PDA

View Full Version : R580 già vicino alla presentazione?


Redazione di Hardware Upg
29-09-2005, 13:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15468.html

ATI non ne parla ufficialmente, ma non mancano le indiscrezioni sull'architettura video che sostituirà il chip R520 quale soluzione top di gamma

Click sul link per visualizzare la notizia.

*Pegasus-DVD*
29-09-2005, 13:16
O_O ...

*Pegasus-DVD*
29-09-2005, 13:16
O______________O

TyGerONE
29-09-2005, 13:22
In Ati si sono resi conto che il progetto R520 fa acqua da tutte le parti e hanno pensato bene di correre ai ripari con il progetto successivo.

GordonFreemanLP
29-09-2005, 13:30
In Ati si sono resi conto che il progetto R520 fa acqua da tutte le parti e hanno pensato bene di correre ai ripari con il progetto successivo.
Hai per caso una X1x00 in mano per dirlo? :doh:

Cmq c'è un errore di battitura nella 3ultima riga.. ;)

capitan_crasy
29-09-2005, 13:30
spero vivamente che il progetto R520 non sia un' altra 5800... :sperem:

davestas
29-09-2005, 13:35
SCUSATE MA CHI SARà ALLORA IL FOLLE CHE ACQUISTERA' r520 o derivati????A chi vogliono prendere per culo??? :muro:
Uffa come faccio ad aspettare fino iN Primavera.. :cry:

Einhander
29-09-2005, 13:36
Che bello vedere che c'e' gente che ANCORA giudica cose nn ancora provate...

Cmq era prevedibile una mossa del genere solo che cosi' la casa canadese sta dando tempo ad Nvidia di rispondere con qualcosa di simile,magari una 7900 a 32 pipe..

Tanto per dirne una ovviamente...

picard88
29-09-2005, 13:42
In Ati si sono resi conto che il progetto R520 fa acqua da tutte le parti e hanno pensato bene di correre ai ripari con il progetto successivo.
ah i fanboy...quanto vi adoro...come farebbe il forum senza di voi? :rolleyes:
Cmq era prevedibile una mossa del genere solo che cosi' la casa canadese sta dando tempo ad Nvidia di rispondere con qualcosa di simile,magari una 7900 a 32 pipe.. secondo me è difficile che un progetto simile sia pronto già in primavera..poi xò nn si sa mai...

Einhander
29-09-2005, 13:42
Mi sa tanto che r520 faccia da pallliativo in onore dell'arrivo dell'r580 che risponde tra l'altro alle specifiche iniziali comunicate da ati per la sua scheda top di gamma di next generation......credo che nn potessero cmq lasciare il mercato senza una loro proposta fino in primavera ,quindi hanno tirato fuori r520...

^Robbie^
29-09-2005, 13:44
Certo che far trapelare queste notizie :muro:
Speriamo solo non abbiano tagliato le gambe all'R520.

Byez!

Jimmy3Dita
29-09-2005, 13:46
Menomale che finalmente e' uscita fuori sta storia... quando l'ho detta io m'hanno dato del sacrilego...
... speriamo che qualcuno non ritiri fuori la storia che non ci sono comuinicati ufficiali, e smentisce tutto... :rotfl:

Rufus86
29-09-2005, 13:47
Primavera mi sembra una data credibile, penso che dovranno passare almeno sei mesi dalla presentazione di X1800. Da notare che, secondo le roadmap, in quello stesso periodo dovrebbe uscire G80 di nVIDIA (presumibilmente basato sempre sull'architettura NV4X come G70 ma con 32 PP abbinate a 32 ROPs).

Comunque io non sottovaluterei R520, stando alle slides interne ad ATi sarà cinque volte più veloce dell'X1300/RV515 che nel 3D Mark 2005 si è comportato molto bene (2900 pti la versione Le e ne uscirà anche una versione Pro con frequenze superiori di 100 Mhz). Non per nulla nVIDIA dovrebbe rilasciare, a breve, G71 a 90nm che presumibilmente avrà frequenze superiori per competere con l'X1800XT (che è ragionevole ed auspicabile pensare essere più veloce, anche se non di molto, del 7800GTX).

http://nvitaliaftp.nvitalia.com/immagini_2005/r5xx_1.jpg

Einhander
29-09-2005, 13:48
Beh pero' sarebbe l'unica mossa possibile di Nvidia...con una 7800 ultra nn credo che potrebbe reggere contro una futura scheda su base core r580 anche perche' con 32 pipe e le frequenze che hanno gia' dimostrato di saper raggiungere con r520 hai voglia a pompare una 7800.E poi c'era quella notizia che anche Nvidia stava lavorando su un nuovo progetto a 0.09 micron e nn credo si tratti di una 7800 gtx semplicemente prododda con quesrta nuova scala...

Vedremo..

ultimate_sayan
29-09-2005, 13:51
Personalmente credo che il progetto R580 fosse già previsto per la primavera 2006 (ammesso che esca davvero per quel periodo)... il problema è stato che R520 è uscito in ritardo rispetto alla tabella di marcia. Di conseguenza le date di rilascio di R520 e R580 si sono avvicinate. Credo che ad ATI convenga tenere il passo con nVidia (che presumibilmente presenterà un aggiornamento per la prox primavera) piuttosto che allungare la vita a R520.

falconfx
29-09-2005, 13:52
Per me si sta ripresentando la vecchia storia della FX 5800 Ultra, quando nVidia spingeva già al nuovo FX 5900 Ultra ancor prima dell'uscita di NV30. :)

In sintesi, questo R520 non è altro che uno sfracello totale, l'NV30 del 2005... :(

nVidia rulez!

Rufus86
29-09-2005, 13:53
Beh pero' sarebbe l'unica mossa possibile di Nvidia...con una 7800 ultra nn credo che potrebbe reggere contro una futura scheda su base core r580 anche perche' con 32 pipe e le frequenze che hanno gia' dimostrato di saper raggiungere con r520 hai voglia a pompare una 7800.E poi c'era quella notizia che anche Nvidia stava lavorando su un nuovo progetto a 0.09 micron e nn credo si tratti di una 7800 gtx semplicemente prododda con quesrta nuova scala...

Vedremo..

Secondo me G71, la GPU a 90nm che uscirà entro fine anno a cui penso tu ti stia riferendo, secondo me avrà solo frequenze maggiori, presumibilmente intorno (se non oltre) i 600 Mhz, rimendo per il resto identica in tutto e per tutto al 7800. nVIDIA non ha alcun bisogno di sfornare, ora, una GPU più complessa (leggisi con più Pipeline) dato che ATi, a prescindere che le performance siano superiori o inferiori, per ora con l'X1800 è ferma a 16.

bartolino3200
29-09-2005, 13:54
Si alle presentazioni ormai ci siamo abituati bene, ai prodotti in commercio un po' meno; tks Ati continua a fare di Nvidia la regina incontrastata, tanto chi ci perde siamo noi.

Apple80
29-09-2005, 13:55
Mossa sbaglaita. Deve ancora usire R520 e gia parlano di R580. Divulgare queste info non và affatto bene per le vendite. A stop unto la gente cosa farà ??? Aspettare R580 ? Se pria del lancio del G70 avessero parlato del G71 con frequenze molto più alte di certo non l'avrei presa.

Bah... valli a capire.

ErminioF
29-09-2005, 13:56
Non si trova ancora il giro l'r520 che già spunta questo 580 in fase di testing?

Rufus86
29-09-2005, 13:57
Per me si sta ripresentando la vecchia storia della FX 5800 Ultra, quando nVidia spingeva già al nuovo FX 5900 Ultra ancor prima dell'uscita di NV30. :)

In sintesi, questo R520 non è altro che uno sfracello totale, l'NV30 del 2005... :(

nVidia rulez!

Prima di spargere fango gratuito sull'R520 aspettiamo che venga presentato. Ormai mancano poco più di cinque giorni (anche se le recensioni credo si dovranno attendere un paio di giorni in più).

Einhander
29-09-2005, 13:57
X rufus86

Si,potrebbe nche essere cosi' anche se mi pare strano che Nvidia li lasci passare avanti da ati senza battere ciglia...fermo restando che il su g70 e' in commercio da da un po' e che quindi sulla pellaccia conta piu' mesidi vita..secondo me a primavera e' assai probabile una risposta di Nvidia ad ati..senza contare l'influenza in termini di immagine che portera' il lancio dell'xbox 360-fatto a livello di markenting per nulla trascurabile..-

No credo che Nvidia fara' qualcosa e quello che fara' avra' un altro nome tipo g80...

Apple80
29-09-2005, 13:57
Mossa sbaglaita. Deve ancora usire R520 e gia parlano di R580. Divulgare queste info non và affatto bene per le vendite. A stop unto la gente cosa farà ??? Aspettare R580 ? Se pria del lancio del G70 avessero parlato del G71 con frequenze molto più alte di certo non l'avrei presa.

Bah... valli a capire.

mannaggia... ho le dita inchilosate. scusate per gli errori. :D

picard88
29-09-2005, 13:58
Beh pero' sarebbe l'unica mossa possibile di Nvidia...con una 7800 ultra nn credo che potrebbe reggere contro una futura scheda su base core r580 anche perche' con 32 pipe e le frequenze che hanno gia' dimostrato di saper raggiungere con r520 hai voglia a pompare una 7800.E poi c'era quella notizia che anche Nvidia stava lavorando su un nuovo progetto a 0.09 micron e nn credo si tratti di una 7800 gtx semplicemente prododda con quesrta nuova scala...

Vedremo..
secondo me il progetto piu immediato di nVidia a 0.09 sarà la fascia media e entry level..aggiungere pipe a un'architettura nn penso ke sia facile (a meno che siano già presenti e disattivate) penso ke bisognerà aspettare la prox generazione..poi magari faranno uno shrink del g70 con frequenze pompate all'inverosimile...chi vivrà vedrà..

Einhander
29-09-2005, 14:00
le tue dita?!
le mie nn rispondo piu' al mio cervello!!!

picard88
29-09-2005, 14:03
Per me si sta ripresentando la vecchia storia della FX 5800 Ultra, quando nVidia spingeva già al nuovo FX 5900 Ultra ancor prima dell'uscita di NV30. :)

In sintesi, questo R520 non è altro che uno sfracello totale, l'NV30 del 2005... :(

nVidia rulez!
è arrivato l'altro fanboy...vediamo di finirla con questi commenti prematuri..quando uscirà r520 potrai avere ragione o torto..

Feanortg
29-09-2005, 14:04
Piu' che altro aspettiamo di veder sfruttate queste tecnologie dalle applicazioni reali. Mi fa piacere vedere schede in SLI che fanno 90 fps a doom 3 a 1600x1200.... Ma cosa servono? Saranno le future applicazioni e decretare chi vincera' tra i mhz o le pipelines... Un po' come i processori che in tali casi traggono beneficio da uno o l'altro aspetto. Mi sembra che giochi come Black & White 2, ora in fase gold, siano fortemente ottimizzati in questo senso... Ati ed Intel ho visto sul sito... In questo caso è la scheda "privilegiata", cosi come per half life 2 o Doom 3, che dara' i migliori frutti...

Unreal 2006 incoming....

Niiid
29-09-2005, 14:10
scusate ma se il modello top di gamma ATI overo x1800xtpegt o come si chiama che deve ancora presentarsi ai negozi costa 600 euro,il prossimo top di gamma ati quanto costera? e il prezzo di una x850 quale sara?

Einhander
29-09-2005, 14:12
Evviva i fanboy!!!!
Beh e' ovvio che se nn ci fossero' bisognerebbe proprio inventarli!!!
Come sarebbero i forum senza di loro??
Probabilmente nn lo sapremo mai anche perche' come e' stato appena dimostrato permeano la nostra rete come lo sforzo permea il nostro universo :)

Aspettate prima di parlare se nn altro succedesse il conntrario alle vostre affermazioni\illazioni vi toccherebbe rimangiarvi tutto il vostro fango che tanto bellamente e gratuitamente avete lanciato,e ho paura che sia tanto..

Aspettate prima di sparare sentenze che e' meglio...
Altrimenti:Buona digestione!

Einhander
29-09-2005, 14:14
MALEDETTI EROORI DI BATTITURA!!!

Jedi_Master
29-09-2005, 14:14
Per me si sta ripresentando la vecchia storia della FX 5800 Ultra, quando nVidia spingeva già al nuovo FX 5900 Ultra ancor prima dell'uscita di NV30. :)

In sintesi, questo R520 non è altro che uno sfracello totale, l'NV30 del 2005... :(

nVidia rulez!

Evvai!! W i troll!!

Niiid
29-09-2005, 14:17
e possibile che in ogni articolo di schede video ci sono quelli che giudicano i
fanboy.cioe scusate ma cosa ce di male? uno vuole tifare per un marchio e avra le sue ragioni personali.invece di criticare gli altri dite il vostro parere e lasciate la liberta di espressione delle proprie idee

Dark Schneider
29-09-2005, 14:18
Certo cmq non è tanto bello sapere di comprare un chip video mezzo riuscito...e dopo qlc mese esce il chip video con le vere caratteristiche originarie. Non mi riferisco alla prestazioni in confronto alla GTX, che sicuramente saranno superiori, visto che Ati con 4-5 mesi di tempo dall'uscita della GTX...avrà settato a puntino le frequenze per essere più veloce. Mi riferisco proprio ad R520 ed R580. Alla fine ormai si sa che R520 era un chip a 32 pipeline originariamente. Chi compra la 1800XT già sà che l'originario R520 esce qlc mese dopo. Al di là delle prestazioni che anche con 16 Pipeline saranno più che valide, diciamo che il prodotto però ha perso un po' di quel fascino che aveva. In 12 mesi..da 16 a 32..era un po' troppo azzardato.

Ma era un po' presto "sognare" di avere 32 Pipeline dopo solo un anno(senza considerare il ritardo s'intende che ha fatto slittare ulteriormente) dall'immisione delle prime vga a 16 Pipeline. Alla fine da 8 a 16..son passati 18 mesi se consideriamo la presentazione di R300 e NV40...19 tra R300 e R420.

Sicuramente cmq uscirà in primavera questo R580, perchè sennò va a danneggiare l'attuale R520 se Ati lo immette.


Cmq ragà..state pur certi che nVidia con la 7800 Ultra avrà solo le frequenze più alte. Sicuramente non è il concorrente di R580...per R580 nVidia avrà probabilmente un qlc chip a 32 Pipeline. Alla fine si parla di primavera...quindi a voja.

Dark Schneider
29-09-2005, 14:23
scusate ma se il modello top di gamma ATI overo x1800xtpegt o come si chiama che deve ancora presentarsi ai negozi costa 600 euro,il prossimo top di gamma ati quanto costera? e il prezzo di una x850 quale sara?


Beh ma mica uscirà a breve R580. Se esce a primavera...si tratta cmq di 6 mesi dopo. A quel tempo la X1800xt avrà un prezzo ridotto rispetto al lancio. Mica mantiene il prezzo di 600 per sempre.

Le X850 penso che non resteranno a lungo sul mercato. Ati deve proporre una nuova gamma appunto...mica si può permette vecchi prodotti che fanno concorrenza ai nuovi suoi prodotti. ;)

Raven
29-09-2005, 14:34
Per me si sta ripresentando la vecchia storia della FX 5800 Ultra, quando nVidia spingeva già al nuovo FX 5900 Ultra ancor prima dell'uscita di NV30. :)

In sintesi, questo R520 non è altro che uno sfracello totale, l'NV30 del 2005... :(

Hai qualcosa in mano per dimostrate questa tua affermazione?!?!.... che ti costa aspettare meno di una settimana per avere test VERI ed affidabili?! :rolleyes:


nVidia rulez!


ah... ecco spiegata così la tua uscita di prima... :rolleyes:

Einhander
29-09-2005, 14:36
mi sa tanto che stiamo vedendo quella che era la roadmap iniziale di ati,ovvero senza gli oscacoli imprevisti dovuti alle fonderie taiwanesi..
Penso che l'intenzione fosse quella di lanciare l'r580 e r520 rispettivamente per il mercato medio e lato delle schede video poi pero' i propblesmi di rese produttive hanno costretto la casa a lanciare l'r520 come modello top di gamma con frequenze e banda passante mostruose,ma tuttavia con solo 16 pipe.ora che gli ostacoli del processo produttivo pare siano stati agirati e di conseguenza ecco che arriva seppur in primavera quello che era L'ORIGINALE progetto della casa canadese,ovvero r580..
Anche perche' il prgetto c'era e quindi prima o poi doveva tirarlo fuori e tanto valeva cercare di anticipare Nvidia,ecco quindi che arriva r580 a primavera anche se nn credo tale data poi coincida con quella dell'effettiva reperibilita nei negozi di questa nuova serie di gpu(considerando poi il vizietto che ha ati di ritardare le sue uscite..)

JohnPetrucci
29-09-2005, 14:41
Di sicuro questa "fretta" di Ati nell'annunciare il futuro chip R580 con le specifiche che in origine dovevano essere dell'R520 fa capire come quest'ultimo sia un chip di transizione, e quindi non credo proprio chissà cosa se paragonato al G70, al quale dovrebbe porsi sopra o sotto in prestazioni ma di poco.
Comunque aspettiamo i test, fare previsioni adesso è un pò azzardato, ma la sensazione di azzeccarci è forte.

Athlon 64 3000+
29-09-2005, 14:45
se questa cosa fosse vera si capisce tutte le difficolta avute da Ati.
Peccato che se dopo 6 mesi esce R580 e magari uno prende R520 pagandolo oltre 500 euro non mi meraviglirei se si sentisse preso per il culo.
Tanto poi a fine 2006 quindi circa 7-8 mesi dopo che R580 sarà sul mercato arriverranno anche le gpu directx 10.

Einhander
29-09-2005, 14:55
Potrebbe essere possibile che r580 sia gia' compatibile con le nuove librerie grafiche??

0rph3n
29-09-2005, 14:56
Evviva i fanboy!!!!
Probabilmente nn lo sapremo mai anche perche' come e' stato appena dimostrato permeano la nostra rete come lo sforzo permea il nostro universo :)


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
balle spaziali rulez! mi sto sbellicando!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Dark Schneider
29-09-2005, 14:57
mi sa tanto che stiamo vedendo quella che era la roadmap iniziale di ati,ovvero senza gli oscacoli imprevisti dovuti alle fonderie taiwanesi..
Penso che l'intenzione fosse quella di lanciare l'r580 e r520 rispettivamente per il mercato medio e lato delle schede video poi pero' i propblesmi di rese produttive hanno costretto la casa a lanciare l'r520 come modello top di gamma con frequenze e banda passante mostruose,ma tuttavia con solo 16 pipe.ora che gli ostacoli del processo produttivo pare siano stati agirati e di conseguenza ecco che arriva seppur in primavera quello che era L'ORIGINALE progetto della casa canadese,ovvero r580..
Anche perche' il prgetto c'era e quindi prima o poi doveva tirarlo fuori e tanto valeva cercare di anticipare Nvidia,ecco quindi che arriva r580 a primavera anche se nn credo tale data poi coincida con quella dell'effettiva reperibilita nei negozi di questa nuova serie di gpu(considerando poi il vizietto che ha ati di ritardare le sue uscite..)


Se R520 integra 32 Pipeline...era lui il progetto originario di fascia alta. Una 1800XT effettivamente sarà un chip a 32 Pipeline. Solo che metà saranno disattivate perchè non funzionanti.
Ati poi classifica sempre con la sigla RV i progetti derivati dalla fascia alta(RV515 e RV505). R520 è la fascia alta sin dalla prima roadmap. Ed R580 probabilmente sarebbe dovuto essere un R520 con sempre 32 Pipeline ma frequenze ritoccate di molto o di poco(come R420 e R480). Poi ovviamente i problemi hanno stravolto un po' la roadmap. Ecco quindi che ad R520 vengono disattivate le Pipeline non funzionanti e pompate le frequenze. Ed R580 sarà il primo chip video Ati con 32 Pipeline funzionanti e non il secondo chip con 32 Pipeline e con frequenze ritoccate rispetto al predecessore. Ati non immette due vga di fascia alta contemporaneamente. Problemi o meno, 16 Pipeline o 32, R520 è la fascia alta. Non fascia media. La fascia media e bassa hanno sempre sigle RV. :)

Dark Schneider
29-09-2005, 15:03
Potrebbe essere possibile che r580 sia gia' compatibile con le nuove librerie grafiche??


No da escludere. Vedrai che le VGA basate su WGF 2.0 saranno presentate a fine 2006-inizio 2007. Insomma 1 anno, 1 anno e poco più. :) Alla fine se non c'è nemmeno Windows Vista è inutile immettere certe vga.

Può essere che invece saranno etichettate come chessò WGF 1.0 ready...ma al di là del nome ingannatorio le 1.0 non sono altro che le Dx9 col nome cambiato. Le 2.0 invece son proprio le librerie nuove(che probabilmente chiameranno DX10).

TheRipper
29-09-2005, 15:06
Non vorrei passare per superfanboy carpiato e gufatore...ma secondo me saranno QUESTE le vere 520...o almeno quelle che avrebbero dovuto essere.
A mio avviso le attuali r520 sono state immesse nel mercato per limitare i danni dovuti al ritardo del progetto.

Einhander
29-09-2005, 15:11
Non vorrei passare per superfanboy carpiato e gufatore...ma secondo me saranno QUESTE le vere 520...o almeno quelle che avrebbero dovuto essere.
A mio avviso le attuali r520 sono state immesse nel mercato per limitare i danni dovuti al ritardo del progetto.


Quoto!!!:)

GU2
29-09-2005, 15:15
Anche se R520 dovesse avere una vita "breve" è normale. Si sa che le schede video di fascia alta devono essere sempre all'avanguardia dal punto di vista architetturale e prestazionale. Poi visto che anche nvidia dovrebbe far uscire prossimamente un nuovo chip, ati è corsa semplicemente ai ripari cercando di non rimanere indietro.

Dark Schneider
29-09-2005, 15:28
Non vorrei passare per superfanboy carpiato e gufatore...ma secondo me saranno QUESTE le vere 520...o almeno quelle che avrebbero dovuto essere.
A mio avviso le attuali r520 sono state immesse nel mercato per limitare i danni dovuti al ritardo del progetto.


Il fatto è che ci son foto dell'R520 che testimoniano un die grandicello. Quindi potrebbe essere un chip con le 32 Pipeline realmente. Ma purtroppo malfunzionante. Penso anche che ormai tutte le notizie che escono in questo periodo vicinissimo al lancio siano tutte vere.

Di realistico penso c'è quello che ho detto un po' sopra. Troppo presto per avere chip a 32 Pipeline di questi tempi. E' realistico invece pensare che saranno immessi funzionanti ed in quantità...nel periodo in cui anche nVidia potrà vantare un chip a 32 Pipeline.
Alla fine la "calma" di nVidia nell'immettere un chip a 24 Pipeline doveva far pensare. Mica alla nVidia erano scemi da sottovalutare l'avversario dopo essersi ripresi appena un anno prima(NV40) presentando un prodotto di molto inferiore(G70). Se son usciti a 24 Pipeline significa che sapevano che passare da 16 a 32 Pipeline nel giro di un anno era impossibile.

Poi penso anche un altra cosa: quando progetti un chip video da subito pensato a 24 Pipeline può essere che non riscontri problemi. Al di là del numero delle Pipeline..se qlc va storto, se le 32 Pipeline non vanno ed il progetto era pensato a 32 Pipeline, non è detto che ti funzioni bene almeno a 24. Magari per funzionare bene a 24...ci serve un altro approccio a livello di progettazione. Ed ecco che ci sono tape-out su tape-out. Ovviamente è solo un ipotesi personale.

In ogni caso aspettiamo il 5 ottobre e magari da qlc foto del chip si potrà capire meglio. :) Poi con i vari riva tuner,ecc. anche se non attivabili si possono vedere se ci son unità disattivate. :)

Il fatto è che Ati non doveva solo potenziare, ma anche implementare lo SM 3.0, visto che dal punto di vista tecnologico era di un anno indietro a nVidia. 32 Pipeline + Sm 3.0....nel giro di un anno era un po' azzardato. :)

johnson
29-09-2005, 15:57
Io non penso che R580 sia il vero r520... sbaglio o ci sono due team di sviluppo differenti? Quindi sono due progetti che sono andati avanti separatamente, con l'unica differenza che uno non promette nulla di buono mentre il secondo sembrerebbe riuscire meglio.

Ogni conclusione formulata in questo reply è strettamente personale e non avvalorata da alcunchè di ufficiale. :D

Apple80
29-09-2005, 16:03
Non vorrei passare per superfanboy carpiato e gufatore...ma secondo me saranno QUESTE le vere 520...o almeno quelle che avrebbero dovuto essere.
A mio avviso le attuali r520 sono state immesse nel mercato per limitare i danni dovuti al ritardo del progetto.

Se sono state immesse sul mercato i R520 non è per limitare il danno. ormai è andata cosi e quindi non potevano mica non farle uscire. R580 è una revisione del 520 dove hanno risolto il problema delle 32 pipeline.

barabba73
29-09-2005, 16:07
In fin dei conti non mi sembra ci sia da gridare allo scandolo, anche Nvidia avrà quasi pronto il successore del 7800gtx, ed entrambe le case stanno già lavorando al successore del successore. ATI ha rilasciato queste info per riguadagnare fiducia presso gli addetti ai lavori: è una mossa di marketing...per far vedere che ha risolto i problemi e che è in grado di fare quello che prometteva con il 520.

Intanto aspettiamo le prestazioni del 520...vediamo come si comporta !

0rph3n
29-09-2005, 16:29
Io non penso che R580 sia il vero r520... sbaglio o ci sono due team di sviluppo differenti? Quindi sono due progetti che sono andati avanti separatamente, con l'unica differenza che uno non promette nulla di buono mentre il secondo sembrerebbe riuscire meglio.


Se non sbaglio uno dei team si dovrebbe occupare delle varie GPU per PC, mentre l'altro di R500 per l'X360!
Bene, ora, nel caso avessi fatto disinformazione, vi concedo di linciarmi! :sperem:

corra
29-09-2005, 16:48
comunque questo comunicato non mi sembra una mossa commercialmente azzeccata... ammettere che le schede basate su r520 (che diventerebbero il modello di punta di Ati) avranno una vita di 6 mesi... chiaramente Nvida risponderà con qualcosa di nuovo per sostituire la sua 7800.
L'errore di Ati è stato non rispondere prontamente a Nvidia al lancio della 7800,l'unica alternativa per rimediare il danno secondo il mio parere sarebbe quella di proporre un qualcosa di veramente innovativo prima della primavera e sopratutto prima di Nvidia...

4rdO
29-09-2005, 16:57
Io non capisco che c'è di clamoroso.

Mi sa che non tutti hanno chiaro di come funzionano le cose.

2 anni fà l' ATI ha fatto un concorso per assumere programmatori per i driver dell' R600 (...R600).

La Nvidia ha pronto il sample del G80.

L' R580

4rdO
29-09-2005, 16:59
*INCIDENTE TECNICO*

è la normalissima evoluzione dell' R520,si sapeva dall'uscita della 9700 che sarebbe uscita la 9800 dopo 4 mesi,questo è solo un esempio per dire ch'è sempre successo

bartolino3200
29-09-2005, 17:14
Evviva i fanboy!!!!
Beh e' ovvio che se nn ci fossero' bisognerebbe proprio inventarli!!!
Come sarebbero i forum senza di loro??
Probabilmente nn lo sapremo mai anche perche' come e' stato appena dimostrato permeano la nostra rete come lo sforzo permea il nostro universo :)

Aspettate prima di parlare se nn altro succedesse il conntrario alle vostre affermazioni\illazioni vi toccherebbe rimangiarvi tutto il vostro fango che tanto bellamente e gratuitamente avete lanciato,e ho paura che sia tanto..

Aspettate prima di sparare sentenze che e' meglio...
Altrimenti:Buona digestione!

Un bel feedback dei tuoi messaggi la dice lunga sui fanboy...;)
Belli sti junior meber interessati solo sul versante gpu...chissà...qualche dubbio mi viene

jpjcssource
29-09-2005, 17:20
ma se ati non è riuscita ancora a fare un chip con più di 16 pipe, su x360, che entrerà in commercio alla fine di novembre ed è già in produzione nelle fabbriche microsoft ci sarà una gpu con le stesse pipe di r520?

DarKilleR
29-09-2005, 17:45
sull'R500 o C1 (se non erro è il nome ufficiale) chip grafico che ATI ha progettato per XBox 360, è costruito a 0.09 nm e è il primo chip ad architettura unificata, con pixel e vertex shader unificati. E ha 48 pipeline strutturate in modo da poter calcolare sia vertex che pixel shader in modo variabile a seconda della necessità.

WarDuck
29-09-2005, 17:50
Ma ancora a discuterne? Aspettiamo come ha detto qualcuno...

Nel frattempo io aspetto ancora che nVidia si decida a rilasciare drivers ufficiali che nn funzionino solamente con Doom III... :rolleyes:

sirus
29-09-2005, 17:51
io dico che era immaginabile...sinceramente vedo questa mossa un po' strana...si potrebbero pregiudicare parte delle vendite di x1800 :(

comunque sanno meglio di me cosa fare ;)

johnson
29-09-2005, 17:53
xbox360 monta una gpu diversa da r520, sviluppata da ingegneri differenti.

halduemilauno
29-09-2005, 18:04
Primavera mi sembra una data credibile, penso che dovranno passare almeno sei mesi dalla presentazione di X1800. Da notare che, secondo le roadmap, in quello stesso periodo dovrebbe uscire G80 di nVIDIA (presumibilmente basato sempre sull'architettura NV4X come G70 ma con 32 PP abbinate a 32 ROPs).

Comunque io non sottovaluterei R520, stando alle slides interne ad ATi sarà cinque volte più veloce dell'X1300/RV515 che nel 3D Mark 2005 si è comportato molto bene (2900 pti la versione Le e ne uscirà anche una versione Pro con frequenze superiori di 100 Mhz). Non per nulla nVIDIA dovrebbe rilasciare, a breve, G71 a 90nm che presumibilmente avrà frequenze superiori per competere con l'X1800XT (che è ragionevole ed auspicabile pensare essere più veloce, anche se non di molto, del 7800GTX).

http://nvitaliaftp.nvitalia.com/immagini_2005/r5xx_1.jpg

a quindi tu per l'R520 ti aspetti un (+ o -) 15000 punti al 3d mark 2005?
io dico...aspettiamo.
;)

Rufus86
29-09-2005, 19:20
a quindi tu per l'R520 ti aspetti un (+ o -) 15000 punti al 3d mark 2005?
io dico...aspettiamo.
;)

15.000? Dove l'avrei detto? :mbe:

Cinque volte RV515 (come dice quella slides) non vuol dire un punteggio cinque volte superiore al 3D Mark 2005, per altro a 1024*768 noAA/noAF. Piuttosto una tale potenza, onde evitare con i giochi attuali (che girano già al meglio su 6800/X800) di entrare in CPU Limited, si vedrebbe a 1600*1200 AA4x/AF8x e/o con i futuri engine quali l'UE3 che faranno uso massiccio dello SM3.0.

halduemilauno
29-09-2005, 19:28
15.000? Dove l'avrei detto? :mbe:

Cinque volte RV515 (come dice quella slides) non vuol dire un punteggio cinque volte superiore al 3D Mark 2005, per altro a 1024*768 noAA/noAF. Piuttosto una tale potenza, onde evitare con i giochi attuali (che girano già al meglio su 6800/X800) di entrare in CPU Limited, si vedrebbe a 1600*1200 AA4x/AF8x e/o con i futuri engine quali l'UE3 che faranno uso massiccio dello SM3.0.

lo avevi fatto intendere citando i 3000 circa della x1300 le. avrò inteso male.
come detto aspettiamo.
;)

Rufus86
29-09-2005, 19:29
lo avevi fatto intendere citando i 3000 circa della x1300 le. avrò inteso male.
come detto aspettiamo.
;)

Hai frainteso. Comunque aspettare la presentazione di R520 non vuol dire stare muti. Altrimenti chiudiamo direttamente il Thread. :D :)

halduemilauno
29-09-2005, 19:32
Hai frainteso. Comunque aspettare la presentazione di R520 non vuol dire stare muti. Altrimenti chiudiamo direttamente il Thread. :D :)

per carità io sono il primo a dire che i rumors vanno commentati.
;)

davestas
29-09-2005, 19:34
sull'R500 o C1 (se non erro è il nome ufficiale) chip grafico che ATI ha progettato per XBox 360, è costruito a 0.09 nm e è il primo chip ad architettura unificata, con pixel e vertex shader unificati. E ha 48 pipeline strutturate in modo da poter calcolare sia vertex che pixel shader in modo variabile a seconda della necessità.

QUINDI ALLA FINE UNA PERSONA,GAMER INTELLIGENTE non dvorebbe prednere xbox360 per giocare ad alti livelli, e lasciar stare queste fregature di r520....??
Inoltre ancora devo capire cosa ci vorrà in termini cpu e vg per far girare i nuovi moori grafici TIPO UNREAL3... :muro:

placido2
29-09-2005, 21:04
Tutta questa storia della ATI sembra sorprendentemente simile a quella del Prescott di Intel. Non e' che la prossima generazione di schede grafiche viene fuori con due chip a 16 o 24 pipeline ciascuno invece che con un solo chip a 32 o 48 (il tutto senza accrocchi tipo SLI)?

Vifani
30-09-2005, 00:49
Scusate ragazzi, fermo restando che R520 è arrivato in ritardo rispetto a quanto previsto e fermo restando che R580 prima della primavera dell'anno prossimo quasi certamente non lo vedremo, dove è il problema? Che R520 rimarrà sul mercato per 6-8 mesi invece di 10-12?

Tra l'altro molti scrivono "però ATI non dovrebbe far trapelare informazioni su R580 perché così pare che R520 sia un fallimento". Innanzitutto ATI non ha fatto traperlare niente perché è evidente che quella slide non è stata pubblicata con il suo avvallo. Inoltre, anche se parla nella sua presentazione di R580, probabilmente vuole semplicemente affermare che hanno una serie di prodotti a 0.09 micron pronti per la produzione e R580 è semplicemente un nome in più che fa numero, oltre probabilmente ad un'arma pronta ed un modo per dire: se NVIDIA presenta qualcosa di nuovo (anche se escludo una 7800 Ultra, chissà forse qualcosa di totalmente nuovo), noi siamo pronti a ribattere.

La storia "ma chi compra R520 oggi che tanto tra sei mesi arrivano le nuove schede con R580" non esiste nel modo più assoluto per due ragioni:
1) In informatica se inizi ad aspettare non comprerai mai niente;
2) Pensate che chi, invece, compra G70 oggi tra sei mesi non lo vedrà rimpiazzato da qualcosa di nuovo di NVIDIA? Il fatto che G70 sia in commercio da 3 mesi non cambia niente da questo punto di vista per chi fa l'acquisto oggi, a meno che non si facciano gli acquisti per principio, ma non dovrebbe essere così.

MenageZero
30-09-2005, 01:00
Tutta questa storia della ATI sembra sorprendentemente simile a quella del Prescott di Intel. Non e' che la prossima generazione di schede grafiche viene fuori con due chip a 16 o 24 pipeline ciascuno invece che con un solo chip a 32 o 48 (il tutto senza accrocchi tipo SLI)?

un Cordiale Saluto a Tutti,

premettendo che sono ignorante in materia di architettura di gpu e quindi mi scuso in anticipo se di seguito dovessi scrivere qualcosa grossolanamente errato, da quel poco di "tecnico" che ho letto/ricordo negli ultimi anni, le gpu, oltre ad essere chip per cui è difficile fare analogie architetturali con le cpu in quanto molto diversi e specializzati(vs il "general-purpose" delle cpu), mi sembra che internamente già parallelizzino molto il calcolo, con molte unità identiche che lavorano simultaneamente (penso, ad esempio, le famose pixel pipelines e vertex units o come si chiamano esattamente, le "pipe" che si citano di solito insomma).

Inoltre il fatto che si sia creata una certa "assonanza" tra i 31(mi sembra) stadi della pipeline del prescott e le 32 pipe, similitudine apparentemente rafforzata dal fatto che entrambi i progetti hanno avuto dei problemi, secondo me vuol dire poco:
Innanzitutto nel prescott si parla di 31 stadi di 1 pipeline per cui questo dovrebbe già disgiungere i due "contesti" architettutali e annullare la similitudine "32 è troppo nella gpu come 31 lo è nella cpu".

Poi I problemi del prescott derivano dalla scelta, nella ricreca dell'aumento prestazionale, di privilegare ancora la frequenza nel compromesso freq.(<=>"molti" stadi nella p.) vs efficenza(<=> "pochi" stadi nella p., maggore IPC), che, unitamente a qualche problema fisico nel processo prod. 90 nm (alta c. di leakage) e ad un num di transitor superiore del predecessore, ha portato a consumi e calore da dissipare inopinatamente alti in relazione ai clock raggiunti (sembra che in origine furono previsti clock nettamente maggiori per quel core o derivati molto prossimi) oltre che a prestazioni mediamente inferiori nella maggioranza delle app. ai concorrenti amd (a parità di fascia di mercato)

I problemi che ha avuto R520 nel (non) funzionamento di tuute le sue pipe non mi pare fossero legati a questioni simili (scusami non ricordo i particolari qui), se non forse per qualcosa rigurdante il processo produttivo a 90 nm: cioè mi pare che se alla fine r520 non ha a disposizione tutte le sue pipe funzionanti non è preché in ati hanno riconsiderato il numero originario come "troppo di principo", come scelta architetturale non ottimale, ma per problemi intervenuti nella fase di produzione (ad un certo punto mi pare addirittura si attribusse tutta la "colpa" a tsmc, senza errori progettuali di nessun tipo di ati, ma vado così a memoria dei rumors, senza pretesa di correttezza)

Inoltre sembra che la tendenza sarà ancora ad aumentare il numero delle unità anche perché probabilmente nelle prossime genrazioni si vedranno unità pixel/vertex unifcate, tipo r500 dell xbox360 che ha 48 unità di questo tipo (o erano 24x2 con il due che indica qualcosa "doppio" all'interno della singola unità ?), che mi pare sia anche una specifica delle dx10/sm4.0 o come si chiameranno


qualcuno sa se r500(xbox360) è una gpu dx10 (ipotizzando che le api per la programmazione di xbox360 siano le dx) ? e l' rsx di nvidia per PS3 è una gpu che implementa le dx, come le gpu pc? nel caso PS3 sarà programmabile anche tramite le dx o solo con OpenGL?

MaBru
30-09-2005, 09:23
Se non sbaglio uno dei team si dovrebbe occupare delle varie GPU per PC, mentre l'altro di R500 per l'X360!

Lo Xenos è già bello e finito da mesi. Ormai quel team sarà su un altro progetto (alias R600)

MaBru
30-09-2005, 09:28
Tra l'altro molti scrivono "però ATI non dovrebbe far trapelare informazioni su R580 perché così pare che R520 sia un fallimento". Innanzitutto ATI non ha fatto traperlare niente perché è evidente che quella slide non è stata pubblicata con il suo avvallo.
Fatto sta che quella slide proviene da Ati stessa però.
se NVIDIA presenta qualcosa di nuovo (anche se escludo una 7800 Ultra, chissà forse qualcosa di totalmente nuovo), noi siamo pronti a ribattere.
Sai qualcosa che noi non sappiamo? :D

0rph3n
30-09-2005, 09:33
Lo Xenos è già bello e finito da mesi. Ormai quel team sarà su un altro progetto (alias R600)

La mia era una risposta per chi aveva ipotizzato che i due diversi team si fossero dedicati uno a R520 e l'altro a R580 :O

Compass
30-09-2005, 11:33
Ma forse è solo il nome dell'R520 con 32 pipeline tutte funzionanti, non un GPU nuovo.
Non ho letto tutti i commenti, quindi mi scuso se qualcuno ha già detto una cosa del genere. ;-)

davestas
30-09-2005, 11:40
Io vorrei prendermi RV530 se ci sarà un buon bundle, xbox360 a primavera e ps3 a Settembre 2006....... :D :D
CHE BELLO!!!!Solo che mi sento fregato dai prezzi di queste schede video perchè mi dann moooooolto meno in termini di prestazioni e giochi rispeto alle nuove consoles che avranno gli stessi titoli pc E QUELLI IN ESCLUSIVA, qundi ci devo pensare bene...
Pero' dall'altra parte c'e' Vista ed i nuovi motori grafici che incombono....... BAH... :muro:

Comy82
01-10-2005, 08:15
era ora...

Comy82
01-10-2005, 08:16
Certo ke se mantengono il clock e aumentano le pipe da 16 a 24 o 32..nn oso immaginare....

Comy82
01-10-2005, 08:17
Aspè..e 2XR580 in AMR???? wow