View Full Version : Acer Aspire 1694WLMi
[Total_Eclipse]
29-09-2005, 16:24
Salve ragazzi!
Sono interessato ad acquistare il nuovo Acer Aspire 1694WLMi (attenzione, ne esistono 2 versioni... io sono interessato alla nuova LX.A6605.042).
Il NB in questione ha le seguenti caratteristiche:
Centrino M760 (2.0 ghz)
2x512mb DDR2 (533mhz)
100 gb (non sono riuscito a trovare informazioni a riguardo ma presumo a 4200rpm)
ATI X700 con 128 mb di ram (sono 128 mb dedicati vero???)
Masterizzatore DVD DL
Schermo TFT 15.4" Crystal-Brite
L'autonomia dichiarata dalla Acer è di circa 4 ore (possibile?) con una batteria da 65W Li-Ion.
Il peso dichiarato è di 2.95 Kg.
Vorrei un vostro parere su questo portatile e se sapete indicarmi ev. pregi e/o difetti!
Vi ringrazio in anticipo!
Michele
CalendarMan
29-09-2005, 17:05
']Salve ragazzi!
Sono interessato ad acquistare il nuovo Acer Aspire 1694WLMi (attenzione, ne esistono 2 versioni... io sono interessato alla nuova LX.A6605.042).
Il NB in questione ha le seguenti caratteristiche:
Centrino M760 (2.0 ghz)
2x512mb DDR2 (533mhz)
100 gb (non sono riuscito a trovare informazioni a riguardo ma presumo a 4200rpm)
ATI X700 con 128 mb di ram (sono 128 mb dedicati vero???)
Masterizzatore DVD DL
Schermo TFT 15.4" Crystal-Brite
L'autonomia dichiarata dalla Acer è di circa 4 ore (possibile?) con una batteria da 65W Li-Ion.
Il peso dichiarato è di 2.95 Kg.
Vorrei un vostro parere su questo portatile e se sapete indicarmi ev. pregi e/o difetti!
Vi ringrazio in anticipo!
Michele
Dove hai trovato il codice?
Anche io devo comprare l' 1694wlmi ma il codice è:LX.A6605.026 ed ha le stesse identiche caratteristiche di quello da te indicato (fonti sito ufficilale Acer).
Per il resto, la memoria della ram della x700 è dedicata e l'hd gira a 5400rpm
A che prezzo l'avete trovato, e soprattutto dove?! :p
[Total_Eclipse]
29-09-2005, 17:22
Io abito in Svizzera ed il codice sul sito della Acer CH è quello :P
Cmq ora mi sorge un altro dubbio, la DDR lavora a 400 o 533 mhz, o meglio è DDR2 o DDR normale?
Io lo pago 1800 Frs. (scontato presso il mio rivenditore di fiducia) dunque all'incirca 1160€.
Il prezzo non scontato è di 2000 Frs. dunque circa 1290€!
Che ne dite?
CalendarMan
29-09-2005, 17:50
']Io abito in Svizzera ed il codice sul sito della Acer CH è quello :P
Cmq ora mi sorge un altro dubbio, la DDR lavora a 400 o 533 mhz, o meglio è DDR2 o DDR normale?
Io lo pago 1800 Frs. (scontato presso il mio rivenditore di fiducia) dunque all'incirca 1160€.
Il prezzo non scontato è di 2000 Frs. dunque circa 1290€!
Che ne dite?
Ottimo, io lo pago intorno ai 950€ perchè ho uno sconto particolare.
La ram è DDR2.
[Total_Eclipse]
29-09-2005, 18:18
Cavoli, però mi sono accorto che l'hd è da 4200rpm...
Influisce tanto sulle prestazioni?
Pensate che se dovessi sostituire l'hd subito dopo l'acquisto (quello originale lo terrei in un box usb) la garanzia sarebbe ancora valida?
Zimmemme
29-09-2005, 18:25
Il problema di Acer (oltre all'assistenza) è nel pannello lcd che, SECONDO ME, non è all'altezza dei concorrenti.
Se tutto questo non ti scoraggia, allora sappi che, sempre a mio avviso, trattasi di un ottimo portatile, veloce e parsimonioso ad un prezzo molto allettante.
Ciao.
XtremeDj
29-09-2005, 18:28
Beh ragà..
io l'ho comprato da due giorni e ve lo consiglio in modo pressochè ASSOLUTO.
Io ho la seconda versione quella da un giga di ram e và una BOMBA.
La memoria video nn è condivisa, si l'hd è a 4200 ed è forse l'unica "pecca" in un potatile da urlo.
io in un acer point l'ho pagaqto a prezzo di listino 1590 euri quindi voi che lo pagate meno che aspettate???
Le 4 ore di autonomia sn anche poche perchè se attivate l'opzione di tenere la cpu al minimo ecc.. le superate tranquillamente. Quando in automatico si inserisce la presa di corrente e l software lo fa andare al pieno è una goduria.
Ovviamente anche cn la batteria si possono alzare le prestazioni però ovvio nn durerete 4 ore.
RIscalda poco e se tenete le opzioni nn al massimo la ventala nn attacca praticamente MAI.
E' di una silenziosità estrema. Le casse fanno ovviamente schifo ma cn 40 euri mi sn comprato in 2.1 della logitech e adesso spacco.
La ram è DDR2, il bus và a 533Mhz, 100 giga di Hd, bluetooth, wireless, e una ati x700 che nn sto qui a dirvi come và perchè è scontato.
Io avevo la necessità di avere un pc quanto più possibile performante e sn rimasto soddisfattissimo. se avete bisogno di ulteriori info sn qui... sulla stronzata che gira sugli lcd acer.... beh ha un angolo di visuale ottimo
CalendarMan
29-09-2005, 18:48
Beh ragà..
io l'ho comprato da due giorni e ve lo consiglio in modo pressochè ASSOLUTO.
Io ho la seconda versione quella da un giga di ram e và una BOMBA.
La memoria video nn è condivisa, si l'hd è a 4200 ed è forse l'unica "pecca" in un potatile da urlo.
io in un acer point l'ho pagaqto a prezzo di listino 1590 euri quindi voi che lo pagate meno che aspettate???
Le 4 ore di autonomia sn anche poche perchè se attivate l'opzione di tenere la cpu al minimo ecc.. le superate tranquillamente. Quando in automatico si inserisce la presa di corrente e l software lo fa andare al pieno è una goduria.
Ovviamente anche cn la batteria si possono alzare le prestazioni però ovvio nn durerete 4 ore.
RIscalda poco e se tenete le opzioni nn al massimo la ventala nn attacca praticamente MAI.
E' di una silenziosità estrema. Le casse fanno ovviamente schifo ma cn 40 euri mi sn comprato in 2.1 della logitech e adesso spacco.
La ram è DDR2, il bus và a 533Mhz, 100 giga di Hd, bluetooth, wireless, e una ati x700 che nn sto qui a dirvi come và perchè è scontato.
Io avevo la necessità di avere un pc quanto più possibile performante e sn rimasto soddisfattissimo. se avete bisogno di ulteriori info sn qui... sulla stronzata che gira sugli lcd acer.... beh ha un angolo di visuale ottimo
Grande, mi fai fare l'acquisto a cuor leggero adesso :cool:
Zimmemme
29-09-2005, 18:49
... sulla stronzata che gira sugli lcd acer.... beh ha un angolo di visuale ottimo
Allora, che il portatile sia molto performante è indiscusso.
Che il portatile costi poco rispetto a quanto offre e rispetto ai diretti concorrenti è altrettanto indiscusso.
Che il pannello lcd abbia l'angolo di visuale ottimo è tutto da dimostrare.
Magari il tuo pannello è diverso ma quelli che ho visto io hanno un angolo di visuale verticale praticamente nullo.
Fai una prova... carica XP e metti uno sfondo luminoso come quello che appare di default durante l'installazione (cielo azzurro e erba a go go se non erro.).
Ora prova a vedere bene (bene inteso come colori e contrasto) le icone poste in alto allo schermo.
Le stai guardando? Dovresti aver alzato un po' la testa.
Ora prova, senza muoverti, a guardare la barra inferiore (quella dove c'è scritto START).
La vedi bene? Io no.
Per vederla bene (colori e contrasto) devo abbassare la testa ma così facendo non vedo bene le icone in alto.
Questo difetto ad esempio gli HP non ce l'hanno.
Se tu non hai questo difetto beh... o sei fortunato o improvvisamente all'Acer si sono messi a montare prodotti buoni.
Ciao.
[Total_Eclipse]
29-09-2005, 18:58
Per la sostituzione dell'HD che mi dite?
']Per la sostituzione dell'HD che mi dite?
puoi cambiarlo tranquillamente, ci metti un bel 7200rpm e stai apposto!
all'assistenza i notebook si possono anche inviare senza hd, poichè è personale e potrebbero servirti i dati che ci tieni su.
Quindi vai liscio come l'olio! ;)
[Total_Eclipse]
29-09-2005, 19:08
Perfetto! Ma per sostituirlo devo aprire il notebook oppure c'è lo sportellino come quello per le ram?
']Perfetto! Ma per sostituirlo devo aprire il notebook oppure c'è lo sportellino come quello per le ram?
sportellino come quello delle RAM, semplicissimo ;)
[Total_Eclipse]
29-09-2005, 23:12
Grazie mille a tutti!
Ora raccimolo la grana, acquisto il NB, cambio l'HD, faccio qualche test e poi vi racconto!
Bye bye!
XtremeDj
30-09-2005, 20:30
Allora, che il portatile sia molto performante è indiscusso.
Che il portatile costi poco rispetto a quanto offre e rispetto ai diretti concorrenti è altrettanto indiscusso.
Che il pannello lcd abbia l'angolo di visuale ottimo è tutto da dimostrare.
Magari il tuo pannello è diverso ma quelli che ho visto io hanno un angolo di visuale verticale praticamente nullo.
Fai una prova... carica XP e metti uno sfondo luminoso come quello che appare di default durante l'installazione (cielo azzurro e erba a go go se non erro.).
Ora prova a vedere bene (bene inteso come colori e contrasto) le icone poste in alto allo schermo.
Le stai guardando? Dovresti aver alzato un po' la testa.
Ora prova, senza muoverti, a guardare la barra inferiore (quella dove c'è scritto START).
La vedi bene? Io no.
Per vederla bene (colori e contrasto) devo abbassare la testa ma così facendo non vedo bene le icone in alto.
Questo difetto ad esempio gli HP non ce l'hanno.
Se tu non hai questo difetto beh... o sei fortunato o improvvisamente all'Acer si sono messi a montare prodotti buoni.
Ciao.
Sinceramente pensavo ti riferissi all'angolo di visuale orizzontale.
Ovviamente cn i miei amici dell'uni (abbiano na ventina di portatili diversi) abbiamo fatto le prove.
E' vero quello che dici, ho alzato la luminosità al massimo e dalla posizione in cui scrivo vedo meglio l'angolo alto dall'angolo basso... se appoggio la spalla allo schienale e mi sedessi cm postura vuole vedo perfetto perchè arrivo perpendicolare al monitor. hp ha uno schermo migliore sotto questo punto di vista ma orizzontalmente invece abbiamo visto che è meglio il mio acer..... ora... se un ragazzo si siede cn me al pc si mette affianco o sopra di me in una sorta di sedia a castello?????
quindi CAZZO serve avere una visione PERFETTA verticalmente quando poi orizzontalmente chi ti siede affianco vede male? la differenza in entrambi i casi cmq è così difficilmente percettibile che la questione mi sembra poi addirittura ridicola. fatto sta che se preferite avere un monitor che dall'alto :mbe: si vede meglio ma che cm prestazioni prende la paga beh oh i soldi sn i vostri fate voi.
Rinnovo il consiglio a chi vuole un portatile che faccia il portatile... saluti....
N.B. il portatile del mio amico (un HP che si vede bene) ha una batteria che dura tre quarti d'ora e l'ha pagato quanto me :mc: ........... de gustibus......
CalendarMan
30-09-2005, 20:32
']Grazie mille a tutti!
Ora raccimolo la grana, acquisto il NB, cambio l'HD, faccio qualche test e poi vi racconto!
Bye bye!
Hai già dato un occhio ai prezzi degli hd?
Se si fammi sapere per favore.
Saluti :)
Zimmemme
30-09-2005, 21:13
Sinceramente pensavo ti riferissi all'angolo di visuale orizzontale.
Ovviamente cn i miei amici dell'uni (abbiano na ventina di portatili diversi) abbiamo fatto le prove.
E' vero quello che dici, ho alzato la luminosità al massimo e dalla posizione in cui scrivo vedo meglio l'angolo alto dall'angolo basso... se appoggio la spalla allo schienale e mi sedessi cm postura vuole vedo perfetto perchè arrivo perpendicolare al monitor. hp ha uno schermo migliore sotto questo punto di vista ma orizzontalmente invece abbiamo visto che è meglio il mio acer..... ora... se un ragazzo si siede cn me al pc si mette affianco o sopra di me in una sorta di sedia a castello?????
quindi CAZZO serve avere una visione PERFETTA verticalmente quando poi orizzontalmente chi ti siede affianco vede male? la differenza in entrambi i casi cmq è così difficilmente percettibile che la questione mi sembra poi addirittura ridicola. fatto sta che se preferite avere un monitor che dall'alto :mbe: si vede meglio ma che cm prestazioni prende la paga beh oh i soldi sn i vostri fate voi.
Rinnovo il consiglio a chi vuole un portatile che faccia il portatile... saluti....
N.B. il portatile del mio amico (un HP che si vede bene) ha una batteria che dura tre quarti d'ora e l'ha pagato quanto me :mc: ........... de gustibus......
Allora... punto primo piantala con le parole "stronzata" e "cazzo" perchè non stai parlando con tuo fratello.
Secondo quando dico che l'angolo di visualizzazione verticale è nullo vuol dire che non c'è una posizione tale da vedere bene sia il lato superiore sia il lato inferiore dell'lcd.
Punto.
Come ti dicevo sul fatto delle prestazioni non si discute, è una buona macchina quella che hai preso e onestamente anch'io sono stato tentato dall'acquisto.
Poi però, un po' per il fatto del pannello, un po' per la cattiva fama dell'assistenza, un po' per i materiali con cui è costruito... insomma mi hanno fatto desistere dall'acquisto.
Io non voglio distogliere nessuno dal comprare questo notebook, ho solamente espresso la mia opinione in base alla mia esperienza.
Tre l'altro:
il notebook non è un cinema portatile, quindi non è che puoi invitare gli amici a vedere i dvd su un 15" perchè è praticamente una cosa senza senso.
Poi mi piacerebbe sapere il modello di HP che ha un angolo di visualizzazione orizzontale inferiore ad un acer.
E per finire: il notebook del tuo amico magari ha un pentium4? Se è così non mi stupisce che la batteria duri così poco.
Confronta i Centrino con i Centrino altrimenti non c'è storia, no?
Detto questo ripeto: Acer 1694 una buona macchina considerato prezzo/prestazioni... compratevelo (se non potete permettervi un Dell o un Santech).
Ciao.
:D
486sx25Mhz
01-10-2005, 13:48
Ma quello con le ddr2 qual'è tra questi ?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_1694.aspx
Zimmemme
01-10-2005, 14:23
Ma quello con le ddr2 qual'è tra questi ?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_1694.aspx
Questo: LX.A6605.026 almeno così c'è scritto sul sito Acer.
andrea.braida
06-10-2005, 21:31
eccomi qua
questo note mi intriga un kasino :D
secondo me è il portatile con il maggior rapporto qualità prezzo sul mercato
voi ke ne pensate??
Zimmemme
06-10-2005, 21:54
eccomi qua
questo note mi intriga un kasino :D
secondo me è il portatile con il maggior rapporto qualità prezzo sul mercato
voi ke ne pensate??
Confermo.
CalendarMan
07-10-2005, 10:10
Comprato, mi arriva a breve :read:
andrea.braida
07-10-2005, 12:14
mi puoi dire dove e quanto l'hai pagato??? :D
Zimmemme
07-10-2005, 13:35
Comprato, mi arriva a breve :read:
Potresti farne anche una recensione con foto e qualche test?
:ave:
l'ho preso anche io, mi arriverà settimana prossima, speriamo bene, la mia ragazza ha il 1692 ed è un bel portatile, certo la qualità costruttiva non al livello del toshiba che sto vendendo, però la sostanza c'è!
io l'ho pagato € 1391.45 ma come rivenditore grazie ad un amico!
Zimmemme
07-10-2005, 22:38
Alcune foto.
http://www.matinez.nl/tweakers/Aspire1694WLMI/AcerAspire1694WLMi_009.jpg
http://www.matinez.nl/tweakers/Aspire1694WLMI/AcerAspire1694WLMi_002.jpg
http://www.matinez.nl/tweakers/Aspire1694WLMI/AcerAspire1694WLMi_006.jpg
http://www.matinez.nl/tweakers/Aspire1694WLMI/AcerAspire1694WLMi_005.jpg
http://www.matinez.nl/tweakers/Aspire1694WLMI/AcerAspire1694WLMi_004.jpg
http://www.matinez.nl/tweakers/Aspire1694WLMI/AcerAspire1694WLMi_003.jpg
http://www.matinez.nl/tweakers/Aspire1694WLMI/AcerAspire1694WLMi_007.jpg
http://www.notebookreview.com/assets/4345.jpg
http://www.notebookreview.com/assets/4344.jpg
http://www.isklep.net/images/notebook/ACER_ASPIRE_1694WLMiXPH_Sonoma.jpg
io ho visto che in alcuni paesi esteri il 1694 lo danno con l'hd 100GB seagate 5400rpm, a qualcuno di voi per caso è capitato col 5400 o tutti l'hanno ricevuto col 4200?
Zimmemme
07-10-2005, 22:52
Sul sito dicono chiaramente che è un ATA/100.
Ora... a quanto va?
Tra l'altro, guardando in giro, leggendo forum ecc. ecc. trovo questo portatile il miglior compromesso attuale tra prestazioni/prezzo.
(Specie se scende sensibilmente sollo i 1500).
Sul sito dicono chiaramente che è un ATA/100.
Ora... a quanto va?
Tra l'altro, guardando in giro, leggendo forum ecc. ecc. trovo questo portatile il miglior compromesso attuale tra prestazioni/prezzo.
(Specie se scende sensibilmente sollo i 1500).
ata 100 è l'interfaccia di collegamento all'hd, e purtroppo è piu' che altro una trovata pubblicitaria, in realtà non cambia nulla in termini di prestazioni risperro ad un portatile ata 66, in quanto anche l'hd 2,5" piu' veloce non satura minimamente una normale ata 66!
mentre ritrovarsi a sorpresa un bel seagate 5400rpm non sarebbe affatto malaccio.
comunque sono d'accordo con te, in generale la serie 1690 ha davvero un rapporto prezzo/prestazioni incredibile.
Zimmemme
07-10-2005, 23:12
Dal sito della Dell... come caratteristiche non vi sembbra simile all'Acer 1694?
Inspiron 6000 (N10605)
Data e ora: sabato 8 ottobre 2005 0.10
COMPONENTI DEL SISTEMA
Inspiron 6000 (N10605) Qtà 1
Processore Intel® Pentium® M770 (2.13GHz 2MB L2 cache 533MHz FSB) ATI X300, Windows® XP Home Edition autentico, SP2 Prezzo unitario IVA incl. 1.907,00 €
Sconto di 5%
Scadenza martedì 11 ottobre 2005
- 95,35 €
Numero di catalogo: 6161
Modulo Descrizione Mostra dettagli
Processore Processore Intel® Pentium® M770 (2.13GHz 2MB L2 cache 533MHz FSB) ATI X300
Microsoft Operating System Windows® XP Home Edition autentico, SP2
Memoria 1024MB 400MHz DDR2 RAM (2 x512 MB)
Tastiera interna Internal Keyboard (Italian)
Scheda Video Scheda video 128MB DDR ATI Mobility® Radeon® X300
Disco Fisso Disco Fisso 100GB IDE (5400rpm)
Floppy Disk Senza Floppy Disk
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Soluzione Wireless Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN (Centrino)
Shipping Documents Italian - System Documentation
Gedis Bundle Reference n10605
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia 1 anno CAR (con ritiro e riconsegna della macchina)
Garanzia Garanzia per default 1 anno CAR
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione D- Series - Adattatore di corrente 65W
Dell Photo Album Photo Album ™ SE Basic
Paint Shop Paint Shop™ Pro® Basic Edition
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria principale 9 celle 80 WHr
Borse Borsa non selezionata
Sconto Eccezionale Sconto di 50€ IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato
Accesso ad Internet ad alta velocità (ADSL) Software d'accesso a Internet Tiscali senza CD
Dell Media Experience Dell Media Experience 3.0 Delux - Inspiron
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Dell Internet Order Dell Internet Order.
Schermo Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharpTM WXGA (1280 x 800)
TOTALE IVA incl.:1.811,65 €
Dal sito della Dell... come caratteristiche non vi sembbra simile all'Acer 1694?
Inspiron 6000 (N10605)
Data e ora: sabato 8 ottobre 2005 0.10
macchè, ha una tristissima scheda video x300, non ci giochi nemmeno a tetris, gli acer sono tra i pochi con la x700 128mb, ci si può giocare veramente a tutto e poi sono ovviamente molto veloci anche in ogni tipo di applicazione grafica!
Zimmemme
07-10-2005, 23:20
macchè, ha una tristissima scheda video x300, non ci giochi nemmeno a tetris, gli acer sono tra i pochi con la x700 128mb, ci si può giocare veramente a tutto e poi sono ovviamente molto veloci anche in ogni tipo di applicazione grafica!
Naaa..... io volevo far vedere come con una config. quasi uguale (proc più veloce ma sk grafica più sguelfa) il prezzo saliva a 1900 eurozzi!!!
Naaa..... io volevo far vedere come con una config. quasi uguale (proc più veloce ma sk grafica più sguelfa) il prezzo saliva a 1900 eurozzi!!!
ma si chiaro!
comunque per carità, ottima macchina sto dell, ottima batteria, bella cpu, hd 5400rpm, probabilmente avrà anche un ottimo schermo.
Io francamente ho ordinato questo acer perchè volevo una scheda video molto performante, e ultimamente le marche tipo toshiba, sony e dell sembra che vogliano risparmiare proprio su quel componente!
Zimmemme
08-10-2005, 09:20
ma si chiaro!
comunque per carità, ottima macchina sto dell, ottima batteria, bella cpu, hd 5400rpm, probabilmente avrà anche un ottimo schermo.
Io francamente ho ordinato questo acer perchè volevo una scheda video molto performante, e ultimamente le marche tipo toshiba, sony e dell sembra che vogliano risparmiare proprio su quel componente!
In realtà se sei disposto a spendere con dell e santech ti porti a casa la 6800, scusa se è poco! :eek:
Zimmemme
08-10-2005, 09:20
ma si chiaro!
comunque per carità, ottima macchina sto dell, ottima batteria, bella cpu, hd 5400rpm, probabilmente avrà anche un ottimo schermo.
Io francamente ho ordinato questo acer perchè volevo una scheda video molto performante, e ultimamente le marche tipo toshiba, sony e dell sembra che vogliano risparmiare proprio su quel componente!
Tra l'altro, quando ti arriva dovresti fare una bella recensione... :D
Tra l'altro, quando ti arriva dovresti fare una bella recensione... :D
si lo so che con dell e altri si può avere la 6800 però il prezzo lievita parecchio, questo acer in realtà è esattamente quello che cerco: x700, bella cpu, 1 gb di ram ad un prezzo notevole, la mia ragazza ha il 1692 ed ho visto che comunque è una bella macchina, i piccoli difetti li conosciamo già: il display è buono ma in effetti l'angolo di visione verticale è scarso (tipo quando metti il portatile da qualche parte per vedere un film bisogna combattere un po' per trovare la perfetta inclinazione dello schermo) e poi le plastiche non sono il massimo, il portatile rimane un po' cedevole e parlo come attuale possessore di un toshiba che sotto questo aspetto è davvero un altro mondo.
Zimmemme
08-10-2005, 14:04
Però la 6800 ti garantirebbe un paio d'anni sicuro per i giochi e le applicazioni grafiche, no?
Però la 6800 ti garantirebbe un paio d'anni sicuro per i giochi e le applicazioni grafiche, no?
non so quanto siano distanti a livello prestazionale, di sicuro la x700 con 128mb di memoria video è un'ottima soluzione, per intenderci si gioca a tutti i giochi di ultima generazione a 1280x800 con dettagli a palla e filtri più o meno attivati, e cmq io il portatile lo cambio tutti gli anni, infatti sto già vendendo il toshiba preso a novembre scorso ;)
Zimmemme
08-10-2005, 18:42
non so quanto siano distanti a livello prestazionale, di sicuro la x700 con 128mb di memoria video è un'ottima soluzione, per intenderci si gioca a tutti i giochi di ultima generazione a 1280x800 con dettagli a palla e filtri più o meno attivati, e cmq io il portatile lo cambio tutti gli anni, infatti sto già vendendo il toshiba preso a novembre scorso ;)
2 cose.
1) la 6800 va più del doppio della x700.
2) Cambi il portatile tutti gli anni?
Interessante.
Vorrei sapere se lo fai per lavoro o per gusto personale.
E poi... mi interessa sapere
1) che marche vanno di più sull'usato.
2) in che modo vendi i pc.
3) in che modo ti orienti sul prezzo.
4) se c'è mercato o se fatichi a vendere.
5) se e quanto ci rimetti ogni anno ad ogni passaggio.
Ti ringrazio tantissimo se rispondi ad una o più di queste domande.
Mi intriga molto il fatto di vendere e comprare notebook... cosa che con il desk è ASSOLUTAMENTE infattibile!
Zimmemme
09-10-2005, 08:42
Uppete!
2 cose.
1) la 6800 va più del doppio della x700.
2) Cambi il portatile tutti gli anni?
Interessante.
Vorrei sapere se lo fai per lavoro o per gusto personale.
E poi... mi interessa sapere
1) che marche vanno di più sull'usato.
2) in che modo vendi i pc.
3) in che modo ti orienti sul prezzo.
4) se c'è mercato o se fatichi a vendere.
5) se e quanto ci rimetti ogni anno ad ogni passaggio.
Ti ringrazio tantissimo se rispondi ad una o più di queste domande.
Mi intriga molto il fatto di vendere e comprare notebook... cosa che con il desk è ASSOLUTAMENTE infattibile!
lo so che la 6800 va molto di pi ma fondamentalmente è una gpu da desktop replacement piu' che da laptop tipo centrino e comunque la x700 ha le prestazioni giuste per quello che mi serve, e poi un portatile con circa 3 ore di autonomia è quello di cui ho bisogno ;)
I pc li cambio per passione principalmente!
Le marche che tengono meglio non lo so, ma credo che la vendita dipenda in generale dal mercato e dai prezzi del momento, certo un prodotto di buona marca è pi facile da vendere.
Portatile, PC e componenti li vendo o tramite il forum o direttamente ad amici, ultimamente piu' ad amici perchè mi pare che il mercatino del forum sia scaduto moltissimo da un anno a questa parte, troppi utenti che vogliono solo perdere tempo ed accumulare post, secondo me andrebbe moderata meglio quella parte del forum, non me ne vogliano i moderatori. Ti dico qualche anno fa riuscivi a vendere "a pezzi" un pc in un paio di giorni!
Per il prezzo credo che lo faccia il mercato, sul forum comunque c'è un regolamento che aiuta.
Nella vendita ci rimetti iva e circa un 20% diciamo per l'usura del prodotto, comunque considerando che compro a prezzi di rivenditore e l'iva io la scarico, aggiorarmi il pc non mi costa poi molto ;)
la 6800 non va il doppio della x700, diciamo una volta e mezza al massimo... :rolleyes:
io colla mia a default (357/345) faccio 2850 punti al 3Dmark05, con un leggero overclock (405/366 ma si può salire ancora abbastanza) arrivo a 3020 punti!
una 6800 a default fa i 4000 punti, overcloccata arriverà intorno ai 4500...ma non è il doppio :mbe:
la 6800 non va il doppio della x700, diciamo una volta e mezza al massimo... :rolleyes:
io colla mia a default (357/345) faccio 2850 punti al 3Dmark05, con un leggero overclock (405/366 ma si può salire ancora abbastanza) arrivo a 3020 punti!
una 6800 a default fa i 4000 punti, overcloccata arriverà intorno ai 4500...ma non è il doppio :mbe:
la 6800 va sensibilmente meglio della x700, quella che va come il doppio è la 6800 ultra ;)
http://kettya.com/notebook2/gpu_ranking.htm
la 6800 va sensibilmente meglio della x700, quella che va come il doppio è la 6800 ultra ;)
http://kettya.com/notebook2/gpu_ranking.htm
considero anche che però io colla x700 al 3Dmark03 ho fatto 6606 punti contro i 5900 esposti nel link che mi hai postato, senza alcun overclock (in overclock supero i 7000punti), quindi in fin dei conti se vogliamo neanche la 6800 ultra arriva al doppio...ci vuole una 7800 per arrivare al doppio.
considero anche che però io colla x700 al 3Dmark03 ho fatto 6606 punti contro i 5900 esposti nel link che mi hai postato, senza alcun overclock (in overclock supero i 7000punti), quindi in fin dei conti se vogliamo neanche la 6800 ultra arriva al doppio...ci vuole una 7800 per arrivare al doppio.
guarda quello che dici può solo farmi molto piacere :D
mi dite qual'è la situazione bios? qual'è l'ultima versione e come va?
ovviamente mi riferisco al 1964 ultima versione con ddr2 e x700.
minirelazione:
dopo una settimana di utilizzo posso dire che il portatilozzo va proprio benone, ci ho messo su un hd 7200rpm per non fargli mancare nulla e devo dire che la macchina va splendidamente.
lo sto sottoponendo anche a qualche intensa sessione di gioco con Cronicle of riddick e moto gp3 e devo dire che francamente non pensavo che fosse così potente da reggere questi giochi a 1280x800 con dettagli al massimo, sono davvero contento.
anche i dettagli mi sembrano molto curati, pulsanti vari per disabilitare connesioni wireless, dotazione di porte e optional vari.
certo le plastiche e la solidità non sono a livello di toshiba (tanto per fare un nome) ma direi che il prezzo ripaga ampiamente la dotazione di questo acer.
Unica nota secondo me dolente è l'aver posizionato le porte tutte a sinistra e di fronte, credo che non potessero trovare posizione meno felice!
{SaKuRaGi}
26-10-2005, 15:24
Sono possessore da un paio di giorni di un Acer Aspire 1694WLMi, versione nuova, quello che monta la x700 mobility. Tutto ok, tranne una piccola cosa: il fatto che la mia scheda audio faccia uscire segnale distorto dall'uscita per la cuffia. Questa distorsione si nota soprattutto alle basse frequenze, ma anche le medio-alte non scherzano. Ora, ho sentito che l'audio non è il punto forte di questo portatile, ma io non pretendo affatto di ascoltare musica con le casse integrate: a me interessa poter attaccarci delle cuffie o un impianto hifi senza avere distorsioni. Che voi sappiate, è "normale" che distorca (anche a volume minimo) oppure c'è qualche problema?
PS. Il problema si nota sia con 1 impianto hi-fi sia con 1 paio di cuffie sony da dj (che reggono 3W a coppa)
PPS. Il problema c'è sia con l'alimentazione a batteria, sia con quella a corrente
Sono possessore da un paio di giorni di un Acer Aspire 1694WLMi, versione nuova, quello che monta la x700 mobility. Tutto ok, tranne una piccola cosa: il fatto che la mia scheda audio faccia uscire segnale distorto dall'uscita per la cuffia. Questa distorsione si nota soprattutto alle basse frequenze, ma anche le medio-alte non scherzano. Ora, ho sentito che l'audio non è il punto forte di questo portatile, ma io non pretendo affatto di ascoltare musica con le casse integrate: a me interessa poter attaccarci delle cuffie o un impianto hifi senza avere distorsioni. Che voi sappiate, è "normale" che distorca (anche a volume minimo) oppure c'è qualche problema?
PS. Il problema si nota sia con 1 impianto hi-fi sia con 1 paio di cuffie sony da dj (che reggono 3W a coppa)
PPS. Il problema c'è sia con l'alimentazione a batteria, sia con quella a corrente
ho esattamente la tua stessa macchina, finora l'ho spesso tenuto attaccato allo stereo e non ho riscontrato problemi di distorsione, stasera comunque faccio delle ulteriori prove magari anche con delle buone cuffie e ti faccio sapere.
hai installato gli ultimi driver?
{SaKuRaGi}
26-10-2005, 15:36
no, a dire la verità sono rimasto con tutto il sistema originale, finora non ho nemmeno formattato. Se hai qualche dritta che mi può far risolvere il problema dimmi pure, grazie infinite!
no, a dire la verità sono rimasto con tutto il sistema originale, finora non ho nemmeno formattato. Se hai qualche dritta che mi può far risolvere il problema dimmi pure, grazie infinite!
io appena l'ho preso ho formattato tutto, cambiato l'hd con uno più veloce, reinstallato windows e messo su tutti i driver più recenti trovati sul sito acer.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.