PDA

View Full Version : film su Rupert Murdoch non trova distributori


Adric
29-09-2005, 15:59
Il film su Murdoch non trova distributori

Outfoxed, il docufilm che attacca il magnate televisivo e il canale Fox News, negli Usa ha guadagnato 500mila dollari, ma in Italia non trova sale disposte a proiettarlo. La denuncia è del distributore italiano, Ivo De Sanctis: «Tutti si dicono entusiasti del film, ma nessuno ha il coraggio di distribuirlo. È una vera e propria censura. Speravamo che il nostro Paese fosse interessato a vedere un film in cui si mette il dito nella piaga della connivenza tra informazione e politica, invece...».

(Il Messaggero.it)

Aiace
29-09-2005, 16:04
Che lo mettano su Emule... ci pensa "il popolo" a distribuirlo! :D :D :D

Heinlein
29-09-2005, 16:08
Che lo mettano su Emule... ci pensa "il popolo" a distribuirlo! :D :D :D

Aiace, non ti bacio solo perchè mia moglie comincerebbe a dubitare!...

Bastard 1.6.3, Power release! :D

P.S. se non lo distribuisce nessuno, tenete d'occhio "INTERNAZIONALE"; Citizen Berlusconi il Mulo lo ha pescato da lì... :D

oscuroviandante
29-09-2005, 16:09
accc.... dal titolo pensavo questo Murdock ;)

http://www.maar10.net/ateam/krant/murdock-krant.jpg

Adric
29-09-2005, 16:12
oscuroviandante, l'immagine della tua signature è di dimensioni eccessive, sei pregato di ridurla entro i 100x50pixel e 5kb di peso, come da regolamento.

Nel titolo del thread avevo scritto Murdock anzichè Murdoch, grazie per la correzione.

Onisem
29-09-2005, 16:18
Alla faccia di chi dice che in questo paese c'è libertà di stampa, di informazione, di questo e di quello. Apposta si lamentano delle fictions di Montalbano e la Ferilli...

Heinlein
29-09-2005, 16:21
Alla faccia di chi dice che in questo paese c'è libertà di stampa, di informazione, di questo e di quello. Apposta si lamentano delle fictions di Montalbano e la Ferilli...

Approposito di Montalbano-Zingaretti: Zingaretti girò un film, Texas 46, ambientato in un campo di concentramento americano per prigionieri italiani.

L'hai mai visto, al cinema? :D

FastFreddy
29-09-2005, 16:22
Ma siamo sicuri che non sia solo un sistema economico per farsi pubblicità?

Onisem
29-09-2005, 16:25
Ma siamo sicuri che non sia solo un sistema economico per farsi pubblicità?
Può darsi, ma siccome precedenti di censura e malsopportazioni anche di fronte ad innocue serie ce ne sono già stati, mi pare lecito dubitarne. Ma i rapporti tra Murdoch e Berlusconi come sono? Perchè altrimenti non si capisce.

Aiace
29-09-2005, 16:28
Ma siamo sicuri che non sia solo un sistema economico per farsi pubblicità?



Può anche darsi. MA intanto nei cinema non si vede.

E' come pubblicizzare un prodotto non in vendita. :)

FastFreddy
29-09-2005, 16:29
Può anche darsi. MA intanto nei cinema non si vede.

E' come pubblicizzare un prodotto non in vendita. :)

La PS2 la pubblicizzavano da ben prima che arrivasse sugli scaffali....

Scusa, ma secondo te l'italiano medio se gli propongono un film su Murduck, la prima frase che ottieni non è "Chi cavolo è Murdock?"

Molto meglio presentarlo come il film "censurato" su Murdock...

Esattamente come il "Codice Da Vinci", dopo l'anatema della chiesa è diventato un best seller...

In ultima analisi può essere pure che il film sia una boiata pazzesca, e se lo è a chi li vendi i biglietti?

Aiace
29-09-2005, 16:37
Non lo so... il futuro ci darà le risposte. Capiremo se è una manovra pubblicitaria o se è censura.

Intanto quello che si può dire è che la chiesa non era d'accordo nel promuovere "il codice". O no? :D :D :D

FastFreddy
29-09-2005, 16:38
Intanto quello che si può dire è che la chiesa non era d'accordo nel promuovere "il codice". O no? :D :D :D

La casa editrice però lo ha sfruttato come mezzo promozionale, non c'è niente di più appetitoso delle cose proibite! ;)

D'altronde anche Fahrenheit 9/11 era stato presentato come "il film che tutti volevano censurare"...

Aiace
29-09-2005, 16:49
Se supponiamo che ci sia davvero un censura sotto... allora fa bene il produttore a urlarlo ai 4 venti.

Non è sfruttamento come promozione del prodotto...


Se invece è tutta una montatura, presto lo vedremo nei cinema e giudicheremo. Adesso è presto, non abbiamo tutti gli elementi per stabilire se siamo in una situazione o nell'altra.

oscuroviandante
29-09-2005, 16:54
oscuroviandante, l'immagine della tua signature è di dimensioni eccessive, sei pregato di ridurla entro i 100x50pixel e 5kb di peso, come da regolamento.

Nel titolo del thread avevo scritto Murdock anzichè Murdoch, grazie per la correzione.


sono mesi che ce l'ho e sei il primo che me lo dice ..... neanche fosse un 1MB :rolleyes:

beppegrillo
29-09-2005, 17:03
Che lo mettano su Emule... ci pensa "il popolo" a distribuirlo! :D :D :D
Si, però chi ha prodotto il film ha bisogno comunque di trarne ricavi.

Aiace
29-09-2005, 17:20
Si, però chi ha prodotto il film ha bisogno comunque di trarne ricavi.


Beppe! Era una provocazione!! L'hanno capita tutti... :D :D :D

beppegrillo
29-09-2005, 17:31
Beppe! Era una provocazione!! L'hanno capita tutti... :D :D :D
son tardo :D

Fradetti
29-09-2005, 18:01
quel canguro bastardo...... chissa se lo fanno uscire su primafila di sky :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

p.s: prima o poi da qualche parte esce.... e poi verrà diffuso da un asino che fa regali tutto l'anno e veloce quanto babbo natale (nel senso che la sera fai un doppioclick e il mattino dopo hai il regalino)

tdi150cv
29-09-2005, 18:11
Alla faccia di chi dice che in questo paese c'è libertà di stampa, di informazione, di questo e di quello. Apposta si lamentano delle fictions di Montalbano e la Ferilli...


tranquillo ... se non fosse cosi' tu stesso non potresti nemmeno aprir bocca ... fidati che va ricca invece !

Onisem
29-09-2005, 18:28
tranquillo ... se non fosse cosi' tu stesso non potresti nemmeno aprir bocca ... fidati che va ricca invece !
Beh, se fosse per la tua concezione di libertà, anche un paese dove si può scrivere solo sui rotoli di carta igienica di nascosto lo sarebbe (libero).

tdi150cv
29-09-2005, 18:35
verissimo ... :cool:

Fradetti
01-10-2005, 18:13
verissimo ... :cool:

vantiamocene :rolleyes:

SaMu
01-10-2005, 18:51
Alla faccia di chi dice che in questo paese c'è libertà di stampa, di informazione, di questo e di quello. Apposta si lamentano delle fictions di Montalbano e la Ferilli...

il produttore di un film (che peraltro ha incassato 500.000 dollari negli USA, una briciola) dice che nessuno vuole distribuirgli il film (e intanto con la polemica fa pubblicità al film.....)

=

non c'è la libertà

???

FastFreddy
01-10-2005, 18:54
L'ipotesi che il film sia una cagata pazzesca viene scartata a priori? :stordita:

Fradetti
01-10-2005, 19:57
se hanno fatto uscire cagate come Alex l'Ariete, The Skulls II, Spiderman I e Spiderman II mi rifiuto di pensare che un qualsiasi distributore non provi a farlo uscire ;)

sempreio
01-10-2005, 20:59
ma almeno si sa un pò la trama? :D

FastFreddy
01-10-2005, 21:20
se hanno fatto uscire cagate come Alex l'Ariete,

Alex l'ariete è durato pochi giorni al cinema ;)

Spiderman I e Spiderman II mi rifiuto di pensare che un qualsiasi distributore non provi a farlo uscire ;)

:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

Gli spiderman sono stati bei film e anche di successo, rispetto alla media americana sono di qualità decisamente elevata! :mbe:

Fradetti
01-10-2005, 21:55
Alex l'ariete è durato pochi giorni al cinema ;)


Facendo un incasso di poco + di 5.000.000 di lire..... però è uscito ed è arrivato in televisione (diventando film di culto per i cultori del trash + trash)


:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

Gli spiderman sono stati bei film e anche di successo, rispetto alla media americana sono di qualità decisamente elevata! :mbe:

Li ho trovati odiosi..... pochi film mi hanno fatto annoiare così tanto durante la visione.

Cmq il concetto era che se molti di film di bassa qualità riescono ad arrivare alle sale mi pare strano che proprio questo incontri così tante difficoltà ;)

Adric
28-10-2005, 06:46
Roma, 22:46 18 ottobre 2005

G.B.: ASTA SU EBAY, PRANZO CON MURDOCH DA ALMENO 25.000$
Un pranzo con Rupert Murdoch? Vale dai 25mila dollari (quasi 21 mila euro) in su, secondo lo stesso magnate della televisione che ha messo un annuncio sul sito di asta on line eBay, con l'obiettivo di raccogliere fondi da destinare all'Istituto di tecnologia dell'Universita' di Gerusalemme. Il vincitore dell'asta si aggiudichera', insieme a altri quattro amici, un pranzo nella sede del gruppo a New York con il presidente della 'News Corporation', l'impero mediatico che controlla, tra gli altri, Sky e la Fox. () (AGI)

LightIntoDarkness
28-10-2005, 09:57
Roma, 22:46 18 ottobre 2005

G.B.: ASTA SU EBAY, PRANZO CON MURDOCH DA ALMENO 25.000$
Un pranzo con Rupert Murdoch? Vale dai 25mila dollari (quasi 21 mila euro) in su, secondo lo stesso magnate della televisione che ha messo un annuncio sul sito di asta on line eBay, con l'obiettivo di raccogliere fondi da destinare all'Istituto di tecnologia dell'Universita' di Gerusalemme. Il vincitore dell'asta si aggiudichera', insieme a altri quattro amici, un pranzo nella sede del gruppo a New York con il presidente della 'News Corporation', l'impero mediatico che controlla, tra gli altri, Sky e la Fox. () (AGI)Mah... per la serie "W l'umiltà delle persone grandi!".

Adric
28-10-2005, 11:46
Rupert Murdoch non si schiererà durante le elezioni italiane

Mercoledì, 12 ottobre

Appunti
Il magnate dei media Rupert Murdoch ha detto oggi che non intende sostenere nessun partito alle prossime elezioni in Italia, paese dove controlla il canale satellitare Sky Italia. In occasione di elezioni in altri Paesi, gli orientamenti politici di Murdoch sono stati colti nei giornali controllati dal suo gruppo News Corp , incluso il britannico Sun e il New York Post. Ha pertanto destato curiosità la sua visita in questi giorni in Italia, dove ha incontrato il leader dell'Unione Romano Prodi e il presidente del Consiglio e leader del centrodestra Silvio Berlusconi.

Murdoch ha suggerito che avrebbe potuto prendere una posizione se avesse controllato la carta stampata in Italia, ma ha spiegato che la televisione serve a uno scopo diverso. "Siamo corretti ed equilibrati nel nostro modo di riportare le notizie di tutti i partiti e di tutti i politici", ha detto Murdoch ai giornalisti a Roma. "Io credo che in tv si debba usare una licenza per diffondere notizie ed è importante essere assolutamente corretti. Se pubblicassi qui un quotidiano o un magazine valuterei la cosa in modo diverso", ha aggiunto.

Murdoch ha incontrato Prodi per due ore e ha pranzato con Berlusconi . I media italiani hanno ricordato che l'amicizia un tempo solida tra Murdoch e Berlusconi si è raffreddata dopo che il governo ha sovvenzionato i decoder per la televisione digitale terrestre, la principale tecnologia concorrente della tv satellitare. Mediaset, gruppo media della famiglia Berlusconi che conta circa il 45% del mercato televisivo in chiaro italiano, ha scommesso molto sul digitale terrestre. News Corp ha portato la questione dei decoder all'attenzione dell'Unione europea.

Alla domanda se Berlusconi lo abbia deluso, Murdoch ha risposto: "Non esattamente, in alcun modo". "Crediamo che tutti i servizi digitali debbano essere trattati equamente. Mettiamola così", ha aggiunto. Attualmente sono 3 milioni i decoder per la tv digitale terrestre utilizzati in Italia. Murdoch ha detto che Sky Italia ha molti più abbonati ma ha previsto che gli utenti della televisione digitale possano superare gli abbonati di Sky nei prossimi due o tre anni. "Stiamo aggiungendo circa mezzo milione (di abbonati) all'anno e siamo abbastanza soddisfatti di questo", ha dichiarato.

Berlusconi nega contrasti tra il gruppo Mediaset e il gruppo di Murdoch dopo l'incontro avuto oggi con il magnate dei media. Il premier ha dichiarato che l'incontro e' stato 'molto interessante' ma non c'e' stato 'nessun risvolto pratico immediato' e ha precisato che nell'incontro si e' 'parlato del panorama internazionale e di sviluppo delle tv nel mondo e sviluppo della telefonia dell'andamento della pubblicita' nei vari continenti, in particolare negli Usa e in Italia'.
(www.canisciolti.info)