View Full Version : [lungo] pvr stabile, veloce, avanzato.... che scelgo?
ciao a tutti,
scrivo in questa sezione del forum per chiedere consigli/pareri su un pvr da assemblare.
i dubbi che ho sono molti ma cercherò di riassumere il più possibile.
quello che vorrei fare è:
1. registrare fino a una/due sorgenti analogiche via tuner su pci, e visualizzare una terza sorgente video
2. vedere la tv via satellite/sky in qualche modo (stavo pensando ad un dreambox -eventualmente due in futuro-, dal costo relativamente basso, da connettere al pvr via ethernet, in modo da utilizzare il pvr anche come server per la registrazione dal dreambox e ovviamente come host per la visualizzazione dello streaming dal dreambox)
3. predispormi per una futura visione del digitale terrestre (attualmente non mi interessa tanto, ma in futuro potrei comprare un tuner o più di uno)
4. collegarmi al server/pvr da uno o più client e vedere le registrazioni su hd via streaming; sarebbe bello ANCHE avere la possibilità di comandare/visualizzare da uno o più client i sintonizzatore nel 'server' ovviamente live, e ovviamente il server non dovrebbe visualizzare niente (ma non so se sia possibile farlo)
5. comandare l'accrocco con un telecomando (preferibilmente ati remote wonder II)
il progetto sarebbe questo:
- piazzare un pvr nella sala cui collegare un proiettore/plasma/lcd (ancora devo valutare) e utilizzare integralmente il computer/server/accrocco come sintonizzatore per lo schermo (in pratica connetto il monitor della sala tramite vga o dvi all'accrocco utilizzandolo come unica sorgente video)
- comprare un dreambox e connetterlo al I rj45 di rete dell'accrocco
- connettere l'accrocco ad uno switch gigabit
- connettere gli altri eventuali futuri computer via ethernet (gigabit) allo switch
le mie preoccupazioni sono:
- non so che piattaforma usare (ora ho due mac ma penso che per il server sia meglio un x86)
- non so che software usare (mce è a pagamento, registra solo con i suoi maledetti codec, e se non erro ha il limite di tre tuner; mythtv non sono sicuro di saperlo configurare e di linux in generale so pochissimo, non so se sia anche in italiano/facile da usare -non lo userei solo io-, non so quanto sia garantito il supporto futuro -ho visto che sono fermi da maggio-)
- voglio che il sistema sia stabile (stanby la maggior parte del giorno e funzionamento alla sera)
ecco, la situazione più o meno è questa.
non so quanti abbiano avuto voglia di leggere fino a qui, e non so quanti abbiano voglia di rispondere.
cmq ringrazio in anticipo per ogni aiuto.
SilverXXX
28-09-2005, 11:07
In pratica hai bisognop di un pc che registri, faccia streaming in rete delle sorgenti video e che possa usare satellite e digitale terrestre? Mi sa che ti serve un bel computerino come hw. Per il lo streaming in rete non saprei dirti, ma penso mythtv vada bene.
premesso che mi sembra leggermente OT, alcune osservazioni
a. documentati meglio su cio' che ti permette di fare il dreambox, magari questo puo' avere impatto sull'architettura
b. ovviamente ti reindirizzo ad un forum dreambox
http://www.info-sat.org/forums/index.php?
c. si parla di un db prossimo venturo a schede; in questa maniera potrebe permettere sia la sintonizzazione sat che DTT; non ho link sottomano
d. con l'alta definizione alle porte e' da valutare una forte spesa con hw non adeguato
invece di usare un Dreambox potresti montare sulla linuxbox una Skystar 2...risparmi in termini di costo e dovrebbe essere più facile da settare per fare quello che vuoi tu.
In pratica hai bisognop di un pc che registri, faccia streaming in rete delle sorgenti video e che possa usare satellite e digitale terrestre? Mi sa che ti serve un bel computerino come hw.
già..
premesso che mi sembra leggermente OT, alcune osservazioni
a. documentati meglio su cio' che ti permette di fare il dreambox, magari questo puo' avere impatto sull'architettura
b. ovviamente ti reindirizzo ad un forum dreambox
http://www.info-sat.org/forums/index.php?
c. si parla di un db prossimo venturo a schede; in questa maniera potrebe permettere sia la sintonizzazione sat che DTT; non ho link sottomano
d. con l'alta definizione alle porte e' da valutare una forte spesa con hw non adeguato
il problema è che questo topic è ot (ed it) dappertutto:
- la sezione linux per mythtv
- la sezione video e codec per chiedere consigli su schermi in generale
- and so on
però se non mi faccio da una parte..
rispondendo ai tuoi punti:
a. il problema è che prima dovrei capire come sistemare il server/pvr
b. come sopra (cmq darò un'occhiata)
c. mhhh per gestire tutto sto casino non so se sarebbe sufficente
d. già, così come è da valutare bene lo schermo (risoluzione).
invece di usare un Dreambox potresti montare sulla linuxbox una Skystar 2...risparmi in termini di costo e dovrebbe essere più facile da settare per fare quello che vuoi tu.
potrebbe essere una idea, ma cmq non so quale limite abbia mythtv sulla gestione dei tuner. leggendo anandtech.com, ho scoperto che mce ha il limite di tre tuner interni; mythtv non so se lo abbia. inoltre da quello che so per vie non ufficiali sky si può vedere con il dreambox, mentre con la skysat2 non saprei proprio.
sono in alto mare.:O
mythtv non so se lo abbia. inoltre da quello che so per vie non ufficiali sky si può vedere con il dreambox, mentre con la skysat2 non saprei proprio.
sono in alto mare.:O
Confermo che con il dreambox si vede sky.... ;) ora m'informo per la skystar... :D :D :D
SilverXXX
28-09-2005, 12:34
E tieni conto che fare compressione da più di una sorgente è MOLTO pesante, se non lo fa la scheda. Se usi schede senza hw di compressione mi sa che ti ci vuole almeno un A64 x2.
Confermo che con il dreambox si vede sky.... ;) ora m'informo per la skystar... :D :D :D
eh.. mi faresti un favore.
E tieni conto che fare compressione da più di una sorgente è MOLTO pesante, se non lo fa la scheda. Se usi schede senza hw di compressione mi sa che ti ci vuole almeno un A64 x2.
a dire il vero pensavo di prendere le sk con encoding hw. cmq su anandtech.com ci sono alcuni 'bench' su mce.
a grandi linee pensavo:
- nforce3 o 4 (in base ai pci di cui avrò bisogno al momento dell'acquisto per i sintonizzatori, perchè al momento sk pcie non ce ne sono)
- A64 3000+ o 3200+ da oc, oppure un 3500+
- 1gb di ram (forse 2, in ogni caso economica)
- hd di sistema + hd in raid 0 per le registrazioni (magari uno 0+1, ma non ora)
- sk video 256mb ram bus 256bit (nvidia se sceglierò mythtv)
insomma un discreto ferro.
però cmq prima devo capire quali sono le potenzialità/supporto tuner di mythtv e COSA di quello che ho scritto si può fare, altrimenti non posso decidere niente. tra l'atro ora ho solo mac quindi non posso nemmeno provarlo.
SilverXXX
28-09-2005, 12:55
La scheda video è la meno, se non giochi non avrai bisogno di un mostro. Nvidia, ovviamente, ma dovrebbe bastare una 6200 volendo. Ci starebbe bene anche un pel tv lcd hd da attaccarci :D solo che tieni conto che i 1080p sono di un peso MOSTRUOSO, la cpu che hai messo non ti basterà se in sottofondo devi fare anche altre cose. E come distro io metterei gentoo (ma io la metterei dovunque, quindi non faccio molto testo :p )
il problema è che questo topic è ot (ed it) dappertutto:
- la sezione linux per mythtv
- la sezione video e codec per chiedere consigli su schermi in generale
- and so on
però se non mi faccio da una parte..
rispondendo ai tuoi punti:
a. il problema è che prima dovrei capire come sistemare il server/pvr
b. come sopra (cmq darò un'occhiata)
c. mhhh per gestire tutto sto casino non so se sarebbe sufficente
d. già, così come è da valutare bene lo schermo (risoluzione).
.diciamo che la cosa piu' importante e' l'architettura dell'impianto, e questo non e' propriamente IT ;) ; nella scelta il software dovrebbe venire dopo; non vedo la sua grande importanza
.lo schermo non dovrebbe presentare problemi; ovviamente eviti di farti rifilare roba tipo i plasma 42" 852 x 480 che vengono venduti a prezzo stracciato; con un adeguato numero di ingressi (direi rgb, component e dvi) un televisore ad alta definizione dovrebbe avere davanti un bel po' di anni di vita; ma anche qui dovrei rimandarti ad un altro forum specifico
.il senso del pvr tipo dreambox (o altri) e' quello di permettere la registrazione del flusso video senza ricodifiche : praticamente salva il flusso video che riceve in un formato che e' praticamente mpeg; con la skystar hai due passaggi decodifica-cofdifica che, con le risorse hw attuali, non presenta problemi; ai puristi (i due step fanno perdere qualcosina in qualita') la cosa fa storcere un po' il naso;
.se puoi aspettare (ma non so neanche se uscira' viste le vicissitudini di dream multimedia) puoi avere un dreambox che supporta anche il DTT (la cosa e' intererssante in prospettiva)
. per quanto riguarda sky non hai la certezza che la vedrai sempre; sky vuole che la si veda col loro decoder; non apprezza abbonati regolari che fanno uso di hw non proprietario; tra poco noleggeranno i loro ricevitori con pvr (non hd pero'); immagino cercheranno di mettere i bastoni fra le ruote a chi utilizza hw non loro
mythtv non ha limiti nel numero di tuner gestibili, tempo fa vidi una recensione con un sistema con 8-10 tuner (4 o 5 pvr500, ognuna dotata di doppio tuner, non ricordo il numero esatto)
per i punti 1-4-5 non avrai problemi con mythtv (io lo uso proprio per questo), sugli altri riguardanti il dreambox non so risponderti
con nova-s nexus ecc. vedi tranquillamente il sat sul pc, ma non so se si può vedere sky, ho sentito che con le cam matrix o dragon forse è possibile ma non avendo mai provato non so dirti di più
eh.. mi faresti un favore.
a dire il vero pensavo di prendere le sk con encoding hw. cmq su anandtech.com ci sono alcuni 'bench' su mce.
a grandi linee pensavo:
- nforce3 o 4 (in base ai pci di cui avrò bisogno al momento dell'acquisto per i sintonizzatori, perchè al momento sk pcie non ce ne sono)
- A64 3000+ o 3200+ da oc, oppure un 3500+
- 1gb di ram (forse 2, in ogni caso economica)
- hd di sistema + hd in raid 0 per le registrazioni (magari uno 0+1, ma non ora)
- sk video 256mb ram bus 256bit (nvidia se sceglierò mythtv)
insomma un discreto ferro.
però cmq prima devo capire quali sono le potenzialità/supporto tuner di mythtv e COSA di quello che ho scritto si può fare, altrimenti non posso decidere niente. tra l'atro ora ho solo mac quindi non posso nemmeno provarlo.
mythtv funziona anche su mac cmq, non so però se hai schede tv per provarlo
per il resto, ovviamente più potente prendi il pc e meglio è, ma considera che con schede con hw encoding non servono grandi cose : io ho un pIV 2,4 256 mb di ram hd80gb (normalissimo) nexus e pvr250 e registro contemporaneamente da sat e tv e posso usare il pc anche per fare altro (tipo vedere un divx) senza problemi, fai te i conti
mythtv non ha limiti nel numero di tuner gestibili, tempo fa vidi una recensione con un sistema con 8-10 tuner (4 o 5 pvr500, ognuna dotata di doppio tuner, non ricordo il numero esatto)
per i punti 1-4-5 non avrai problemi con mythtv (io lo uso proprio per questo), sugli altri riguardanti il dreambox non so risponderti
con nova-s nexus ecc. vedi tranquillamente il sat sul pc, ma non so se si può vedere sky, ho sentito che con le cam matrix o dragon forse è possibile ma non avendo mai provato non so dirti di più
con matrix e dragon è possibilissimo, solo che non fa gli aggiornamenti dei diritti sulla scheda, solo il drembox allo stato attuale lo fa.
E comunque ti servirebbe un decoder esterno dove mettere Dragon e Matrix e quindi a questo punto è meglio il Dream che ha pure linux all'interno...vuoi mettere.. :D :D :D
con matrix e dragon è possibilissimo, solo che non fa gli aggiornamenti dei diritti sulla scheda, solo il drembox allo stato attuale lo fa.
E comunque ti servirebbe un decoder esterno dove mettere Dragon e Matrix e quindi a questo punto è meglio il Dream che ha pure linux all'interno...vuoi mettere.. :D :D :D
perchè decoder esterno? sia la nexus che la nova-s hanno l'alloggiamento per le cam
perchè decoder esterno? sia la nexus che la nova-s hanno l'alloggiamento per le cam
:doh: :doh: :doh:
a forza di smanettare con i decoders mi dimentico sempre delle sche pc-sat.. :D :D :D
iniziamo..
La scheda video è la meno, se non giochi non avrai bisogno di un mostro. Nvidia, ovviamente, ma dovrebbe bastare una 6200 volendo. Ci starebbe bene anche un pel tv lcd hd da attaccarci :D solo che tieni conto che i 1080p sono di un peso MOSTRUOSO, la cpu che hai messo non ti basterà se in sottofondo devi fare anche altre cose. E come distro io metterei gentoo (ma io la metterei dovunque, quindi non faccio molto testo :p )
eh, la distro è un altro punto da considerare.
cmq leggevo sempre su anandtech.com che per gestire flussi video di una certa dimensione sarebbe stato meglio avere una sk video con bus memoria 256bit. a me sembra strano, ma non ho grossi fondamenti per dubitare.
per il peso del 1080p hai ragione, ma ovviamente non mi metterei a registrare 10 stream alla volta di questo peso:fagiano:anche perchè a 1080P c'è poco o niente: non c'è la tv analogica (ovviamente), non c'è il digitale terrestre,..ci sono solo alcune emittenti satellitari. su sky non so.
.diciamo che la cosa piu' importante e' l'architettura dell'impianto, e questo non e' propriamente IT ;)
sì ma voglio pianificare tutto dall'inizio anche per avere una idea della spesa totale e per ordinare tutto più o meno nello stesso periodo. anche perchè..:
con un adeguato numero di ingressi (direi rgb, component e dvi) un televisore ad alta definizione dovrebbe avere davanti un bel po' di anni di vita; ma anche qui dovrei rimandarti ad un altro forum specifico
ho scritto apposta che volevo uscire dal pvr con un singolo cavo per andare nel monitor/schermo/proiettore. in questo caso andrebbe bene anche un proiettore, appunto. però devo valutare in base agli sghei, materiale da visionare, ecc. e il motivo per il quale ho scritto di voler integrare il dreambox con il mega accrocco è anche questo (cioè capire se possa gestire tutti i flussi video con l'accrocco).
.il senso del pvr tipo dreambox (o altri) e' quello di permettere la registrazione del flusso video senza ricodifiche : praticamente salva il flusso video che riceve in un formato che e' praticamente mpeg; con la skystar hai due passaggi decodifica-cofdifica che, con le risorse hw attuali, non presenta problemi; ai puristi (i due step fanno perdere qualcosina in qualita') la cosa fa storcere un po' il naso;
non ho capito come mai ci siano quei due passaggi. in ogni caso dovrei cercare di ottenere un buon compromesso per tutto.. poi vabbeh, il massimo non mi interessa. cmq grazie per la precisazione.
.se puoi aspettare (ma non so neanche se uscira' viste le vicissitudini di dream multimedia) puoi avere un dreambox che supporta anche il DTT (la cosa e' intererssante in prospettiva)
diciamo che avrei voluto sistemare tutto questo inverno, qualora decida di avviare il progetto.
cmq, anche ipotizzando un dreambox sat+dtt, potrei sempre considerarlo come acquisto futuro. tutto sommato il dreambox attuale dovrebbe essere una buona soluzione per il sat, quindi non andrebbe 'a male' (unica cosa è che non so se supporti la registrazione di flussi 1080P).
. per quanto riguarda sky non hai la certezza che la vedrai sempre; sky vuole che la si veda col loro decoder; non apprezza abbonati regolari che fanno uso di hw non proprietario; tra poco noleggeranno i loro ricevitori con pvr (non hd pero'); immagino cercheranno di mettere i bastoni fra le ruote a chi utilizza hw non loro
sky non l'ha mai apprezzato, o no? in ogni caso, non so quanto sia flessibile la soluzione di sky: leggevo sul forum satnews.it che i filmati registrabili dovrebbero rimanere confinati nell'hd del ricevitore sky, mentre questa non è l'integrazione che vorrei avere. in ogni caso potrei valutare di registrare lo stream dalle uscita dello skybox via ingressi video/audio del linuxbox, ma non so se ci siano protezioni, se la finestra dello stream debba rimanere visualizzata in primo piano nel computer mentre si registra, ecc. in ogni caso =>:O
mythtv non ha limiti nel numero di tuner gestibili, tempo fa vidi una recensione con un sistema con 8-10 tuner (4 o 5 pvr500, ognuna dotata di doppio tuner, non ricordo il numero esatto)
ottimo.
per i punti 1-4-5 non avrai problemi con mythtv (io lo uso proprio per questo)
puoi chiarire un attimo?
- posso vedere via ethernet le registrazioni contenute sull'hd? se sì, deve essere installato mythtv su ogni client?
- posso *comandare* il/i sintonizzatore/i del server dai vari client? la situazione sarebbe: il server/host registra (e/o visualizza) determinate sergenti video/tuner, mentre i client vedono tutt'altro dai sintonizzattori del server/host (ovviamente il server/host deve continuare per i fatti suoi, *senza* visualizzare le sorgenti video richieste dai client; non so se sono stato chiaro.. in pratica chi è nella sala cazzeggia per conto suo e chi è collegato con altri client idem). in pratica una figata assurda.
sugli altri riguardanti il dreambox non so risponderti
con nova-s nexus ecc. vedi tranquillamente il sat sul pc, ma non so se si può vedere sky, ho sentito che con le cam matrix o dragon forse è possibile ma non avendo mai provato non so dirti di più
ok. magari questo lo approfondirò con gli altri.
mythtv funziona anche su mac cmq, non so però se hai schede tv per provarlo
non ho modo di provarlo, ma i problemi sarebbero:
- per avere potenza/espandibilità a disposizione, dovrei prendere un powermac (molti €€)
- i powermac hanno solo 3 pci interni e dovrei rivolgermi a sintonizzatori esterni che, soprattutto se encodano in hw, costano un botto (e cmq vorrei integrare il più possibile dentro al computer, per non avere mille scatolotti in mezzo)
sinceramente avevo pensato a comprare un mac per questo, ma risulta troppo costoso, poco espandibile, e meno sicuro (alla peggio su un pvr X86 posso installare mce o altri software, mentre su mac ci sono possibilità limitatissime).
per il resto, ovviamente più potente prendi il pc e meglio è, ma considera che con schede con hw encoding non servono grandi cose : io ho un pIV 2,4 256 mb di ram hd80gb (normalissimo) nexus e pvr250 e registro contemporaneamente da sat e tv e posso usare il pc anche per fare altro (tipo vedere un divx) senza problemi, fai te i conti
in effetti il consiglio di prendere un athlon dual core mi sembra un pò esagerato. poi vabbè, dipende sempre dai flussi che bisogna gestire, dagli encoder hw o sw, dai programmi in background, etc. cmq segnalo questo articolo: recensione windows mce 2005 + bench (http://www.anandtech.com/multimedia/showdoc.aspx?i=2240)
con matrix e dragon è possibilissimo, solo che non fa gli aggiornamenti dei diritti sulla scheda, solo il drembox allo stato attuale lo fa.
sarebbero?
cmq mi è sembrato di capire che la skysat2 sia ostica da gestire e far funzionare,.. è possibile?
in ogni caso vi ringrazio per la disponibilità. magari, opportunamente corretto/adattato, questo potrebbe diventare il thread per il PVR su linux, anche se prima vorrei sistemare tutto [cioè non voglio che altri facciano casino:stordita:].
sarebbero?
cmq mi è sembrato di capire che la skysat2 sia ostica da gestire e far funzionare,.. è possibile?
in ogni caso vi ringrazio per la disponibilità. magari, opportunamente corretto/adattato, questo potrebbe diventare il thread per il PVR su linux, anche se prima vorrei sistemare tutto [cioè non voglio che altri facciano casino:stordita:].
Circa ogni venti giorni Sky manda dei segnali tramite satellite che arrivano allo SkyBox che va a modificare i permessi sulla scheda, cosa puoi vedere cosa non puoi vedere etc etc...
Se la scheda non si aggiorna tu non vedi nulla...
(l'ho fatta molto semplicistica)
Normalmente chi usa queste cam deve spostare la scheda dentro lo SkyBox ogni 20 giorni circa per poter aggiornare i diritti, chi ha un dreambox non ha di questi problemi.
Mi sono informato riguardo le cam dentro le sche PC-Sat pare che non siano molto compatibili e possono dare qualche problema, al contrario le stesse cam (Dragon e Matrix) funzionano perfettamente dentro i decoders Common Interfaces...come appunto dicevo.
Voglio puntualizzare anche un'altra cosa i softwares che permettono la lettura della scheda sia per il Dreambox che per le CAMs non sono sofware "ufficiali" (cercate di capire) e quindi oggi vedi sky con il tuo Dreambox domani chissà....
L'unico Decoder che ha i diritti di utilizzo della card NDS2 e autorizzato da SKY è lo Skybox (prodotto dall'Amstrad e chiamato dagli addetto ai lavori Skyfobox o Cessobox) tutto il resto sono falle del sistema. :D :D
Sono in attesa di risposta riguardo la SkyStar 2 (non la skysat2 ...come scrivi tu ;) ) per la lettura dell'NDS2 di Sky, c'è anche da considerare che la skystar costa circa 60 € se non mi ricordo male...un dreambox ti costa 350 € (ci dovresti riflettere su)
Me la togli una curiosità? Ma dove lo devi mettere tutto sto ambaradan? :D :D :D
iniziamo..
puoi chiarire un attimo?
- posso vedere via ethernet le registrazioni contenute sull'hd? se sì, deve essere installato mythtv su ogni client?
- posso *comandare* il/i sintonizzatore/i del server dai vari client? la situazione sarebbe: il server/host registra (e/o visualizza) determinate sergenti video/tuner, mentre i client vedono tutt'altro dai sintonizzattori del server/host (ovviamente il server/host deve continuare per i fatti suoi, *senza* visualizzare le sorgenti video richieste dai client; non so se sono stato chiaro.. in pratica chi è nella sala cazzeggia per conto suo e chi è collegato con altri client idem). in pratica una figata assurda.
cmq mi è sembrato di capire che la skysat2 sia ostica da gestire e far funzionare,.. è possibile?
rispondo alla svelta per quello che posso, soprattutto considera che a spiegare le cose faccio pena, per cui se vai su www.mythtv.org trovi sicuramente spiegazioni migliori
mythtv ha una struttura client-server, puoi vedere le registrazioni o la tv da qualsiasi pc collegato in rete (che abbia la parte client di mythtv installata), e ovviamente quello che stai facendo sul client non è "visibile" anche sul server, questo perchè in realtà la parte server non ha niente di visibile; semplicemente myth installa di default oltre al server anche la parte client, per cui sulla macchina principale, oltre al server, gira sempre anche un client
quello che tu vedi negli screen e che credi sia la parte server, è in realtà la parte client, e che stia in locale o su un pc remoto non cambia niente
puoi avere i client che vuoi, l'unica cosa che devi sapere è che, da qualsiasi parte tu lo stia usando (o per registrare o per vedere la tv da remoto o da locale), un tuner utilizzato da un client non è utilizzabile da altri, fino a che chi lo usa non ha finito; questo in pratica significa che se il tuo htpc ha 3 tuner (tv analogica, ddt e sat) e se stai registrando qualcosa sul sat, avrai a disposizione per la visione i soli ddt e tv analogica, fino a che la reg non è finita (solito discorso se da un client guardi il sat, fino a che guardi non è disponibile per altri)
ovviamente nessuno ti vieta di mettere 2 schede sat ad esempio (costo a parte :D) per poter così registrare un film dal sat e in contemporanea vederne un'altro diverso con l'altra scheda
per il resto, la ss2 non è difficile da gestire o da configurare (anzi), il problema è che non avendo modulo ci non è possibile utilizzarla per vedere sky (a differenza di nexus o nova-s)
se hai bisogno chiedi pure altre cose, che probabilmente sto discorso ti ha solo confuso le idee :D
rispondo alla svelta per quello che posso, soprattutto considera che a spiegare le cose faccio pena, per cui se vai su www.mythtv.org trovi sicuramente spiegazioni migliori
mythtv ha una struttura client-server, puoi vedere le registrazioni o la tv da qualsiasi pc collegato in rete (che abbia la parte client di mythtv installata), e ovviamente quello che stai facendo sul client non è "visibile" anche sul server, questo perchè in realtà la parte server non ha niente di visibile; semplicemente myth installa di default oltre al server anche la parte client, per cui sulla macchina principale, oltre al server, gira sempre anche un client
quello che tu vedi negli screen e che credi sia la parte server, è in realtà la parte client, e che stia in locale o su un pc remoto non cambia niente
puoi avere i client che vuoi, l'unica cosa che devi sapere è che, da qualsiasi parte tu lo stia usando (o per registrare o per vedere la tv da remoto o da locale), un tuner utilizzato da un client non è utilizzabile da altri, fino a che chi lo usa non ha finito; questo in pratica significa che se il tuo htpc ha 3 tuner (tv analogica, ddt e sat) e se stai registrando qualcosa sul sat, avrai a disposizione per la visione i soli ddt e tv analogica, fino a che la reg non è finita (solito discorso se da un client guardi il sat, fino a che guardi non è disponibile per altri)
ovviamente nessuno ti vieta di mettere 2 schede sat ad esempio (costo a parte :D) per poter così registrare un film dal sat e in contemporanea vederne un'altro diverso con l'altra scheda
per il resto, la ss2 non è difficile da gestire o da configurare (anzi), il problema è che non avendo modulo ci non è possibile utilizzarla per vedere sky (a differenza di nexus o nova-s)
se hai bisogno chiedi pure altre cose, che probabilmente sto discorso ti ha solo confuso le idee :D
aggiungo che la registrazione/visualizzazione di differenti canali non è possibile perché l'LNB (quella specie di microfono) davanti alla padella (parabola :D) può utilizzare solamente una polarizzazione alla volta, i canali sat o sono a polarizzazione orizzontale o verticale quindi se sei su un canale con polarizzazione orizzontale non potrai vedere contemporaneamente un canale con polarizzazione verticale, inoltre poui soltanto vedere contemporaneamente i canali con le frequesnze vicine a quella che stai vedendo.
Esempio pratico:
Se registri Canale 5 poi solamente vedere italia 1 e rete 4 (e un'altro paio di canali) perché hanno la stessa polarizzazione e hanno pochi Hz di differenza uno dall'altro, per vedere due canali totalmente distinti dovresti avere due tuner e due LNB....
Ti stai avventurando in qualche cosa di mooolto complicato... :D :D :D
Circa ogni venti giorni Sky manda dei segnali tramite satellite che arrivano allo SkyBox che va a modificare i permessi sulla scheda, cosa puoi vedere cosa non puoi vedere etc etc...
Se la scheda non si aggiorna tu non vedi nulla...
(l'ho fatta molto semplicistica)
Normalmente chi usa queste cam deve spostare la scheda dentro lo SkyBox ogni 20 giorni circa per poter aggiornare i diritti, chi ha un dreambox non ha di questi problemi.
ok. capito.
Mi sono informato riguardo le cam dentro le sche PC-Sat pare che non siano molto compatibili e possono dare qualche problema, al contrario le stesse cam (Dragon e Matrix) funzionano perfettamente dentro i decoders Common Interfaces...come appunto dicevo.
scusa ma qui mi sono perso.. intendi che le schede in generale danno problemi in abbinamento ai decoder per pc? l'ultima frase non l'ho capita:confused:
Sono in attesa di risposta riguardo la SkyStar 2 (non la skysat2 ...come scrivi tu ;) ) per la lettura dell'NDS2 di Sky, c'è anche da considerare che la skystar costa circa 60 € se non mi ricordo male...un dreambox ti costa 350 € (ci dovresti riflettere su)
ok.
Voglio puntualizzare anche un'altra cosa i softwares che permettono la lettura della scheda sia per il Dreambox che per le CAMs non sono sofware "ufficiali" (cercate di capire) e quindi oggi vedi sky con il tuo Dreambox domani chissà....
sì, quello lo avevo sentito dire. però non saprei come registrare da sky e se ci siano problemi sulle uscite video dei box sky. oh cmq alla fine pazienza, se devo farmi problemi per sky lascio stare.
Me la togli una curiosità? Ma dove lo devi mettere tutto sto ambaradan? :D :D :D
in pratica ora nella sala c'è una tv che ha circa 10-15 anni. era molto valida ai tempi ed ora non fa schifo, però considerando che:
-l'impianto satellitare è vecchiotto e ancora analogico
-la tv è vecchiotta
-il videoregistratore funziona poco e male
-prevedo di comprare l'xbox nuova entro qualche mese dall'uscita
-varie ed eventuali
ho pensato di fare un bel progettino insieme a mio padre utilizzando un computer per tutto quello che mi venisse in mente.
rispondo alla svelta per quello che posso, soprattutto considera che a spiegare le cose faccio pena, per cui se vai su www.mythtv.org trovi sicuramente spiegazioni migliori
sinceramente il sito mythtv mi sembra piuttosto scarno..:confused:magari guarderò meglio la sezione documentazione.
mythtv ha una struttura client-server, puoi vedere le registrazioni o la tv da qualsiasi pc collegato in rete (che abbia la parte client di mythtv installata), e ovviamente quello che stai facendo sul client non è "visibile" anche sul server, questo perchè in realtà la parte server non ha niente di visibile; semplicemente myth installa di default oltre al server anche la parte client, per cui sulla macchina principale, oltre al server, gira sempre anche un client
ok.
puoi avere i client che vuoi, l'unica cosa che devi sapere è che, da qualsiasi parte tu lo stia usando (o per registrare o per vedere la tv da remoto o da locale), un tuner utilizzato da un client non è utilizzabile da altri, fino a che chi lo usa non ha finito; questo in pratica significa che se il tuo htpc ha 3 tuner (tv analogica, ddt e sat) e se stai registrando qualcosa sul sat, avrai a disposizione per la visione i soli ddt e tv analogica, fino a che la reg non è finita (solito discorso se da un client guardi il sat, fino a che guardi non è disponibile per altri)
quindi non posso nemmeno permettere a due client di visionare contemporaneamente *la stessa* sorgente. giusto?
è per questo motivo che stavo facendo i conti di cosa verrà utilizzato contemporaneamente per poter comprare le schede giuste. comunque ottimo.
per il resto, la ss2 non è difficile da gestire o da configurare (anzi), il problema è che non avendo modulo ci non è possibile utilizzarla per vedere sky (a differenza di nexus o nova-s)
ah. e perchè (se non ricordo male) nel thread si diceva fosse possibile vedere sky con la ss2?
se hai bisogno chiedi pure altre cose, che probabilmente sto discorso ti ha solo confuso le idee :D
no, ho le idee abbastanza chiare.
ora però dovrei capire come potrei gestire uno o più dreambox. intendo: ho due tuner satellitari su pci con i quali posso:
-registrare contemporaneamente
-registrare e visionare contemporaneamente (anche da client)
con un dreambox via ethernet posso:
-registrare via ethernet sul server
-visionare in remoto da dei client in rete? e visionare da più client?
in pratica, al di là di sky, cam,ecc. vorrei capire quanto sia più o meno flessibile avere il dreambox al posto di una sk interna (considerazioni hw a parte).
aggiungo che la registrazione/visualizzazione di differenti canali..
ah ho capito che ma in pratica sarei fottuto anche avendo mille dreambox:mbe::cry:
ah. e perchè (se non ricordo male) nel thread si diceva fosse possibile vedere sky con la ss2?
era possibile tempo fa con metodi poco legali (softcam ecc), adesso non credo si possa più
per la visualizzazione di 2 canali sat in contemporanea è proprio come dice herod, servono 2 lnb (o uno a 2 uscite)
sul dreambox non so aiutarti
per le caratteristiche di mythtv basta che tu va su http://www.mythtv.org/modules.php?name=MythFeatures , qui trovi screen e spiegazioni veloci
la documentazione serve più che altro per l'installazione (che se fai manuale non è proprio semplice semplice), ma esistono anche distribuzioni linux (knoppmyth) che si installano in "automatico" come server per mythtv
scusa ma qui mi sono perso.. intendi che le schede in generale danno problemi in abbinamento ai decoder per pc? l'ultima frase non l'ho capita:confused:
Cercherò di essere più preciso...
queste sono relativamente le cam Matrix
http://www.videosatservice.it/immagini/matrix_revolution.gif
e DragonCam
http://www.videosatservice.it/immagini/dragon_4.01.jpg
servono a decodificare il segnale vengono inserite dentro un Decoder CI tipo il CLARKE TECH
http://www.videosatservice.it/immagini/CLARKE_TECH_2100.jpg
e dentro queste cam ci viene inserita la scheda da decodificare...grazie a speciali firmware queste schede supportano anche la lettura dell'NDS2 (SKY)
Ci sono alcune PC-Sat che hanno un all'oggiamento CI (common interface) come i decoders dove alloggiare queste cam, da quello che so le schede Pc-sat di Pinnacle e un'altra marca hanno grossi problemi da usare cam come le dragon o la Matrix....però non ho testato personalmente potrebbe anche darsi che hanno risolto i problemi.
Spero di essere stato abbastanza chiaro sta volta...:D :D :D
mi sa che stiamo andando un po' OT... :D :D :D
era possibile tempo fa con metodi poco legali (softcam ecc), adesso non credo si possa più
per la visualizzazione di 2 canali sat in contemporanea è proprio come dice herod, servono 2 lnb (o uno a 2 uscite)
sì nel frattempo mi sono informato su come funziona.
per le caratteristiche di mythtv basta che tu va su http://www.mythtv.org/modules.php?name=MythFeatures , qui trovi screen e spiegazioni veloci
la documentazione serve più che altro per l'installazione (che se fai manuale non è proprio semplice semplice), ma esistono anche distribuzioni linux (knoppmyth) che si installano in "automatico" come server per mythtv
eh mi servirebbe una mano (quasi sicuramente) per l'installazione/configurazione perchè sono a digiuno completamente:(e non so nemmeno che distro usare. ma prima devo decidere quanti e quali sintonizzatori mettere, e in che sk madre. non voglio pensare minimamente a problemi che potrebbero sorgere nella configurazione:muro:
Cercherò di essere più preciso...
ehmmmmmmm... penso che sia meglio che lo legga domani con più calma e meno sonno:fagiano:
ok ci sono. herod ho capito tutto :yeah:
mi potete dire se mythtv è in italiano e se ha il supporto al teletext e se tramite connessione internet può ricevere le programmazioni (sia tv analogica sia sat) come fa anche mce?
di quelli che stanno seguendo il thread c'è qualcuno che conosce il dreambox?
altra cosa: linux/mythtv supportano le sk video creative ed in generale l'audio digitale?
scusate per il rompimento di palle ma se non so queste cose non posso nemmeno procedere..
e pensare che ancora non ho iniziato a fare niente:cry:
ragà voi mi darete una mano per decidere cosa comprare e poi per configurare tutto dato che c'è chi si intende più di una cosa e chi si intende più di un'altra? :help:
SilverXXX
30-09-2005, 15:41
Scheda video creative??? o scheda audio? Se devi comprare ancora tutto, non ci dovrebbero essere particolari problemi cmq.
di quelli che stanno seguendo il thread c'è qualcuno che conosce il dreambox?
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
Scheda video creative??? o scheda audio? Se devi comprare ancora tutto, non ci dovrebbero essere particolari problemi cmq.
sk audio:doh:
sì devo comprare TUTTO: amplificatore e sistema 5.1, computer da assemblare, tv/monitor/lcd/proiettore (quello che sarà). e pure le canaline per i cavi.
ci sono un bordello di cose da imparare ed è per questo che chiedo se gli altri mi possano aiutare, perchè se mi dovessi informare su tutto per sapere i pro ed i contro di ogni possibile scelta, mi servirebbero mesi.
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
mi sai dire qualcosa per questo? l'ho scritto due giorni fa in un reply..
ora però dovrei capire come potrei gestire uno o più dreambox. intendo: ho ad es. due tuner satellitari su pci con i quali posso:
-registrare contemporaneamente
-registrare e visionare contemporaneamente (anche da client)
con un dreambox via ethernet posso:
-registrare via ethernet sul server
-registrare via ethernet sul server e contemporaneamente vedere quello che registro direttamente dal server?
-visionare in remoto da dei client in rete? e visionare da più client anche con una sola dreambox *lo stesso* canale? (edit: ho aggiunto "lo stesso" perchè mi sono appena ricordato di quello che hai scritto sul visionare canali differenti da uno stesso ricevitore o anche da più ricevitori collegati ad un solo cavo.. capito in che senso?)
in pratica, al di là di sky, cam,ecc. vorrei capire quanto sia più o meno flessibile avere il dreambox al posto di una sk interna (considerazioni hw a parte).
ora però dovrei capire come potrei gestire uno o più dreambox. intendo: ho ad es. due tuner satellitari su pci con i quali posso:
-registrare contemporaneamente
-registrare e visionare contemporaneamente (anche da client)
con un dreambox via ethernet posso:
-registrare via ethernet sul server
-registrare via ethernet sul server e contemporaneamente vedere quello che registro direttamente dal server?
-visionare in remoto da dei client in rete? e visionare da più client anche con una sola dreambox *lo stesso* canale? (edit: ho aggiunto "lo stesso" perchè mi sono appena ricordato di quello che hai scritto sul visionare canali differenti da uno stesso ricevitore o anche da più ricevitori collegati ad un solo cavo.. capito in che senso?)
in pratica, al di là di sky, cam,ecc. vorrei capire quanto sia più o meno flessibile avere il dreambox al posto di una sk interna (considerazioni hw a parte).[/i]
Intanto potresti cominciare a comprare un Dreambox 7020 (sta per uscire anche il 7025..)
http://www.dream-multimedia-tv.de/deutsch/images/products/DM7020.gif
il 7020 ha il doppio tuner integrato (ovviamente devi avere due lnb da attaccarci...) il dreambox è una macchina estremamente flessibile ci puoi fare veramente tante ma tante cose...(ti dico che ci puoi montare pure samba sopra e farlo diventare un server... :eek: )
allora veniamo a noi:
-registrare via ethernet sul server ?
si ci sono vari modi...il più comodo secondo è usare il protocollo nfs e condividere una cartella dell'hd del server e montarla sul dreambox in modo tale che il db pensi che sia il suo HD...e quindi registrare tutto diretamente in rete.
Se vuoi vedere quello che registri ci sono altri software come tux vision che ti permettono di registrare e vedere e controllare quello che succede sul dream...
-visionare in remoto da dei client in rete?
vedi sopra...
-visionare da più client anche con una sola dreambox *lo stesso* canale?
mai provato ma credo di si...comunque puoi sempre forwardare il segnale video del server (se no che lo metti a fare...può fare tutto il dream... ;) integrandogli un hd all'interno)
-in pratica, al di là di sky, cam,ecc. vorrei capire quanto sia più o meno flessibile avere il dreambox al posto di una sk interna (considerazioni hw a parte).
Il dreambox è il decoder più flessibile che c'è con un numero veramente alto di applicativi...non sarà facile usarlo...appena comprato ti chiedi "e ora?" però da molte soddisfazioni....
Il dreambox può essere controllato in vari modi hai anche l'interfaccia tramite protocollo http:// usando per esempio Firefox, puoi cambiare canale fare unoscreenshot di quello che succede in quel moemnto fermare e/o avviare softwares plug-in...
Intanto potresti cominciare a comprare un Dreambox 7020 (sta per uscire anche il 7025..)
http://www.dream-multimedia-tv.de/deutsch/images/products/DM7020.gif
ma il 7025 è quello che dicevi sat+dtt? ma non era di uscita incerta?
il 7020 ha il doppio tuner integrato (ovviamente devi avere due lnb da attaccarci...) il dreambox è una macchina estremamente flessibile ci puoi fare veramente tante ma tante cose...(ti dico che ci puoi montare pure samba sopra e farlo diventare un server... :eek: )
ah, ha anche il doppio tuner? ha la potenza necessaria per registrare due film, o uno in registrazione e uno in visione, ecc? pensavo avesse un solo tuner. sinceramente, se dovessi decidere di fare anche il sat/sky, sono sicuro al 99% di prendere un dreambox.. perchè diversamente dovrei comprare due tuner per pc (doppia spesa) e cmq non avrei dell'hardware dedicato e (da quanto leggo in giro) un sistema così flessibile. l'unica cosa è che non so come si comporti l'hardware del 7020: ce la farà a reggere due registrazioni contemporaneamente?
cmq stavo pensando di mettere un doppio illuminatore con doppie uscite (quindi in totale 4 cavi, due per illuminatore) da unire poi con gli switch appositi, cioè:
ILL1A+ILL1B ; ILL2A+ILL2B (dove A e B si riferiscono al primo ed al secondo illuminatore)
in questo modo potrei fare la calata con due cavi e collegare i due cavi a due tuner satellitari distinti, per poter così essere in grado di vedere/registrare contemporaneamente due sorgenti dal primo satellite, oppure due dal secondo, oppure una dal primo ed una dal secondo. ho fatto bene i conti?
Se vuoi vedere quello che registri ci sono altri software come tux vision che ti permettono di registrare e vedere e controllare quello che succede sul dream...
ma questi sw vanno installati sul 'server' o cmq nel client dal quale si vuole vedere o no?
-visionare da più client anche con una sola dreambox *lo stesso* canale?
mai provato ma credo di si...comunque puoi sempre forwardare il segnale video del server (se no che lo metti a fare...può fare tutto il dream... ;) integrandogli un hd all'interno)
perchè, senza hd interno non si può fare? diciamo che io farei di tutto per non utilizzare alcun hd internamente al dreambox, facendo gestire tutto dalla linuxbox.
-in pratica, al di là di sky, cam,ecc. vorrei capire quanto sia più o meno flessibile avere il dreambox al posto di una sk interna (considerazioni hw a parte).
Il dreambox è il decoder più flessibile che c'è con un numero veramente alto di applicativi...non sarà facile usarlo...appena comprato ti chiedi "e ora?" però da molte soddisfazioni....
già mi immagino => :mc::muro:
oh cmq se passate da ste parti ditemelo che vi offro da bere da qualche parte:fagiano:
ok ci sono. herod ho capito tutto :yeah:
mi potete dire se mythtv è in italiano e se ha il supporto al teletext e se tramite connessione internet può ricevere le programmazioni (sia tv analogica sia sat) come fa anche mce?
di quelli che stanno seguendo il thread c'è qualcuno che conosce il dreambox?
altra cosa: linux/mythtv supportano le sk video creative ed in generale l'audio digitale?
scusate per il rompimento di palle ma se non so queste cose non posso nemmeno procedere..
e pensare che ancora non ho iniziato a fare niente:cry:
ragà voi mi darete una mano per decidere cosa comprare e poi per configurare tutto dato che c'è chi si intende più di una cosa e chi si intende più di un'altra? :help:
mythtv è in gran parte in italiano, certe cose però sono in inglese (la traduzione non è finita, cmq è semplicemente un file di testo, se vuoi in 1 ora traduci tutto)
per la programmazione via internet esiste un grabber xmltv, al momento funziona però non è garantito come la guida di mce (di solito funziona però non c'è certezza)
per l'audio digitale non cè problema, per le schede creative direi nemmeno (ma informati meglio di comprare)
mythtv è in gran parte in italiano, certe cose però sono in inglese (la traduzione non è finita, cmq è semplicemente un file di testo, se vuoi in 1 ora traduci tutto)
ottimo allota non ci saranno problemi.
per la programmazione via internet esiste un grabber xmltv, al momento funziona però non è garantito come la guida di mce (di solito funziona però non c'è certezza)
per l'audio digitale non cè problema, per le schede creative direi nemmeno (ma informati meglio di comprare)
ma funziona anche per la programmazione della tivi italiana?
per le sk creative.. eh il fatto è che non mi pare sia riportata la compatibilità sul sito creative, maledetti bastardi. esiste un sito tipo linuxprinting ma per le sk audio?
cmq nessuno ha scritto di instabilità del progetto mythtv, quindi mi posso fidare giusto?
ma il 7025 è quello che dicevi sat+dtt? ma non era di uscita incerta?
http://snipurl.com/i2xj
l'incertezza e' dettata dai problemi finanziari della societa' produttrice
ottimo allota non ci saranno problemi.
ma funziona anche per la programmazione della tivi italiana?
per le sk creative.. eh il fatto è che non mi pare sia riportata la compatibilità sul sito creative, maledetti bastardi. esiste un sito tipo linuxprinting ma per le sk audio?
cmq nessuno ha scritto di instabilità del progetto mythtv, quindi mi posso fidare giusto?
si, c'è anche per la tv italiana
per le schede audio non so se esiste un sito come linuxprinting, cerca semplicemente su google se è supportata quella che vuoi
regà sembra che per il momento non sia in grado di iniziare niente per via di ehm.. necessità di fondi per altre cause:mc:
che posso dire? voi siste stati tutti gentilissimi, magari appena riesco ad iniziare il progettino posterò in questo thread.
se capitate dalle mie parti vi offro da bere:fagiano:
SilverXXX
05-10-2005, 22:44
intanto butta un occhio su questa (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=50428&ID_MCAT=0&ID_CAT=270&SHOP=5&LST=_BB_)
intanto butta un occhio su questa (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=50428&ID_MCAT=0&ID_CAT=270&SHOP=5&LST=_BB_)
ehilà..........
avevo cercato prodotti pcie fino ad alcuni giorni fa e non esisteva praticamente niente (solo la club3d mi pare avesse in programma qualcosa di futura uscita).. e neppure esistevano sk con doppio tuner dtt.
cmq bella scheda, niente da dire. l'unica cosa è vedere se sono stati utilizzati gli stessi chip che utilizzano le altre terratec dtt, così sarebbe compatibile con linux (almeno in linea di massima)
ehilà..........
avevo cercato prodotti pcie fino ad alcuni giorni fa e non esisteva praticamente niente (solo la club3d mi pare avesse in programma qualcosa di futura uscita).. e neppure esistevano sk con doppio tuner dtt.
cmq bella scheda, niente da dire. l'unica cosa è vedere se sono stati utilizzati gli stessi chip che utilizzano le altre terratec dtt, così sarebbe compatibile con linux (almeno in linea di massima)
giusto per completezza; nel DTT e' da valutare (come nel sat) l'aspetto PPV;
. attualmente non conosco schede pc DTT che supportino la PPV
. la decodifica e' generalmente implementata via software; niente CAM, quindi; piuttosto e' indispensabile il supporto mhp ed e' preferibile un costruttore (o una comunita', leggi dreambox) che supporti gli aggiornamenti necessari
giusto per completezza; nel DTT e' da valutare (come nel sat) l'aspetto PPV;
. attualmente non conosco schede pc DTT che supportino la PPV
. la decodifica e' generalmente implementata via software; niente CAM, quindi; piuttosto e' indispensabile il supporto mhp ed e' preferibile un costruttore (o una comunita', leggi dreambox) che supporti gli aggiornamenti necessari
http://www.twinhan.com/product_terrestrial_4.asp
questa ad esempio sarebbe ok, il problema come dici è il supporto mhp e gli aggiornamenti, ma sto problema purtroppo c'è con il sat da una vita e non so se verrà risolto con il dtt
per le partite (unica cosa al momento in ppv), teoricamente con sta scheda dovrebbe essere possibile vederle, però non so se qualcuno ha mai provato
http://www.twinhan.com/product_terrestrial_4.asp
questa ad esempio sarebbe ok, il problema come dici è il supporto mhp e gli aggiornamenti, ma sto problema purtroppo c'è con il sat da una vita e non so se verrà risolto con il dtt
per le partite (unica cosa al momento in ppv), teoricamente con sta scheda dovrebbe essere possibile vederle, però non so se qualcuno ha mai provato
che io sappia con la cam non c'e' riuscito nessuno;
per quanto riguarda il supporto i casi sono due
. produttore affidabile (che segue cioe' il prodotto)
. prodotto con alle spalle una valida comunita' di sviluppatori; un nome a caso dreambox; se provassi a passare in qualche forum dreambox potresti farti un'idea di cosa sono riusciti a cavarne (mi riferisco alla comunita', non al produttore);
ma d'altronde siamo in un forum linux, quindi un'idea di cosa riesca a fare la comunita' open source ce l'hai
giusto per completezza; nel DTT e' da valutare (come nel sat) l'aspetto PPV;
. attualmente non conosco schede pc DTT che supportino la PPV
. la decodifica e' generalmente implementata via software; niente CAM, quindi; piuttosto e' indispensabile il supporto mhp ed e' preferibile un costruttore (o una comunita', leggi dreambox) che supporti gli aggiornamenti necessari
PPV che è? presumo ti riferisca all'uso di schede ma non so cosa significhi di preciso l'acronimo..
ma la decodifica via sw è legale? o forse non ho capito a cosa ti stai riferendo:confused:
PPV che è? presumo ti riferisca all'uso di schede ma non so cosa significhi di preciso l'acronimo..
ma la decodifica via sw è legale? o forse non ho capito a cosa ti stai riferendo:confused:
PPV pay per view : paghi quello che vedi, senza bisogno di canone od abbonamento, in sostanza il DTT a pagamento attuale;
compri una scheda prepagata a scalare (come per il cellulare);
sky invece e' detta paytv; anche sky permette il pay per view (puoi acquistare partite o film) ma e' abbastanza ridicolo sia per i prezzi e, soprattutto, perche' devi essere abbonato per poterlo fare.
La decodifica attuale dei programmi DTT (mediaset e la7 in particolare) e' essenzialmente software ed e', ovviamente, legale; infatti con la nuova stagione e' cambiato il metodo di codifica per mediaset e, per poter utilizzare le nuove schede e' stato necessario l'aggiornamento del software dei ricevitori : si poteva fare sia tenendo acceso il ricevitore in automatico sia scaricando il software apposito (cosi' per humax, almeno) ed aggiornare il ricevitore via seriale del pc.
Il vantaggio di questa soluzione e' ovvio : in caso di cambio codifica basta aggiornare il software del ricevitore.
Tutto quanto ho detto vale per il DTT; nel caso di sky cambia tutto
ah ho capito.. ti ringrazio per la spiegazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.