PDA

View Full Version : Oggi sciopero dei metalmeccanici


misterx
29-09-2005, 08:04
per il rinnovo del contratto oramai bloccato da 9 mesi

Non mi risulta che se ne sia parlato in qualche TG, tutto messo a tacere ?

Ecco perchè andiamo male

tdi150cv
29-09-2005, 08:25
o forse andiamo male perchè per ogni cosa si sciopera ... io credo sia per questo.

misterx
29-09-2005, 08:32
se non hai altro metodo per farti sentire che fai ?

Onisem
29-09-2005, 08:35
o forse andiamo male perchè per ogni cosa si sciopera ... io credo sia per questo.
Il contratto è scaduto da nove mesi. Ma questi ingordi di metalmeccanici cosa vogliono!? Giusto?

IpseDixit
29-09-2005, 13:24
Il contratto è scaduto da nove mesi. Ma questi ingordi di metalmeccanici cosa vogliono!? Giusto?
Nove mesi e di fatto nessuna trattativa aperta :rolleyes:

oscuroviandante
29-09-2005, 13:37
i metalmeccanici vengono sempre schifati ma sono quelli che si fanno il mazzo vero.
Per ottenere qualcosina devono sputare sangue ,ne so qualcosa dato che mio padre ha fatto questo lavoro per tutta la vita.


Mica come quei ********** dei mezzi pubblici.

fabio80
29-09-2005, 13:38
i metalmeccanici vengono sempre schifati ma sono quelli che si fanno il mazzo vero.
Per ottenere qualcosina devono sputare sangue ,ne so qualcosa dato che mio padre ha fatto questo lavoro per tutta la vita.


Mica come quei ********** dei mezzi pubblici.


pienamente d'accordo

torgianf
29-09-2005, 13:51
o forse andiamo male perchè per ogni cosa si sciopera ... io credo sia per questo.

hai ragione,sti tornitori del cazzo,li facciamo lavorare 10 ore al giorno,di giorno,di notte ecc... e vogliono pure essere pagati.... :rolleyes:

Lucio Virzì
29-09-2005, 14:00
Purtroppo non ho potuto aderire.
Il mio contratto è fermo da anni, ed il rinnovo è ancora lontano. :(
C'ero con il cuore.

LuVi

oscuroviandante
29-09-2005, 14:03
o forse andiamo male perchè per ogni cosa si sciopera ... io credo sia per questo.


guarda anche a me stanno MOLTO sul c@zzo i manifestanti di professione (vedi statali, trasporto pubblico , alitalia) ma in questo caso hanno più che ragione.
Io non sono assolutamente di sinistra ma appoggio in toto le lotte che questa classe di lavoratori porta avanti.

pierpo
29-09-2005, 14:10
Sono metalmeccanico e non ho partecipato allo sciopero.
In questo periodo di crisi, per ogni giornata non pagata le aziente stappano una bottiglia di champagne.
Per mettere in difficolta' il datore di lavoro, bisogna lavorare (o stare in azienda) due ore in piu' mantentndo tutti i macchinari e far crescere i costi (luce, gas, acqua, stipendi, staordinari, assicurazioni, carburanti) il piu' possibile.

torgianf
29-09-2005, 14:13
Sono metalmeccanico e non ho partecipato allo sciopero.
In questo periodo di crisi, per ogni giornata non pagata le aziente stappano una bottiglia di champagne.
Per mettere in difficolta' il datore di lavoro, bisogna lavorare (o stare in azienda) due ore in piu' mantentndo tutti i macchinari e far crescere i costi (luce, gas, acqua, stipendi, staordinari, assicurazioni, carburanti) il piu' possibile.

l'azienda a te dice che le cose non vanno bene...... pero' i soliti manager,vanno in giro con i soliti vestiti gessati,le solite scarpe di pelle fiore,la solita audi o bmw ecc.... li vorrei vedere tirare avanti con i 12€ l'ora che prendo :mad:

Lucio Virzì
29-09-2005, 14:15
Sono metalmeccanico e non ho partecipato allo sciopero.
In questo periodo di crisi, per ogni giornata non pagata le aziente stappano una bottiglia di champagne.
Per mettere in difficolta' il datore di lavoro, bisogna lavorare (o stare in azienda) due ore in piu' mantentndo tutti i macchinari e far crescere i costi (luce, gas, acqua, stipendi, staordinari, assicurazioni, carburanti) il piu' possibile.

Bastardinside! :D
E io che sono dal cliente che posso fare? :D

LuVi

pierpo
29-09-2005, 14:18
l'azienda a te dice che le cose non vanno bene...... pero' i soliti manager,vanno in giro con i soliti vestiti gessati,le solite scarpe di pelle fiore,la solita audi o bmw ecc.... li vorrei vedere tirare avanti con i 12€ l'ora che prendo :mad:

io prendo, con una laurea e 6 anni di lavoro alle spalle, 12,93 euro LORDI all'ora.

pierpo
29-09-2005, 14:19
Bastardinside! :D
E io che sono dal cliente che posso fare? :D

LuVi

te ne vai :D

Lucio Virzì
29-09-2005, 14:20
te ne vai :D

Dici... "Villa Borghese" rulez? :D

LuVi

oscuroviandante
29-09-2005, 14:24
io prendo, con una laurea e 6 anni di lavoro alle spalle, 12,93 euro LORDI all'ora.


azzz..... mettiti a vendere pubblicità come me ;)
La macchinona te la puoi prendere....tanto poi la scarichi :D :D

pierpo
29-09-2005, 14:27
azzz..... mettiti a vendere pubblicità come me ;)
La macchinona te la puoi prendere....tanto poi la scarichi :D :D

non sai quanto stia cercando di cambiare lavoro, ma con una laurea e' difficile, ti rifiatano dicendo che non cercano un profilo 'cosi' elevato' :(

oscuroviandante
29-09-2005, 14:29
non sai quanto stia cercando di cambiare lavoro, ma con una laurea e' difficile, ti rifiatano dicendo che non cercano un profilo 'cosi' elevato' :(


eccheccazz...... se uno non ha la laurea è perchè non ce l'ha....se ce l'ha perchè ce l'ha...
stronz@te megagalattiche.
curiosità: laurea in cosa???

Lucio Virzì
29-09-2005, 14:33
Lui ingegnere telecomunicativo, io informativo :D
I principali soggetti del cococaggio :D

LuVi

FastFreddy
29-09-2005, 14:34
Io non posso scioperare per far valere i miei diritti....

oscuroviandante
29-09-2005, 14:45
Io non posso scioperare per far valere i miei diritti....


idem per me...
Dite quello che volete sui venditori....ma anche per noi non è un gran momento.
A me viene un coccolone quando devo pagare le tasse.
Lavoro, giro come una trottola per Milano.Litigo anche per un misero contrattino da 10.000 Euro di spazi pubblicitari per poi avere un carico fiscale di ....non so neanche io quanto ...il 50%???
OK lo ammetto ,mi sono concesso un macchinone.
Macchinone che però mi permette di pagare meno tasse...
Controsensi....

Northern Antarctica
29-09-2005, 15:16
.

torgianf
29-09-2005, 15:28
cut

lavoro in una torneria abbastanza grande,siamo circa 80 persone,quindi il nostro sciopero si fa sentire eccome,le macchine sono ferme? bene,io perdo 80€ e l'azienda 5 volte tanto.sia ben chiaro che non ho nulla contro l'azienda,anzi,ma l'unico modo per far valere i miei diritti,e' il contratto,e che nessuno me lo tocchi.concordo con te che chi fa un lavoro di concetto e' penalizzato,la carta non e' mai abbastanza,quindi domani ce ne sara' il triplo sulla scrivania

sempreio
29-09-2005, 15:35
qui in italia vengono premiati i nullafacenti statali e i privati se lo prendono nel culo :rolleyes: , meno male che in italia non pagherò più 1 cent di tasse meglio andarsene

sempreio
29-09-2005, 15:37
idem per me...
Dite quello che volete sui venditori....ma anche per noi non è un gran momento.
A me viene un coccolone quando devo pagare le tasse.
Lavoro, giro come una trottola per Milano.Litigo anche per un misero contrattino da 10.000 Euro di spazi pubblicitari per poi avere un carico fiscale di ....non so neanche io quanto ...il 50%???
OK lo ammetto ,mi sono concesso un macchinone.
Macchinone che però mi permette di pagare meno tasse...
Controsensi....

che macchinone hai? :sofico:

Lucio Virzì
29-09-2005, 15:38
qui in italia vengono premiati i nullafacenti statali e i privati se lo prendono nel culo :rolleyes: , meno male che in italia non pagherò più 1 cent di tasse meglio andarsene

Bravo :rotfl: continua di generalizzazione in generalizzazione.
Quand'è che vai via? :stordita:

FastFreddy
29-09-2005, 15:38
che macchinone hai? :sofico:

Io una Clio del 93 scassata...

sempreio
29-09-2005, 15:42
Bravo :rotfl: continua di generalizzazione in generalizzazione.
Quand'è che vai via? :stordita:


non so il rinnovo del contratto degli statali com' è stato :D , mi pare sull' 8%, quindi.................. non puoi dire nulla

Onisem
29-09-2005, 15:43
non so il rinnovo del contratto degli statali com' è stato :D , mi pare sull' 8%, quindi.................. non puoi dire nulla
Cioè hanno avuto un aumento dell'8% netto in un sol colpo?

oscuroviandante
29-09-2005, 15:43
che macchinone hai? :sofico:

una Mercedes C200 Diesel...

OK va bene...sono uno sporco capitalista... :D :D :D :D













mi cosa un botto ogni mese :cry: , l'ho comprata diesel perchè UNA VOLTA il diesel costava di meno.... :cry:
Però , cambiando macchina spesso , solo marche come queste tengono il mercato.

sempreio
29-09-2005, 15:45
Cioè hanno avuto un aumento dell'8% netto in un sol colpo?



esatto :rolleyes:

sempreio
29-09-2005, 15:47
una Mercedes C200 Diesel...

OK va bene...sono uno sporco capitalista... :D :D :D :D




mi cosa un botto ogni mese :cry: , l'ho comprata diesel perchè UNA VOLTA il diesel costava di meno.... :cry:
Però , cambiando macchina spesso , solo marche come queste tengono il mercato.


quando ci fai sopra 250000km nessuna macchina regge, anzi si svalutano ancora di più, però siete quasi obbligati ha comprarle visti gli enormi benefici fiscali che si hanno

Onisem
29-09-2005, 15:49
esatto :rolleyes:
Boh...sicuro che non sia stato, per dirne una, sul lordo?

sempreio
29-09-2005, 15:52
Boh...sicuro che non sia stato, per dirne una, sul lordo?


certo che era sul lordo ma è sempre un aumento spropositato rispetto ai privati.

Northern Antarctica
29-09-2005, 16:01
qui in italia vengono premiati i nullafacenti statali e i privati se lo prendono nel culo :rolleyes:

E la cosa triste è che non possono neanche scegliersi il partner in anticipo :( :sofico: :D

Harvester
29-09-2005, 16:03
aderito

flisi71
29-09-2005, 16:04
certo che era sul lordo ma è sempre un aumento spropositato rispetto ai privati.

In verità è del 5,01% lorde su base BIENNALE, suddiviso in 3 tranche.



Ciao

Federico

oscuroviandante
29-09-2005, 16:05
quando ci fai sopra 250000km nessuna macchina regge, anzi si svalutano ancora di più, però siete quasi obbligfati ha comprarle viti gli enormi benefici fiscali che si hanno


infatti.... per fortuna che mia moglie l'ha capita :D.
250000 km per una Mercedes sono (quasi) normali...purtroppo per altre marche non lo è.

Tornando IT , il rinnovo dei contratti gode di due pesi e due misure.
Ripeto , trovo disgustoso che trasporto pubblico ,statali e alitalia abbiano dalla loro parte il manico di un coltello che è troppo grande

oscuroviandante
29-09-2005, 16:07
E la cosa triste è che non possono neanche scegliersi il partner in anticipo :( :sofico: :D


ma la vaselina si :D

http://www.andreagallo.it/images/vaselina.jpg

sempreio
29-09-2005, 16:12
E la cosa triste è che non possono neanche scegliersi il partner in anticipo :( :sofico: :D


:cry:

sempreio
29-09-2005, 16:15
Tornando IT , il rinnovo dei contratti gode di due pesi e due misure.
Ripeto , trovo disgustoso che trasporto pubblico ,statali e alitalia abbiano dalla loro parte il manico di un coltello che è troppo grande



infatti :rolleyes:

Northern Antarctica
29-09-2005, 16:19
Tornando IT , il rinnovo dei contratti gode di due pesi e due misure. Ripeto , trovo disgustoso che trasporto pubblico ,statali e alitalia abbiano dalla loro parte il manico di un coltello che è troppo grande

Come mai hai incluso anche l'Alitalia? Lì la cassa integrazione e la mobilità esistono (a differenza degli altri due settori)

flisi71
29-09-2005, 16:22
...
Tornando IT , il rinnovo dei contratti gode di due pesi e due misure.
Ripeto , trovo disgustoso che trasporto pubblico ,statali e alitalia abbiano dalla loro parte il manico di un coltello che è troppo grande

Come ho già puntualizzato prima, in realtà il rinnovo verte su di una cifra media del 5,01% LORDE, suddivise in 3 tranche:

1,9% dal 1° gennaio 2004
2,23% dal 1° gennaio 2005
0,88% dal 1° gennaio 2006 (con lo 0,7% di questo dipendente dalla finanziaria)

Sono cifre ben al di sotto dell'inflazione reale.
I commenti conseguenti sono perciò privi di fondamento.

Ciao

Federico


P.S. lavoro nella PA ma da cocopro, quindi tale rinnovo non mi riguarda.
Solo che non amo parlare per sentito dire....
Non che ci volesse tanta ricerca per trovare i dati giusti: è il primo link che restituisce Google con le parole "rinnovo contratto statali".

LittleLux
29-09-2005, 16:35
o forse andiamo male perchè per ogni cosa si sciopera ... io credo sia per questo.

Te lo ripeto, nella vita, mai dire mai. ;)

flisi71
29-09-2005, 16:54
o forse andiamo male perchè per ogni cosa si sciopera ... io credo sia per questo.

Lo sciopero è l'opzione attuata come ultima risposta possibile ad una situazione di conflitto sociale (dovuto al fatto che QUALCOSA non va o va male).

Il rapporto causa-effetto è piuttosto lineare.
Disagio -> sciopero

E non è MAI al contrario.

In altre parole MAI accade, se non nelle favole raccontate in tv da qualche millantatore, che lo sciopero sia solo una scusa per i ricchissimi operai ( o altra categoria di lavoratori) italiani, per potersi godere qualche giorno nei loro tanti favolosi yacht che possiedono.

:rolleyes:


Ciao
Ciao

Federico

FastFreddy
29-09-2005, 16:57
Beh, esistono anche gli scioperi "politici", e quelli si che sono ben pubblicizzati....

oscuroviandante
29-09-2005, 17:02
Come mai hai incluso anche l'Alitalia? Lì la cassa integrazione e la mobilità esistono (a differenza degli altri due settori)


sempre trasporti sono ...e non accetto che possano usare un'arma che ad altri (vedi metalmeccanici) non hanno.

E cioè bloccare migliaia di persone facendo scioperi selvaggi e scioperi ogni 3x2.

fabio80
29-09-2005, 17:04
sempre trasporti sono ...e non accetto che possano usare un'arma che ad altri (vedi metalmeccanici) non hanno.

E cioè bloccare migliaia di persone facendo scioperi selvaggi e scioperi ogni 3x2.


aggiungerei che è grazie a quelle categorie che lo sciopero ha perso molta della considerazione di cui godeva prima... ringraziamoli

Northern Antarctica
29-09-2005, 17:07
sempre trasporti sono ...e non accetto che possano usare un'arma che ad altri (vedi metalmeccanici) non hanno.

E cioè bloccare migliaia di persone facendo scioperi selvaggi e scioperi ogni 3x2.

Quello che non ho ancora capito - e l'ho scritto anche mesi fa in un altro topic - è perché quando ci sono gli scioperi non usano l'esercito (autieri per gli autobus, genio ferrovieri per i treni eccetera). Una volta lo facevano!

Un ferroviere in sciopero al quale mi è capitato nel frattempo di porre la stessa domanda mi ha detto che "non possono più perché ora è illegale" :confused:

Mah, evidentemente sarà più utile fare nel frattempo qualche altra cosa.

Northern Antarctica
29-09-2005, 17:08
aggiungerei che è grazie a quelle categorie che lo sciopero ha perso molta della considerazione di cui godeva prima... ringraziamoli

di sicuro ha perso totalmente il sostegno dell'opinione pubblica

fabio80
29-09-2005, 17:11
di sicuro ha perso totalmente il sostegno dell'opinione pubblica


ecco, e questo a mio avviso è grave, e molto.

Harvester
29-09-2005, 17:12
vedo che sto forum è pieno di Ingegneri nullafacenti che scioperano a destra e a manca :O





p.s. per chi non lo avesse capito, scherzavo ;)

Harvester
29-09-2005, 17:13
ho sentito 10 minuti fa un dipendente dell'azienda dove svolgo consulenza. mi ha detto che la percentuale di astensione è stata altissima.

Northern Antarctica
29-09-2005, 17:16
ho sentito 10 minuti fa un dipendente dell'azienda dove svolgo consulenza. mi ha detto che la percentuale di astensione è stata altissima.

C'è anche, tra le altre cose, una grande sfiducia nei sindacati, che non sono totalmente uniti fra loro. Del resto basta ricordare quello che è successo con la FIOM in occasione dell'ultimo rinnovo

IpseDixit
29-09-2005, 17:19
Tanto per capire di cosa parliamo

Aumento chiesto 105 euro, aumento offerto 58,69. Ipotizzando un accordo a metà strada (solitamente i arriva a questo :rolleyes: ) si arriva a circa 80 euro al quindo livello che diventano 60 per un terzo livello, ovviamente lordi e relativi al biennio.

misterx
29-09-2005, 17:53
C'è anche, tra le altre cose, una grande sfiducia nei sindacati, che non sono totalmente uniti fra loro. Del resto basta ricordare quello che è successo con la FIOM in occasione dell'ultimo rinnovo


purtroppo anche i lavoratori non sono per nulla uniti, ognuno pensa ai fatti suoi e ciò non fa che peggiorare la situazione

tdi150cv
29-09-2005, 18:29
una Mercedes C200 Diesel...

OK va bene...sono uno sporco capitalista... :D :D :D :D













mi cosa un botto ogni mese :cry: , l'ho comprata diesel perchè UNA VOLTA il diesel costava di meno.... :cry:
Però , cambiando macchina spesso , solo marche come queste tengono il mercato.


ma e' un chiodooooooooooo ! :sofico: :D

paditora
29-09-2005, 18:53
per il rinnovo del contratto oramai bloccato da 9 mesi

Non mi risulta che se ne sia parlato in qualche TG, tutto messo a tacere ?

Ecco perchè andiamo male

mio fratello è metalmeccanico.
però oggi ha lavorato normalmente.

ironmanu
29-09-2005, 20:42
Bravo :rotfl: continua di generalizzazione in generalizzazione.
Quand'è che vai via? :stordita:

bheè tralasciando il discorso del nullafacenti sul quale sono parzialmente d'accordo nn si puo' certo negare che il pubblico impiego (salvo pochi casi) costituisce una botte di ferro in tutti i sensi rispetto al privato e su questo spesso ci si campa.

Sinclair63
29-09-2005, 22:32
Mica come quei ********** dei mezzi pubblici.
:rolleyes:

tdi150cv
29-09-2005, 22:39
mio fratello è metalmeccanico.
però oggi ha lavorato normalmente.

bravo ... faccio io stesso i complimenti a tuoi fratello.
Fino a poco tempo fa anche io ho avuto un bel contratto da metalmeccanici in quanto anche gli analisti/programmatori finiscono tra loro eppure non mi sono mai sognato di scioperare e creare un danno a me stesso.

paditora
29-09-2005, 22:41
bravo ... faccio io stesso i complimenti a tuoi fratello.
Fino a poco tempo fa anche io ho avuto un bel contratto da metalmeccanici in quanto anche gli analisti/programmatori finiscono tra loro eppure non mi sono mai sognato di scioperare e creare un danno a me stesso.
bè fino a 3 annni fa ero metalmeccanico anche io.
lavoravo in rubinetteria.
cmq secondo me il fancazzismo esiste anche nell'industria (quindi nel privato).
caxxo dove lavoravo io c'erano dei tipi che passavano la giornata a girare sul muletto.
poi quando capitavano le giornate che i capi non c'erano alè.
era festa.
anche io molto spesso (e lo ammetto) ho cazzeggiato.
e di solito questo avviene nelle grandi industrie dove ci sono tanti operai.
nelle piccole industrie invece accade molto più raramente.

Sinclair63
29-09-2005, 22:45
mio fratello è metalmeccanico.
però oggi ha lavorato normalmente.
Quando ci sarà l'accordo stenderà pure lui la mano... :rolleyes:

Lucio Virzì
29-09-2005, 22:49
Quando ci sarà l'accordo stenderà pure lui la mano... :rolleyes:

Esatto.
A volte si "fa un danno a se stessi" per il bene collettivo, è questione di solidarietà sociale, può darsi non si possa acquisire, con il tempo, a meno di sonore sgrugnate.

LuVi

lnessuno
29-09-2005, 22:49
non ho partecipato, pur essendo metalmeccanico (anche se sono impiegato :p), perchè la quantità di scioperi che si fa in italia è ridicola...


per dirne una, alla stazione di chiasso hanno messo una bacheca apposta, con su scritto "scioperi in italia"... vi rendete conto di come siamo ridotti? :rolleyes: :p


cmq sembra impossibile, ma mio padre dice che fede al tiggì si è impietosito di fronte a questo sciopero... e ha dato ragione agli scioperanti, "dando contro" a berlusconi :eek:

fabio80
29-09-2005, 22:53
cmq sembra impossibile, ma mio padre dice che fede al tiggì si è impietosito di fronte a questo sciopero... e ha dato ragione agli scioperanti, "dando contro" a berlusconi :eek:


ci credo solo se mi passate il filmato

lnessuno
29-09-2005, 22:54
ci credo solo se mi passate il filmato



:D già pare impossibile anche a me :D


che ne pensi della bacheca a chiasso? quella l'ho vista veramente, c'è... che forte :D

tdi150cv
29-09-2005, 22:58
Quando ci sarà l'accordo stenderà pure lui la mano... :rolleyes:

azz ... e pensare che ho appena cambiato contratto ... PORKKKKKKKKK ...
Potevo usufruire di qualche soldo in piu' senza scioperare e invece pure stavolta nulla ... uff ... :D

paditora
29-09-2005, 22:59
Quando ci sarà l'accordo stenderà pure lui la mano... :rolleyes:
Scusa ma il datore di lavoro può sempre premiare, chi si da da fare.
Difatti mio fratello lavora in una ditta dove sono 2-3 operai.
Va fuori a pranzo (ossia quando devono andare a lavorare lontano) e il capo gli sgancia 30 euro per il mangiare.
Prende anche un bello stipendio (molto più del mio).
E molto spesso oltre allo stipendio da anche un premio.
Questo perchè mio fratello è in gamba e sa il fatto suo.
Tra l'altro mio fratello quando è entrato li dentro manco sapeva saldare (e il suo lavoro si basa quasi tutto sulla saldatura).
Non vedo perchè dovrebbe far perdere soldi al suo capo solo perchè qualche sindacato ha deciso di fare uno sciopero.
Se io in un posto mi trovo bene e vengo trattato bene ma che mi frega dello sciopero.
Certo se poi uno si ritrova un capo stronzo che ti da il minimo sindacale, non ti paga gli straordinari o ti tratta da cani, ma non ci pensa 2 volte a far sciopero.

paditora
29-09-2005, 23:21
Cmq proponete una legge allora.
Chi aderisce ad uno sciopero si piglia l'aumento.
Chi nei giorni di sciopero lavora no.
Così almeno uno può decidere liberamente e senza imposizioni se vuol farlo lo sciopero oppure no.
Cazz è moh pure gli scioperi sono obbligatori?

tdi150cv
29-09-2005, 23:55
Cmq proponete una legge allora.
Chi aderisce ad uno sciopero si piglia l'aumento.
Chi nei giorni di sciopero lavora no.
Così almeno uno può decidere liberamente e senza imposizioni se vuol farlo lo sciopero oppure no.
Cazz è moh pure gli scioperi sono obbligatori?


infatti ... pensa che in Italia oramai siamo ai passi che se scioperi fai bene e se lavori sei un pirla ...
E poi ci meravigliamo se l'assenteismo e' in crescita esponenziale ... :muro: :doh:

CYRANO
30-09-2005, 00:38
Scusa ma il datore di lavoro può sempre premiare, chi si da da fare.
Difatti mio fratello lavora in una ditta dove sono 2-3 operai.


Grazie al cazzo..premia chi si mette a 90 e non lotta per i propri diritti...
li premierei anche io se fossi un imprenditore.


Ciaozzz

CYRANO
30-09-2005, 00:42
Cmq proponete una legge allora.
Chi aderisce ad uno sciopero si piglia l'aumento.
Chi nei giorni di sciopero lavora no.
Così almeno uno può decidere liberamente e senza imposizioni se vuol farlo lo sciopero oppure no.
Cazz è moh pure gli scioperi sono obbligatori?

Ecco quello sarebbe ottimo.
che i crumiri non becchino nulla.



Ciaozzz

paditora
30-09-2005, 00:44
Grazie al cazzo..premia chi si mette a 90 e non lotta per i propri diritti...
li premierei anche io se fossi un imprenditore.
Ciaozzz
Si ma come dicevo non sono tutti così.
C'è mio fratello che delle volte al suo capo lo manda quasi affanculo se è per questo.
Oppure gli chiede di andare al sabato e se mio fratello non c'ha voglia gli dice no.
Però poi se c'è da fare una cosa urgente non si fa problemi a fare 1 ora di straordinari alla sera o ad andare al sabato o a mangiare sul posto di lavoro per ricominciare all'una.
Ad esempio dove lavoravo io il capo diceva: tu devi venire al sabato.
Quando l'ho raccontato a mio fratello mi ha risposto: "se il mio capo mi dovesse dire una cosa del genere non mi vede più al sabato".

CYRANO
30-09-2005, 00:47
Si ma come dicevo non sono tutti così.
C'è mio fratello che delle volte al suo capo lo manda quasi affanculo se è per questo.
Oppure gli chiede di andare al sabato e se mio fratello non c'ha voglia gli dice no.
Però poi se c'è da fare una cosa urgente non si fa problemi a fare 1 ora di straordinari alla sera o ad andare al sabato.
Ad esempio dove lavoravo io il capo diceva: tu devi venire al sabato.
Quando l'ho raccontato a mio fratello mi ha risposto: se il mio capo mi dovesse dire una cosa del genere non mi vede più al sabato.

ovvio che non sono tutti così.
ci sono imprenditori avvoltoi ed altri che hanno rispetto per i lavoratori.
ma la compattezza dei lavoratori è stata sempre la base per la rivendicazione dei diritti..senza quella lavoreremo ancora 16 ore al giorno e senza straordinari pagati...
imho..come dice lucio , alle volte si dovrebbe anche peccare di altruismo..perchè se io faccio sciopero , magari ne guadagnano anche altri che stan peggio di me ...
poi se ognuno pensa per la propria panza..beh si vede dove va l'italia...

ps senza offesa scusa..non ce l'ho con tuo fratello manco con te :D è un discorso generale...



Ciaozzz

torgianf
30-09-2005, 06:52
Cmq proponete una legge allora.
Chi aderisce ad uno sciopero si piglia l'aumento.
Chi nei giorni di sciopero lavora no.
Così almeno uno può decidere liberamente e senza imposizioni se vuol farlo lo sciopero oppure no.
Cazz è moh pure gli scioperi sono obbligatori?

non si puo',e' grazie al contratto collettivo nazionale se hai una paga minima decente,le ferie pagate,la mutua ecc...
e' questo che va difeso,anche con gli scioperi,perche' se da un lato c'e' tuo fratello che prende 30€ per pranzare,da un altro ci sono gli operai fiat a 800€ al mese :rolleyes:

tdi150cv
30-09-2005, 08:34
Grazie al cazzo..premia chi si mette a 90 e non lotta per i propri diritti...
li premierei anche io se fossi un imprenditore.


Ciaozzz


be puoi sempre sciegliere no !? Far la fame e lottare per i tuoi pseudo diritti oppure metterti a 90 ed essere premiato.
Pensa che in altri paesi devi solo metterti a 90 senza ricevere nulla in cambio.

tdi150cv
30-09-2005, 08:36
Si ma come dicevo non sono tutti così.
C'è mio fratello che delle volte al suo capo lo manda quasi affanculo se è per questo.
Oppure gli chiede di andare al sabato e se mio fratello non c'ha voglia gli dice no.
Però poi se c'è da fare una cosa urgente non si fa problemi a fare 1 ora di straordinari alla sera o ad andare al sabato o a mangiare sul posto di lavoro per ricominciare all'una.
Ad esempio dove lavoravo io il capo diceva: tu devi venire al sabato.
Quando l'ho raccontato a mio fratello mi ha risposto: "se il mio capo mi dovesse dire una cosa del genere non mi vede più al sabato".

infatti il problema e' proprio questo. Quando sono le 17.30 SCATTARE a mo di fantozzi ... e guai a chiedere di fermarsi ...
E poi ci si lamenta che non ci sono aumenti ? STRANO ! :D

flisi71
30-09-2005, 09:41
be puoi sempre sciegliere no !? Far la fame e lottare per i tuoi pseudo diritti oppure metterti a 90 ed essere premiato.
...

Non credo che che questa sia la situazione più comune in tutte le fabbriche con più di 3 dipendenti....

Ciao
Ciao

Federico

paditora
30-09-2005, 11:09
infatti il problema e' proprio questo. Quando sono le 17.30 SCATTARE a mo di fantozzi ... e guai a chiedere di fermarsi ...
E poi ci si lamenta che non ci sono aumenti ? STRANO ! :D

Bè però li dipende anche dal capo.
Ci sono certi posti che vieni trattato talmente male che non vedi l'ora che arrivino le 17 e 30.
O magari ti schiaffano su una macchina a ciclo continuo e te devi solo togliere il pezzo e mettere il pezzo. E li è dura far passare la giornata.
E poi ci sono i posti come quelli dove lavora mio fratello.
Insomma diciamo che dipende.

tdi150cv
30-09-2005, 12:06
Bè però li dipende anche dal capo.
Ci sono certi posti che vieni trattato talmente male che non vedi l'ora che arrivino le 17 e 30.
O magari ti schiaffano su una macchina a ciclo continuo e te devi solo togliere il pezzo e mettere il pezzo. E li è dura far passare la giornata.
E poi ci sono i posti come quelli dove lavora mio fratello.
Insomma diciamo che dipende.

ba ... sara' che quando le cose non mi vanno piu' cambio ...

Harvester
30-09-2005, 12:08
confermo: da me ha lavorato solo l'11%

IpseDixit
30-09-2005, 12:53
confermo: da me ha lavorato solo l'11%
+ o - la stessa % anche da noi

duido
01-10-2005, 08:03
nei contratti collettivi da un quindicina d'anni sono i datori di lavoro a rivendicare i
loro diritti in cambio di tre lire ,bisogna sempre lasciare per strada qualche pezzo conquistato negli anni 70. :cry:

tdi150cv
01-10-2005, 08:57
nei contratti collettivi da un quindicina d'anni sono i datori di lavoro a rivendicare i
loro diritti in cambio di tre lire ,bisogna sempre lasciare per strada qualche pezzo conquistato negli anni 70. :cry:

:eek: :doh:

IpseDixit
01-10-2005, 10:37
nei contratti collettivi da un quindicina d'anni sono i datori di lavoro a rivendicare i
loro diritti in cambio di tre lire ,bisogna sempre lasciare per strada qualche pezzo conquistato negli anni 70. :cry:
Tipo la maggiorazione del lavoro straordinario

nomeutente
01-10-2005, 11:45
Solitamente non partecipo agli off topic politici su nessun forum perché sono un attivista politico e quindi mi pare scorretto.
Tuttavia mi permetto di intervenire per sottolineare che chi dice che gli statali sono nullafacenti ricoperti d'oro non sa cosa dice.
La mia convivente lavora da statale, è un quarto livello (cioè da contratto dovrebbe battere a macchina e per quello è pagata, quindi poco) ma in realtà fa ogni giorno un lavoro da sesto livello che il suo capo non vuole e non è capace di fare. Da anni non ha un aumento, e se fa dei corsi che dovrebbero essere pagati e rimborsati, deve aspettare tre anni per avere 10 euro di rimborso benzina.
Certo, non arriva a casa sporca di grasso, ma vi assicuro che se volete cercare i nullafacenti ricoperti d'oro li dovete cercare altrove.

PS. io sono un artigiano e insisto sempre con i miei clienti che la fattura è bene farla. Pago fino all'ultimo centesimo di tasse e mi sta bene così; non scarico il barile dei problemi su altre categorie o su altri lavoratori. I veri problemi sono la disonestà e l'ignoranza, che purtroppo sono abbastanza trasversali sia per categorie che per orientamento politico.

tdi150cv
01-10-2005, 12:11
Solitamente non partecipo agli off topic politici su nessun forum perché sono un attivista politico e quindi mi pare scorretto.
Tuttavia mi permetto di intervenire per sottolineare che chi dice che gli statali sono nullafacenti ricoperti d'oro non sa cosa dice.
La mia convivente lavora da statale, è un quarto livello (cioè da contratto dovrebbe battere a macchina e per quello è pagata, quindi poco) ma in realtà fa ogni giorno un lavoro da sesto livello che il suo capo non vuole e non è capace di fare. Da anni non ha un aumento, e se fa dei corsi che dovrebbero essere pagati e rimborsati, deve aspettare tre anni per avere 10 euro di rimborso benzina.
Certo, non arriva a casa sporca di grasso, ma vi assicuro che se volete cercare i nullafacenti ricoperti d'oro li dovete cercare altrove.

PS. io sono un artigiano e insisto sempre con i miei clienti che la fattura è bene farla. Pago fino all'ultimo centesimo di tasse e mi sta bene così; non scarico il barile dei problemi su altre categorie o su altri lavoratori. I veri problemi sono la disonestà e l'ignoranza, che purtroppo sono abbastanza trasversali sia per categorie che per orientamento politico.


be sul fatto che ci sia gente onesta lo voglio continuare a sperare ... sul fatto che ci siano statali con voglia di fare pure , sul fatto che tutti gli statali si facciano il mazzo DUBITO !
Non e' lontano il tempo in cui al ministero del tesoro la gente tibmrava e andava al bar per delle ore e non e' nemmeno lontano quando io andavo al ministero del tesoro e vedevo le donne limarsi le unghie ... E non si puo' nemmeno dire che nella posta sotto casa mia ci si faccia il culo. 8 impiegate e 2 sportelli aperti ma solo quando in colonna ci stanno almeno 20 persone ...
Ora qualcuno mi spiega le altre 6 che caspita fanno ???

Lucio Virzì
01-10-2005, 12:20
Solitamente non partecipo agli off topic politici su nessun forum perché sono un attivista politico e quindi mi pare scorretto.
Tuttavia mi permetto di intervenire per sottolineare che chi dice che gli statali sono nullafacenti ricoperti d'oro non sa cosa dice.
La mia convivente lavora da statale, è un quarto livello (cioè da contratto dovrebbe battere a macchina e per quello è pagata, quindi poco) ma in realtà fa ogni giorno un lavoro da sesto livello che il suo capo non vuole e non è capace di fare. Da anni non ha un aumento, e se fa dei corsi che dovrebbero essere pagati e rimborsati, deve aspettare tre anni per avere 10 euro di rimborso benzina.
Certo, non arriva a casa sporca di grasso, ma vi assicuro che se volete cercare i nullafacenti ricoperti d'oro li dovete cercare altrove.

PS. io sono un artigiano e insisto sempre con i miei clienti che la fattura è bene farla. Pago fino all'ultimo centesimo di tasse e mi sta bene così; non scarico il barile dei problemi su altre categorie o su altri lavoratori. I veri problemi sono la disonestà e l'ignoranza, che purtroppo sono abbastanza trasversali sia per categorie che per orientamento politico.


Conduco questa battaglia contro la disinformazione ed il qualunquismo, su questo forum e altrove, da tempo.
E' un po tempo perso, ma sono solidale (e marito di una statale che "si fa il mazzo") con te.

LuVi

lnessuno
01-10-2005, 12:41
be sul fatto che ci sia gente onesta lo voglio continuare a sperare ... sul fatto che ci siano statali con voglia di fare pure , sul fatto che tutti gli statali si facciano il mazzo DUBITO !
Non e' lontano il tempo in cui al ministero del tesoro la gente tibmrava e andava al bar per delle ore e non e' nemmeno lontano quando io andavo al ministero del tesoro e vedevo le donne limarsi le unghie ... E non si puo' nemmeno dire che nella posta sotto casa mia ci si faccia il culo. 8 impiegate e 2 sportelli aperti ma solo quando in colonna ci stanno almeno 20 persone ...
Ora qualcuno mi spiega le altre 6 che caspita fanno ???



guarda, io ho fatto lo stage in comune... settore informatico, poi per un lavoro sono andato anche negli altri uffici.

non ci si ammazza dal lavoro, ma più o meno ho sempre visto tutti fare il loro lavoro... ovvio che i ritmi sono meno frenetici che non magari da dipendenti di qualche ditta privata, ma si lavora anche li :)

SaMu
01-10-2005, 13:04
Non credo che che questa sia la situazione più comune in tutte le fabbriche con più di 3 dipendenti....

Ciao

Federico

La situazione più comune in tutte le fabbriche con più di 3 dipendenti è che sono in perdita e se non si ristrutturano chiudono.

E poi hai voglia a fare scioperi quando son chiuse.

D'altra parte è chiaro che il problema in Italia non è il salario netto del lavoro dipendente, ma l'assurda differenza tra il netto e il lordo e ancora più a monte il basso livello di lordo che le aziende possono sostenere per essere competitive sui mercati.

I metalmeccanici dovrebbero scioperare sotto le Provincie, per abolirle, lì ci sono i soldi che mancano non nei bilanci delle imprese manifatturiere.

Lucio Virzì
01-10-2005, 13:20
I metalmeccanici dovrebbero scioperare sotto le Provincie, per abolirle, lì ci sono i soldi che mancano non nei bilanci delle imprese manifatturiere.

:asd: :rotfl: :asd: :rotfl:
Ovviamente hai detto provincie "per caso" :asd:

LuVi

SaMu
01-10-2005, 14:05
Sono uno degli sprechi più assurdi del nostro sistema.

nomeutente
01-10-2005, 14:39
Non tutti gli statali si fanno il mazzo, non tutti sono dei pelandroni.
Anche in Fiat, solitamente i metalmeccanici si fanno il mazzo, i dirigenti fanno spesso stupidate, e per quelle stupidate sono pagati giusto un pelo più dei metalmeccanici.
Che senso ha prendersela con gli impiegati delle poste quando c'è gente il cui lavoro consiste nel fare qualche riunione di cda e dire due cose in televisione e hanno redditi incomparabilmente superiori a quello dell'impiegato postale?
Per me il mondo è strano. C'è tanto odio nei confronti di chi magari ruba un pollo, ma grande ammirazione per quello che si porta via tutto il pollaio.

Lucio Virzì
01-10-2005, 19:01
Sono uno degli sprechi più assurdi del nostro sistema.

Si? E perchè? Sai bene che Annabella ci lavora, vero? ;)

LuVi

sonnet
02-10-2005, 09:57
Bravo :rotfl: continua di generalizzazione in generalizzazione.
Quand'è che vai via? :stordita:

Dalla mia esperienza vissuta (non generalizzo..ma se molte altre persone hanno vauto le mie stese esperienze allora comincio a pensare ch eil problema non sia tanto circoscritto..)
Premettendo che ho visuuto sempre tra Trani e Barletta (per chi non sapesse prov di Bari)x 25 anni e che credo (ma e' solo una mia supposizione non surrogata da fatti concreti) che al sud in generale episodi di questo siano + ricorrenti:
Nelle citta' nelle quali ho vissuto per ricevere un trattamento sanitario (che non sia un emergenza) in tempi ragionevoli devi conoscere "qualcuno",e per ricevere un trattamento sanitario ragionevole devi cmq conoscere qcn.
Molti dei dottori che lavorano alla USL fanno poche visite salvo poi consigliarti di andare presso di loro a pagamento in pvt (in alcuni casi come successo ad un mio amico utlizzando cmq le strutture sanitarie pubbliche)
Una volta mi sono recato all' ufficio collocamento del mio paese,2 persone al banco solo un cliente che veniva servito,delle 2 impiegate al banco,una stava compilando le pratice x la persona che mi precedeva,l'altra invece di darmi attenzione raccontava alcune barzellette sporche alla collega.Alla richiesta della coollega di darmi attenzione ha addotto come scusa "ho il pc spento" subito smentita dalla colega che l'ha sbugiardata.Poi come se io non esistessi e' andata in altre stanze a raccontare le stesse barzellette sporche (la sua voce e la sua risata gracchiante arrivava fino a me).
Uffici pubblici del comune in 3-4 occasioni persone che dovevano essere presenti(visto che il portiere mi diceva che avevano timbrato) erano assenti dai loro uffici.In 2 occasioni ho aspettao + di un'ora tornando anche una seconda volta senza trovarli.
Concorsi nella forze armate lo scorso anno,arrivato primo in uno e 5 in un altro scartato alle prove fisiche,mentre persone zoppe obese o troppo basse (e scusate se mi permetto anche molto ingnoranti..io avevo un coefficente del 90% in tutte e 2 e mi sono visto passare da gente che aveva coefficiente del 60%,x chi non fosse pratico vi spiego che vista la tipologia di come viene calcolato il punteggio vi dico che per fare 60% basta rispondere al 35% di domande correttamente senza sbagliarne una,mentre io ne ho risposto al 93%...).Quello che ho visto nelle caserme?Persone che dalla mattina alla sera facevano un bel niente e si annoiavano a morte poverini.
Un mio amico lavora nell'esercito e sicoome di domenica quando lo pagano + del doppio si annoia ci chiama x dirci "che se la gode alle spese dello stato".
Sapete che in marina per coloro che sono entrati in stato permanente facendo una guardia di 24 ore (delle quali almeno otto le passano dormendo) continuatamente,poui hanno 4 giorni di recupero?in parole povere ogni 5 giorni uno lavorano gli altri 4 kazzeggiano (perdonatemi il francesismo)
E potrei raccontarvi altri 1000 episodi come questi vissuti da me in prima persona o da miei amici.
Mio padre ha fatto il metalmeccanico tutta la vita facendo i turni alteranati (2 settimane lavorava dalle 14-22 le altra 2 dalle 22-06)ora e' in pensione,ma la notte non riesce a dormire.Molti di voi non hanno fatto turnazione notturna e non sanno cosa vuol dire.Beh ve lo spiego io:ti sconvolge la vita.Non hai + il senso del girono e della notte(e per quanto possa sembrare una piccola cosa credetemi e' peggio di quello che potete immaginare).Ti alzi sempre stanco e durante il giorno non hai molta voglia di fare.Io l'ho fatto x alcuni mesi in una impresa di pulizie e mi e' bastato per capire cosa voleva dire(ho lavorato cmq x molti anni nei locali notturnni come cameriere e barista),mio padre lo ha fatto per anni. La notte se na va in giro come uno Zombie. Guarda la TV,non sa cosa fare.Il tepo passa.Ha perso interesse per tutto.Adesso che si e' preso la meritata pensione, e ha il tempo libero a volonta' non sa come utilizzarlo. Qui vedo molta gente che posta senza che capisca minimamente di cosa stia parlando. Qui sono tutti professori,senza avere pero' conseguito il dottorato in "vita vissuta".Tutti pensano di sapere tutto Tutti giudicano tutto.
Forse sbagliero' ma io dopo tutte le mie esperienze ho avuto lo stesso pensiero di Sempreio quando ho lasciato l'italia, "finalmente non paghero' + tasse x questi fannulloni".
Mi spiace dirlo e anzi ad onor del vero devo dire che ho incontrato dipendenti statali onesti e scrupolosi.Ma voglio far notare che questi oltre ad essere in netta minoranza, un comportamento simile sia o debba essere normale enon essere considerato come una "fortuna " come sentito dire alcune volte da conoscentio..del tipo "ah per fortuna l'impiegato e' stato gentile e mi ha aiutato"..
Poi tornando + strattamente in topic se l'azienda va male,e visto che cmq che quando le cose vanno bene i manager (attraverso bonus e premi)sono quelli che + ne beneficiano e mi puo' anche star bene,ma poui quando le cose vanno male perche' alla stessa stregua non sono i primi a pagarne le conseguenze?(visto che il salario puo' salire incredibilmente..dovrebbe anche poter scenndere altrettanto incredibilmente...).Perche' ogni volte si chiede sacrifici sono semprre le categorie + basse a pagerne le conseguenze?
Io sono sempre e cmq con la gente che lavora x davvero.Quindi moralmente mi sento un metalmeccanico.

sonnet
02-10-2005, 10:00
qui in italia vengono premiati i nullafacenti statali e i privati se lo prendono nel culo :rolleyes: , meno male che in italia non pagherò più 1 cent di tasse meglio andarsene


in risposta a quanto quotato da Lucio Virzi che a sua volta rispondeva a questo post di Sempreio.

sonnet
02-10-2005, 10:05
Solitamente non partecipo agli off topic politici su nessun forum perché sono un attivista politico e quindi mi pare scorretto.
Tuttavia mi permetto di intervenire per sottolineare che chi dice che gli statali sono nullafacenti ricoperti d'oro non sa cosa dice.
La mia convivente lavora da statale, è un quarto livello (cioè da contratto dovrebbe battere a macchina e per quello è pagata, quindi poco) ma in realtà fa ogni giorno un lavoro da sesto livello che il suo capo non vuole e non è capace di fare. Da anni non ha un aumento, e se fa dei corsi che dovrebbero essere pagati e rimborsati, deve aspettare tre anni per avere 10 euro di rimborso benzina.
Certo, non arriva a casa sporca di grasso, ma vi assicuro che se volete cercare i nullafacenti ricoperti d'oro li dovete cercare altrove.

PS. io sono un artigiano e insisto sempre con i miei clienti che la fattura è bene farla. Pago fino all'ultimo centesimo di tasse e mi sta bene così; non scarico il barile dei problemi su altre categorie o su altri lavoratori. I veri problemi sono la disonestà e l'ignoranza, che purtroppo sono abbastanza trasversali sia per categorie che per orientamento politico.

detto prima che ci siano persone oneste e lavoratrici tra i dipendenti statali,
ma siceramente credo che percentulamente siano molto poche..
Per mia esperienza incompetenza negliegenza assenteismo arroganza e vogliadifaniente sono state la regola

flisi71
03-10-2005, 07:54
...le provincie
Sono uno degli sprechi più assurdi del nostro sistema.

Lo erano effettivamente.
Probabilmente se ne sono accorti anche nell'amministrazione centrale e poichè in tempi di saacrifici non è possibile giusdtificarle ecco che negli ultimi anni hanno delegato a loro tutta una serie di servizi.
In questi anni hanno aumentato di conseguenza anche il personale, in gran parte per trasferimento da altri enti (ANAS e uffici del lavoro in primis).


Ciao

Federico

flisi71
03-10-2005, 08:02
detto prima che ci siano persone oneste e lavoratrici tra i dipendenti statali,
ma siceramente credo che percentulamente siano molto poche..
Per mia esperienza incompetenza negliegenza assenteismo arroganza e vogliadifaniente sono state la regola

Nè più ne meno che in altre realtà.
Io, come detto più volte, sono un esterno dell'amministrazione da 8 anni, e quindi ho una certa esperienza in materia.

Una cosa che ho notato con il passare degli anni è il peggioramento qualitativo di parecchie aziende che lavorano con l'amministrazione, quasi che sia peggiorato il modo di lavorare (mentre si concentrano molto sulla presentazione e sulle promesse).
Sono aumentate notevolmente le contestazioni riguardo a come sono stati svolti certi lavori, mentre nei primi anni erano una rarità. Questo almeno quello che vedo in prima persona nell'ambito informatico e in quello edilizio e impianti (un quadro dell'amministrazione è mio buon amico).


Ciao

Federico