PDA

View Full Version : AI SIGNORI DEL FORUM !


Sub_mariner
28-09-2005, 18:54
Ebbene , dopo ripetuti e notevoli up e richieste varie (manca solo quella in ginocchio), sono giunto alla triste conclusione che su questo forum chiedere un aiuto è pressochè inutile.
A meno che la richiesta di aiuto non riguardi qualcosa di complicatissimo e proibitivo.
Allora tutti si precipitano in massa a dire la loro, colo risultato che a volte si crea ancora più confusione.
Chiedere qualcosa di scontato e banale, ottiene di solito svogliate risposte oppure occhiate fugaci.
Io che sono un neofita del wireless e delle reti in genere , alla mia richiesta di configurare il router sitecom wl-527, non ho ottenuto nemmeno una risposta.
Ma una che sia una .
Nonostante abbia chiesto più volte e abbia anche specificato qualche particolare.
Si rimanda sempre alle guide e ai tutorial, ma se uno scrive sul forum di solito è perchè ha già percorso queste vie.
Non è certo per mancanza di volontà.
La cosa che mi lascia perplesso è che hardware upgrade ha tanti forum tematici e dedicati, quindi a che serve tutto questo?
a parlare dell'ultimo modello o come si ad aggiornare il firmware di questo o quel prodotto ?
La gente assolutamente terra terra come me in fatto di reti e wireless che scrive a fare qui?
Visto che nemmeno si ottiene risposta?
Mettete un bel post in primo piano con la linea guida di evitare di postare domande banali così si evita di far perdere tempo.
Perdonate lo sfogo, ma è assurdo che da ieri nemmeno un utente abbia risposto a una richiesta di assistenza.

no_side_fx
28-09-2005, 18:58
Guarda che a volte prima che qualcuno veda il tuo post può passare anche più di un giorno, nn è che le risposte sono immediate, tu nn hai pazienza

Sub_mariner
28-09-2005, 19:01
A dire il vero se ho scritto è perchè è già passato più di un giorno.
Non è una questione di pazienza.
E' ovvio che qui non si sta a pretendere nulla, ma gli up servono proprio a mettere in evidenza una richiesta, e ne ho fatti parecchi, le visite ai post si possono poi vedere, e ce ne sono state parecchie.
ma evidentemente non è stata ritenuta una richiesta abbastanza "intrigante".

matteo1
28-09-2005, 19:10
Guarda,l'onniscenza non è possibile;su questo forum e su tutti gli altri chiunque può scrivere e attendere una risposta,ma non pretenderla.La tua domanda,poi,è tutt'altro che semplice.Io di wireless non ne so nulla,se non i concetti generici per cui che risposta potrei darti?E lo stesso dicasi per molti altri.
Se la tua domanda ritieni sia molto semplice,hai provato a scriverla su google e vedere se ti vengono offerte possibili soluzioni?
Io il 90% dei dubbi li risolvo con google. :)

wgator
28-09-2005, 19:13
Ciao,

il tuo post mi sembra eccessivamente polemico. Quel router non è molto diffuso e penso che sul forum pochissimi utenti ci hanno avuto a che fare. Chi non lo conosce, per dare una risposta dovrebbe fare una ricerca dei manuali di router e modem e studiarli; questo richiede almeno un ora di tempo...

Personalmente non conosco il modello di router che possiedi, inoltre mi sembra che nella precedente discussione non hai specificato il modello del modem.

Per la cronaca la tua richiesta dovrebbe essere questa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9628649&postcount=5

Se riesci a linkare i manuali di modem e router, se vuoi ci do un'occhiata e nei limiti delle mie possibilità cerco di darti qualche indicazione

Sub_mariner
28-09-2005, 19:31
Ciao,

il tuo post mi sembra eccessivamente polemico. Quel router non è molto diffuso e penso che sul forum pochissimi utenti ci hanno avuto a che fare. Chi non lo conosce, per dare una risposta dovrebbe fare una ricerca dei manuali di router e modem e studiarli; questo richiede almeno un ora di tempo...

Personalmente non conosco il modello di router che possiedi, inoltre mi sembra che nella precedente discussione non hai specificato il modello del modem.

Per la cronaca la tua richiesta dovrebbe essere questa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9628649&postcount=5

Se riesci a linkare i manuali di modem e router, se vuoi ci do un'occhiata e nei limiti delle mie possibilità cerco di darti qualche indicazione


Non voglio essere polemico, se dò l'apparenza di esserlo mi scuso.
Nè intendo pretendere una risposta.
Ho anche specificato i motivi per cui ho scritto ciò di cui sopra.
Credo che pretendere una risposta a tutti i costi sia oltremodo stupido.
Però perdonatemi, i forum tematici a che servono?
Quel router di cui parli, non so se è complicato, ma leggendo i risultati di una ricerca che ho fatto con google (lo uso spesso) vedo che sitecom ne ha sfornati parecchi e di solito sempre ottimi e funzionali.
Senza problemi di sorta.
Ora, io ho specificato nel post di cui al link, che il problema sono io e la mia incompetenza in materia.
99 su 100 sto sbagliando qualcosa, ma essendo "acerbo" in materia mi sono rivolto qui dove so essereci gente in gamba.
Cmq se da questa mia richiesta deve nascere una discussione vorrei evitarlo.
Io ho solo fatto notare che in realtà a quella richiesta dopo tante visite e un giorno di attesa nemmeno una risposta era stata data.
Il manuale a corredo è scarso e nonostante io abbia seguito passo passo tutte le direttive internet non va.
Se credi, se hai un momento, ti descrivo nel dettaglio tutto ciò che ho fatto.

Sub_mariner
28-09-2005, 19:36
il link esatto della discussione era questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1023693&highlight=sitecom+wl-527

wgator
28-09-2005, 19:45
Ciao,

ok, chiudiamo l'incidente e torniamo al problema del router ;)
Fammi sapere più informazioni che puoi:

- il modello di modem e il suo indirizzo IP
- qual'è il tuo ISP e, se lo sai, il protocollo che usa (PPPoA o PPPoE)
- nel modem devi autenticarti per la connessione? Intendo dire se hai dovuto mettere username e password nel suo menù. Se non conosci questi dati dimmi solo che abbonamento hai e con chi

intanto io cerco il manuale del sitecom wl-527 e gli do un'occhiata

Sub_mariner
28-09-2005, 19:56
ecco...dunque..mentre scrivevo con te intanto cercavo e leggevo notizie sul mio modem ritirato ieri presso un punto 187 telecom.
il modem è un ALICE GATE USB/ETHERNET della pirelli.
Bene , in questi pochi minuti ne ho lette di cotte e di crude su questo modem.
Utenti che si lamentano a tutto spiano e via così.
Ho installato il tutto sul mio portatile ma alla fine dà anche a me i problemi rilevati dalla maggior parte degli utenti.
Ovvero non si connette.
Adesso sto navigando con il FASTRATE usb 100 di alice e va tutto bene.
mai avuto problemi con questo modem.
Mi viene il sospettto che questo nuovo pirelli possa c'entrare parecchio con il router.
Quindi devo prima installare bene (e accedere a internet) con questo alice gate.
Io ho seguito le istruzioni del cd a corredo.
Quindi prima di tutto ho disinstallato il fastrate usb100, poi ho installato prima i driver per ethernet, procedura ok.
Nessun problema.
Ma all'atto della connessione niente da fare.
Quindi disinstallo tutto e installo i driver per l'USB.
Procedura ok.
ma anche qui alla richiesta di connessione niente da fare.
Non si connette.
Ora sto con il vecchio fastrate usb 100.
Mi sa che prima mi serve una mano :( a installare correttamente questo pirelli di alice.
Che dici ?

Sub_mariner
28-09-2005, 19:58
Poco fa sono andato sul sito di alice e ho scaricato i driver che hanno messo disponibili.
Io adesso non so se questi sono gli stessi che ci sono nel cd di installazione.
Tra un pò li provo e vedo che succede.

wgator
28-09-2005, 20:13
:) ok, cominciamo dall'inizio. Il modem che ti ha dato telecom credo che sia il famoso "disco volante" cioè quello "rotondo"

Spero che sul tuo PC ci sia anche una scheda di rete :p mi serve per fare delle prove.

Segui questi passi:

- installa il tuo vecchio USB e non disinstallarlo per fare le prove con l'altro, non è necessario.
- il modem Alice Gate, collegalo tramite scheda di rete, non con la porta USB
- Per utilizzare il modem Alice Gate in Ethernet, cioè collegato alla scheda di rete, non devi installare i drivers
- quando hai collegato Alice Gate alla scheda di rete, vai in "pannello di controllo -> opzioni internet -> connessioni" e seleziona la voce "non utilizzare mai connessioni remote"

Ricorda questo particolare: i modem ethernet, nessuno escluso, non necessitano di drivers e per fare in modo che funzionino occorre fare il passaggio che ho spiegato prima, ovvero vai in "pannello di controllo -> opzioni internet -> connessioni" e seleziona la voce "non utilizzare mai connessioni remote"

Fammi sapere se così riesci a navigare in Internet e dimmi anche cosa succede, quando hai quel modem collegato se digiti in IE http://10.0.0.2

Sub_mariner
28-09-2005, 20:14
Allora ho provato a installare i driver per l'usb e non cambia nulla.
Alla fine quando cerchi di connetterti vien fuori la finestra "connessione tramite miniWAN.." ma non si connette affatto.
Addirittura ho come l'impressione che nemmeno lo riconosca il modem...
Suggerimenti ? :)

Sub_mariner
28-09-2005, 20:17
letto adesso.
adesso faccio ciò che hai detto.
ci metto un pò, perchè io sul mio pc ho due partizioni, entrambe con xp.
la prima è questa da cui ti sto scrivendo adesso e viaggia con il fastrate usb 100.
qui non tocco niente.
è la mia ancora di salvezza.
l'altra c'è su xp SP2, e lì faccio tutte le prove.
A dopo.
E grazie...

Sub_mariner
28-09-2005, 20:53
eccomi.
ho fatto come mi hai detto ma forse, ora che rileggo, ho commesso uno sbaglio.
ovvero, ho installato ANCHE i driver di alice gate a corredo sul cd.
ho messo il cavo di rete e poi ho provato ma mi dava errore 678.
ho fatto un snap dell'immagine che veniva fuori digitando l'indirizzo che mi hai scritto. come la allego?
Il fatto che ho installato i driver per ethernet del cd può aver creato problemi?

MadebyN
28-09-2005, 21:03
Se posso essere d'aiuto ho lo stesso modem/router/access-point che ho sempre usato senza problemi senza neanche installare i driver ma facendo tutto da Windows xp pro sp2. Addirittura lo uso sotto Linux.

Riesco a tenere su Internet 5 PC contemporaneamente anche se i 4Mbps di Alice sono un po' pochini, specie i 256Kbps in uscita.

Se ti riesce collega un solo PC al router via Ethernet, il WiFi va impostato dopo, vai alla pagina http://192.168.1.1/ e facci sapere la versione del firmware.

In Windows XP SP2 Pro tasto destro in risorse di rete, proprietà, nuova connessione, connessione ad Internet, impostazioni manuali, connessione a banda larga e... inserisci i dati forniti dall'ISP.

Dovrebbe andare... :Prrr:

Sub_mariner
28-09-2005, 21:11
eccomi.
adesso stacco un pò perchè mi sono esaurito tutte queste ore qua vicino.
Prego gli amici che mi stanno dando una mano di continuare a scrivermi i consigli e le procedure che devo seguire.
Io ora vado a mangiare qualcosa , poi torno .
Domani mattina mancherò perchè lavoro, ma domani pomeriggio sarò di nuovo qui e possiamo riprovare :)
Ciao a dopo.

Sub_mariner
28-09-2005, 21:29
rieccomi,
ho mangiato con l'imbuto.
adesso faccio la prova senza i driver.

Sub_mariner
28-09-2005, 21:55
fallimento anche così.
:muro:

wgator
28-09-2005, 22:16
Ciao,

ho visto l'immagine che mi hai inviato e, a quanto posso capire il problema non dipende da te, da un errore tuo o da qualche impostazione errata :(
Temo si tratti di un problema del modem, infatti risulta connesso e con il tuo pc digitando http://10.0.0.2 ti connetti regolarmente.

Inserisco l'immagine nel caso qualcuno che ce l'ha volesse confrontare i parametri con i suoi:


http://www.webalice.it/wgator/temp/pirelli2.jpg

wgator
28-09-2005, 22:29
GRRR... UNT!! Quel modem risulta correttamente collegato ma non naviga. Se hai la posta di alice regolarmente attiva su Outlook Express, prova a vedere se funziona... sono convinto di si :confused: Sembra un problema a livello DNS, ma non tuo, di alice o del modem. Lascialo collegato un po' di tempo, un ora o due, per vedere se parte...

Per scrupolo potresti aprire una finestra dos (command) e digitare il seguente comando:

netsh winsock reset

quando ti da il messaggio riavvia il computer

Dopo aver riavviato, riapri la finestra Dos e dai questo comando:

ipconfig /flushdns

Prova quindi a riconnetterti



Un'altra prova che puoi fare è quella di assegnare alla scheda di rete del tuo PC questi parametri (statici)

IP: 10.0.0.3
Subnet: 255.0.0.0
Gateway: 10.0.0.2
DNS:

primario: 85.37.17.47
secondario: 151.99.125.1

Sub_mariner
28-09-2005, 22:33
adesso provo...sempre più sconsolato...

wgator
28-09-2005, 22:46
Ciao,

rileggi quello che ho scritto nel mio post precedente perchè ho fatto delle aggiunte con altre prove da fare.

Come vedi non si tratta di problemi di semplice soluzione, specialmente quando ci si mettono in mezzo gli ISP con i loro casini e con i loro modem baracche :muro:

Sub_mariner
28-09-2005, 23:15
ho fatto la prima prova soltanto e purtroppo non è andata a buon fine.
la prossima la farò domani pomeriggio e spero che vorrai continuare a darmi una mano.
Intanto ti ringrazio per l'aiuto e me ne vado a letto alquanto nervoso per via di questi barboni che ci danno in comodato d'uso dei residuati bellici dall'apparenza post-moderna (e ce li fanno pagare).
A domani.

MadebyN
29-09-2005, 14:04
Non mi è chiara una cosa: utilizzi Alice ADSL, vero ?!? Mica Libero ?!?

I tuoi valori VPI/VCI sono diversi dai miei... guarda:

Sub_mariner
29-09-2005, 15:05
Ciao,
rieccomi.
si ho l'adsl di Alice.

Sub_mariner
29-09-2005, 16:20
in connessioni di rete sembra tutto ok.
una domanda, come mai si vedono due connessioni ?
non dovrebbe essercene una sola?

Sub_mariner
29-09-2005, 16:21
wgator ci sei ?

wgator
29-09-2005, 17:29
Ciao,

hai fatto un po' di prove? Come stai procedendo?

Sub_mariner
29-09-2005, 18:36
Ciao.
Sono fermo.
nel senso che ho fatto tutte le prove ma non va.
Non si connette.
Non so più che fare.

no_side_fx
29-09-2005, 20:01
Sembra che alla fine le avute le hai risposte..... :D

wgator
29-09-2005, 20:13
Ci abbiamo provato ma evidentemente il problema è più grave del solito :mc:
Personalmente ho esaurito le idee

Avanti un altro e non spingete :D

Ciao

Sub_mariner
29-09-2005, 20:35
direi che adesso il problema è quello di far funzionare il modem alice gate per connettersi a internet.
sembra incredibile ma ancora nel 2005 ci sono modem fatti apposta per complicare la vita alla gente.
se qualcuno lo usa e mi sa dire mi fa un favore.

wgator
29-09-2005, 21:36
in connessioni di rete sembra tutto ok.
una domanda, come mai si vedono due connessioni ?
non dovrebbe essercene una sola?

Ciao,

tutto in regola: la connessione di sinistra si riferisce alla porta FIREWIRE che evidentemente hai sul tuo pc (sarebbe la presa che, per intenderci, di solito si usa con telecamere digitali ecc.) e nel nostro caso non ha nulla a che fare con il modem e con internet.

La connessione di destra invece è quella della presa LAN collegata al modem Alice Gate ed è regolarmente connesso.

In pratica da quell'immagine risulta tutto perfettamente a posto

Piruscia
29-09-2005, 22:16
ciao io ti avevo risposto nel topic "Router Sitecom....."
ti ho scritto la configurazione con la quale io ho risolto il mio problema....magari provala