Toolsman
29-09-2005, 13:53
Ciao, sono un amante del sw / hw di qualunque specie fin dai tempi dell'8086:
bene ora dovrei sostituire la cpu del muletto di un amico (500Mhz Celeron) con una più fresca (PENTIUM III 733Mhz) sempre su socket 370.
Ho assistito in prima persona a decine di assemblaggi e con il mio computer mi diletto anche nell'overclock/volt a assemblaggio fatto, ma vorrei che mi aiutaste a definire uno standard per il corretto ancoraggio del processore sulla mainboard, indipendentemente dai pin e dal socket:
1) Tolgo dissipatore e lo pulisco
2) Tolgo precedente cpu e la pulisco (...con cosa?)
3) Metto pasta termica su nuova cpu pulita (con cosa?)
4) Metto la "nuova cpu impasta" nel socket della mainboard
5) Metto dissipatore
E' giusta la prassi?
E' obbligatotorio il "passo 3", sempre? E nel mio caso?
Grazie anticipatamente a tutti voi!
bene ora dovrei sostituire la cpu del muletto di un amico (500Mhz Celeron) con una più fresca (PENTIUM III 733Mhz) sempre su socket 370.
Ho assistito in prima persona a decine di assemblaggi e con il mio computer mi diletto anche nell'overclock/volt a assemblaggio fatto, ma vorrei che mi aiutaste a definire uno standard per il corretto ancoraggio del processore sulla mainboard, indipendentemente dai pin e dal socket:
1) Tolgo dissipatore e lo pulisco
2) Tolgo precedente cpu e la pulisco (...con cosa?)
3) Metto pasta termica su nuova cpu pulita (con cosa?)
4) Metto la "nuova cpu impasta" nel socket della mainboard
5) Metto dissipatore
E' giusta la prassi?
E' obbligatotorio il "passo 3", sempre? E nel mio caso?
Grazie anticipatamente a tutti voi!