View Full Version : Abolita la confisca per i motocicli. 8000 moto confiscate da restituire
Che sia stata "qualche velata protesta" o un bel sondaggio tra gli utenti/elettori a lasciare il segno? Mah...
http://www.lastampa.it/redazione/cronache/sequestri.asp
<<NUOVO DECRETO VIA LIBERA DEL VIMINALE AL MINISTERO DEI TRASPORTI. MA SI ALLUNGA IL FERMO
Uno stop ai sequestri delle moto
Linea morbida per gli indisciplinati. Prevista la confisca solo nei casi più gravi
28 Settembre 2005
di Giacomo Galeazzi
ROMA. Restituzione delle 8 mila moto sottratte ai proprietari e confisca solo per le infrazioni più gravi. Via libera dal Viminale, che nell’ultimo consiglio dei ministri si era opposto ad ammorbidire il giro di vite contro i centauri indisciplinati, al decreto in preparazione al dicastero delle Infrastrutture e dei Trasporti che sarà così approvato a Palazzo Chigi probabilmente già in settimana.
Mentre forze dell’ordine e associazioni di consumatori firmano appelli a favore delle modifiche e piovono interrogazioni parlamentari, gli otto milioni di motociclisti italiani possono tirare un sospiro di sollievo.
Nel frattempo si moltiplicano i ricorsi a prefetti e giudici di pace per le 8 mila moto confiscate in un mese (valore: 50 milioni) e la mannaia della Consulta minaccia di abbattersi sulla costituzionalità delle norme. Il governo, dunque, si ricompatta sulla necessità di un provvedimento che preveda il sequestro e multe più salate senza togliere, però, ai cittadini la proprietà delle due ruote.
«E’ una buona via di mezzo tra due eccessi: la permissività di prima e la rigidità esagerata di oggi - spiega il sottosegretario all’Interno Antonio D’Alì -. Il problema è il passaggio dal sequestro alla confisca e lo risolveremo accelerando le procedure giudiziarie».
Solo nelle infrazioni più gravi (guida pericolosa, senza casco, trasporto di più passeggeri del consentito, utilizzo del mezzo per azioni criminose) lo Stato diventerà proprietario della moto. E, una volta compilato il verbale e disposto il blocco del veicolo, la decisione se rendere definitivo il fermo amministrativo dovrà essere presa in tempi rapidi. Rigore sì, ma con realismo. Sembra essere questa la linea ispiratrice di alcuni emendamenti in preparazione al ministero delle Infrastrutture che andranno ad alleggerire il giro di vite sui motorini imposto dal 23 agosto con la confisca in caso di violazione del codice. La confisca verrà limitata ai casi gravi, mentre il fermo amministrativo si allunga passando da uno a tre mesi. Infine, saranno restituiti i mezzi confiscati.
Gli emendamenti al decreto legge salvapunti, approvato dal governo, dovrebbero essere presentati in settimana, non appena ufficializzato l’ok del ministero dell’Interno. Il decreto è ora all’esame dell’ottava commissione del Senato. La confisca verrà limitata - spiegano i tecnici ministeriali - ai casi più gravi, ad esempio quando il mezzo venga usato per commettere un reato, o quando nonostante sia sottoposto a fermo amministrativo venga ugualmente utilizzato. Per quanto riguarda invece le migliaia di due ruote già finite nel mirino dei vigili e confiscate, gli emendamenti dovrebbero prevederne il rilascio nei tempi stabiliti, sempre che le moto confiscate non siano già state poste all’asta.
Insomma, una rivisitazione che punta - spiegano dal ministero - a «misure più realistiche e meno gravose per i cittadini». Il tavolo tecnico al ministero delle Infrastrutture ha rivisto l’impianto sanzionatorio della severissima norma e poi il ministro Lunardi ha persuaso anche il Viminale a riservare le sanzioni di fermo amministrativo solo nel caso di gravi illeciti. Con i nuovi correttivi la previsione della confisca resta per i casi di guida pericolosa, specificando che deve trattarsi di comportamenti davvero abnormi, come fare lo slalom sul marciapiede, le impennate in mezzo al traffico oppure trasportare pacchi ingombranti che superano di 50 centimetri la sagoma della moto. Finora, al contrario, il blocco colpisce indistintamente chi porta il casco slacciato o non omologato e chi usa la moto per una rapina.
Attualmente l’unica via di uscita è rappresentata dal ricorso contro la contestazione dell’illecito, che, se accolto, porta all’archiviazione del verbale. Sanzioni «esagerate e inutili», secondo le associazioni dei consumatori, che minacciano battaglia e portano avanti cause-pilota per sollevare l’illegittimità della confisca, evidenziando pure che, nei Comuni, gli uffici preposti hanno ricevuto in ritardo i dispositivi sull’applicazione della nuova normativa. E il mezzo confiscato finisce per essere distrutto o venduto all’asta.>>
Harvester
28-09-2005, 11:08
non era poi così difficile....no? finalmente
Swisström
28-09-2005, 11:10
solo in Italia possono succedere cose del genere.
non era poi così difficile....no? finalmente
rimane per chi è senza casco, per chi trasporta più passeggeri del dovuto, ecc.ecc.
non era poi così difficile....no? finalmente
E non era nemmeno difficile prevederlo. Ma si sa, la filosofia del "semmai sistemiamo dopo" con relativi sprechi di tempo, denaro, e conseguneti bili per i cittadini, ormai va per la maggiore. Rimane per determinati casi, non lo trovo giusto comunque. Casomai sistemeranno anche quelli.
cosa vuol dire "guida pericolosa?"
uno puo' guidare pericolosamente un;auto e gli piazzano la multa e io che 'guido pericolosamente" la moto me la confiscano?
PS
mi dovono prendere
Harvester
28-09-2005, 12:58
E non era nemmeno difficile prevederlo. Ma si sa, la filosofia del "semmai sistemiamo dopo" con relativi sprechi di tempo, denaro, e conseguneti bili per i cittadini, ormai va per la maggiore. Rimane per determinati casi, non lo trovo giusto comunque. Casomai sistemeranno anche quelli.
ti quoto in pieno.
come la legge sulla pirateria on-line che però non è stata modificata (Cortiana docet)
Harvester
28-09-2005, 12:59
PS
mi dovono prendere
*
francoisk
28-09-2005, 13:10
mi dovono prendere[/SIZE]
o hai 15 anni,o stai rovinato
Harvester
28-09-2005, 13:28
o hai 15 anni,o stai rovinato
non hai una moto, eh? ;)
ti quoto in pieno.
come la legge sulla pirateria on-line che però non è stata modificata (Cortiana docet)
Forse perchè, alla faccia di chi dice che la massima forma di protesta dovrebbe essere mettersi al balcone con delle bandierine, oramai l'unico feedback democratico si riesce ad avere solo facendo casino.
O magari gli girano che un automobilista possa guidare senza cintura e portarsi 20 persone in auto e prendersi una multa, mentre se fai la stessa cosa sulla moto te la sequestrano...
beppegrillo
28-09-2005, 13:43
non hai una moto, eh? ;)
Beh sinceramente posso pure condividere che il sequestro sia una misura eccessiva,
però da quì a giustificare ad un forzo di un posto di blocco ce ne vuole..
Visto che se scappi puoi essere il fesso che non ha i documenti in regola o casco, ma pure un omicida, e se sparano chi non si ferma, per me è del tutto lecito.
Harvester
28-09-2005, 13:53
Beh sinceramente posso pure condividere che il sequestro sia una misura eccessiva,
però da quì a giustificare ad un forzo di un posto di blocco ce ne vuole..
Visto che se scappi puoi essere il fesso che non ha i documenti in regola o casco, ma pure un omicida, e se sparano chi non si ferma, per me è del tutto lecito.
non sequestro, confisca
andreamarra
28-09-2005, 14:39
E non era nemmeno difficile prevederlo. Ma si sa, la filosofia del "semmai sistemiamo dopo" con relativi sprechi di tempo, denaro, e conseguneti bili per i cittadini, ormai va per la maggiore. Rimane per determinati casi, non lo trovo giusto comunque. Casomai sistemeranno anche quelli.
infatti.
Buttare la pietra e nascondere la mano non mi sembra il modo migliore di affrontare un problema come quello della diseducazione stradale degli italiani.
infatti.
Buttare la pietra e nascondere la mano non mi sembra il modo migliore di affrontare un problema come quello della diseducazione stradale degli italiani.
E nemmeno nascondersi dietro ai cespugli a sparare raggi laser.
andreamarra
28-09-2005, 15:13
E nemmeno nascondersi dietro ai cespugli a sparare raggi laser.
cazzarola edita subito o qualche ministro coglie la palla al balzo...
"più fotoni per tutti!!" :asd: :sofico:
-kurgan-
28-09-2005, 15:18
non hai una moto, eh? ;)
è già successo di persone che hanno forzato posti di blocco e hanno guadagnato qualche buco da arma da fuoco.. non credo sia molto igienico scappare.
Swisström
28-09-2005, 17:00
PS
mi dovono prendere
non hai una moto, eh? ;)
:rolleyes:
tdi150cv
28-09-2005, 17:04
Beh sinceramente posso pure condividere che il sequestro sia una misura eccessiva,
però da quì a giustificare ad un forzo di un posto di blocco ce ne vuole..
Visto che se scappi puoi essere il fesso che non ha i documenti in regola o casco, ma pure un omicida, e se sparano chi non si ferma, per me è del tutto lecito.
ricorda che c'è differenza tra forzare un posto di blocco e non fermarsi all'alt di una pattuglia atta al rilevamento delle infrazioni stradali ...
cosa vuol dire "guida pericolosa?"
uno puo' guidare pericolosamente un;auto e gli piazzano la multa e io che 'guido pericolosamente" la moto me la confiscano?
PS
mi dovono prendere
esatto....! Così se hai voglia di guidare in modo pericoloso, invece della moto, prendi la macchina! :D tanto al max c'è la multa... mah :confused:
probabilmente perchè vedono la moto più come uno sfizio che come mezzo di spostamento vero e proprio e quindi più confiscabile...
per gli altri ritengo un po' eccessiva la confisca, cmq sul SSN gravano molto le spese della gente che non mette il casco o cinture (se poi si ammazzano scelte loro, ma il resto grava sulle spese della collettività...)
la cosa del 2 in 50cc che palle... esagerata, se mettono tutti e 2 il casco non è che cambi molto di 2 su uno scooterino 125...
Harvester
28-09-2005, 17:12
:rolleyes:
:rolleyes:
Swisström
28-09-2005, 17:26
:rolleyes:
e ci tengo a precisare che io ce l'ho una moto :O
la legge è legge... quei comportamenti son da ragazzini ;)
e ci tengo a precisare che io ce l'ho una moto :O
la legge è legge... quei comportamenti son da ragazzini ;)
la legge è da ragazzini ...
powerslave
28-09-2005, 17:53
PRIMA:
Questa legge era la genialiata che avrebbe salvato i figli d'Italia da come è stata propagandata su tutte le televisioni e in tutti i "programmi per mamme".
Minacciate denuncie per omissione di atti d'ufficio a chi non applicasse l'illuminata norma.Una vittoria incontestabile del pugno d'acciaio.
OGGI:
Restituiscono i motocicli e addolciscono le pene,ma non perchè si siano resi conto dell'asurda disparità nel punire automobilisti e motociclisti(che rimane) e neanche perchè era una legge che intaccava la proprietà privata stile dittatura comunista da paese del terzo mondo(come fa tuttora).Allora perchè?
Perchè era poco realista.
Ma che vuol dire?momentanea infermità mentale?percezione alterata della realtà dovuta a qualche sostanza chimica?allucinazione di gruppo?erano stato plagiati dal maestro di vita donaisimiento?
io sono sempre più allibito,poi credono davvero che la gente non mettesse il casco perchè le vecchie norme erano troppo dolci?Mai passato per la testa che potesse dipendere dalla loro non applicazione?mai passato per la testa che inasprendole l'applicazione sarebbe ancor più problematica?
Alla disperata ricerca del voto perduto la mossa "duri e puri:salveremo i vostri figli" non ha funzionato,ma non per incopetenza...non sia mai.
Alla prossima puntata
P.S.
Ricordiamo che nelle puntate precedenti il pugno d'acciaio aveva debellato la piaga della pirateria su internet(quella del falso in bilancio la affronterà dopo aver debellato i punti neri e la pelle a buccia d'arancio)
Swisström
28-09-2005, 18:42
la legge è da ragazzini ...
sarà anche una legge da ragazzini ma in quanto tale va rispettata.
anche così, non ci siamo, x niente
nessuna delle infrazioni "rimaste" vale 10.000 o 20.000€, o anche di +
si parla di 20, 30, 40 milioni di lire
con estrema diversità dei cittadini davanti alla Legge, alla faccia della Costituzione
nel caso, ricorso...
ma forse alla fine è un bene, ce ne sono anche altre recenti con assurde multe astronomiche x i privati cittadini, chissà mai se sia la volta buona che tanti capiscano...
falso in bilancio? no, "promozione" di bilancio...
sarà anche una legge da ragazzini ma in quanto tale va rispettata.
no le leggi stronzata non meritano rispetto
onore a chi apre la manetta
Amu_rg550
28-09-2005, 21:31
no le leggi stronzata non meritano rispetto
onore a chi apre la manetta
incitare la violazione di una legge dello stato, qualunque essa sia, non è tollerato qui.
quindi evitiamo queste uscite.
il discorso vale per tutti.
Swisström
28-09-2005, 21:31
no le leggi stronzata non meritano rispetto
onore a chi apre la manetta
... :rolleyes: , quello che dici è:
1) un incitazione a commettere crimini
2) un rifiuto a seguire la legge del tuo paese
Lucio Virzì
28-09-2005, 21:46
Bene così.
Sono dovuti tornare indietro: evidentemente era una stronzata troppo grossa persino per questo governo, cosa piuttosto difficile ma può succedere :sofico:
LuVi
se ho capito bene, tornerebbero indietro per gli zaini e le grattate ai gioielli, e poco altro, ma la sproporzione x le altre violazioni rimarrebbe intatta...
no, non mi piace...
Harvester
28-09-2005, 22:19
e ci tengo a precisare che io ce l'ho una moto :O
la legge è legge... quei comportamenti son da ragazzini ;)
ragazzini un corno.........se vogliono prendermi la mia moto, COMPRATA CON IL MIO LAVORO E CON I MIEI SACRIFICI PER 6 ANNI E PAGATA 12.000€ (+assicurazione 1.300€+tassa di possesso 140€) perchè grattandomi la uallera infrango (?????) una legge (????????) idiota che mina la proprietà privata, costituzionalmente inaccettabile e moralmente iniqua.........lo dovranno fare sbattendomi a terra o sparandomi
-kurgan-
28-09-2005, 22:29
ragazzini un corno.........se vogliono prendermi la mia moto, COMPRATA CON IL MIO LAVORO E CON I MIEI SACRIFICI PER 6 ANNI E PAGATA 12.000€ (+assicurazione 1.300€+tassa di possesso 140€) perchè grattandomi la uallera infrango (?????) una legge (????????) idiota che mina la proprietà privata, costituzionalmente inaccettabile e moralmente iniqua.........lo dovranno fare sbattendomi a terra o sparandomi
:confused:
Con i nuovi correttivi la previsione della confisca resta per i casi di guida pericolosa, specificando che deve trattarsi di comportamenti davvero abnormi, come fare lo slalom sul marciapiede, le impennate in mezzo al traffico oppure trasportare pacchi ingombranti che superano di 50 centimetri la sagoma della moto.
io direi che puoi stare tranquillo.. non è il tuo caso, no? ;)
Amu_rg550
28-09-2005, 22:30
ragazzini un corno.........se vogliono prendermi la mia moto, COMPRATA CON IL MIO LAVORO E CON I MIEI SACRIFICI PER 6 ANNI E PAGATA 12.000€ (+assicurazione 1.300€+tassa di possesso 140€) perchè grattandomi la uallera infrango (?????) una legge (????????) idiota che mina la proprietà privata, costituzionalmente inaccettabile e moralmente iniqua.........lo dovranno fare sbattendomi a terra o sparandomi
harvester, mi pare che si sia lasciata a tutti ampia libertà di critica verso questa legge.
cerca però di non abusare di ciò, usa toni più pacati.
Harvester
28-09-2005, 22:46
:confused:
io direi che puoi stare tranquillo.. non è il tuo caso, no? ;)
quando saranno applicati i correttivi discuteremo su quelli. come sul concetto di "guida pericolosa", argomento molto interessante che due vigili zelanti volevano applicare su di me che scaldavo le gomme, argomento che mi portava decurtazione di 5 punti e almeno 70€ di multa. difficile poi spiegare loro (fanno un corso per diventare vigili?) che se non zigzago (senza alcun pericolo per chicchessia) per qualche minuto...alla prima curva o pinzata....cado, sfracello moto e me stesso, e posso far male a qualcun altro.
p.s. proprio la "guida pericolosa" è il soggetto di molte "inchiappettature" gratuite di motociclisti ed automobilisti, quando non gli si può imputare nulla e li si vuole per forza colpire (ho partecipato, in prima persona, a 3-4 di queste vicenduole)
Harvester
28-09-2005, 22:47
harvester, mi pare che si sia lasciata a tutti ampia libertà di critica verso questa legge.
cerca però di non abusare di ciò, usa toni più pacati.
ok, sarò più pacato :nonio: :angel:
Swisström
28-09-2005, 22:48
quando saranno applicati i correttivi discuteremo su quelli. come sul concetto di "guida pericolosa", argomento molto interessante che due vigili zelanti volevano applicare su di me che scaldavo le gomme, argomento che mi portava decurtazione di 5 punti e almeno 70€ di multa. difficile poi spiegare loro (fanno un corso per diventare vigili?) che se non zigzago (senza alcun pericolo per chicchessia) per qualche minuto...alla prima curva o pinzata....cado, sfracello moto e me stesso, e posso far male a qualcun altro.
p.s. proprio la "guida pericolosa" è il soggetto di molte "inchiappettature" gratuite di motociclisti ed automobilisti, quando non gli si può imputare nulla e li si vuole per forza colpire (ho partecipato, in prima persona, a 3-4 di queste vicenduole)
non siamo in pista :rolleyes: non c'è bisogno di riscaldare le gomme se si prendono le curve a velocità accettabili e nie limiti imposti dalla legge
Harvester
28-09-2005, 22:49
non siamo in pista :rolleyes: non c'è bisogno di riscaldare le gomme se si prendono le curve a velocità accettabili e nie limiti imposti dalla legge
certo, certo ;)
certo, certo ;)
lascia perdere lo sai che in svizzera sono tutti cittadini esemplari e rispettano sempre la legge, in ogni situazione. e non solo in svizzera, anche quando scorrazzano in italia
Harvester
28-09-2005, 22:52
lascia perdere lo sai che in svizzera sono tutti cittadini esemplari e rispettano sempre la legge, in ogni situazione. e non solo in svizzera, anche quando scorrazzano in italia
con velocità prossime a quelle della luce? certo, lo so :O
tanto poi le multe non gli arrivano ;)
con velocità prossime a quelle della luce? certo, lo so :O
tanto poi le multe non gli arrivano ;)
ci vorrebbe la confisca :read:
Harvester
28-09-2005, 22:55
ci vorrebbe la confisca :read:
quella è solo per quei "cattivoni" di motociclisti.....e per motivi "ben seri"! :O
Swisström
28-09-2005, 23:01
lascia perdere lo sai che in svizzera sono tutti cittadini esemplari e rispettano sempre la legge, in ogni situazione. e non solo in svizzera, anche quando scorrazzano in italia
Qualcuno ha detto che tutti noi Svizzeri rispettiamo la legge? Qualcuno ha detto che io la rispetto sempre?
non facciamo i bambini, su...
E comunque, se anche fosse che buona parte dei cittadini SVizzeri circola a velocità non permesse su suolo italiano, questo vi autorizza a fare altrettanto?
van puniti come va punito chiunque infranga la legge.
Swisström
28-09-2005, 23:02
certo, certo ;)
Vuoi dirmi che con la gomme fredde, appena partito non riesci a fare le curve come le fa un qualsiasi altro veicolo che rispetta la legge? Suvvia...
Harvester
28-09-2005, 23:04
ti ricordo che le espressioni:
- "è da bambini"
- "non facciamo i bambini"
rivolte ad altri utenti....non sono permesse dal regolamento ;)
Harvester
28-09-2005, 23:05
Vuoi dirmi che con la gomme fredde, appena partito non riesci a fare le curve come le fa un qualsiasi altro veicolo che rispetta la legge? Suvvia...
si, e se tutti facessero lo stesso si avrebbero, per i primi 10 minuti di marcia, veicoli più sicuri
p.s. e tu dovresti saperlo visto che sei un tale esperto motociclista ;)
FastFreddy
28-09-2005, 23:12
rivolte ad altri utenti....non sono permesse dal regolamento ;)
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
FastFreddy
28-09-2005, 23:14
si, e se tutti facessero lo stesso si avrebbero, per i primi 10 minuti di marcia, veicoli più sicuri
p.s. e tu dovresti saperlo visto che sei un tale esperto motociclista ;)
Quindi se stai dietro a un ape e affronti una curva a 30Km/h a gomme fredde finisci in un fosso appena accenni a piegare?
Harvester
28-09-2005, 23:18
Quindi se stai dietro a un ape e affronti una curva a 30Km/h a gomme fredde finisci in un fosso appena accenni a piegare?
può anche darsi. così come non mi metterei mai in autostrada o in strade veloci appena partito con gomme fredde
Swisström
28-09-2005, 23:22
si, e se tutti facessero lo stesso si avrebbero, per i primi 10 minuti di marcia, veicoli più sicuri
p.s. e tu dovresti saperlo visto che sei un tale esperto motociclista ;)
io son tutt'altro che un esperto motociclista e non ho certo una 1000 di cilindrata ne tantomeno gli pneumatici che hai te :D
però su strada non ho mai avuto problemi di tenuta, a velocità codice ovviamente
e non ho certo il tempo di scaldare le gomme ogni mattina prima di andare a scuola...
Swisström
28-09-2005, 23:23
può anche darsi. così come non mi metterei mai in autostrada o in strade veloci appena partito con gomme fredde
questo perchè probabilmente non sei moltol abituato a viaggiare a velocità codice... (è un ipotesi...)
Harvester
28-09-2005, 23:24
io son tutt'altro che un esperto motociclista e non ho certo una 1000 di cilindrata ne tantomeno gli pneumatici che hai te :D
appunto, non confrontarti ;)
però su strada non ho mai avuto problemi di tenuta, a velocità codice ovviamente
e non ho certo il tempo di scaldare le gomme ogni mattina prima di andare a scuola...
anche io in bici non riscaldo le gomme ;)
Harvester
28-09-2005, 23:26
questo perchè probabilmente non sei moltol abituato a viaggiare a velocità codice... (è un ipotesi...)
velocità codice.........parli forse di 130km/h in autostrada, 110km/h(90) in altre strade e così via? sicuro di volerli fare a gomme fredde? io ci penserei su fossi in te ;)
anche io in bici non riscaldo le gomme ;)
LOL
Swisström
28-09-2005, 23:27
appunto, non confrontarti ;)
Ok, spiegami cosa cambia a fare la stessa curva a 50km/h con un 125 e con un 1000 :)
il 125 resta in strada e il mille scivola? :rolleyes:
Harvester
28-09-2005, 23:28
questo perchè probabilmente non sei moltol abituato a viaggiare a velocità codice... (è un ipotesi...)
oltre ad un provetto pilota sei anche un veggente. apperò :eek:
:asd:
Harvester
28-09-2005, 23:29
Ok, spiegami cosa cambia a fare la stessa curva a 50km/h con un 125 e con un 1000 :)
il 125 resta in strada e il mille scivola? :rolleyes:
se mi fai questa domanda allora ne capisci ben poco e forse la mia battuta sulla bici non era tanto una battuta
e ci tengo a precisare che io ce l'ho una moto :O
chicco?
Swisström
28-09-2005, 23:31
oltre ad un provetto pilota sei anche un veggente. apperò :eek:
:asd:
Oh no sono un poveretto pilota :cry:
non diventerò mai il valentino rossi ticinese :cry:
:rolleyes: il significato di ipotesi ti è chiaro? e poi basta leggere un qualche tuo intervento nella sezine motori....
Swisström
28-09-2005, 23:33
se mi fai questa domanda allora ne capisci ben poco e forse la mia battuta sulla bici non era tanto una battuta
ma rispondere alle domande invece di fare dell'inutile ironia e fare i bambini con i discorsi "io ce l ho più grosso" pare brutto?
chicco?
si :) comunque capace di raggiungere i 50 km/h per fare la stessa curva che fai te :)
Harvester
28-09-2005, 23:34
:rolleyes: il significato di ipotesi ti è chiaro? e poi basta leggere un qualche tuo intervento nella sezine motori....
e andiamo.....posta gli interventi......
Swisström
28-09-2005, 23:35
e andiamo.....posta gli interventi......
non tarderò appena tu ti metti a rispondere a una qualsiasi delle cazzo di domande che ti sto facendo :rolleyes:
Harvester
28-09-2005, 23:36
ma rispondere alle domande invece di fare dell'inutile ironia e fare i bambini con i discorsi "io ce l ho più grosso" pare brutto?
se la domanda è nonsense....si ;)
si :) comunque capace di raggiungere i 50 km/h per fare la stessa curva che fai te :)
e quale curva faccio....visto che non ne ho parlato? anche tu delle mie zone? pensavo fossi svizzero :boh: ;)
Amu_rg550
28-09-2005, 23:36
finitela qui o vi beccate una vacanza chiaro?
Harvester
28-09-2005, 23:37
non tarderò appena tu ti metti a rispondere a una qualsiasi delle cazzo di domande che ti sto facendo :rolleyes:
cerca di trattenerti.....non vorrei ti sospendessero
edit: appena letto l'intervento di Amu ;)
Harvester
28-09-2005, 23:39
tornando a parlare di cose serie, si conoscono i tempi di questa modifica?
Swisström
28-09-2005, 23:41
finitela qui o vi beccate una vacanza chiaro?
OK, io intanto resto in attes adi una risposta (da harvester o da qualcun altro) sulle differenze in una curva a 50km/h tra un 125 e un 10000 :flower:
50km/h tra un 125 e un 10000 :flower:
addirittura un 10.000 cc....
Amu_rg550
28-09-2005, 23:47
OK, io intanto resto in attes adi una risposta (da harvester o da qualcun altro) sulle differenze in una curva a 50km/h tra un 125 e un 10000 :flower:
magari in un altro thread o un'occasione più pacata di questa.
Swisström
28-09-2005, 23:50
magari in un altro thread o un'occasione più pacata di questa.
ok, recepito.
Comunque solo a titolo informativo il mio vicino di casa ha una R1 e sinceramente nonl'ho ami visto zigzagare :) alla mattina parte tranquillo per andare al lavoro come fa qualsiasi automobilista
Harvester
28-09-2005, 23:58
magari in un altro thread o un'occasione più pacata di questa.
gli ho risposto in pvt. spero ora si tranquilizzi.
tdi150cv
29-09-2005, 00:12
velocità codice.........parli forse di 130km/h in autostrada, 110km/h(90) in altre strade e così via? sicuro di volerli fare a gomme fredde? io ci penserei su fossi in te ;)
esagerato.
A meno di montare delle sc1 - 2 - 3 o reensport o robaccia simile da utilizzarsi solo in pista in quanto impiegano moltissimo ad andare in temperatura e un attimo a raffreddarsi , e a meno di abitare a 10 metri dall'autostrada , chiunque con un paio di gomme stradali decenti tipo pilot power arriva in autostrada che in 5 minuti di percorso ha gia la gomma a temperatura adeguata.
Inoltre sul bagnato non c'è gomma stradale che tenga , peggio ancora quelle da pista , eppure io vado tranquillo e sereno ... ricordo il ritorno dalla croazia in 2 sulla mia 636 a pieno carico sotto l'acqua per tutto il viaggio. Le gomme calde ? potevi sognartele eppure mi pare di essere ancora qui ...
Harvester
29-09-2005, 00:20
esagerato.
A meno di montare delle sc1 - 2 - 3 o reensport o robaccia simile da utilizzarsi solo in pista in quanto impiegano moltissimo ad andare in temperatura e un attimo a raffreddarsi , e a meno di abitare a 10 metri dall'autostrada , chiunque con un paio di gomme stradali decenti tipo pilot power arriva in autostrada che in 5 minuti di percorso ha gia la gomma a temperatura adeguata.
Inoltre sul bagnato non c'è gomma stradale che tenga , peggio ancora quelle da pista , eppure io vado tranquillo e sereno ... ricordo il ritorno dalla croazia in 2 sulla mia 636 a pieno carico sotto l'acqua per tutto il viaggio. Le gomme calde ? potevi sognartele eppure mi pare di essere ancora qui ...
e con questo? non voglio rischiare, da subito. che siano 10 metri, 100, 1km o mille i km da fare........voglio scaldare le gomme prima di partire. così come voglio pulirle subito se vado sullo sporco. poco mi importa se tra 5 minuti saranno pulite o calde......mi interessa averle da subito
OK, io intanto resto in attes adi una risposta (da harvester o da qualcun altro) sulle differenze in una curva a 50km/h tra un 125 e un 10000 :flower:
Butto una risposta ipotetica : la differenza ( leggera eh ) di coppia fra le due moto ? che in curva , con una gomma in una situazione non ottimale , puo' creare brutte sorprese ?
Ciaozzz
...così come voglio pulirle subito se vado sullo sporco...
questa è una cosa che spesso molti (non Motociclisti) sottovalutano, direi molto più importante della "sola" temperatura (magari Harvester la intende "compresa", ma ho l'impressione che alla maggioranza sia sconosciuta...)
e non solo dopo essere andati sullo sporco, che so, un pezzetto di sterrato, ma soprattutto anche dopo aver lasciato ferma la moto, anche in garage, anche solo qualche giorno: si generano delle patine dovute ad umidità, polvere e qualcos'altro che alla prima curva, magari in contropendenza, rischi di fare (se ti va bene e magari hai una enduro) un bel controsterzo...
e questo anche con cilindrate molto molto piccole...
e anche se lasci la moto all'aperto, non solo sul praticello erboso, anche con la "semplice" umidità della mattina...
le pieghe nelle primissime curve dopo la partenza devono essere sempre dolci e poco accentuate... un po' come quando si esce dal gommaio con i pneumatici nuovi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.