauroso....la prima deframmentazione (circa 45gb su 60, ma era molto deframmentato) c'ha messo quasi 24 ore :eek:
il giorno dopo, avevo cancellato e spostato alcuni file liberando così dello spazio e c'ha messo 7/8 ore...). anche nella copia normale dei files e lentissimo....non so, faccio il backup settimanalmente da tempo per evitare di perdere tutti i dati nel caso decida di andarsene, però mi sto stancando, a dir la verità...e non so se aspettare ancora o cosa.....
Da quello che dici sembrerebbe però che sarebbe meglio aspettare in primavera, con l'aggiornamento del mio pc.....

MM
29-09-2005, 22:31
Visto che i salvataggi li hai, magari se hai un po' di tempo e pazienza, fai una formattazione a basso livello, (con Maxblast, meglio di powermax) e vedi come reagisce al trattamento ;)

Stex75
29-09-2005, 23:29
:(

Purtroppo ho già provato a fare la formattazione di basso livello....l'anno scorso circa non mi si avviava più nulla e mi dava errore dma....ho reinstallato tutto ma dava vari problemi risolti con un low level format su tutti e due i dischi, ma purtroppo dopo un po' ha cominciato ad essere lento e a darmi vari problemini.....sto come si suol dire "raschiando il fondo" per tirare avanti il più possibile.... :muro:

P.S.: non ho provato però maxblast, ma solo powermax....dici ch epuò cambiare utilizzando maxblast?

MM
29-09-2005, 23:43
Li ho provati entrambi e a me pare più affidabile Maxblast (ci mette anche più tempo però)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884

Certo che visto che la situazione non è proprio tranquilla, forse a questo punto potresti anche pensare di investire, magari in un SATAII, che per ora non sono molto diversi dai primi SATA, però... per il futuro...
Il guaio è se il tuo PC non ha canali SATA, per cui ti occerrerebbe un controller...

Insomma, un po' incasinata la situazione, in effetti

P.S.: personalmente continuo a preferire i PATA e li userò fino a che ce ne saranno in giro, ma capisco che il mercato si sta orientando diversamente

Stex75
29-09-2005, 23:48
Ma tu dici che nel futuro pc un pata non dovrebbe penalizzarmi molto? Perchè se così al momento opterei per un 120GB (pensavo seagate, non li ho mai provati) e poi nel nuovo lo collegherei sul canale pata e lo utilizzerei come disco di backup, prendendomi poi eventualmente un sata2 da 160 o 200 come disco principale.....
Ma questo se ne vale la pena....eviterei di prendere controller strani......anche se a dir la verità non mi son informato (nemmeno sul prezzo!)....

MM
29-09-2005, 23:52
Si, in effetti è una soluzione logica la tua
La differenza, che per ora non esiste, se un giorno ci fosse, non sarebbe un peso se usi il disco come storage (ai tempi che avevo un IBM da 13 GB, usavo un Quantum da 270MB come salvataggi :D )

Non immaginavo inizialmente che la situazione del disco fosse così degradata, altrimenti avremmo discusso meno ;)

Stex75
29-09-2005, 23:59
Bene!
Allora mi sa che provo con un bel seagate.....vediamo come vanno!! :)

Grazie e ciauz!!