PDA

View Full Version : problemi con scheda audio integrata


sbento
28-09-2005, 13:05
Ciao a tutti! Sapete risolvermi sto problema..?
Ho una scheda audio integrata C-media AC97 su scheda madre ASRock 775V88+. andava tutto bene finchè un giorno non si sente piu niente,ne cd audio,ne mp3,niente! In gestione periferiche di windowsXP vado su controller audio-video-giochi,clicco su proprietà di CMedia AC97 audio Device,ancora su proprietà e mi da 'driver abilitato ma non funzionante correttamente' x ogni periferica e uguale x i codec audio e video...ho provato a disinstallare i driver e reinstallarli ma niente,dal sito cmedia nn sono che driver scaricare,se è quello il problema..

sbento
29-09-2005, 07:52
Inoltre alcune periferiche di sistema come Altoparlante di sistema,Controller di accesso diretto alla memoria(DMA),controller di interrupt programmabile(PIC),Coprocessore matematico,Risorse Scheda Madre e Timer di Sistema mi danno la scritta 'Nessun driver è installato per questa periferica'. è normale che sia cosi? che devo fare...? Io non ci capisco una mazza...è tutto ok tranne l'audio che non si sente (volumi e casse sono ok!)...

Kewell
29-09-2005, 18:24
Inoltre alcune periferiche di sistema come Altoparlante di sistema,Controller di accesso diretto alla memoria(DMA),controller di interrupt programmabile(PIC),Coprocessore matematico,Risorse Scheda Madre e Timer di Sistema mi danno la scritta 'Nessun driver è installato per questa periferica'. è normale che sia cosi? che devo fare...? Io non ci capisco una mazza...è tutto ok tranne l'audio che non si sente (volumi e casse sono ok!)...

Sì è normale. Anche il discorso "driver abilitato ma non funzionante correttamente" è "normale" (deve essere un refuso di traduzione).

I driver più aggionati dovrebbero essere tranquillamente scaricabili dal sito del produttore della tua scheda madre. Ora non posso controllare, ma stasera vedo di darti un link.

Nel frattempo hai controllato che le casse funzionino? I collegamenti sono ok? Il controllo volume è attivato?

Kewell
29-09-2005, 20:02
I driver li puoi scaricare da qui:
http://www.asrock.com/support/Download/dl_775v88+.htm

sbento
30-09-2005, 13:22
ho gia provato a disinstallare i driver audio e a reinstallarli dal cd della scheda madre..dovrebbero essere gli stessi forniti dal sito asrock visto che la versione è la stessa (UDA046_build02) ma niente...le casse le ho provate in un altro computer e no problem,i volumi sono tutti ok...

Kewell
30-09-2005, 19:54
Prova ad aggiornare le directx e scaricare un codec pack come questo:
http://www.k-litecodecpack.com/

sbento
01-10-2005, 11:20
Niente da fare! Ho scaricato e installato il k-lite pack ma niente..il computer ha appena un mese di vita quindi ha gia installate le directx 9.0c che credo siano le piu recenti..il fatto è che fino a 2 settimane fa era tutto ok..! Boh..??
Quando accendo il pc le casse fanno il loro solito fruscio,poi mentre si sta caricando winXP si sente un leggero 'toc' dalle casse e scompare il fruscio..poi non va piu l audio..ripeto:casse e volumi sono ok...

thom
02-10-2005, 11:20
Ho lo stesso problema con l'audio integrato di una as-rock 775dual 880 pro...si tratterà di un inconveniente hardware?

sbento
03-10-2005, 13:10
Credo proprio che sta scheda audio integrata faccia schifo...! Ogni tanto le mie casse iniziano a 'scoreggiare' e se faccio partire un file audio, si sente qualcosa a volume basso (è la prova,credo,che non sia un problema di driver ma proprio un prob hardware)! Quasi quasi mi compro una bella scheda audio di quelle fatte come si deve...! Cosa mi consigliate di non troppo costoso e affidabile? e dato che suono il basso,magari una scheda che abbia anche l'entrata per il jack,cosi poss registrarmi sul pc... :muro:

Kewell
03-10-2005, 14:29
Prima di prendere una scheda proverei con un bel formattone ;)

sbento
03-10-2005, 15:34
Scusate la mia ignoranza ma non sono proprio esperto di formattazioni...come si fa? e poi ho paura di rovinare tutto,anche se ho il cd per reinstallare winxp..anche se non saprei come fare...conviene tentare lo stesso? se no porto il computer dove l'ho acquistato e lo faccio vedere a loro..con la possibilita di spendere dei soldi... :(

Kewell
03-10-2005, 17:21
Da un punto di vista hardware stai tranquillo che non rovini niente ;)

Formattare è molto più facile di quello che sembri.

Io ti dico come fare, poi vedi tu se te la senti :)

Per prima cosa devi avere un cd di windows xp, i cd dei driver della varie periferiche (per esempio quella della scheda audio integrata la trovi sul cd della scheda madre): modem, scheda video, ecc... Inoltre devi avere tutti i dati per la connessione che dovrai impostare manulmente.
Poi devi andare nel bios della scheda madre. Per accedere al bios devi premere il tasto "canc" in fase di avvio, appena acceso o riavviato il pc (laddove ti viene indicata la quantità di RAM e la velocità del processore). Una volta dentro il bios devi impostare come prima periferica di boot il lettore cd. Ora inserisci il cd di winxp all'interno del lettore. Esci dal bios salvando la modifica.
Il computer si avvierà da cd: segui le istruzioni a video. Quando formatti perdi tutti i dati contenuti sul disco, quindi se vuoi salvare qualcosa fallo prima di formattare.

Qui una guida http://www.pc-facile.com/installare_windows_2000_XP_t169946/

Se preferisci comprare una scheda nuova potresti prendere una Teratec 5.1 (sui 25 euro) o una Creative Sb live 24 bit (sempre sui 25 euro). Se invece giochi con il pc ti consiglio una creative audigy 2 value che trovi a circa 50 euro.

sbento
03-10-2005, 17:41
Grazie mille x tutti i consigli :) !!! ora mi leggo bene la guida e vedo che fare..

Smemo
03-10-2005, 19:23
Da un punto di vista hardware stai tranquillo che non rovini niente ;)

Formattare è molto più facile di quello che sembri.

Io ti dico come fare, poi vedi tu se te la senti :)

Per prima cosa devi avere un cd di windows xp, i cd dei driver della varie periferiche (per esempio quella della scheda audio integrata la trovi sul cd della scheda madre): modem, scheda video, ecc... Inoltre devi avere tutti i dati per la connessione che dovrai impostare manulmente.
Poi devi andare nel bios della scheda madre. Per accedere al bios devi premere il tasto "canc" in fase di avvio, appena acceso o riavviato il pc (laddove ti viene indicata la quantità di RAM e la velocità del processore). Una volta dentro il bios devi impostare come prima periferica di boot il lettore cd. Ora inserisci il cd di winxp all'interno del lettore. Esci dal bios salvando la modifica.
Il computer si avvierà da cd: segui le istruzioni a video. Quando formatti perdi tutti i dati contenuti sul disco, quindi se vuoi salvare qualcosa fallo prima di formattare.

Qui una guida http://www.pc-facile.com/installare_windows_2000_XP_t169946/

Se preferisci comprare una scheda nuova potresti prendere una Teratec 5.1 (sui 25 euro) o una Creative Sb live 24 bit (sempre sui 25 euro). Se invece giochi con il pc ti consiglio una creative audigy 2 value che trovi a circa 50 euro.


sottoscrivo tutto :O

thom
03-10-2005, 22:54
Ragazzi il problema non credo stia nel formattone..l'ho già fatto e non serve a niente.Mi hanno detto che potrebbe essere la scheda ad avere i jack configurati come dispositivi di imput(e quindi funzionare come microfono) e non di output(configurazione che richiederebbero le casse per funzionare correttamente).
Bisogna andare nel pannello di controllo della scheda audio.Questo pannello non è quello di xp ma è in dotazione sul software fornito con la scheda madre:sto smanettando ma non trovo ancora niente!
Cmq...ricordarsi sempre..dopo il formattone:
-prima installare le service pack
-poi direct x
-poi i vari drivers tra cui quello della scheda audio
Fatemi sapere se avete delle nuove anche per me!
P.S. : i problemi con l'audio integrata delle a-s rock non siamo i primi ad averle: altri miei amici ne hanno di simili

Smemo
04-10-2005, 09:36
Ragazzi il problema non credo stia nel formattone..l'ho già fatto e non serve a niente.Mi hanno detto che potrebbe essere la scheda ad avere i jack configurati come dispositivi di imput(e quindi funzionare come microfono) e non di output(configurazione che richiederebbero le casse per funzionare correttamente).
Bisogna andare nel pannello di controllo della scheda audio.Questo pannello non è quello di xp ma è in dotazione sul software fornito con la scheda madre:sto smanettando ma non trovo ancora niente!
Cmq...ricordarsi sempre..dopo il formattone:
-prima installare le service pack
-poi direct x
-poi i vari drivers tra cui quello della scheda audio
Fatemi sapere se avete delle nuove anche per me!
P.S. : i problemi con l'audio integrata delle a-s rock non siamo i primi ad averle: altri miei amici ne hanno di simili


cambia scheda audio, spendi dalle 20 alle 50€ a seconda delle esigenze, cosi non ci pensi più, leggi su ;)

thom
06-10-2005, 20:00
Sì sono d'accordissimo ma aggirare il problema non significa dargli una soluzione!

thom
06-10-2005, 21:36
scarica il primo audio driver che hai sott'occhio se monti xp 32 bit:

http://tw.giga-byte.com/Motherboard/Support/Driver/Driver_GA-8VT880P%20Combo.htm

Speriamo in bene!