PDA

View Full Version : Garanzia di 3 anni sugli HDD Maxtor? Non da TGO.it


Luigi C.
28-09-2005, 15:13
Carissimi amici del forum,

penso che quanto verrò a raccontarvi non vi dirà nulla di nuovo, ma mi farebbe comunque piacere condividere con voi questa mia esperienza negativa, ed avere magari anche un'opinione da parte di chi è incappato come me nella medesima sventura...

Nel Luglio 2005 ho comprato presso lo shop online della T.G.O. Srl (www.tgo.it) un HDD Maxtor DiamondMax 10 200GB SATA; l'unità è stata acquistata in versione bulk, al dettaglio ed in forma di componente sciolta, come chiaramente comprovato dalla fattura d'acquisto allegata. Stanti tali caratteristiche, ovvero quelle di "Bare Drive, Drives not purchased in Retail Box, Drives not sold to OEMs", il mio acquisto dovrebbe godere di 3 anni di garanzia costruttore [Maxtor.com - Warranty Periods http://www.maxtor.com/portal/site/Maxtor/menuitem.a14629af82eff9461400585760b46068/?channelpath=/en_us/Support/Warranty%20Services/Warranty%20Periods]

A distanza di meno di un mese dall'installazione l'HDD ha cominciato a mostrare problemi, così dopo un po' mi sono deciso a chiederne la sostituzione creando un RMA direttamente sul sito Maxtor: con mia sorpresa, scopro che il periodo di garanzia della mia unità scadrà fra circa 10 mesi. Scrivo al supporto EuroRMA di MAxtor per avere lumi sulla cosa e mi viene risposto che il mio HDD è stato venduto come drive OEM (con 1 solo anno di garanzia), e che in sostanza avrei dovuto restituirlo al rivenditore ed ottenere in sostituzione un drive "normale" (dotato di 3 anni di garanzia).

Seguendo il suggerimento del supporto Maxtor cerco ripetutamente di contattare via telefono la T.G.O., ma a qualsiasi ora e in qualunque giorno della settimana tanto il numero verde presente sul sito che il numero nero presente in fattura risultano perennemente occupati. Decido quindi di avanzare la mia richiesta di sostituzione via email ma, salvo l'unica risposta in cui mi si dice che la mia missiva sarebbe stata inoltrata alla direzione, ad oggi non ho ricevuto alcun tipo di riscontro, e questo nonostante una mia ulteriore email di sollecito.

Onestamente non so se Maxtor imponga condizioni contrattuali che vincolino il rivenditore a non distribuire prodotti OEM in canali e forme diverse da quelle inizialmente previste, ma è indiscutibile che se la T.G.O. Srl vende al dettaglio prodotti Maxtor, salvo indicazione diversa del rivenditore questi devono essere conformi a quanto dichiara il costruttore anche in termini di garanzia applicata. Appunto, salvo indicazione diversa: non avrei avanzato alcuna rivendicazione se la T.G.O. avesse indicato nella scheda prodotto che l'articolo proposto è destinato al mercato OEM, e che in quanto tale è caratterizzato da una garanzia costruttore ridotta.
E' possibile che la T.G.O. mi abbia fornito un drive OEM solo per mero errore, e comunque dubito fermamente che la T.G.O. abbia deciso di fare concorrenza sleale vendendo prodotti non destinati al dettaglio per poter praticare prezzi inferiori, però è innegabile che 'mutismo' ed irreperibilità di certo non contribuiscono a confermare quelle caratteristiche di trasparenza e cura del cliente che la T.G.O. si sforza di esprimere soltanto a parole, sulle pagine del proprio sito web.

Dato che stiamo parlando di un potenziale reso per vizio di conformità, vorrei fare una breve considerazione sulle politiche di recesso applicate dalla T.G.O. Srl. Sul loro sito si legge che il tempo massimo per denunciare un vizio di conformità è di 10 giorni data fattura, e che le spese di trasporto sono a carico del cliente. Stando invece al DLGS 24/2002 art. 1519-sexies, il consumatore avrebbe ben 2 mesi di tempo dalla scoperta del difetto per effettuare rivalsa, senza contare che tale limite è nullo se il difetto viene occultato dal venditore - caso in questione; inoltre secondo l'art. 1519-quater le spese di spedizione non possono essere accollate al cliente, ma sono a carico del venditore. Difficile quindi non definire capestro le clausole imposte da T.G.O., secondo le quali nelle mie condizioni non potrei neppure effettuare il reso del bene per vizio di conformità, quando invece la legislazione attuale me ne darebbe pieno diritto.

La conclusione a cui sono giunto è che, salvo adire a vie legali (opzione che non ho ancora escluso), per l'illusione di poter risparmiare appena un paio di Euro dovrò tenermi un prodotto monco di 2 anni di garanzia ed una buona dose di malumore in più.


Grazie a tutti per l'attenzione,
Luigi

redegaet
28-09-2005, 23:47
Ti capisco perfettamente.
Anch'io mi sto trovando a dover litigare, per far rispettare i mie diritti in termini di garanzia.
A me un altro venditore mi ha messo giù il telefono in faccia, mentre chiedevo informazioni. Adesso sono andato di persona ad un altro punto vendita della stessa catena, dove spero mi trattino meglio.
Resta il fatto che litigare o dover ricorrere a vie legali per prodotti da 100 euro, è quasi impraticabile, e loro secondo me ci marciano.
Spero che ti rispondano riconoscendo i tuoi diritti, come dovrebbe essere tra persone civili.
Ciao,
Alex

Luigi C.
29-09-2005, 08:33
Ciao Alex,
anche io ti capisco perfettamente.

Io per fortuna ho fratello e cugino avvocati, rispettivamente a BA e a MI, quindi anche se dovessi ricorrere al Giudice di Pace non avrei problemi di partocinio, ed in fondo 30€ di bolli per la soddisfazione li spenderei pure, ma concordo sul fatto che su questi importi quasi nessuno ritenga conveniente ricorrere alla citazione, e così questi signori possono permettersi il lusso di disinteressarsi di ogni lamentela.

A me per il momento continuano ad ignorarmi, anche perché non mi conviene fare 900km per l'hard disk, a te che sei di MI spero vada meglio con l'approccio vis-a-vis.

Saluti,
Luigi

MM
29-09-2005, 16:19
Beh... TGO... sono dei fenomeni... veramente :(
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1017103

Comunque nella storia del disco non è tutta colpa loro
Il problema è che il 90% dei dischi venduti in Italia (stima sicuramente per difetto) sono OEM e quindi non è che loro fanno eccezione
A rigor di logica questi dischi non dovrebbero essere venduti all'utente finale, ma lo si fa normalmente, in tutti i negozi
Per quanto riguarda la garanzia ho sempre saputo che Maxtor ha un anno, esclusi forse dischi particolari (è stata la prima in assoluto ad abbassare la garanzia da tre anni a uno)

Non difendo TGO, anche perché il loro comportamento, almeno nei riguardi del rapporto con il clente... non è nemmeno discutibile...
E poi devo ancora capire di chi è il numero verde che c'è sul sito, perché quando ti rispondono, in realtà devi farti passare TGO, non sono loro

Luigi C.
29-09-2005, 16:28
Sono d'accordo sul fatto che non siano gli unici a vendere dischi OEM sul mercato consumer, ma ti assicuro che diversi store online scrivono quanti anni di garanzia produttore ha quel determinato prodotto, la TGO no.
E comunque posso giustificare tutto, ma non il fatto di ignorare clamorosamente il cliente quando ha qualcosa da lamentare!

Dimmi un po', ma sei riuscito a farti rispondere?! Ti assicuro che ho provato un bel po' di volte ma ho trovato sempre e solo occupato...

Per quanto concerne gli anni di garanzia, se vai su
http://www.maxtor.com/portal/site/Maxtor/menuitem.a14629af82eff9461400585760b46068/?channelpath=/en_us/Support/Warranty%20Services/Warranty%20Periods
Vedrai che sui DiamondMax 10 ci sono i 3 anni se in confezione bulk, 1 solo se in confezione retail (non so il perché ma comunque non è il mio caso).

Mi sa che dopo 3 Quantum e 2 Maxtor, i prossimi saranno WD o Seagate...

Ciao,
Luigi

MM
29-09-2005, 22:01
Per quanto concerne gli anni di garanzia, se vai su
http://www.maxtor.com/portal/site/Maxtor/menuitem.a14629af82eff9461400585760b46068/?channelpath=/en_us/Support/Warranty%20Services/Warranty%20Periods
Vedrai che sui DiamondMax 10 ci sono i 3 anni se in confezione bulk, 1 solo se in confezione retail (non so il perché ma comunque non è il mio caso).



A occhio dovrebbe essere il contrario ;)


P.S.: io sono risucito a parlarci una volta, ma viste le balle che mi hanno raccontato era meglio se non mi rispondevano ;)

Luigi C.
30-09-2005, 08:36
> A occhio dovrebbe essere il contrario

Più che ad occhio anche per buon senso, ma se si legge attentamente quella pagina, viene fuori proprio che le unità esterne e quelle in package retail sono rimaste ad un anno, mentre quelle bulk _non_ OEM hanno 3 anni se DiamondMax, 5 anni se MaxLine.

> io sono risucito a parlarci una volta, ma viste le balle che mi hanno raccontato era meglio se non mi rispondevano

In realtà mi sono rassegnato proprio per questo motivo, da gente che ti ignora per settimane, che risposta vuoi ottenere?

Ciao,
Luigi