PDA

View Full Version : MOLTO IMPORTANTE: Programma Slackware


rizzotti91
28-09-2005, 19:11
Salve, sapete se esiste sotto tgz o sorgente, un pacchetto come quello presente in suse, che quando si inserisce un dvd riconosce il contenuto e chiede che applicazione avviare?
E uno simile al suse plugger?
Grazie. :)

Herod2k
28-09-2005, 19:43
Salve, sapete se esiste sotto tgz o sorgente, un pacchetto come quello presente in suse, che quando si inserisce un dvd riconosce il contenuto e chiede che applicazione avviare?
E uno simile al suse plugger?
Grazie. :)

Il suse plugger se non sbaglio serve a riconoscere l'hardware...(il plug-and play di Windows..) penso che dipenda dal DE/WM che tu usi...che cosa hai Kde, Gnome FLuxBox?

rizzotti91
28-09-2005, 19:44
KDE.

Cronos_
28-09-2005, 20:02
ma senza essere scortese

ma vuoi spiegarmi cosa ha di MOLTO IMPORTANTE il tuo topic?
xè mi sfugge.. :sofico:

rizzotti91
28-09-2005, 20:08
l'urgenza :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:
C.I.P.

Dcromato
29-09-2005, 04:07
E provare a ricompilare il suse plugger?

rizzotti91
29-09-2005, 22:25
E provare a ricompilare il suse plugger?

E come? Grazie.
Sapete se per caso è anche quello che rileva il contenuto dei cd/dvd?

rizzotti91
02-10-2005, 12:20
Per caso esistono i sorgenti di suse plugger?
Grazie.

rizzotti91
04-10-2005, 14:13
Grazie lo stesso.

rizzotti91
07-10-2005, 19:12
Aiuto Esperti!!!!!!!!!!!!!!!

Dcromato
08-10-2005, 02:45
magari è una cazzata ma provereia fare un giro su opensuse.org se ci trovi il sorgente...

rizzotti91
09-10-2005, 19:36
Non c'è. Ma la cosa strana, è che gnome parte in automatico, quindi penso che sia un problema di kde.

anthony55789
09-10-2005, 19:40
Ti serve un software di autorun cd se fosse cosi e ti serve per piattaforma kde ti consiglio di dare una sbirciatina qui:
KDE-Apps Home Page. (http://www.kde-apps.org/)

rizzotti91
11-10-2005, 16:02
Avevo già guardato su Kde Apps, ma grazie lo stesso.

rizzotti91
15-10-2005, 18:54
Per favore, rispondetemi! Esiste qualche sorgente di suse plugger? Grazie.

rizzotti91
16-10-2005, 11:18
UP!

pizeta
16-10-2005, 18:13
kde dalla in poi 3.4.3 ce l'ha

rizzotti91
22-10-2005, 18:13
Grazie, ma sai per caso se esiste per slackware?

rizzotti91
24-10-2005, 19:14
kde dalla in poi 3.4.3 ce l'ha

L'ho provata e non ce l'ha l'automount.

pizeta
24-10-2005, 20:17
controlla tra le opzioni e se trovi dove si attiva dimmelo perchè io voglio disattivarlo, mi ha abbastanza annoiato

rizzotti91
25-10-2005, 19:17
Ma sei sicuro che usi Slackware?

pizeta
25-10-2005, 19:43
c'è differenza tra kde su slack o su debian ?

sari
26-10-2005, 08:15
Ecco lo slackwarista che risponde :P
Ti serve prima di tutto un kernel 2.6 ... se non vuoi scazzarti, kernel 2.6.13 compilato dal buon Pat sul cd della slackware 10.2 (ricordati di installare gli header).
Con Hal e Dbus il kernel gestisce l'automount... poi non so come KDE li usi, so solo che con Gnome 10.2 c'era qualche rogna nella compilazione per via dell'udev che usa Slacky, problema risolto con le ultime release di Freerock e Gware.
Usa Gnome ;)