Ciao a tutti,
ho appena acquistato l'FP71V+ e ne sono più che soddisfatto: è veramente un gran bel monitor (e si fa pure pagare abbastanza... 364 euro in negozio a Roma).
Però ho 2 domande:
1 - il tasto iKey, che dovrebbe effettuare regolazioni automatiche, quando lo premo non da nessun segnale di vita. vabbè che l'immagine, meglio di così, non potrebbe essere, ma almeno mi dicesse che è già a posto!
Sul manuale c'è scritto che è attivo solo in una delle 4 modalità predefinite, ma c'è scritto pure che in caso contrario compare un messaggio che spiega la situazione!
il mio è come staccato.
2- sul menù OSD ci sono 2 voci disabilitate: "Setup Automatico" e "Geometria". per quale motivo? è un menù "avanzato" da abilitare?
ho scritto anche al supporto BenQ, speriamo si facciano sentire!
ciao!
yaw
marcogiovane
28-09-2005, 22:17
Scusa se approfitto ma sarei interessato anche io all' acquisto di questo monitor,
potresti darmi le tue impressioni su come si comporta?(videogiochi, visione DVD, fedeltà dei colori ecc.)
E poi c'è una caratteristica che proprio non mi convince....la superficie del pannello lucida, da molto fastidio?
Grazie, ciao!
ciao,
premetto che la mia esperienza con i monitor lcd è alquanto limitata, ma questo BenQ è andato a sostituire un Sony 17 pollici CRT che in quanto a colori penso non abbia da invidiare niente a nessuno... quindi ho l'occhio "abituato bene".
detto questo, il mio giudizio è più che positivo!
innanzitutto, nel passaggio crt -> lcd, ho guadagnato l'immagine perfettamente rettangolare (il sony era a cuscino) e non ho più il fastidio del refresh (il sony spesso partiva a 60 quando era impostato a 85... mi toccava quasi tutte le volte cambiarlo a mano, ma forse non era colpa sua, non lo so).
parlare di colori è molto soggettivo: posso affermare tranquillamente di non rimpiangere affatto il sony. i colori sono caldi e piacevoli (io poi tendo a preferire la temperatura del colore molto bassa, sui 5-6000, quella consigliata per i giochi in generale) e non mi danno l'effetto asettico o artificioso.
le famose scie, nei giochi veloci o nei dvd, non esistono. non c'è ne è traccia!!
nemmeno a cercarle!
mi sono sfogato ben bene a UT2004 e non c'è differenza col crt!
evidentemente i valori di 5ms sul GTG sono reali.
all'inizio la luminosità appare eccessiva, bisogna abituarsi, ma è tranquillamente regolabile. l'immagine di sembra "sparata". ma è una questione di abitudine, ripeto, dopo un upgrade crt->lcd.
se proprio vogliamo cercare dei difetti, i tasti sotto al monitor non sono un granchè. obbligano ad una posizione innaturale del polso della mano e solo dopo un pò di pratica riesci a imparare come orientarti senza guardare.
io poi davanti al monitor ho una delle cassettine del 5+1, quindi se dovessi spesso accedere ai tasti sarebbe una rottura di palle.
in effetti, se usassi le casse integrate (niente di chè, qualità scarsa tipo notebook, ma possono tornare utili) i tasti sarebbero scomodi per regolare il volume.
ho visto un relisys che ha i tasti a sfioramento... un altro mondo.
per quanto riguarda il pannello lucido... beh, non saprei dire. ho sempre e comunque evitato di avere luci riflesse sul monitor. per me è perfetto così. gli angoli di visuale penso siano nella norma. piena libertà per le oscillazioni verticali, tipiche di chi, come me, ogni tanto si sdraia sulla sedia e ogni tanto si mette in posizione eretta: l'immagine è sempre quella.
chiaramente ha l'entrata DVI, per me fondamentale.
e nella confezione c'è tutto, cavo vga, cavo dvi, cavo audio.
manca solo il manuale cartaceo, c'è il PDF sul cd-rom coi driver.
e infine, ringrazio il cielo per la mancanza di pixel rovinati...
----
riguardo alla domanda iniziale, parlando con mio cugggino, mi ha detto che la mancanza di regolazioni potrebbe derivare proprio dal fatto che sto usando la DVI, che (forse) è esente da regolazioni...
yaw
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.