PDA

View Full Version : HDD Maxtor prossimo alla rottura?


aeromaniac
28-09-2005, 13:05
Ho un HDD Maxtor 6Y160M0 SATA sul quale ho tre partizioni (NTFS, FAT32, Ext3). Talvolta Windows non si avvia e appare la schermata blu di errore (con errori che sono riferiti a ACPI.sys oppure NTFS.sys o controller USB o errori riguardanti l'hardware - senza specificare cosa), altre volte accade che al caricamento di Windows il computer si riavvii.
Con Linux invece nessuno di questi problemi si è mai verificato.
Ho eseguito un controllo dell'integrità della partizione NTFS e sono risultati una decina di cluster danneggiati ed impossibili da riparare.
Può essere danneggiato il disco fisso oppure basterebbe una reinstallazione di Windows per correggere gli errori?
Faccio notare che fino ad oggi Windows, una volta avviato, risulta stabile.

MM
28-09-2005, 13:10
Fai un controllo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884

aeromaniac
28-09-2005, 13:38
Ho seguito le istruzioni di Powermax4, ma l'utility non riesce a vedere l'HDD.
Rileva solo il lettore DVD ed il masterizzatore (che sono sui canali IDE).

Come posso fare?

MM
28-09-2005, 13:47
Come posso fare?

A parte mandare a quel paese la Maxtor che non rilascia utility in grado di riconoscere tutti i controller?
Usare Maxblast e fare una formattazione a basso livello (non esegue diagnostica)
Quindi salvare prima tutti i dati importanti

aeromaniac
28-09-2005, 13:58
A parte mandare a quel paese la Maxtor che non rilascia utility in grado di riconoscere tutti i controller?

Mi stupisce che manchi il supporto per il controller usato dalla Gigabyte GA-K8NF-9 (nForce4 4x)

Usare Maxblast e fare una formattazione a basso livello (non esegue diagnostica)
Quindi salvare prima tutti i dati importanti

Reinstallando Windows sulla partizione esistente rischio di conservare i cluster danneggiati?
Inoltre formattazione a basso livello significa formattazione dell'intero HDD, giusto?


Grazie per la disponibilità

aeromaniac
28-09-2005, 14:40
Inoltre formattazione a basso livello significa formattazione dell'intero HDD, giusto?


Ho trovato la risposta a questa domanda nelle Guide :D

Purtroppo ora mi trovo impossibilitato a fare una formattazione e reinstallazione a causa di mancanza di tempo.
E' possibile che la presenza di cluster danneggiati (anche solo a livello logico) si propaghi e così renda completamente inutilizzabile il sistema operativo, oltre che il disco?

aeromaniac
28-09-2005, 17:32
Ora mi è accaduto che il disco fisso si sia messo a girare all'impazzata (non so per quale motivo, dato che c'era solo una applicazione aperta e non doveva scrivere grandi quantità di dati). Dopo qualche secondo il computer si è riavviato.
Temperatura troppo elevata?
Eppure l' HDD è posto dietro ad una ventola 80x80 che aspira aria direttamente dall'esterno.
Ho provato a controllare la temperatura con HDD Temperature, ma il sistema operativo si blocca quando il programma cerca di rilevare l'HDD.