PDA

View Full Version : Amilo D-ATI m. Radeon 9000 Crash continui


Shark4791
28-09-2005, 14:54
Come da oggetto ho un Amilo D 7830 che monta una scheda grafica Ati mobility radeon 9000, da sempre devo evitare di usare Word perchè prima o dopo il sistema và in crash, lo schermo diventa nero o con righe di vari colori, non risponde a nessun comando e và spento brutalmente, non ricordo la dicitura esatta della finestra windows che appare all' riavvio (devo aver inavvertitamente spuntato "non mostrare più questo messaggio") ma si riferiva ad un problema con la scheda video, i driver sono la versione 6.14.1.6307 del 28/02/2003 e non ce ne sono di più recenti. Con i recenti aggiornamenti di Windows xp il problema è peggiorato e adesso và in crash anche con esplora risorse rendendolo inutilizzabile per il lavoro.
Avete qualche suggerimento su come risolvere il problema? Devo provare a reinstallare Windows xp o è un operzione inutile?
Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio

robgeb
28-09-2005, 15:02
Come da oggetto ho un Amilo D 7830 che monta una scheda grafica Ati mobility radeon 9000, da sempre devo evitare di usare Word perchè prima o dopo il sistema và in crash, lo schermo diventa nero o con righe di vari colori, non risponde a nessun comando e và spento brutalmente, non ricordo la dicitura esatta della finestra windows che appare all' riavvio (devo aver inavvertitamente spuntato "non mostrare più questo messaggio") ma si riferiva ad un problema con la scheda video, i driver sono la versione 6.14.1.6307 del 28/02/2003 e non ce ne sono di più recenti. Con i recenti aggiornamenti di Windows xp il problema è peggiorato e adesso và in crash anche con esplora risorse rendendolo inutilizzabile per il lavoro.
Avete qualche suggerimento su come risolvere il problema? Devo provare a reinstallare Windows xp o è un operzione inutile?
Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio

la serie D ha problemi gravi, moltissime persone espongono crash e spegnimenti improvvisi nel forum.
Per avere consigli cerca le discussioni già aperte, ce ne sono almeno 50 recanti problemi simili.

Intanto dai un occhio qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1010641&highlight=Fujitsu

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1005594&highlight=Fujitsu

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012986&highlight=Fujitsu

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1003913&highlight=Fujitsu

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1016311&highlight=Fujitsu

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=801446&highlight=Fujitsu

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938869&highlight=Fujitsu

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=942954&highlight=Fujitsu

Shark4791
28-09-2005, 15:59
la serie D ha problemi gravi, moltissime persone espongono crash e spegnimenti improvvisi nel forum.
Per avere consigli cerca le discussioni già aperte, ce ne sono almeno 50 recanti problemi simili.

Intanto dai un occhio qui:


grazie della risposta, mi sembra che non c'è niente riguardante il mio problema specifico salvo la conferma di quale macchina di m.... sia Amilo D, a parte questi problemi qualche tempo fà avevo postato sulla fragilità delle cerniere dello schermo, praticamente mi si era aperto in mano richiudendo lo schermo per un costo di riparazione di 160 euro, tornando al problema ho trovato qualcosa che forse è utile:
http://support.fujitsu-siemens.com/talk2/ubb-files/Forum2/HTML/003041.html
http://support.fujitsu-siemens.com/talk2/ubb-files/Forum2/HTML/002895.html
provo a capirci qualcosa e faccio qualche tentativo.

e comunque questa risposta di FUj.Sim. che ho trovato in un topic che mi hai linkato è una perla:
non potendo riportare le frasi dette a voce vi propongo un estratto di una mail fujitsu:

I motivi per i quali i bloccaggi di tale prodotto potrebbero non essere risolvibili sono: l'utilizzo del prodotto su superfici morbide o sulle ginocchia provocando una non corretta ventilazione; l'utilizzo del prodotto con programmi Cad e comunque che utilizzano calcoli vettoriali e in virgola mobile di tipo grafico, non essendo questo prodotto idoneo a tale utilizzo; l'utilizzo di benchmark che sottopongono il prodotto ed i suoi componenti a sforzi limite al di fuori del normale utilizzo.
mi verrebbe da ridere, poi penso che se questa è la versione ufficiale per risolvere il mio problema sono messo molto ma molto male :muro:

robgeb
28-09-2005, 16:08
ti ho postato i link perchè saresti il primo, con quella macchina, a subire crash per problemi software! moltissime persone li hanno invece tutti per problemi hardware... :muro:
cmq puoi toglierti il dubbio semplicemente formattando tutto e vedendo che succede.
sull'assistenza...purtroppo ci sono molte polemiche in corso, compresi thread di rivolta che ti ho postato... :mbe:

Shark4791
28-09-2005, 16:25
ti ho postato i link perchè saresti il primo, con quella macchina, a subire crash per problemi software! moltissime persone li hanno invece tutti per problemi hardware... :muro:

quindi se sono hardware non sono risolvibili in nessun modo? Se è cosi devo cercare di tornare indietro con l'aggirnamento di xp (sempre che sia possibile), prima era più stabile e non mi era mai crashato con esplora risorse, formattare l'hard disk è l'ultimo ed impegnativo tentativo che volevo fare se poi ho la certezza che è inutile..., cmq se ancora mi serviva un incentivo a rifarmi il DT nuovo adesso ce l'ho. Che tristezza spendere 1600 euro per scoprire dopo un anno che il tuo LT è inservibile.
Per la cronaca e per chi ha il mio stesso problema un programma che provoca il crash immediato (e quindi utile per testare eventuali soluzioni) è pspvideo9

robgeb
28-09-2005, 16:30
quindi se sono hardware non sono risolvibili in nessun modo? Se è cosi devo cercare di tornare indietro con l'aggirnamento di xp (sempre che sia possibile), prima era più stabile e non mi era mai crashato con esplora risorse, formattare l'hard disk è l'ultimo ed impegnativo tentativo che volevo fare se poi ho la certezza che è inutile..., cmq se ancora mi serviva un incentivo a rifarmi il DT nuovo adesso ce l'ho. Che tristezza spendere 1600 euro per scoprire dopo un anno che il tuo LT è inservibile.
Per la cronaca e per chi ha il mio stesso problema un programma che provoca il crash immediato (e quindi utile per testare eventuali soluzioni) è pspvideo9
potrebbe essere un problema di surriscaldamento, controlla le temperature.
Cmq io fossi in te formatterei, può essere che se sei fortunato il tuo è un semplice problema software ;)