ArmaX
28-09-2005, 11:59
Ciao a tutti!
Premetto che sono un meganiubbo di linux quindi portate pazienza per favore!
Ho installato Fedora sul mio portatile (appunto un Acer 5024WLMI) solo che non riconosce la scheda video(ati mobile x700). Ho però provato Ubuntu live e questo l'ha beccata al volo!
Che fare? Penso di aver seguito le procedure installando i driver ATI fglrx 8.16.20 ma dopo l'installazione dell'rpm la scheda non compare nell'elenco delle schede video.
C'è un modo per individuare con precisione che driver utilizza l'Ubuntu live??
Il file xorg.conf sotto la scheda video ha come driver "ati" invece che "fglrx" (per me aver scoperto l'esistenza e l'utilità di questo xorg.conf è già una conquista). C'è una riga di comando che riesce a salvarmi? Non è un problema cambiare distro ma avrei preferito far funzionare a 1280x800 anche Fedora per il gusto di imparare!
Ringrazio in anticipo e chiedo scusa per eventuali cacchiate o errori banali!
Premetto che sono un meganiubbo di linux quindi portate pazienza per favore!
Ho installato Fedora sul mio portatile (appunto un Acer 5024WLMI) solo che non riconosce la scheda video(ati mobile x700). Ho però provato Ubuntu live e questo l'ha beccata al volo!
Che fare? Penso di aver seguito le procedure installando i driver ATI fglrx 8.16.20 ma dopo l'installazione dell'rpm la scheda non compare nell'elenco delle schede video.
C'è un modo per individuare con precisione che driver utilizza l'Ubuntu live??
Il file xorg.conf sotto la scheda video ha come driver "ati" invece che "fglrx" (per me aver scoperto l'esistenza e l'utilità di questo xorg.conf è già una conquista). C'è una riga di comando che riesce a salvarmi? Non è un problema cambiare distro ma avrei preferito far funzionare a 1280x800 anche Fedora per il gusto di imparare!
Ringrazio in anticipo e chiedo scusa per eventuali cacchiate o errori banali!