View Full Version : palmare hp
pippo123
28-09-2005, 12:33
perdonate la mia ignoranza in materia
voglio prendere un palmare hp disponibilità 500/600 euro
non so quale e vorrei alcune info se possibile
hanno le stesse funnzioni di un pc da casa
si possono collegare ad internet senza l'uso di un ulteriore cellulare
che mi consigliate
cosa costa collegarsi ad internet
l'ho detto sono iignorante
grazie
ciao :mc:
Psychnology
28-09-2005, 13:28
con quel budget puoi prendere il meglio in circolazione...
pippo123
28-09-2005, 13:45
forse ho fatto domande troppo stupide visto che nessuno mi risponde
Per restare in casa hp, e scegliendo un palmare puro (non uno smartphone: detto in breve un pda con funzioni tipiche dei cellulari) non posso che consigliarti l'hx 4700, attualmente il top di gamma di hp. Il pda in questione così come gli altri pda puri, non è in grado di connettersi ad internet autonomamente, ma può farlo attraverso un cellulare bt o via cavo, oppure attraverso un collegamento wi-fi alla rete domestica, dotata per esempio di un router adsl wi-fi.
In generale poi, posso dirti che per quanto la potenza di calcolo dei pda sia notevolmente aumentata, ipotizzare la totale sostituzione di un pc domestico con il palmare non è ipotizzabile.
Contro tale possibilità c'è principalmente: la ovvia differenza di prestazioni in termini assoluti, la scarsa quantità di memoria per l'archiviazione dei dati, la difficoltà nell'utilizzo di dispositivi di input (a meno che non si utilizzi una tastiera esterna con il pda) e le dimensioni del display, che si presta solo a determinati utilizzi.
Oggi, i pda possono svolgere compiti che poco tempo fa erano preclusi, come ad esempio lo streaming video, la visualizzazione di file video con un ottimo livello qualitativo, la navigazione iternet a banda larga (sfruttando connessioni wi-fi), ma ipotizzare di sostituire il pc desktop con il pda, a mio avviso non è ipotizzabile, allo stato attuale; si tratta di dispositivi che dovrebbero vivere in simbiosi (basti pensare alla possibilità di sincronizzare i dati dell'uno con quelli dell'altro o di aggiungere nuovi programmi per il pda tramite pc, per citare solo due utilizzi in tandem di pc e palmare).
pippo123
28-09-2005, 13:52
non esiste un modello che si colleghi ad internet senza cellulare
si che sia tutto in uno?
grazie
Esistono i pda-phone, come ad esempio l'hp hw6515 dotato di connettività gprs ed edge (oltre che di ricevitore gps integrato, per restare in tema di completezza).
pippo123
28-09-2005, 14:14
è buono?
eventualmente si può collegare anche a una rete domestica
isdn?
grazie
non esiste un modello che si colleghi ad internet senza cellulare
si che sia tutto in uno?
grazie
Poniti una domanda: quali tipi di accesso esistono ad internet in Italia (per i privati)?
Risposte:
1) Modem 56k via doppino telefonico, velocità 56 Kbps
2) ISDN tramite linea telefonica, 128 Kbps (generalmente)
3) ADSL da 640 kpps (in pratica) a 6 MBps (0 6000 Kbps)
4) Fibra ottica (fastweb) circa 10 Mbps
5) GSM/GPRS (EDGE) max. 52 kbps (120kbps per EDGE)
6) UMTS (W-CDMA) max teorico 380 kbps (reale 240 kbps)
I palmari, o meglio i PDA-Phone, essendo dispositivi piccoli e portatili possono avere accesso ad internet ovunque SOLO via GSM/GPRS/UMTS (5,6) senza alcun tipo di altra connessione fisica o senza fili.
I palmari però possono aver a disposizione anche una connessione di rete ethernet (tramite adattatore) o wi-fi (ormai integrata in molti palmari). Le connessioni 1,2,3,4 (ma anche 5 e 6 in caso di necessità) possono essere condivise in rete tramite un apparecchio che si chiama ROUTER (ne esiostono diversi tipi a seconda del tipo di connessione ad internet che si vuole avere); per mettere in rete dispositivi wi-fi serve un altro apparecchio che si chiama Access Point che viene collegato al router (in generale).
TUTTI i palmari che si connettono ad internet senza bisogno di alcun accessorio sono anche cellulari; HP produce 2 palmari-cellulari: h6340 e hw6515. h6340 è GPRS (massima velocità 52kbps), hw6515 è EDGE (120kbps dove disponibile e solo con TIM).
I prezzi delle connessioni sono di circa 0,5 centesimi di Euro per ogni kb scaricato; esistono delle tariffe forfettarie che vanno dai 10 ai 30 euro (con limitazioni sul tempo di connessione e/o sui kb scaricati).
Se hai bisogno di altro chiedi, ma tieni presente che la domanda che hai fatto è veramente generica; se hai un computer con cui scrivi su questo forum dovresti avere un'idea di cosa è internet e come ci si connette.
Ciao
pippo123
29-09-2005, 16:23
:) risposta eccellente
adesso sò tutto quello che dovevo sapere
scusa se sono stato troppo generico :doh:
ci hai pensato tu
grazie mille
:Prrr:
pippo123
30-09-2005, 10:18
scusatemi
di queso che ne pensate
Qtek Smartphone 9090
pippo123
30-09-2005, 13:00
mi sa che mi prendo questo
Qtek s100
che ne dite
mi sa che mi prendo questo
Qtek s100
che ne dite
Io dico di aspettare a fine ottobre se puoi.
Sta uscendo il successore del Qtek S100 (Qtek 9100) e stanno uscendo altri PDA-Phone.
A mio avviso meglio HP hw6515 come prodotto all-in-one, integra anche GPS, una tastiera e ha la possibilità di implementare una scheda SD-IO wi-fi senza rinunciare ad uno slot di memoria dedicato allo storage (mini-SD).
Ciao
pippo123
30-09-2005, 21:05
grazie del consiglio ;)
tailazoom
30-09-2005, 21:50
In base a quale logica commerciale HP ha scelto uno schermo substandard (240 x 240) in un dispositivo (6515) da utilizzarsi anche per la visualizzazione di mappe stradali?
In base alla logica dell'integrazione in un unico dispositivo di una tastiera vera e propria, di un telefono, di un gps, ed anche di un software di navigazione; sempre tenendo presente l'obiettivo di non trasformarlo in un sub-notebook quanto a dimensioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.