View Full Version : procedura di installazione wxpsp2
dato che sul thread ufficiale non mi hanno risposto....ripropongo qui la domanda:
sto per installare wxppro (cd originale)+ sp2. ditemi se faccio bene:
1)formatto (da dos? "format c:"?)
2) installo wxppro.
3) non installo nessun driver
4) installo sp2
5) installo i driver
6) faccio gli aggiornamenti da wupdate.
giusto?
ma se il sistema è scsi (adaptec 29160n) si può fare il formattone e poi riavviare il pc dal lettore con il cd di wxppro dentro?
grazie a tutti.
ciao
PS sul sito microsoft dice di integrare il sp nel cd di wxppro ma il link su come fare è mancante.
come si fa?
che differenza c'è rispetto a fare le due operazione separate?
grazie ancora.
dato che sul thread ufficiale non mi hanno risposto....ripropongo qui la domanda:
sto per installare wxppro (cd originale)+ sp2. ditemi se faccio bene:
1)formatto (da dos? "format c:"?)
2) installo wxppro.
3) non installo nessun driver
4) installo sp2
5) installo i driver
6) faccio gli aggiornamenti da wupdate.
giusto?
ma se il sistema è scsi (adaptec 29160n) si può fare il formattone e poi riavviare il pc dal lettore con il cd di wxppro dentro?
grazie a tutti.
ciao
PS sul sito microsoft dice di integrare il sp nel cd di wxppro ma il link su come fare è mancante.
come si fa?
che differenza c'è rispetto a fare le due operazione separate?
grazie ancora.
Hola, Peter2
si la procedura è corretta si deve fare in quel modo da te citato .
X quanto riguarda i due quesiti che ti sei posto, la guida per l'integrazione dell' sp2 la puoi trovare qui :read: (PS sul sito microsoft dice di integrare il sp nel cd di wxppro ma il link su come fare è mancante.).
X quanto riguarda l'integrazione dell'sp2 credo sia meglio piu che altro per il fatto che non si fanno scrivere file x poi essere sostituiti e correndo il rischio di creare incoerenze nel sistema . Inoltre l'operazione di integrazione snellisce i tempi di ottimizzazione del sistema, non si devo fare piu procedure !
Fammi sapere se hai ancora dubbi ... x ora ti auguro b. notte
1)formatto (da dos? "format c:"?)
Non formatti da Dos... una delle opzioni di Xp è la possibilità di formattare in NTFS (o fat32) durante l'installazione (come per altro si ha la possibilità di eliminare e ricreare partizioni).
Serve solo il CD di windows Xp
Non formatti da Dos... una delle opzioni di Xp è la possibilità di formattare in NTFS (o fat32) durante l'installazione (come per altro si ha la possibilità di eliminare e ricreare partizioni).
Serve solo il CD di windows Xp
non me ne ero accorto, Oops
:doh: :doh: :doh: :doh:
ehmmm...nel ringraziarvi, vi avverto che il link non funge....
ehmmmmm il link non funge......
up
...Scaricati Autostreamer...
http://downloads.littlbuger.info/index.php?dlid=2 clikka a destra su download scritto in piccolo...
...e creati la iso seguendo la relativa guida in italiano...
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2158
un'ultima cosa: se formatto in ntfs e il computer è in una lan, le cartelle condivise possono ancora essere lette da pc con altri so senza problemi?
rigrassie
si certo che possono essere lette ...
figurati, ciao GXp
...Scaricati Autostreamer...
http://downloads.littlbuger.info/index.php?dlid=2 clikka a destra su download scritto in piccolo...
...e creati la iso seguendo la relativa guida in italiano...
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2158
autostreamer sotto w98se non funge.
sotto wxphe nemmeno...mi dice che ha completato la provcedura ma non mi crea nessun file .iso....
boh
ciao
autostreamer sotto w98se non funge.
sotto wxphe nemmeno...mi dice che ha completato la provcedura ma non mi crea nessun file .iso....
boh
ciao
E' strano. Anche a me con XP HOME creava un file iso di dimensioni zero, con XP PRO invece tutto ok.
Giuseppe
autostreamer sotto w98se non funge.
sotto wxphe nemmeno...mi dice che ha completato la provcedura ma non mi crea nessun file .iso....
boh
ciao
Vai di nLite allora :D , sul sito ufficiale oltre all'ultima versione (beta ma ottima), scaricati pure le runtime (in alternativa potresti usare il Microsoft net frameworks ma pesa un bootto per quel che ti serve). E' in ITA anche ;)
nLite, è conosciuto per le sua capacità di snellire il sistema operativo...ma in molti (io compreso) lo usano solo per ingrassarlo: SP2 e patch successive (quelle microsoft). A tal proposito, vai qui (http://www.wintricks.it/dloadhtml/dload2.html) e scaricati tutte le patch, almeno quelle contrassegnate come critiche e le integri con nlite (voce hotfix) ;)
Ovviamente quando ti collegherai poi al sito di Win Update...queste non te le farà scaricare perchè già belle che installate :D
scaricati pure le runtime (in alternativa potresti usare il Microsoft net frameworks ma pesa un bootto per quel che ti serve).
cosa sono le runtime?
ciao
:D bella domanda la tua :D
Se non dico bagianate :D ...sono delle librerie, che servono per farlo funzionare (nLite). Infatti se provi a lanciare il setup e non hai installato net.frameworks di MS, lui stesso ti dirà di scaricarlo. Ma siccome pesa un botto e fondamentalmente a te serve solo per far funzionare nLite, sul suo sito ci sono le alternative. Prima installi nlite (ignorando il messaggio che ti darà) e poi installi le runtime "alternative" ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.