PDA

View Full Version : Uscita video a 7 pins


pfaff
28-09-2005, 11:55
Non ho ben chiaro cosa veicola oltre al segnale s-video (4 pins). :confused:
A volte leggo che gli altri pins sono dedicati al video composito e a una uscita audio digitale, altre leggo invece che ci sarebbe oltre al composito l'audio stereo.

Ne sapete qualcosa?
Ovviamente chiedo ciò poichè mi interesserebbe avere l'uscita digitale audio sul mio notebook W3N.

Grazie :)

pfaff
28-09-2005, 17:32
Domanda difficile? :confused:

ETR740
29-09-2005, 17:32
Scusa difficile fare una ricerca con google?? vedi es,
http://www.dreamvideo.it/elettronica/connettori/minidin4p_yc.htm

MINI DIN 4 poli - utilizzata per connessioni video Y/C
1-2 Massa Luminanza-Crominanza
3-4 Luminanza (Y)-Crominanza (C)

Audio non presente in questo connettore :D

pfaff
29-09-2005, 17:46
Scusa difficile fare una ricerca con google?? vedi es,
http://www.dreamvideo.it/elettronica/connettori/minidin4p_yc.htm

MINI DIN 4 poli - utilizzata per connessioni video Y/C
1-2 Massa Luminanza-Crominanza
3-4 Luminanza (Y)-Crominanza (C)

Audio non presente in questo connettore :D

Forse hai letto male, il mio tv out è a 7 dins.
Il tradizionale 4 pins è solo video, ma questo è noto a tutti. ;)

Pippo_San
29-09-2005, 17:53
Potrei dire una sciocchezza, ma mi pare di ricordare che tanto la 7 quanto la 4 veicolino i stessi tipi di segnale, con in aggiunta la possibilità di prendere (dalla versione a 7) il segnale composito da uno dei 3 pin aggiuntivi. Sempre se non dico una sciocchezza la versione a 4 pin dovrebbe essere la standard europea, a 7 se non sbaglio la adoperano negli USA. Per intenderci, io ero possessore di una Radeon 8500LE, la quale aveva come uscita s-vhs proprio una 7 pin, e in bundle veniva fornito l'adattore in composito...ora che ho la 9800 PRO, vedo che usa la versione a 4 pin invece :)
Questo per dire cosa: il passaggio da un s-vhs a 4 pin a composito comporta una certa "perdita" dell'informazione, non così dovrebbe essere nella versione a 7...ahi ahi peccato non seguire il corso di laurea in elettronica :)

pfaff
29-09-2005, 18:17
Potrei dire una sciocchezza, ma mi pare di ricordare che tanto la 7 quanto la 4 veicolino i stessi tipi di segnale, con in aggiunta la possibilità di prendere (dalla versione a 7) il segnale composito da uno dei 3 pin aggiuntivi. Sempre se non dico una sciocchezza la versione a 4 pin dovrebbe essere la standard europea, a 7 se non sbaglio la adoperano negli USA. Per intenderci, io ero possessore di una Radeon 8500LE, la quale aveva come uscita s-vhs proprio una 7 pin, e in bundle veniva fornito l'adattore in composito...ora che ho la 9800 PRO, vedo che usa la versione a 4 pin invece :)
Questo per dire cosa: il passaggio da un s-vhs a 4 pin a composito comporta una certa "perdita" dell'informazione, non così dovrebbe essere nella versione a 7...ahi ahi peccato non seguire il corso di laurea in elettronica :)

Uhmm non ne sono convinto, anche perchè altrimenti non si spiegherebbero i cavi che vendono nei centri commerciali.

http://www.factotus.it/page/dett/arti/253652/nv/FT/vivanco_cavo_av_per_notebook_mdin7pm_svhs_4pm+2rca_m,_2m.html

ciao

pfaff
29-09-2005, 18:26
Aggiungo: http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?ID=949&Fam=415&Lin=549&Fas=

samuele1234
29-09-2005, 19:22
Il connettore 7 pin non è standard, quindi dipende da uscita ad uscita.

Sul mio portatile dell (e molto probabilmente anche sul tuo portatile) 4 pin sono quelli standard per il s-video, poi 2 pin sono per il videocomposito e il rimanente per l'uscita audio digitale (non ho il fogliettino sotto ma se ti serve lo cerco).
Il cavetto lo trovi tranquillamente su ebay con una decina di euro ad esempio questo è quello che ho preso io:
http://cgi.ebay.it/DELL-LATITUDE-INSPIRON-TV-AUDIO-OUT-ADAPTER-NEW_W0QQitemZ6807101190QQcategoryZ31531QQtcZphotoQQcmdZViewItem

In certi casi però l'uscita audio digitale non è collegata.
http://www.technick.net/public/code/cp_dpage.php?aiocp_dp=pinconhav_s_video_7pin

Invece ad esempio il connettore della radeon all in wonder è differente:
http://pinouts.ru/data/allinwonder_pinout.shtml
http://pinouts.ru/data/ati_video_pinout.shtml

Quello della mia radeon VE ad esempio ha una pedinatura differente da quello del portatile.

ETR740
29-09-2005, 20:20
:cry: chiedo scusa :cry: , forse allora è uguale a quello montato sulla mia scheda ati 9600, c'è compreso un'adattatore che lo trasforma o come uscita s-vhs o composito, comunque per il composito usa gli stessi piedini del s-vhs

samuele1234
29-09-2005, 21:07
Mi sa che stai facendo un po di confusione: il supervideo usa 4 pin, mentre il videocomposito 2 e questi sono pin differenti.
Se un'uscita ha solo 4 pin dunque solo il supervideo devi usare un convertitore di segnale (quello col condensatore) che trasforma un segnale s-video in videocomposito con un leggero degrado della qualità, mentre nel connettore 7 pin usi solo un adattatore (che non è altro che una prolunga dei 2 pin) che preleva un segnale videocomposito vero e proprio.

L'adattatore della radeon che hai tu può darsi che sia lo stesso, di sicuro quello della radeon VE (radeon 7000) che ho io non entra nel portatile perchè la disposizione dei pin è proprio diversa.

Il 7 pin non è uno standard americano, anzi non è proprio uno standard per niente, quindi ogni produttore è libero di fare ciò che vuole coi rimanenti 3-4 pin che possono essere disposti nella posizione che il produttore preferisce.

pfaff
29-09-2005, 22:18
Il connettore 7 pin non è standard, quindi dipende da uscita ad uscita.

Sul mio portatile dell (e molto probabilmente anche sul tuo portatile) 4 pin sono quelli standard per il s-video, poi 2 pin sono per il videocomposito e il rimanente per l'uscita audio digitale (non ho il fogliettino sotto ma se ti serve lo cerco).
Il cavetto lo trovi tranquillamente su ebay con una decina di euro ad esempio questo è quello che ho preso io:
http://cgi.ebay.it/DELL-LATITUDE-INSPIRON-TV-AUDIO-OUT-ADAPTER-NEW_W0QQitemZ6807101190QQcategoryZ31531QQtcZphotoQQcmdZViewItem
......
Il 7 pin non è uno standard americano, anzi non è proprio uno standard per niente, quindi ogni produttore è libero di fare ciò che vuole coi rimanenti 3-4 pin che possono essere disposti nella posizione che il produttore preferisce.


In certi casi però l'uscita audio digitale non è collegata.
http://www.technick.net/public/code/cp_dpage.php?aiocp_dp=pinconhav_s_video_7pin

Invece ad esempio il connettore della radeon all in wonder è differente:
http://pinouts.ru/data/allinwonder_pinout.shtml
http://pinouts.ru/data/ati_video_pinout.shtml

Quello della mia radeon VE ad esempio ha una pedinatura differente da quello del portatile.

Benissimo, confermi quasi tutto quello che pensavo.
Dunque con il giusto cavo potrei avere una uscita spidf.

Purtroppo non essendoci nulla di standard, come giustamente hai sottolineato, volevo qualche chiarimento e magari testimonianza da chi possiede un asus ma vedo che è una feature che interessa pochi.
Ho inviato anche una richiesta al supporto tecnico asus (sia americano che italiano: i primi mi hanno risposto, anche se in modo del tutto insoddisfaciente, i secondi....devo ancora sentirli..ma forse è meglio così :rolleyes: ).





:cry: chiedo scusa :cry: , forse allora è uguale a quello montato sulla mia scheda ati 9600, c'è compreso un'adattatore che lo trasforma o come uscita s-vhs o composito, comunque per il composito usa gli stessi piedini del s-vhs

Si, anche in dotazione con il mio portatile c'è un adattatore per il video composito (per le tv che non hanno un ingresso svideo).


Grazie

samuele1234
30-09-2005, 13:04
Il portatile asus (un pentium 4 2Ghz) di un mio amico ha la stessa uscita tv del mio portatile (i pin sono disposti nello stesso modo), però non ho provato l'uscita audio digitale.

pfaff
30-09-2005, 14:39
Il portatile asus (un pentium 4 2Ghz) di un mio amico ha la stessa uscita tv del mio portatile (i pin sono disposti nello stesso modo), però non ho provato l'uscita audio digitale.

Uhmmm...sai se il tuo amico potrebbe darci qualche info in più? :fagiano:

Su altri forum ho sentito che diversi video out 7 pins hanno 1 pin inutilizzato, ovviamente quello per lo spdif. :cry:

samuele1234
30-09-2005, 17:59
Mi dispiace ma nè io nè il mio amico abbiamo un ampli con ingresso spdif, quindi non potrei testarlo.
Comunque il cavetto costa poco (10-15€ spedito) quindi potresti provare a prenderlo.

p.s. L'uscita spdif non è ottica ma coassiale e nel caso di necessità si trovano dei convertitore a 20-30€

pfaff
30-09-2005, 18:26
Grazie cmq Samuele.

Si, lo spdif è coassiale non ottico.
Ho il pc connesso tramite spdif al mio sintoampli milticanale da 3 anni ormai. :p

Faceva comodo avere lo spdif anche sul portatile. :cry:

samuele1234
01-10-2005, 09:52
Beh al massimo ti prendi una scheda audio esterna con 40-50€ ed hai l'uscita ottica e/o coassiale.
Io prima proverei il cavetto.

pfaff
01-10-2005, 16:08
Si certo, il cavo prima lo provo. Al max lo porto indietro. :)