View Full Version : -Help- Saldatrice
devo regalare una saldatrice a mio nonno per il suo compleanno. niente di professionale, ma una cosa di buona qualità.
qualcuno sa dirmi qualche marca e modello?
RiccardoS
29-09-2005, 14:42
marca e modelli non ne conosco (o meglio... fin da piccolo ho visto solo la mitica Cebora di mio padre: così grossa e pesante che si è perfino costruito il classico carrellino per trasportarla! :asd: ) ma visto che sei di Abano, ti posso dire che un giorno parlando col marito di mia cugina ho saputo che in un negozietto, una ferramente che c'è a Carmignano (da Este vai verso Lendinara, trovi villa estense e poi Carmignano) prima della fine del paese, sulla destra, hanno dei buoni prodotti e dei buoni prezzi.
se non intendi andare fino a lì per una saldatrice, prendilo come un UP! :D
grazie riccardo, gentilissimo! :) prima vado a fare un giro per le ferramente qui.
il fatto è che volevo andarci già con le idee un po' chiare in merito a marche, modelli e prezzi.
Locurtola
29-09-2005, 14:55
Non me ne intendo molto, ma un tempo cercai di documentarmi...
Diciamo che in linea di massima dipende dal budget che hai a disposizione: se sei sui 100 € o poco più, l'unica cosa che ti ci esce è una saldatrice ad arco, classica...
Se puoi spendere un pò di più, verso i 200, trovi i primi modelli a filo, che però non utilizzano gas e di conseguenza necessitano di filo con un'anima antiossidante che costicchia un pò...
Se sali ancora cominci a trovare quelle a filo che utilizzano gas: queste consento di utilizzare filo "semplice", meno costoso. Riescono inoltre a farti eseguire anche saldature più particolari, tipo quella dell'alluminio...
a scuola abbiamo un impianto intero della saldoteck, probabilmente sono buone...ma non lo so!:)
Non me ne intendo molto, ma un tempo cercai di documentarmi...
Diciamo che in linea di massima dipende dal budget che hai a disposizione: se sei sui 100 € o poco più, l'unica cosa che ti ci esce è una saldatrice ad arco, classica...
Se puoi spendere un pò di più, verso i 200, trovi i primi modelli a filo, che però non utilizzano gas e di conseguenza necessitano di filo con un'anima antiossidante che costicchia un pò...
Se sali ancora cominci a trovare quelle a filo che utilizzano gas: queste consento di utilizzare filo "semplice", meno costoso. Riescono inoltre a farti eseguire anche saldature più particolari, tipo quella dell'alluminio...
Diciamo che sono cose completamente diverse, quello che fai con una saldatrice ad arco non lo fai con la saldatrice a filo e quello che fai con una a filo non lo fai con una a TIG e così via.
Le saldatrico ad arco (quelle che usano gli elettrodi) oggi si dividono in 2 categorie, quelle classiche a trasformatore e quelle elettroniche ad inverter, la differenza sta nei costi, quelle classiche con i 4KW di potenza installata in una casa, ci tiri fino ai 150A di saldatrice che ti salda con elettrodi di 2,5 mm max, una elettronica ha maggiore rendimento quindi con una 150A ci saldi con elettrodi anche da 3,25mm, cambiano naturalmente e anche di molto i costi, una classica da 145A la trovi a 80€ una elettronica da 150 va a 300€ ;)
come marca ti consiglio la DECA che è quella medio economica che si trova spesso nei centri commerciali
è tipo la valex tanto per capirci economica ma buona
io la ho e mi ci trovo molto bene
inoltre fai attenzione a vedere che la portata di corrente sia regolabile così da poter adeguare gli ampere allo spessore dell'elettrodo che usi
se hai altri dubbi chiedi pure
bianconero
29-09-2005, 22:51
anche io ho sempre visto la "mitica" (come la definiva prima qualcun'altro) Cebora di mio padre che tra l'altro il saldatore lo faceva di professione quindi presumo si fosse comprato una saldatrice di buona qualità. anche quella è di quelle vecchie col trasformatore
certamente quelle elettroniche sono piccole e leggere, ma ho anche sentito dire da qualcuno che si comportano in modo un poco diverso e che non tutti la preferiscono a quella tradizionale
questo è quello che posso dirti, spero ti sia di aiuto!
io ho una vecchia telwin a trasformatore... per saldare salda ma non è che sia esperto :stordita:
simone1980
30-09-2005, 12:42
Diciamo che sono cose completamente diverse, quello che fai con una saldatrice ad arco non lo fai con la saldatrice a filo e quello che fai con una a filo non lo fai con una a TIG e così via.
Le saldatrico ad arco (quelle che usano gli elettrodi) oggi si dividono in 2 categorie, quelle classiche a trasformatore e quelle elettroniche ad inverter, la differenza sta nei costi, quelle classiche con i 4KW di potenza installata in una casa, ci tiri fino ai 150A di saldatrice che ti salda con elettrodi di 2,5 mm max, una elettronica ha maggiore rendimento quindi con una 150A ci saldi con elettrodi anche da 3,25mm, cambiano naturalmente e anche di molto i costi, una classica da 145A la trovi a 80€ una elettronica da 150 va a 300€ ;)
potresti farmi una piccola panoramica di come funzionano ste saldatrici, visto che il babbo vorrebbe rottamare la sua deca ad arco ma nn sa proprio come orientarsi?
vi ringrazio tantissimo ragazzi: ieri sono andato in una ferramenta e me ne hanno fatta vedere una in promozione a 81€. non mi ricordo che marca era :muro: ma era tutta gialla. :fagiano:
cazzo quelle elettroniche costano eh?! ce n' era una piccola a 350€ :eek:
mah.. le elettroniche non mi piacciono.. saranno leggere e piccole ma sono molto più delicate.. uan a trasformatore è MOOOLTO difficile che si bruci...
comunque ad elettrodo se devi saldare pezzi "grossi", a filo (mig/mag) per lavori estetici e saldatura di lamiere,.. questo in linea di massima...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.