PDA

View Full Version : utenti in win xp


alabama83
28-09-2005, 22:49
Ciao a tutti! Ho creato un server ftp che funziona alla grande, ho creato l'accesso per un mio amico creando un nuovo account; perchè all'avvio di windows ho la possibilità di loggarmi anche come l'utente appena creato! premetto che appartiene al gruppo guest!
Un'altra cosa, in windows xp home professional come si fa a creare utenti o gruppi?! su gestione->utilità di sistema non c'è la voce utenti e gruppi locali!
Grazie

Motosauro
29-09-2005, 07:49
1) Il server FTP è su win o su Linux?
2) Home e Professional non sono assolutamente uguali per quanto concerne il networking
3) Quale dei due usi?

Più precisi raga, dai ;)

alabama83
29-09-2005, 08:57
Allora:
il server è su windows xp pro!e vorrei sapere come fare a creare un utente per l'accesso al cartella ftp che non venga visualizzato al log-in di windows stesso! mi piacerebbe sapere come fare la stessa cosa anche sull'home edition, xkè forse trasferirò il server su una macchina che ha la licenza home!

Motosauro
29-09-2005, 13:29
Scusa, ma il server ftp usa l'autenticazione da dominio?
Non ti converrebbe forse che gestisse le sue autenticazioni? Così crei gli utenti nel server FTP e poi le gestisci da lì come permessi...
In ambiente WIN credo che sia molto più semplice in questo modo :|

alabama83
29-09-2005, 17:22
Infatti! come creo allora un utente ad uso solo del server ftp?

Motosauro
29-09-2005, 17:29
che server ftp usi?

alabama83
29-09-2005, 17:40
Ho installato il servizio IIS di windows xp professional!

Motosauro
29-09-2005, 21:47
scusa, ma quello non dovrebbe essere la presa in giro di un webserver? Fa anche da server ftp?

alabama83
29-09-2005, 21:49
Si installandolo installi anche il servizio ftp!

Motosauro
30-09-2005, 07:48
Scusa, ma su IIS non ti so aiutare: so che esiste ma nulla di più.
Cmq presumo che, vista la stirpe di cui fa parte, abbia l'autenticazione integrabile con quella del SO.

alabama83
30-09-2005, 09:19
Infatti, creando un utente da gestione account, questo accede tranquillamente, solo che scoccia vederlo al log-in di windows! stessa cosa per la condvisione delle cartelle: se creo un utente che può accedere in lettura e scrittura e uno solo in lettura, perchè li devo vedere quando mi loggo a windows anche se appartengono a guest?