PDA

View Full Version : Quale distro su portatile??


Lucky'83
28-09-2005, 15:20
Buongiorno a tutti.
Volevo installare una versione di linux sul mio portatile pIII 600 con 128mb ram. Il computer serve solo ed esclusivam con applicativi d'ufficio.
Essendo anche un neofita volevo una distro ita semplicissima senza fronzoli e senza tante configuraz (a mo di winzoz) e molto leggera. Infetti installerei linux solo per non avere problemi di licenze.
Illuminatemi grazie mille sin da ora!! :mc:

rizzotti91
28-09-2005, 18:04
Putroppo se la vuoi veloce, non ne puoi avere una facile, ma potresti provare Mandriva.
Ciao.

P4d0Z
28-09-2005, 18:15
IMHO se riesci a procurartela SuSE.
Ah, c'è già un 3d in merito...
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1023597)

rizzotti91
28-09-2005, 18:21
IMHO se riesci a procurartela SuSE.
Ah, c'è già un 3d in merito...
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1023597)

Mi dispiace contraddirti, ma credo che con il portatile che ha neanche gli parte.

Herod2k
28-09-2005, 18:23
io ho installato una 9.2 su un computer 800 Mhz e andava benissimo secondo me su un 600 Mhz non dovrebbe avere grossi rallentamenti...

rizzotti91
28-09-2005, 18:26
Putroppo invece, la 9.3, non gira bene neanche sul mio (1.2 GHZ), figuriamoci una da 600...
Comunque è libero di provarla, ma secondo me dovrebbe provare mandriva e slackware...

Herod2k
28-09-2005, 18:40
Putroppo invece, la 9.3, non gira bene neanche sul mio (1.2 GHZ), figuriamoci una da 600...
Comunque è libero di provarla, ma secondo me dovrebbe provare mandriva e slackware...

Non per contraddirti ma Mandriva e Slackware sono due begli opposti, l'automatismo contro la distro più manuale che c'è... ;)

Io a questo punto direi una fedora core 2/3 che è leggermente più scattante ripsetto a Mandriva e Suse...ed è comunque automatica

rizzotti91
28-09-2005, 18:43
Comunque a me sembra che Fedora faccia schifo. E' solo la mia opinione...
Comunque dovrebbe installare Slackware in questo portatile, perchè è una distro leggera.

Herod2k
28-09-2005, 18:45
Comunque a me sembra che Fedora faccia schifo. E' solo la mia opinione...
Comunque dovrebbe installare Slackware in questo portatile, perchè è una distro leggera.
neanche a me piace ma si parlava di Distro Entry-level....allora installasse
Debian :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
che è leggera e un minimo più user-friendly di Slack... :D :D :D

rizzotti91
28-09-2005, 18:47
Scusa, ma cosa intendi con user-friendy? Che Debian è più facile di Slackware da usare?

Herod2k
28-09-2005, 18:54
Scusa, ma cosa intendi con user-friendy? Che Debian è più facile di Slackware da usare?
Un minimo si, c'è apt-get che ti risolve tutte le dipendenze dal solo e poi vuoi mettere c'è la prima pagina del Debian Clan con una tonnellata di tutorial.... :D :D :D

rizzotti91
28-09-2005, 18:56
A me non piace molto, la configurazione (anche da riga di comando) è molto diversa da quella delle altre distro.

Lucky'83
28-09-2005, 23:29
beh io ho gia provato una volta ad installare mandrake 10 e girava tipo xp (e devo dire che non era lentissimissimo...) però se c'era qualcosa di semplice e piu leggero è meglio. Mi servirebbe solo internet e e qualcosa tipo openoffice.
Il mandrake che ho io è su 3 cd e prevedeva l'installazione di kde oppure gnome (ma vado a memoria e da gnorry)... qual'è la piu leggera? altrimenti rimetto questo...
grazie per tutte le info fin ora

Fil9998
29-09-2005, 13:52
vector linux.


una scheggia.


molto molto parco

basato su slack...

sennò gentoo vidalinux (ha l'installer grafico) per non sbattersi troppo.






eviterei suse 9.3 o precedenti per CPU sotto il 1200 Mhz ... suse 10 promette invece otime cose stando alle beta che girano di open suse e super suse

P4d0Z
29-09-2005, 14:05
Mi dispiace contraddirti, ma credo che con il portatile che ha neanche gli parte.
non ho notato la scritta "600 Mhz", sorry :D

hilo
29-09-2005, 14:09
beh io ho gia provato una volta ad installare mandrake 10 e girava tipo xp (e devo dire che non era lentissimissimo...) però se c'era qualcosa di semplice e piu leggero è meglio. Mi servirebbe solo internet e e qualcosa tipo openoffice.
Il mandrake che ho io è su 3 cd e prevedeva l'installazione di kde oppure gnome (ma vado a memoria e da gnorry)... qual'è la piu leggera? altrimenti rimetto questo...
grazie per tutte le info fin ora

l'alternativa e' xfce; piu' leggero di kde e gnome; sulla 10 c'e' sicuramente; installalo e poi opta per quello; se vuoi qualcosa di ancora piu' leggero, rinuncia al desktop manager, hai un discreto numero di windows manager a disposizione.

Lucky'83
29-09-2005, 16:48
ok... sto scaricando vector linux...

Nel frattempo, "meccanicamente" come installi xfce?? :mc: :stordita:

Fil9998
29-09-2005, 17:09
ftp://ibiblio.org/pub/linux/distributions/vectorlinux/docs/index.html

http://www.vectorlinux.com/mod.php?mod=userpage&menu=10&page_id=10

http://www.vectorlinux.com/


c'hai tutto! leggi un po' ...

c'è di che lavorare a manina e studiar un po' però ....ergo

la seconda possibilità (oltre adebian minimale) è vidalinux gentoo, anche se è più pesantina sia di debian sia di vector
una volta ricompilata a dovere scheggizza bene.
Certo se riuscissi a raddoppiare la RAM sarebbe un altro mondo! (20 euro usata)

Il consiglio di lasciar perdere KDEcome DE è validissimo.... al max gnome (standard su vidalinux).


http://desktop.vidalinux.com/

http://desktop.vidalinux.com/index.php?option=com_content&task=view&id=24&Itemid=45

http://desktop.vidalinux.com/index.php?option=com_gallery&Itemid=55

Herod2k
29-09-2005, 17:12
un consiglio se installi xfce installa rox-filer perché il browser files di xfce è veramente brutto e scomodo...

Lucky'83
29-09-2005, 17:32
è giusto che vector installi 887 mb sul disco?

(scusate me sono proprio ignorante con il pinguino... Se mi dite qualcosa fate conto di spiegarlo ad un bambino di 5 anni... :D :D :D :cry: )

Fil9998
29-09-2005, 17:57
si ok .... vai e spera che riconosca tutto l'hardware.... ache se qualche domanda (pure in tono scherzoso all'americana) te la fa al riguardo.

Fil9998
29-09-2005, 17:59
magari se hai problemi ad installarlo apri un altro tread specificando nel titolo "vector linux" così chi lo conosce lo vede subito....

idem se installi debby o gentoo o suse.

Lucky'83
29-09-2005, 19:00
per ora l'ho installato e funziona. Il modem è lucent e mi sa che non l'ha install...
Pui un dubbio ce l'ho a riguardo della scheda di rete pcmcia... me è secondario...
Sembrerebbe scattante, me come faccio ad installare solo firefox, il progr per le email e poco altro? durante l'installazione non ricordo di avere visto nulla in proposito... (ma sono orbo io... :p )

Ho provato anche il live cd di damnsmall 0.5 ed è un po piu veloce... Come si fa per installarlo completamente? (damnsmall sembrerebbe fare piu al caso mio visto che ha molti meno progr installati)

Grazie molte per l'aiuto che mi avete gia dato fin ora!! :)

Fil9998
29-09-2005, 19:07
bhè, dai... leggiti almeno un po' di documentazione dal sito che t'ho postato ... non puoi mica pretendere di sapere tutto al volo...

per installare softw. c'è slapt-get
aspetta di giocarci almeno una settimana prima di passare ad altro.... il browser web cìè di sicuro già incluso!


il sito è completo di forum e faq....

per esempio

http://www.vectorlinux.com/forum/

Lucky'83
29-09-2005, 19:32
si si, ora per un po terrò vector... anche perche oggi ne ho installati 4, almeno 2 volte ogni distro... quindi 8 installazioni minimo... quindi pomeriggio libero bruciato... :doh: :muro:

Cmq seguirò il tuo consiglio di aprire un 3d sul vector (damn) ma solo dopo che mi sarò impratichito un pochino...

Una cosa per ora: come installo openoffice (oltre a scaricarlo come lo installo)?

per il momento ti ringrazio per cortesia e disponibilità :fagiano:

ciao

rizzotti91
29-09-2005, 21:23
non ho notato la scritta "600 Mhz", sorry :D

Scuse accettate :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :D :D :D :D :D

Fil9998
29-09-2005, 21:44
dài.... un minimo leggi !!
http://www.vectorlinux.com/

..............package management via the Gslapt/slapt-get




da console
man slapt-get





google slapt-get howto/faq



cerca anche su slackware perchè vector è basata su slak.

Lucky'83
30-09-2005, 14:48
dài.... un minimo leggi !!
http://www.vectorlinux.com/



siiii fatto!! ;)