PDA

View Full Version : Access point.. fanno male?


gottardi_davide
28-09-2005, 18:33
Ho acquistato oggi un D.link DWL-2000AP e volevo installarlo in camera mia, ma poi.. ho pensato: i 2.4ghz non fanno male alla testa?
Aspetto con ansia una risposta.
Grazie.

sparpacellone
28-09-2005, 21:34
secondo me nessuno ti puó dare la certezza che non faccia male (come per i cellularl) , io proverei magari ti provoca effetti collaterati tipo aumento del desiderio sessuale...

Layenn
28-09-2005, 23:31
finchè nessuno te li tira sul capoccione hai poco da preoccupartene :asd:

comunque, la dannosità non è stata ancora sufficentemente dimostrata, resta ancora un discorso aperto come per i cellulari...

MM
29-09-2005, 16:20
Sezione Networking

Manp
29-09-2005, 16:21
finchè nessuno te li tira sul capoccione hai poco da preoccupartene :asd:

lolle :D

:asd:

wgator
29-09-2005, 17:38
secondo me nessuno ti puó dare la certezza che non faccia male (come per i cellularl) , io proverei magari ti provoca effetti collaterati tipo aumento del desiderio sessuale...

veramente alcuni ricercatori affermano che, tra le tante cose, le microonde riducono il desiderio sessuale e possono addirittura portare alla sterilità e all'impotenza :D

Scherzi a parte, (comunque l'affermazione di cui sopra l'ho letta veramente) dati i livelli di segnale estremamente bassi degli AP, io non mi preoccupo affatto. Il mio sistema wireless è acceso 24 ore al giorno :p

wgator
29-09-2005, 17:54
Ecco dove l'avevo letto :D addirittura Sul sito del CNR (http://www.ifac.cnr.it/pcemni/dbairoe.htm)

Riporto:

"Possiamo tentare una classificazione sommaria degli effetti biologici dei campi elettromagnetici, basata sulla distinzione tra effetti acuti e cronici.

Effetti acuti: immediati ed oggettivi, accertabili sperimentalmente su volontari al di là di ogni possibile dubbio:
a bassa frequenza: imputabili alla densità di corrente indotta;
ad alta frequenza: imputabili alla densità di potenza assorbita (SAR), cioè al riscaldamento dei tessuti.
Effetti sanitari a lungo termine, in cui è difficile accertare il rapporto causa effetto (indagini con metodi epidemiologici):
con sintomi più o meno soggettivi (affaticamento, irritabilità, difficoltà di concentrazione, diminuzione della libido, cefalee, insonnia, impotenza etc);
con sintomi oggettivi ed in genere gravissimi (tumori, malattie degenerative)."

gottardi_davide
29-09-2005, 18:44
Era meglio se non chiedevo. :doh:

max246
29-09-2005, 19:31
eheh :D
cmq fa piu male 2 ore con il telefono vicino alla testa ... che avere un wireless in camrea ;)

Misagi
29-09-2005, 19:34
Wow....è pensare che stamattina ho ordinato il dwl-2100AP :D ....bhe comunque tra una telefonata di 1h al cellulare e avere un acces point 24h su 24 acceso in camera, preferisco l'acces point...

gottardi_davide
29-09-2005, 19:38
eheh :D
cmq fa piu male 2 ore con il telefono vicino alla testa ... che avere un wireless in camrea ;)
io praticamente ce l'ho a un metro dal letto.

gottardi_davide
29-09-2005, 19:39
Wow....è pensare che stamattina ho ordinato il dwl-2100AP :D ....bhe comunque tra una telefonata di 1h al cellulare e avere un acces point 24h su 24 acceso in camera, preferisco l'acces point...
Quello che ho io è davvero ottimo.

Misagi
29-09-2005, 19:41
Quello che ho io è davvero ottimo.
Hai dovuto dargli qualche settaggio particolare? o automaticamente le schede wifi si collegano ad esso?
Ps: sono poco pratico in materia :mc:

gottardi_davide
29-09-2005, 19:44
Hai dovuto dargli qualche settaggio particolare? o automaticamente le schede wifi si collegano ad esso?
Ps: sono poco pratico in materia :mc:
Ho cambiato IP, aggirnata la password di amministratore, impostato una password per larete.. in pratica 10 minuti di lavoro totale.

Lombrico
29-09-2005, 19:49
mmm io sn uscito proprio questo pomeriggio per prenderne uno da mettere in camera...mi sn ritrovato nel negozio a fissare le scatole per 10 minuti buoni pensando alle onde elettromagnetike... :muro:
Nn l ho comprato, ma tra qualke giorno dovrò prenderlo per forza perkè trasferisco 1 dei miei 2 pc ke ho in camera (ora collegati via Ethernet col cavo) in un altra stanza della casa (priva di prese telefonike) e mi serve il collegamento internet nonkè il collegamento tra i 2 pc...
Il mio dilemma è questo: se l AP lo metto in camera mia, lo collego al pc col cavo (e il modem nella presa del telefono in camere mia) e mi irradio per benino; se lo metto nell altra stanza dove c e un altra presa del telefono (per mettere il modem) devo comprare il ricevitore anke per il mio pc...e mi kiedo: la connessione a internet ne risentirà in termini di latenza? :rolleyes:

recoil
29-09-2005, 19:58
mi connetto via wi-fi da più di un anno e sono ancora arrapato come prima, magari gli effetti si vedranno nel giro di qualche decennio :D

abbiamo l'inquinamento dell'aria e dell'acqua, ci sono i cellulari... il wi-fi potrà pure far male ma a sto punto bisogna essere altrettanto paranoici riguardo tanti altri aspetti della vita.

wgator
29-09-2005, 20:22
:D Permettetemi un'affermazione al limite del ban :banned:

Sono un po' più grandicello (di età) della media dei frequentatori di questo forum, lavoro nel settore della radiofrequenza, ponti radio & c. da circa 20 anni, immagino di aver assorbito una quantità di radioonde, (alle frequenze più disparate) almeno 500 volte superiore alla media della popolazione ma (per il momento) :sperem: mia moglie non si è ancora lamentata delle mie ehm... prestazioni :oink:

Ciao

Misagi
29-09-2005, 20:31
:D Permettetemi un'affermazione al limite del ban :banned:

Sono un po' più grandicello (di età) della media dei frequentatori di questo forum, lavoro nel settore della radiofrequenza, ponti radio & c. da circa 20 anni, immagino di aver assorbito una quantità di radioonde, (alle frequenze più disparate) almeno 500 volte superiore alla media della popolazione ma (per il momento) :sperem: mia moglie non si è ancora lamentata delle mie ehm... prestazioni :oink:

Ciao
HIhihihihihi :D :D

gottardi_davide
29-09-2005, 20:44
:D Permettetemi un'affermazione al limite del ban :banned:

Sono un po' più grandicello (di età) della media dei frequentatori di questo forum, lavoro nel settore della radiofrequenza, ponti radio & c. da circa 20 anni, immagino di aver assorbito una quantità di radioonde, (alle frequenze più disparate) almeno 500 volte superiore alla media della popolazione ma (per il momento) :sperem: mia moglie non si è ancora lamentata delle mie ehm... prestazioni :oink:

Ciao
:sofico: :p

LarsFrederiksen
29-09-2005, 21:33
Visto che non costa nulla io prenderei delle accortezze. Ad esempio:

-Cercare di posizionarlo più in alto possibile(infatti la potenza si attenua un casino con la distanza). Giusto per curiosità......un cellulare(in fase di trasmissione quindi mentre si parla) spara in media a 250 milliwatt. Il mio Access Point US ROBOTICS arriva a 150 mw. E' evidente che avere un centinaio di mw costantemente sopra la testa non è piacevole.....

-Se non serve tenerlo acceso 24 ore su 24 ,spegnerlo.

-Evitare di tenerlo nella stanza dove si dorme(o almeno mentre dormite spegnetelo).

-Se avete modo regolate la potenza di trasmissione a quelle che sono le vostre esigenze. (Non è affatto necessario fargli trasmettere sempre al massimo).Se con meno potenza avete un collegamente stabile è tanto di guadagnato. Sul mio AP c'è un opzione che permette di regolare(in maniera abbastanza rozza) il controllo di potenza.
C'è ne è anche un'altra interessante: periodicamente l'AP manda un segnale alla massima potenza(detto beacon) per rendere nota a chi gli sta intorno la sua presenza. Da me è possibile regolare l'intervallo di invio di tale segnale tra 100 ms e 1000ms. Per default sta a 100 ed io l'ho messo ad 800.

Morale della favola: visto che si sa ben poco dei possibili effetti nel lungo periodo delle onde em., è meglio starci un poco attenti ;)
Tra l'altro mi è capitato di leggere altre discussioni nelle quali la gente associava l'access point a mal di testa di vario tipo quindi qualcosa di vero ci sarà......
Ciao :)

gottardi_davide
29-09-2005, 21:42
Visto che non costa nulla io prenderei delle accortezze. Ad esempio:

-Cercare di posizionarlo più in alto possibile(infatti la potenza si attenua un casino con la distanza). Giusto per curiosità......un cellulare(in fase di trasmissione quindi mentre si parla) spara in media a 250 milliwatt. Il mio Access Point US ROBOTICS arriva a 150 mw. E' evidente che avere un centinaio di mw costantemente sopra la testa non è piacevole.....

-Se non serve tenerlo acceso 24 ore su 24 ,spegnerlo.

-Evitare di tenerlo nella stanza dove si dorme(o almeno mentre dormite spegnetelo).

-Se avete modo regolate la potenza di trasmissione a quelle che sono le vostre esigenze. (Non è affatto necessario fargli trasmettere sempre al massimo).Se con meno potenza avete un collegamente stabile è tanto di guadagnato. Sul mio AP c'è un opzione che permette di regolare(in maniera abbastanza rozza) il controllo di potenza.
C'è ne è anche un'altra interessante: periodicamente l'AP manda un segnale alla massima potenza(detto beacon) per rendere nota a chi gli sta intorno la sua presenza. Da me è possibile regolare l'intervallo di invio di tale segnale tra 100 ms e 1000ms. Per default sta a 100 ed io l'ho messo ad 800.

Morale della favola: visto che si sa ben poco dei possibili effetti nel lungo periodo delle onde em., è meglio starci un poco attenti ;)
Tra l'altro mi è capitato di leggere altre discussioni nelle quali la gente associava l'access point a mal di testa di vario tipo quindi qualcosa di vero ci sarà......
Ciao :)

Grazie mille

Lombrico
30-09-2005, 12:05
Visto che non costa nulla io prenderei delle accortezze. Ad esempio:

-Cercare di posizionarlo più in alto possibile(infatti la potenza si attenua un casino con la distanza). Giusto per curiosità......un cellulare(in fase di trasmissione quindi mentre si parla) spara in media a 250 milliwatt. Il mio Access Point US ROBOTICS arriva a 150 mw. E' evidente che avere un centinaio di mw costantemente sopra la testa non è piacevole.....

-Se non serve tenerlo acceso 24 ore su 24 ,spegnerlo.

-Evitare di tenerlo nella stanza dove si dorme(o almeno mentre dormite spegnetelo).

-Se avete modo regolate la potenza di trasmissione a quelle che sono le vostre esigenze. (Non è affatto necessario fargli trasmettere sempre al massimo).Se con meno potenza avete un collegamente stabile è tanto di guadagnato. Sul mio AP c'è un opzione che permette di regolare(in maniera abbastanza rozza) il controllo di potenza.
C'è ne è anche un'altra interessante: periodicamente l'AP manda un segnale alla massima potenza(detto beacon) per rendere nota a chi gli sta intorno la sua presenza. Da me è possibile regolare l'intervallo di invio di tale segnale tra 100 ms e 1000ms. Per default sta a 100 ed io l'ho messo ad 800.

Morale della favola: visto che si sa ben poco dei possibili effetti nel lungo periodo delle onde em., è meglio starci un poco attenti ;)
Tra l'altro mi è capitato di leggere altre discussioni nelle quali la gente associava l'access point a mal di testa di vario tipo quindi qualcosa di vero ci sarà......
Ciao :)
Si...infatti ho deciso ke l AP lo piazzo fuori dalla camera anke se mi costerà di puù perkè dovrò prendere un ricevitore anke per il mio pc...pazienza...nn voglio cuocermi il cervello :rolleyes:

recoil
30-09-2005, 12:36
-Cercare di posizionarlo più in alto possibile(infatti la potenza si attenua un casino con la distanza). Giusto per curiosità......un cellulare(in fase di trasmissione quindi mentre si parla) spara in media a 250 milliwatt. Il mio Access Point US ROBOTICS arriva a 150 mw. E' evidente che avere un centinaio di mw costantemente sopra la testa non è piacevole.....


giusto, se possibile meglio metterlo distante da dove si sta di solito
è pure scritto nel manuale

Tra l'altro mi è capitato di leggere altre discussioni nelle quali la gente associava l'access point a mal di testa di vario tipo quindi qualcosa di vero ci sarà......

a me capita con il cellulare
a volte, dopo che parlo per più di mezz'ora, ho la sensazione di avere un po' di mal di testa o stanchezza, non so come spiegare.

Lombrico
30-09-2005, 12:42
a me capita con il cellulare
a volte, dopo che parlo per più di mezz'ora, ho la sensazione di avere un po' di mal di testa o stanchezza, non so come spiegare.
Forse è solo perkè hai parlato troppo e nn per le onde del cel :D

alextor66
30-09-2005, 13:24
:D Permettetemi un'affermazione al limite del ban :banned:

Sono un po' più grandicello (di età) della media dei frequentatori di questo forum, lavoro nel settore della radiofrequenza, ponti radio & c. da circa 20 anni, immagino di aver assorbito una quantità di radioonde, (alle frequenze più disparate) almeno 500 volte superiore alla media della popolazione ma (per il momento) :sperem: mia moglie non si è ancora lamentata delle mie ehm... prestazioni :oink:

Ciao

WGator adesso ho capito perchè mi hai consigliato lo stesso AP che hai tu :D :D :D

gottardi_davide
30-09-2005, 20:10
giusto, se possibile meglio metterlo distante da dove si sta di solito
è pure scritto nel manuale

Ok, grazie mille.