PDA

View Full Version : Sandisk, memorie TrustedFlash compatibili DRM


Redazione di Hardware Upg
28-09-2005, 15:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/15467.html

SanDisk presenterà a breve memorie in grado di gestire i diritti digitali al fine di arginare la diffusione illegale di materiale protetto da copyright

Click sul link per visualizzare la notizia.

rob-roy
28-09-2005, 15:18
Bene,ora sò cosa evitare..:D

derek2
28-09-2005, 15:38
Come rompono i coglioni con ste protezioni del diritto d'autore :muro: :muro:

Tanto io di soldi alla SIAE e alle case discografiche non ce ne do :muro: :muro: :muro:

fcappy
28-09-2005, 15:41
Bene,ora sò cosa evitare..:D

Bè allora mi sa che saremo in due... :sofico:

ripper71
28-09-2005, 15:44
derek, anche se condivido almeno in parteil tuo sbattimento, rischi di generare flame clamorosi e battaglie contro i mulini a vento..... copiare è illegale, se lo faccio me ne sto zitto, se troveranno dei sistemi veramente efficaci contro la copia non potremo far altro che rinunciare a musica/software/film se non intendiamo comprarli...

derek2
28-09-2005, 15:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/15467.html

SanDisk presenterà a breve memorie in grado di gestire i diritti digitali al fine di arginare la diffusione illegale di materiale protetto da copyright

Click sul link per visualizzare la notizia.


Brava Sandisk, ne venderai tante :asd:

brain
28-09-2005, 15:50
Da poco è nato un gruppo per appofondire le tematiche relative al trusted computing... se interessa date un'occhiata a:
http://www.no1984.org

dr-omega
28-09-2005, 15:50
Ottima cosa, sarò un acquirente.
Fino ad ora non ho scaricato La Rana Pazza proprio perchè temevo che qualche amico petulante e appiccicoso mi chiedesse di passargli la suoneria o lo sfondo a scrocco.
Ma siamo impazziti?Con quello che costa...
Non sanno che gli EURI non crescono sugli alberi!!!Meno male che ci saranno i DRM a tutelarci, altrimenti chissà in che brutto Mondo potremmo finire... :doh:

Genesio
28-09-2005, 16:12
Al di là delle opinioni personali mi sfugge una cosa:
come diavolo fanno a effettuare un controllo sui dati?

Mi preoccupa il fatto che per la prima volta vedo implementato in un disco un controllo di qualunque genere sui dati archiviati.

Barone di Sengir
28-09-2005, 16:55
la comprerete invece perchè i cellulare, molto probabilmente, supporteranno quella e non le altre memorie... anche se adesso come adesso ogni marca ha un tipo di memoria preferita (vdi sony-memorystick nokia-MMC ecc ecc).

IndieRock
28-09-2005, 17:17
Corro a comprarle domani!!! (ironico ovviamwente)

gropiuz73
28-09-2005, 17:18
il problema secondo me è che solo i contenuti cosidetti "trusted" saranno validi. A questo punto mi chiedo, se io stesso voglio creare contenuti (foto, video, etc.) dovrò sottostare alle decisoni di un organismo che garantisca che anche io sono "trusted". A che prezzo e a che condizioni? ho paura che questo strumento di controllo sia potenzialmente molto pericoloso e comunque garante degli interessi dell'organismo certificante e non solo dei diritti di autore.
Insomma loro decideranno cosa tu puoi vedere, leggere, ascoltare e cosa tu puotrai pubblicare. inquietante.
Troppo interesse vedo in questo sviluppo. In fondo ai produttori di hardware dovrebbe nuocere il fatto di limitare la propria compatibilità (vedi commento 1 di Rob-roy), e non credo che solo per spirito di legalità lo facciano e invece....
Sento puzza di crociata!

flapane
28-09-2005, 17:25
io mi terrò il mio nokia6600 e simili a vita (così come non comprerò un pc con palladium a costo di salire dalla cantina il commodore64), alla maledetta facciaccia loro!

Darkdragon
28-09-2005, 18:06
magari il dispositivo che è stato aggiunto lo dovro pure pagare? :asd:
stavo pensando di prendere una MS pro da 1 gb, a quanto pare dovro prenderla sony, di certo non sandisc, non credo che incoraggero iniziative del genere... :rolleyes:
fino a che punto vogliono arrivare?
non e che una cosa del genere influira negativamente sulla compatibilita e velocita di trasferimento?

DarkAngel77
28-09-2005, 19:20
Domanda legittima: ma se i vari file mp3/immagini/'zzovolete che voglio memorizzare li ho prodotti io a partire da materiale regolarmente acquistato oppure non protetto da copyright (aka un mp3 che rippo da un MIO cd originale che ho regolarmente PAGATO, piuttosto che una mia foto/disegno/filmato) cosa succede? Non posso perchè non ho pagato una mazzetta (perchè di questo si tratta) a qualcuno?

Alessandro Bordin
28-09-2005, 19:29
il problema secondo me è che solo i contenuti cosidetti "trusted" saranno validi. A questo punto mi chiedo, se io stesso voglio creare contenuti (foto, video, etc.) dovrò sottostare alle decisoni di un organismo che garantisca che anche io sono "trusted". A che prezzo e a che condizioni? ho paura che questo strumento di controllo sia potenzialmente molto pericoloso e comunque garante degli interessi dell'organismo certificante e non solo dei diritti di autore.
Insomma loro decideranno cosa tu puoi vedere, leggere, ascoltare e cosa tu puotrai pubblicare. inquietante.
Troppo interesse vedo in questo sviluppo. In fondo ai produttori di hardware dovrebbe nuocere il fatto di limitare la propria compatibilità (vedi commento 1 di Rob-roy), e non credo che solo per spirito di legalità lo facciano e invece....
Sento puzza di crociata!


Domanda legittima: ma se i vari file mp3/immagini/'zzovolete che voglio memorizzare li ho prodotti io a partire da materiale regolarmente acquistato oppure non protetto da copyright (aka un mp3 che rippo da un MIO cd originale che ho regolarmente PAGATO, piuttosto che una mia foto/disegno/filmato) cosa succede? Non posso perchè non ho pagato una mazzetta (perchè di questo si tratta) a qualcuno?


Mi sembra ovvio che si potrà memorizzare quello che si vuole, mp3 propri compresi, anche di produzioni proprie. La limitazione riguarderà solo materiale che NASCE GIA' con le limitazioni. Per il resto tutto come ora.

jappilas
28-09-2005, 19:34
Brava Sandisk, ne venderai tante :asd:Bene,ora sò cosa evitare..
mi sembra stia nascendo un fuoco di paglia... ;)
oppure dovreste evitare come la peste anche le flash card Secure Digital... :rolleyes:
magari il dispositivo che è stato aggiunto lo dovro pure pagare? :asd:
stavo pensando di prendere una MS pro da 1 gb, a quanto pare dovro prenderla sony, di certo non sandisc, non credo che incoraggero iniziative del genere... :rolleyes:

nel tuo caso invece dovresti per principio evitare le MS con dicitura MagicGate...
guardate che funzionalità simili sono presenti da tempo nelle flash card destinate al mercato consumer, eppure non mi pare che fobie e angosce collettive si siano scatenate come ultimamente accade ovunque appaia scritto "drm"... ;)
The “Secure” in Secure Digital comes from the card’s origin. To create the SD card, Toshiba added encryption hardware to the already-extant MMC card, to allay music industry concerns that MMC cards would allow for easy piracy of music. (A similar scheme is the MagicGate standard used in Memory Sticks.) In theory, this encryption would allow for DRM schemes on digital music to be easily enforced, but this capability is little used.
essenzialmente, mi accade che le immagini create con la fotocamera digitale, trasferite via "risorse di rete", non vengano visualizzate su un pc diverso da quello a cui era collegato il flash card reader.. però è sufficiente desettare l' attributo di crittografia nelle proprietà->avanzate del file...

PS: per la cronaca, Sandisk è solo un produttore di schede flash di vario formato, analogamente a kingston, lexar, ecc, l' unica differenza è di essere uno dei più grandi se non il più grande... il punto è che molte schede vendute con altri marchi (magari quello della fotocamera) in realtà provengono da sandisk

DarkAngel77
28-09-2005, 19:37
Mi sembra ovvio che si potrà memorizzare quello che si vuole, mp3 propri compresi, anche di produzioni proprie. La limitazione riguarderà solo materiale che NASCE GIA' con le limitazioni. Per il resto tutto come ora.
Beh, allora non serve ad una beneamata fava!

toradon2
28-09-2005, 19:52
infatti serve solo a tutelare i diritti delle major
sempre che il discorso non si ampi troppo e trovino il modo di farlo diventare uno strumento di potere (cosa che sicuramente tenteranno di fare).

Demin Black Off
28-09-2005, 22:41
Quanti soldi buttati, fanno delle ricerche inutili il cui costo grava su di noi.

E' meglio se li danno in beneficenza.

Darkdragon
28-09-2005, 23:29
...
nel tuo caso invece dovresti per principio evitare le MS con dicitura MagicGate...
guardate che funzionalità simili sono presenti da tempo nelle flash card destinate al mercato consumer, eppure non mi pare che fobie e angosce collettive si siano scatenate come ultimamente accade ovunque appaia scritto "drm"... ;)


ho menzionato sony perche è una delle prime che mi è venuta in mente che produce MS, poi lo so che ha il MagicGate:rolleyes:, ma non ho mai avuto problemi e nessuno che conosco, poi voglio vedere chi mette un film su una scheda flash... al massimo un mp3 ma per 3 MB c è bisogno di tutto questo?
vedrai con palladium quanto ti divertirai tu... ;)

gropiuz73
28-09-2005, 23:56
Originariamente inviato da: Alessandro Bordin

"Mi sembra ovvio che si potrà memorizzare quello che si vuole, mp3 propri compresi, anche di produzioni proprie. La limitazione riguarderà solo materiale che NASCE GIA' con le limitazioni. Per il resto tutto come ora."

ovvio? provato mai a scansionare e stampare una banconota da 10 euro... ?

E se domani le regole mi imporranno di non fotografare una certa cosa "sfiduciata" dalla sandisk o chicchessia?

non so, sarà paranoia, ma penso che solo l'autorità istuzionalmente costituita possa "sfiduciare" un comportamento scorretto di un individuo, altrimenti il potere esecutivo e legislativo subiscono un passo di mano!

p.s. (non sono un fabbricante di banconote false :)

Alessandro Bordin
29-09-2005, 07:39
Originariamente inviato da: Alessandro Bordin


E se domani le regole mi imporranno di non fotografare una certa cosa "sfiduciata" dalla sandisk o chicchessia?




Con i "se" possiamo ipotizzare di tutto ed il suo contrario ;)

cdimauro
29-09-2005, 08:57
I soliti discorsi su palladium "brutto e cattivo" e la lotta per la libertà di scrocco...

DRM e Palladium non sono la stessa cosa. La gente ha stranamente :rolleyes: paura del primo, ma lo chiama come il secondo...

jappilas
29-09-2005, 13:49
ho menzionato sony perche è una delle prime che mi è venuta in mente che produce MS, poi lo so che ha il MagicGate:rolleyes:, ma non ho mai avuto problemi e nessuno che conosco, poi voglio vedere chi mette un film su una scheda flash... al massimo un mp3 ma per 3 MB c è bisogno di tutto questo?
se non hai mai avuto problemi finora... ;)
vedrai con palladium quanto ti divertirai tu... ;)
io più di tanti altri... laureandomi in ing inf. il lavoro che spero di trovare è in una SW house all' estero... ;)
DRM e Palladium non sono la stessa cosa. La gente ha stranamente paura del primo, ma lo chiama come il secondo...
quello che avevo notato anch'io... ;)

Darkdragon
29-09-2005, 14:30
I soliti discorsi su palladium "brutto e cattivo" e la lotta per la libertà di scrocco...

DRM e Palladium non sono la stessa cosa. La gente ha stranamente :rolleyes: paura del primo, ma lo chiama come il secondo...

ho citato palladium perche è un altro dispositivo di protezione ;) , ed entrambi hanno uno scopo, per farti un esempio(pressapoco): ho, purtoppo avevo :( il cd "Era - The Mass" di circa 3 anni fa,mentre stava girando nel lettore cd sul cruscotto della macchina mio fratello ha preso una buca e addio cd che ora non trovo piu neanche a pagarlo il doppio, cosi ho deciso di copiarmi tutti i miei cd per non rischiare e tengo gli orginali a casa, pero alcun hano la protezione, il problema è che sono di piu di 3 anni fa e non si trovano neanche quelli, per cui me li porto dietro con il rischio di graffiarli...

cdimauro
29-09-2005, 15:06
Entrambi hanno uno scopo? Mi sfugge quello di Palladium, visto che c'è ben poca informazione in giro... ;)

mjordan
01-10-2005, 20:07
Come rompono i coglioni con ste protezioni del diritto d'autore :muro: :muro:

Tanto io di soldi alla SIAE e alle case discografiche non ce ne do :muro: :muro: :muro:

Ma loro lo sanno benissimo che non glieli dai. E appunto per questo che nasce questa tecnologia. Per far rimanere senza chi i soldi non glieli da. Non per costringere la gente a comprare. Chi compra lo fa al di la di DRM o meno.