PDA

View Full Version : I grandi film che NON avete visto


CONFITEOR
28-09-2005, 18:50
Quali di questi non avete visto?

Evidentemente è una scelta personalissima, e fatta ovviamente solo fra i film che ho visto...

Cisto
28-09-2005, 19:01
Mostro la mia ignoranza votandone ben 7... Però gli altri li ho visti!

CONFITEOR
28-09-2005, 19:10
Mostro la mia ignoranza votandone ben 7... Però gli altri li ho visti!
vuol dire che ne hai visti ben 13.... :)

quei sette guardali che ne vale la pena,

cmq "gli onorevoli" sarebbe "votantonio...votantonio..." grande film in cui totò è insieme ad altri grandi.

biru
28-09-2005, 20:13
Ne ho visti solo 4

Adric
28-09-2005, 21:39
Con l'eccezione di 'uno sparo nel buio' e 'il pianeta proibito', gli altri li ho visti tutti. Sono tutti film noti al grosso pubblico italiano, anche se 'berlinguer ti voglio bene' e 'Conan il barbaro' non li definirei grandi film dal punto di vista artistico; a Giuseppe Bertolucci preferisco il fratello Bernardo e il film più importante di John Milius è 'Un mercoledì da leoni'.

Di quelli citati preferisco 'la guerra lampo dei Fratelli Marx' e 'Arancia Meccanica'.

parroco
28-09-2005, 22:07
io ne ho visti pochi di quelli in lista :(
se facessero una dvdteca con i grandi classici potrei colmare la lacuna.

DevilMalak
28-09-2005, 22:16
di quelli in lista ho visto solo matrix, pulp fiction e arancia meccanica.. :|

CONFITEOR
29-09-2005, 01:03
Con l'eccezione di 'uno sparo nel buio' e 'il pianeta proibito', gli altri li ho visti tutti. Sono tutti film noti al grosso pubblico italiano, anche se 'berlinguer ti voglio bene' e 'Conan il barbaro' non li definirei grandi film dal punto di vista artistico; a Giuseppe Bertolucci preferisco il fratello Bernardo e il film più importante di John Milius è 'Un mercoledì da leoni'.

Di quelli citati preferisco 'la guerra lampo dei Fratelli Marx' e 'Arancia Meccanica'.
'berlinguer ti voglio bene' è un capolavoro assoluto, Chapliniano oserei dire,

Conan può dare fastidio politicamente....

CONFITEOR
29-09-2005, 01:10
Già, dimenticavo che questo è il forum di matrix....

accidenti quanti non hanno visto "un americano a roma" e "gli onorevoli"

anche i fratelli marx sono ormai poco conosciuti, troppa de Filippi in tv....

però consiglierei la visione del più recente 'berlinguer ti voglio bene', ma solo agli ultra ventenni...supermaggiorenni insomma...

ErbaLibera
29-09-2005, 01:34
Tutti tranne Matrix,Arancia Meccanica e Pulp Fiction :stordita:

CONFITEOR
29-09-2005, 01:53
Tutti tranne Matrix,Arancia Meccanica e Pulp Fiction :stordita:
ecco, un pò al contrario, acc....vergine a matrix!! :eek:


EDIT: ehm, cioè, hai visto solo quei 3.... :fagiano:

ErbaLibera
29-09-2005, 02:04
EDIT: ehm, cioè, hai visto solo quei 3.... :fagiano:

Ehm....si :stordita:

ErbaLibera
29-09-2005, 02:08
Ma penso ke i film ke hai proposto siano troppo vekki e di un'altra epoca cinematografica x l'età media degli utenti ;)

dibe
29-09-2005, 09:29
visti solo Matrix e Il dottor Stranamore

Adric
29-09-2005, 09:38
Conan può dare fastidio politicamente....Ma se il protagonista di quel film, Schwarzenegger, oggi è il governatore della California...
John Milius mica è mai stato blacklistato come regista, Herbert Biberman sì.
anche i fratelli marx sono ormai poco conosciuti, troppa de Filippi in tv....Non è colpa della De Filippi se Mussolini fece vietare 'la guerra lampo dei Fratelli Marx' (i quali avevano pure il torto di essere ebrei, a differenza di Chaplin e Stanlio e Olio); per questo motivo in Italia sono le persone nate negli anni 40 e 50 a conoscere di più i loro film rispetto a quelle degli anni 20 e 30.

Ma penso ke i film ke hai proposto siano troppo vekki e di un'altra epoca cinematografica x l'età media degli utentiNon è un problema di epoca o età anagrafica (Il Padrino ad esempio è del 72 e molti utenti sono nati dopo, ma è molto conosciuto, i film di Toto sono molto più conosciuti di tanti film anche italiani molto più recenti); è un problema di diffusione di cultura. I più conoscono solo film USA e italiani, e trascurano il resto, composto da cinematografie di rilevante importanza storica e artistica come quella francese, inglese, tedesca, polacca, sovietica, indiana, giapponese ed altre (negli ultimi 15 anni c'è stato il boom artistico del cinema asiatico - cina, taiwan, sud corea e hong kong).

Al di là della differenza di valutazione su determinati film, comunque ottima idea quella del sondaggio.

Nicky
29-09-2005, 09:45
Ho visto questi:

La febbre dell'oro (Chaplin 25)
Tempi moderni (Chaplin 36)
Il grande dittatore (Chaplin 40)
I sette samurai (Kurosawa54)
Il dottor Stranamore (Kubrick-Sellers 64)
Arancia Meccanica (Kubrick 71)
Conan il barbaro(Milious-Schwarzenegger 81)
Non ci resta che piangere(benigni-troisi 84)
Pulp Fiction (Tarantino 94)
Matrix (Wachowski 99)

Me ne mancano la metà :fagiano:

sapatai
29-09-2005, 16:31
ho appena votato: ne ho visti 6.
ma sono l' unico a non aver visto Matrix?

korry78
29-09-2005, 16:55
NON ho visto questi 6:
Vogliamo vivere - I sette samurai - Il pianeta proibito - Gli onorevoli - DERZU UZALA - berlinguer ti voglio bene.

marKolino
29-09-2005, 17:11
allora ho visto il dr. stranamore, conan, non ci resta che piangere, pulp e matrix.

a casa ho i sette samurai e il pianeta proibito che ancora non ho visto

Ork
29-09-2005, 18:14
ne ho visti solo 4 :stordita:

e cmq molti non sono del mio genere e non li guardo anche se son considerati dei capolavori

Beelzebub
29-09-2005, 18:28
Ne ho visti solo 7... :(

CONFITEOR
30-09-2005, 03:52
Con l'eccezione di 'uno sparo nel buio' e 'il pianeta proibito', gli altri li ho visti tutti. Sono tutti film noti al grosso pubblico italiano,
Di quelli citati preferisco 'la guerra lampo dei Fratelli Marx' e 'Arancia Meccanica'.
'uno sparo nel buio' sarebbe il secondo della "pantera rosa" forse il migliore,

non c'è pantera rosa nel titolo perchè Sellers e Edwards litigarono con la produzione(leggi volevano + soldi) ke deteneva il copyright del nome, e lo fecero con altri, stessi interpreti senza il titolo...

Impagabile la scena di Peter Sellers nel campo nudisti,
purtroppo nella copia su winmx è parzialmente tagliata :grrr:


'il pianeta proibito' è un film di fantascienza molto serio, dovrebbero fare il remake.

CONFITEOR
30-09-2005, 03:57
Ma penso ke i film ke hai proposto siano troppo vekki e di un'altra epoca cinematografica x l'età media degli utenti ;)
film come 'La febbre dell'oro' sono troppo vecchi per chiunque, ma appartengono alla storia del cinema,

penso che la TV dovrebbe far passare + spesso i vecchi Capolavori.

Come 'Vogliamo vivere(Lubitsch 42(to be or not to be)', di questo esiste anche un remake fatto da mel brooks, buono, ma non quanto l'originale

CONFITEOR
30-09-2005, 03:58
Al di là della differenza di valutazione su determinati film, comunque ottima idea quella del sondaggio.
Il Moderatore potrebbe proporne un'altra ventina, essendo la mia lista, ovviamente , incompleta.

CONFITEOR
30-09-2005, 03:59
Ho visto questi:

La febbre dell'oro (Chaplin 25)
Tempi moderni (Chaplin 36)
Il grande dittatore (Chaplin 40)
I sette samurai (Kurosawa54)
Il dottor Stranamore (Kubrick-Sellers 64)
Arancia Meccanica (Kubrick 71)
Conan il barbaro(Milious-Schwarzenegger 81)
Non ci resta che piangere(benigni-troisi 84)
Pulp Fiction (Tarantino 94)
Matrix (Wachowski 99)

Me ne mancano la metà :fagiano:
ma hai visto niente dei fratelli Marx?

woody Allen li citava come "una delle buone ragioni per vivere"

CONFITEOR
30-09-2005, 04:04
ne ho visti solo 4 :stordita:

e cmq molti non sono del mio genere e non li guardo anche se son considerati dei capolavori
kapisko, i digimon.... :fagiano:

CONFITEOR
30-09-2005, 04:28
ho appena votato: ne ho visti 6.
ma sono l' unico a non aver visto Matrix?
decisamente si, in pratica questo forum fa parte di matrix. :fagiano:

http://www.politicaonline.net/forum/images/smile/plugged.gif


http://www.politicaonline.net/forum/images/smile/plugged.gif


http://www.politicaonline.net/forum/images/smile/plugged.gif


http://www.politicaonline.net/forum/images/smile/plugged.gif

RiccardoS
30-09-2005, 08:14
La febbre dell'oro (Chaplin 25)
La guerra lampo dei Fratelli Marx(Duck soup 33)
Tempi moderni (Chaplin 36)
Il grande dittatore (Chaplin 40)
Vogliamo vivere(Lubitsch 42(to be or not to be)
I sette samurai (Kurosawa54)
Un americano a Roma(Steno-Sordi 54)
Il pianeta proibito (MacLeod Wilcox 56)
Accattone (Pasolini 61)
Gli onorevoli (Corbucci-Totò 63)
Il dottor Stranamore (Kubrick-Sellers 64)
Uno Sparo nel Buio (Edwards-Sellers 65)
Uccellacci e Uccellini (pasolini-totò 67)
Arancia Meccanica (Kubrick 71)
DERZU UZALA (Kurosawa75)
berlinguer ti voglio bene(bertolucci-benigni 75)
Conan il barbaro(Milious-Schwarzenegger 81)
Non ci resta che piangere(benigni-troisi 84)
Pulp Fiction (Tarantino 94)
Matrix (Wachowski 99)

:asd: ghgh! scovate l'intruso! :asd:

tranne matrix, non ci resta che piangere e un americano a roma.... non ne ho visto nessuno... cmq non sono certo un appassionato di cinema. ;)

Nicky
30-09-2005, 09:07
ma hai visto niente dei fratelli Marx?

woody Allen li citava come "una delle buone ragioni per vivere"

No, direi di no..
Proverò a cercarne e vederne qualcuno.

Adric
30-09-2005, 10:06
Il Moderatore potrebbe proporne un'altra ventina, essendo la mia lista, ovviamente , incompleta.
Comprendo che siete tecnicamente impossibilitati ad aprire sondaggi con più di 20 voci, le possiamo aggiungere noi solo in un momento successivo chiudendo temporaneamente il thread il tempo di farlo e poi riaprendolo; ma ormai è troppo tardi, il sondaggio verrebbe falsato nei risultati.
Non è questione di incompletezza, vista la vastità e la soggettività della materia penso che anche un sondaggio di 50 voci sarebbe incompleto.
Si potrebbe aprire un altro sondaggio o al limite un thread di discussione su quali siano i film più famosi della storia del cinema e perchè (attenzione, non su quali sono i migliori, perchè ci sono diversi altri thread uguali), ma vediamo che ne dice Nicky, lei modera la sezione, non io.

Mi sono espresso male, volevo dire che il sondaggio che hai aperto è molto significativo nei risultati (ed anche sconfortante; Matrix non è un brutto film ma non è certo la pellicola più importante della storia del cinema, ma soprattutto è triste vedere che molti capolavori come quelli del sondaggio sono poco conosciuti dagli under 30).
E non intendevo certo criticare la lista dei film che hai proposto per il sondaggio, al di la di di un paio di titoli che non mi piacciono; ma visto che hai un innegabile cultura cinematografica mi sono stupito che non hai messo film ancora più noti anche a livello di titolo (per citarne dieci esempi: La Corazzata Potemkin, Metropolis, Quarto Potere, Via col vento, Ombre Rosse, Casablanca, La dolce vita, La finestra sul cortile, I 400 colpi e il Padrino) ripeto, tenendo conto che più di 20 voci inizialmente non si possono inserire.

Nicky
30-09-2005, 10:31
Si potrebbe aprire un altro sondaggio o al limite un thread di discussione su quali siano i film più famosi della storia del cinema e perchè (attenzione, non su quali sono i migliori, perchè ci sono diversi altri thread uguali), ma vediamo che ne dice Nicky, lei modera la sezione, non io.
.

Dubito di essere la persona più adatta ad esprimermi..non ho di certo la tua/vostra cultura cinematografica, per quanto adori pellicole di tutti i generi e periodi.
Se volete aprire un thread del genere credo che non ci sia bisogno del mio benestare, anzi a me fate anche un favore dato che così ho la possibilità di conoscere cose che non so..

gargamella75
30-09-2005, 11:02
Azz...ho una cultura cinematografica che fa pena...non ho visto 12 dei film citati, e di alcuni di loro ignoravo addirittura l'esistenza! :fagiano:

CONFITEOR
30-09-2005, 11:07
Conan il barbaro(Milious-Schwarzenegger 81)

:asd: ghgh! scovate l'intruso! :asd:

Si, per molti è un filmetto, per me(e non solo) è un capolavoro, che oltre ad essere potente come immagini, cela profondi significati,
basta trasporre gli scontri nella realtà odierna..

Hyperion
30-09-2005, 11:17
Stavo per fare giusto la stessa domanda, ma vedo che hai appena risposto.

Giuro che sono rimasto sorpreso e rimango perplesso, sia per la presenza del film, sia per la tua giustificazione; sarà stata l'età a cui l'ho visto, sarà che non sono capace a leggere un film, ma a me è sembrato un B-movie.

Lo riguarderò, magari dopo essermi meglio informato (e se hai dei link interessanti, tanto meglio).

:)

Ciao!!

CONFITEOR
30-09-2005, 11:18
Mi sono espresso male, volevo dire che il sondaggio che hai aperto è molto significativo nei risultati (ed anche sconfortante; Matrix non è un brutto film ma non è certo la pellicola più importante della storia del cinema, ma soprattutto è triste vedere che molti capolavori come quelli del sondaggio sono poco conosciuti dagli under 30).
E non intendevo certo criticare la lista dei film che hai proposto per il sondaggio, al di la di di un paio di titoli che non mi piacciono; ma visto che hai un innegabile cultura cinematografica mi sono stupito che non hai messo film ancora più noti anche a livello di titolo (per citarne dieci esempi: La Corazzata Potemkin, Metropolis, Quarto Potere, Via col vento, Ombre Rosse, Casablanca, La dolce vita, La finestra sul cortile, I 400 colpi e il Padrino) ripeto, tenendo conto che più di 20 voci inizialmente non si possono inserire.
Ti sei espresso benissimo, io intendevo proprio aprire un secondo "cosa non avete visto" con altri venti film, dal punto di vista di un altro,
con un altra ventina quasi ci dovremmo essere...

cmq...

La Corazzata Potemkin......è una cagata pazzesca (Villaggio l'ha distrutto questo film :fagiano: )

Metropolis....non si capisce

Quarto potere è noiso

La dolce vita è datato

i 400 colpi....non me lo ricordo

Su via col vento, ho opinioni precise, è un film strano...
i nordisti di Lincoln sembrano tutte carogne...
gli schiavisti sembrano tutte persone per bene
gli schiavi sembrano contenti di essere schiavi
come vedere oggi un film che dice che Hitler era buono
e lo passano troppo spesso in TV?

:fagiano:

Nicky
30-09-2005, 11:28
Quarto potere, a me, non è sembrato noioso :boh:

gargamella75
30-09-2005, 11:30
Ti sei espresso benissimo, io intendevo proprio aprire un secondo "cosa non avete visto" con altri venti film, dal punto di vista di un altro,
con un altra ventina quasi ci dovremmo essere...

cmq...

La Corazzata Potemkin......è una cagata pazzesca (Villaggio l'ha distrutto questo film :fagiano: )

Metropolis....non si capisce

Quarto potere è noiso

La dolce vita è datato

i 400 colpi....non me lo ricordo

Su via col vento, ho opinioni precise, è un film strano...
i nordisti di Lincoln sembrano tutte carogne...
gli schiavisti sembrano tutte persone per bene
gli schiavi sembrano contenti di essere schiavi
come vedere oggi un film che dice che Hitler era buono
e lo passano troppo spesso in TV?

:fagiano:


Scusami tanto, ma dopo queste tue motivazioni, unite a quelle circa la presenza dell'ill.mo governatore muscoloso in classifica, io ci avrei messo un IMHO grande come una casa nel titolo del thread! ;)

korry78
30-09-2005, 11:56
No, direi di no..
Proverò a cercarne e vederne qualcuno.

Non a tutti piace il loro umorismo, vagamente nonsense...
Io li adoro! :D Hanno inventato una comicità nuova, che andava molto aldilà delle torte in faccia e delle bucce di banana che imperversavano al tempo. Non a caso sono stati (e sono ancora) degli esempi per tutta una serie di comici (dal grande W. Allen al Mago Forrest) e secondo me è vergognoso che non vengano mai trasmessi sulle reti nazionali!!! :mad:

IMHO i migliori sono:
- Duck Soup (La guerra lampo dei F.lli Marx) (1933)
- A Night at the Opera (1935)

seguiti da:

- Animal Crackers (1930)
- The Cocoanuts (1929)
- Monkey Business (1931).

Poi tutti gli altri.
Ciao! :)

Pugaciov
30-09-2005, 19:52
Azz!
Io ho dovuto votarli tutti tranne:
Un americano a Roma
Non ci resta che piangere
Pulp Fiction (visto comunque molto recentemente)
The Matrix

A dire la verità, fra tutti quelli che non ho visto, "sento solo la manzanca di" Arancia Meccanica e Berlinguer ti voglio bene.

CONFITEOR
01-10-2005, 06:36
Non a tutti piace il loro umorismo, vagamente nonsense...
Io li adoro! :D Hanno inventato una comicità nuova, che andava molto aldilà delle torte in faccia e delle bucce di banana che imperversavano al tempo.
Precisiamo che il "tempo" sarebbe quello di Chaplin, Buster Keaton e Oliver & Hardy....

I marx vanno avanti, ma da quelle ottime basi, e furono a loro volta base per il cinema a venire, anche quello italiano.