View Full Version : Arrestato il sondaggista Luigi Crespi
IpseDixit
28-09-2005, 12:39
Nel suo curriculum il contratto con gli italiani e le bandierine di Fede nel '95
http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/cronaca/crespiarr/crespiarr/crespiarr.html
http://brunik.altervista.org/20050812142801.html
Nel suo curriculum il contratto con gli italiani e le bandierine di Fede nel '95
http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/cronaca/crespiarr/crespiarr/crespiarr.html
http://brunik.altervista.org/20050812142801.html
Evvai, un altro della cricca che si distingue per il suo "ben operare" e per le sue rogne giudiziarie.
LittleLux
28-09-2005, 12:54
Perchè ha cannato qualche sondaggio? :stordita:
Freeride
28-09-2005, 13:19
Perchè ha cannato qualche sondaggio? :stordita:
Possibile! Me lo ricordo solo per i fuori onda con Fede al TG4!
FastFreddy
28-09-2005, 13:25
Perchè ha cannato qualche sondaggio? :stordita:
No, per bancarotta...
No, per bancarotta...
Tra un pò la depenalizzeranno (battuta scontata).
Freeride
28-09-2005, 13:46
Tra un pò la depenalizzeranno (battuta scontata).
Se è fraudolenta no. Se è bancarotta semplice si. :D
andreamarra
28-09-2005, 14:51
Evvai, un altro della cricca che si distingue per il suo "ben operare" e per le sue rogne giudiziarie.
aò onisem, ce l'hanno tutti con questi qua! E' una congiura!!!
:cry:
andreamarra
28-09-2005, 14:52
Tra un pò la depenalizzeranno (battuta scontata).
"E' un qualcosa che ci chiedono gli italiani a gran voce! La depenalizzazione della bancarotta per coloro che hanno le iniziali in S.B. e L.C. è infatti una legge fatta per tutti gli italiani con queste iniziali!!!"
Scoperchiatore
28-09-2005, 19:28
L'inchiesta coinvolge anche un certo Fiorani... ah, siamo circondati da brav'uomini...
IpseDixit
28-09-2005, 20:46
Milano, 28 set. (Apcom) - Lugi Crespi, ex funzionario del Pci prima diventare il sondaggista di Silvio Berlusocni e di inventare il contratto con gli italiani esibito dal Cavaliere in tv da Bruno Vespa nella trasmissione "Porta a porta", sta in una cella del carcere di San Vittore a Milano. La guardia di finanza lo ha arrestato questa mattina alle 9 nella sua casa di piazza Cadorna con l'accusa di bancarotta fraudolenta aggravata in relazione al crac Hdc, la società di sondaggi che Crespi aveva comprato da Nicola Piepoli. Nello specifico Crespi è sospettato di aver sottratto 15 milioni di euro dal fallimento di Hdc dirottandoli verso altre società.
L'arresto viene motivato con i rischi di reiterazione del reato e soprattutto di inquinamento delle prove. Crespi, secondo i pm, avrebbe cercato di cambiare le carte in tavola e di rivoltare la frittata dando notizie false ai giornalisti. Nel provvedimento vengono citati soprattutto i rapporti con i cronisti giudiziari di un quotidiano di opposizione.
Hdc era fallita un anno e mezzo fa con un buco che ammontava a circa 35 milioni di euro. La metà circa di questo denaro sarebbe sparito per diretta responsabilità di Luigi Crespi indagato per il crac insieme alla moglie Natascia e al fratello Ambrogio. Nell'inchiesta risponde di bancarotta anche il banchiere Giampiero Fiorani fino a poco tempo al vertice della Bpi. Fiorani ebbe rapporti con Crespi come presidente di Efibanca. Poi Crespi, da indagato, accusò a verbale Fiorani di essere all'origine dei suoi guai.
"Io non finisco mica in galera per tutelare una verità che nessuno vuole tutelare... omissis. A me hanno messo le manette sul tavolo. Questa è la situazione...". Sono le parole dette da Luigi Crespi in una telefonata intercettata il 3 giugno del 2004 tra lui e Deborah Bergamini ex assistente personale di Silvio Berlusconi.
"Il quadro indiziario appare connotato da particolare gravità e consente di rappresentare in termini di qualificata probabilità la colpevolezza dell'indagato" scrive il gip Marina Zelante che in 25 pagine spiega perché ha accolto la richiesta di arresto firmata dai pm Laura Pedìo e Roberto Pellicano. Nel provvedimento si parla inoltre di crediti che Crespi affermava di avere nei confronti del gruppo Mediaset. Viene riportata, a proposito della vicenda di un presunto credito da 229 mila euro, una conversazione tra Crespi e il manager di Mediaset Alfredo Messina. Crespi insiste per definire "la storia delle tv locali" e aggiunge: "Anche se questa cosa qui va in mano al peggiore dei giudici... Diciamoci la verità... non abbiamo nulla da nasconderci... è un fatto... ho fatto una prestazione di lavoro personale". Messina invitava l'interlocutore a smettere di parlare in quel modo esclamando: "Perché continua a insistere su questa cosa!".
Secondo gli inquirenti successivamente Crespi avrebbe incassato dopo il fallimento di Hdc una somma volta a soddisfare non già un credito proprio, ma un credito maturato dalla società fallita. Crespi avrebbe usato denaro di Hdc per transare il contenzioso con Antenna 3.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.