PDA

View Full Version : First "al volo" o similare + ECDL e varie


Syd Barrett
28-09-2005, 14:27
Spiego in breve.

Conosco l'inglese abbastanza bene (a suo tempo feci il liceo linguistico, ma più che altro molti soggiori all'estero mi hanno aiutata), ma niente lo "dimostra". Tempo fa feci anche un corso per il First Certificate ma senza dare l'esame per problemi di partenze estive (brava scema!).
Sempre a suo tempo feci l'accertamento linguistico all'università, passandolo.
Ora però ho cambiato CdL e qui al posto dell'accertamento ci vuole un esame vero e proprio di lingua inglese da 9 crediti.
Siccome so benissimo di non averne bisogno, e comunque preferisco evitare di perdere tempo e stressarmi l'anima in un'aula con 100 posti e 250 persone, sapete mica dove posso dare l'esame del First (o di qualcos'altro equivalente) con poca spesa e soprattutto senza corsi, immediatamente?

Grazie :stordita:

Lo stesso vale per 3 moduli di ECDL. Sempre per l'università avevo dato access, elaboratore testi, mail e internet e qualcos'altro, ma qui vogliono 7 moduli. Dove posso dare al volo gli altri 3, senza corsi, menate e cose inutili su una cosa ancora più inutile? Grazie. (2)

Haipauradelbuio?
28-09-2005, 15:56
Per l'inglese posso solo dirti che lo IELTS (cioè un altro dei certificati accademicamente riconosciuti insieme al TOEFL) in Italia è amministrato dal British Council, che ha sede a Napoli, Roma, Firenze, Bologna e Milano (www.britishcouncil.org). Ci sono almeno un paio di date d'esame al mese (tranne agosto), costa intorno ai €170 se non ricordo male - ma potrei sbagliarmi - e ha validità biennale.
Per il First non saprei, ma se non erro al British Council permettevano di sostenere anche quello. Da' un'occhiata al sito...

Good Luck! ;)

Espinado
28-09-2005, 16:19
il first certificate è amministrato dal british council, c'è tempo fino al 7 ottobre per iscriversi e costa 170 euro, l'esame lo dai a metà dicembre. se però hai una buona conoscenza dell'inglese sarebbe meglio rivolgersi a certificazioni di livello più avanzato come il cae o il cpe.

chris
28-09-2005, 18:21
[maledetti cookies]

Syd Barrett
28-09-2005, 18:22
Ma io voglio fare solo l'esame, niente corsi... possibile che debba pagare 170 euro? Qualcuno di meno esoso?
(sì, abito a Milano)

Syd Barrett
29-09-2005, 18:58
no one? :cry:

negator136
29-09-2005, 19:02
Ma io voglio fare solo l'esame, niente corsi... possibile che debba pagare 170 euro? Qualcuno di meno esoso?
(sì, abito a Milano)


sì sì.. per il first i prezzi sono quelli... ;)

io l'ho fatto con gli incentivi della scuola e ho speso comunque più di 100€ :rolleyes:

Syd Barrett
29-09-2005, 19:09
Sono fuori di testa.
Allora do l'esame all'università.
Che immensa perdita di tempo!

Espinado
29-09-2005, 20:38
ma l'esame della scuola della scuola non ha valore al di fuori del tuo piano di studi, una certificazione seria invece va al di là.

Syd Barrett
29-09-2005, 20:49
ma l'esame della scuola della scuola non ha valore al di fuori del tuo piano di studi, una certificazione seria invece va al di là.

Per della scuola intendi un esame universitario?
Sì, forse hai ragione, ma con 170 euro io ci faccio la spesa di un mese... Se mai mi servirà magari la predo più in là. Ora quei soldi sono troppi. :cry:

Espinado
30-09-2005, 10:05
se sei ancora lontana dal mondo del lavoro in effetti hai ragione. :cool:

CaStOr100
30-09-2005, 12:50
Per della scuola intendi un esame universitario?
Sì, forse hai ragione, ma con 170 euro io ci faccio la spesa di un mese... Se mai mi servirà magari la predo più in là. Ora quei soldi sono troppi. :cry:

il TOEFL costa 140 $, circa 112 € ;)

:cool: :cool: :cool:

Rossy77
30-09-2005, 13:28
il TOEFL costa 140 $, circa 112 € ;)

:cool: :cool: :cool:


ma vale meno di 0 e dura 2 anni

Syd Barrett
30-09-2005, 14:01
se sei ancora lontana dal mondo del lavoro in effetti hai ragione. :cool:

Lavoro da otto anni, ma non ho mai avuto bisogno di certificazioni ;)

CaStOr100
30-09-2005, 18:40
ma vale meno di 0 e dura 2 anni

è uno dei + ricercati! e proprio per il fatto che vale solo due anni è considerato maggiormente; stesso discorso vale per l'IELTS ;)

:cool: :cool: :cool:

Rossy77
30-09-2005, 18:41
sarà ma a me sembra ridicolo..troppo semplice!

CaStOr100
30-09-2005, 18:44
sarà ma a me sembra ridicolo..troppo semplice!

perchè? l'hai fatto e l'hai passato con 300?? 6 praticamente bravo come un madrelingua :eek:

:cool: :cool: :cool:

Rossy77
30-09-2005, 18:54
ho preso sui 280 mi pare..

CaStOr100
30-09-2005, 18:56
ho preso sui 280 mi pare..

complimenti davvero :D

cmq non puoi dire che è facile. pensa che a me per andare a fare un master alla city di londra, chiaramente in lingua inglese, mi hanno chiesto un punteggio del TOEFL di almeno 250. Quindi non credo che per frequentare un'università completamente in inglese chiedano un esame facile e ridicolo ;)

:cool: :cool: :cool:

giruz
01-10-2005, 09:28
complimenti davvero :D

cmq non puoi dire che è facile. pensa che a me per andare a fare un master alla city di londra, chiaramente in lingua inglese, mi hanno chiesto un punteggio del TOEFL di almeno 250. Quindi non credo che per frequentare un'università completamente in inglese chiedano un esame facile e ridicolo ;)

:cool: :cool: :cool:


No, lo fanno perche' non ci sono strade migliori per certificare l'inglese. In univ da me ci sono un sacco di cinesi/asiatici con toelf 240/270 o ielts 6.5/7 e poi quando parla un australiano non capiscono un cazzo (all'inizio manco io capivo)...e per la loro pronuncia...beh lasem stare.

Esistono migliaia di scuole che preparano per l'esame e dopo 2 mesi che studi li o che ti sbatti con i testi appositi saprai tutti i trucchetti per incrementare in modo paura il tuo punteggio.

Un toelf o ielts al top non vale molto nella vita reale. Puo' andare bene a scuola (ma non basta) ma sicuramente non e' nulla per lavorare...ti ci vuole molto ma molto di meglio.

giruz

Espinado
02-10-2005, 21:12
Lavoro da otto anni, ma non ho mai avuto bisogno di certificazioni ;)

meglio così, di solito il problema del giovane job seeker è appunto scarsa conoscenza dell'inglese, il first certifica almeno una conoscenza sufficiente (minima minima).

Syd Barrett
03-10-2005, 17:55
meglio così, di solito il problema del giovane job seeker è appunto scarsa conoscenza dell'inglese, il first certifica almeno una conoscenza sufficiente (minima minima).

Sì, ma secondo me dove l'inglese serve sul serio lo certifica chi ti assume... A suo tempo io avevo fatto tre colloqui scritti di cui uno in inglese, e due orali di cui uno in inglese (e francese), con persone madrelingua. :fagiano:

Per l'Ecdl nessuno sa nulla?

Syd Barrett
05-10-2005, 17:09
Novità.
Mi serve anche una certificazione di francese.
Dove la faccio, quanto costa, consigli?

Nessuna buona nemmeno sull'ecdl?

Rigrazie.

Rossy77
05-10-2005, 17:11
http://www.linguafrancese.it/studenti/delf_dalf.htm

per il francese c'è il delf

Syd Barrett
05-10-2005, 17:22
Grazie Rossy.
Non c'è scritto quanto costa e chiudono alle 4...
Prima o poi riuscirò a telefonare :eek:

Rossy77
05-10-2005, 17:27
io ho trovato questo
http://www.alliancefr.it/tariffe_esami.htm

Syd Barrett
05-10-2005, 17:33
Oh, utilissimo, molto gentile!

Espinado
06-10-2005, 15:03
Sì, ma secondo me dove l'inglese serve sul serio lo certifica chi ti assume... A suo tempo io avevo fatto tre colloqui scritti di cui uno in inglese, e due orali di cui uno in inglese (e francese), con persone madrelingua. :fagiano:

Per l'Ecdl nessuno sa nulla?

devi andare sul sito dell'aica.

Syd Barrett
06-10-2005, 15:05
devi andare sul sito dell'aica.

aica.it?

Forbidden
You don't have permission to access / on this server.

Apache/1.3.33 Server at aica.it Port 80

aica.com?

Tiscali Business

Ahem :fagiano:

Rossy77
06-10-2005, 15:18
http://www.aicanet.it/

Syd Barrett
06-10-2005, 15:20
http://www.aicanet.it/

sempre provvidenziale, tu :p