View Full Version : Cerco cura dimagrante per obesa ignoranza...
MesserWolf
28-09-2005, 08:51
Salve a tutti, scrivo i questo forum spinto dalla curiosità e dalla voglia di sapere . infatti come da titolo, devo ammettere un grave ignoranza per quanto rigurda tutto ciò che è audio :mbe: .
Per intenderci le mie conoscenze di acustica e prodotti audio si limitano a :
- Il suono è un'onda
- L'effetto Doppler
- Nell'acqua il suono si propaga + rapidamente
- La potenza di un autoparlante si misura in W, ma l'importante è che siano W in RMS..
Potreste consigliarmi qualche link ove approfondire l'argomento? (vabbè per quanto riguarda lo studio di acustica mi arrangio sul mio vecchio libro di fisica )
Il mio obbiettivo sarebbe di arrivare a poter leggere le caratteristiche, per esempio, due home theatre e capire che cosa c'è scritto e a poterli paragonare
Grazie anticipatamente per l'attenzione prestatami
bye MesserWolf
MesserWolf
28-09-2005, 08:54
dimenticavo :
So anche che il sub è quello scatolotto che serve per i bassi. :D
Matrix744
28-09-2005, 09:22
ciao ti posso consigliare una guida su internet.non male.
http://audiosonica.blog.excite.it/permalink/60459
ciao :read:
Ne hai da leggere :D
Cmq nn credere che potrai fare questo però, perchè dopo capirai se hai capito bene l'argomento che questa affermazione è falsa ;)
Il mio obbiettivo sarebbe di arrivare a poter leggere le caratteristiche, per esempio, due home theatre e capire che cosa c'è scritto e a poterli paragonare
rastaivory
28-09-2005, 12:56
ciao e benvenuto...
io ultimamente mi sto appassionando al mondo degli hi-fi... (ma che prezzi!!!)
posso consigliarti di leggere tutte le faq per niubbi come noi di questo FANTASTICO sito http://www.tnt-audio.com/tnt.html
di home theater non si parla molto ma se ti piace la musica STEREOFONICA hai trovato il posto giusto!
cmq il modo migliore per valutare un impianto qualunque esso sia è ascoltarlo, è vero che questo non è sempre possibile, però secondo me è l'unico metodo efficace per scegliere definitivamente (escluso il prezzo).
un'ultima cosa: il discorso dei watt non è così semplice... più watt non significa necessariamente più potenza nè assolutamente più qualità! (è come se scegliessimo una vettura per la sua cilindrata e basta, andremmo tutti in giro con dei camion!) inoltre se vuoi molto volume devi considerare la pressione acustica che viene espressa in decibel, non necessariamente la potenza espressa in w (un'ultima cosa, spesso viene riportata un valore in watt senza specificare se è un valore di picco o valore medio, quindi fai attenzione!)
ciao
rastaivory
28-09-2005, 12:57
ciao ti posso consigliare una guida su internet.non male.
http://audiosonica.blog.excite.it/permalink/60459
ciao :read:
il documento non contiene dati?
MesserWolf
28-09-2005, 15:24
Grazie ho già aggiunto ai preferiti i due link(funzionano entrambi) datomi .... :))
Se ne avete altri postateli pure, con tempo me li leggo tutti...
Bye MesserWolf
ciao MesserWolf
fai una domandina alla volta che cerchiamo di darti delle risposte pure quà , magari leggi in giro e se no riesci a percepire bene il discorso lo posti e vediamo di inquadrarlo :eek: :p
watt=potenza erogata dalla sezione finale di un amplificatore audio
Db=decibel=misura di pressione sonora o rapporto segnale disturbo ecc...
sensibilità cassa acustica=+ alta è e meno watt servono per sentire il suono riprodotto ( e viceversa) , generalmente siamo trà i 88 e i 93db per cassa.
poi altro ma facciamo un pochino per volta :sofico:
adesso mi preparo per la cena che è ora :O
sensibilità cassa acustica=+ alta è e meno watt servono per sentire il suono riprodotto ( e viceversa) , generalmente siamo trà i 88 e i 93db per cassa.
+ la sensibilità è alta - watt servono per raggiungere una determinata pressione acustica in un ambiente.
Le casse vanno anche da 85 o meno db fino a 110 db
Perché non fate una bella FAQ per la sezione? :sofico:
Sacd, quando non quoti, ma fai solo copia ed incolla, mi incarti il cervello... sarà l'età :D
Interessante il link di Matrix744 :)
se hai 90 db con un Watt ad un metro e su carico di 8 Ohmm e applichi 100watt arrivi ad una determinata pressione sonora , es:105db.
con una cassa dà 85db arrivi a 100db di pressione.
con una professionale dà 100db/wm ottieni 115
è una legge fisica non cambiarmela.
le casse normali vanno da un minimo di 88 ad un massimo di 93 e parlo della media mondiale ad uso casalingo , poi che ci siano casse dà 80 db o quelle tipo JBL ad alta pressione sonora dà oltre 115db già con un watt è tutta un'altra minestra :rolleyes:
penso che sulle casse di non avere nulla dà imparare ;)
scusa ma sono 22anni che le costruisco e progetto casse :cool:
pardon a tutti se eventualmente mi spiego male
scusate l'intervento
rastaivory
28-09-2005, 19:28
Interessante il link di Matrix744 :)
infatti, ora che funziona, è già nei preferiti...
Perché non fate una bella FAQ per la sezione? :sofico:
e sì :O , così mi tagli i 3d a metà :sofico:
poi leggo dall'inizio e non capisco il come mancano i post "prima di quelli"
sono stati troncati il migliore sull'HDD recording e poi altri sugli ampli ecc... :read: :Prrr:
apposta cambio sezione e mi dedico al giardinaggio :ciapet: :stordita:
rastaivory
28-09-2005, 19:33
se hai 90 db con un Watt ad un metro e su carico di 8 Ohmm e applichi 100watt arrivi ad una determinata pressione sonora , es:105db.
con una cassa dà 85db arrivi a 100db di pressione.
con una professionale dà 100db/wm ottieni 115
è una legge fisica non cambiarmela.
le casse normali vanno da un minimo di 88 ad un massimo di 93 e parlo della media mondiale ad uso casalingo , poi che ci siano casse dà 80 db o quelle tipo JBL ad alta pressione sonora dà oltre 115db già con un watt è tutta un'altra minestra :rolleyes:
penso che sulle casse di non avere nulla dà imparare ;)
scusa ma sono 22anni che le costruisco e progetto casse :cool:
pardon a tutti se eventualmente mi spiego male
scusate l'intervento
scusate l'ot:
ciao spregn come va? ti ricordi di me? i tuoi consigli mi sono stati utilissimi!!! ora mi sto facendo una cultura, così da capire un po' come funzionano le cose ed avrei già qualche idea... magari poi te la posto in pvt...
se hai 90 db con un Watt ad un metro e su carico di 8 Ohmm e applichi 100watt arrivi ad una determinata pressione sonora , es:105db.
con una cassa dà 85db arrivi a 100db di pressione.
con una professionale dà 100db/wm ottieni 115
è una legge fisica non cambiarmela.
le casse normali vanno da un minimo di 88 ad un massimo di 93 e parlo della media mondiale ad uso casalingo , poi che ci siano casse dà 80 db o quelle tipo JBL ad alta pressione sonora dà oltre 115db già con un watt è tutta un'altra minestra :rolleyes:
penso che sulle casse di non avere nulla dà imparare ;)
scusa ma sono 22anni che le costruisco e progetto casse :cool:
pardon a tutti se eventualmente mi spiego male
scusate l'intervento
Il tuo primo concetto nella seconda parte è essai contorto :mbe:
Se costrousci casse sai bene che esistono diffusori a tromba o monovia ad alta efficenza, senza andare nel professionale
stiamo parlando di normali casse che si trovano in commercio , non casse audiophile o semiprof.
poi devi metterci le casse per pc che aumentano il volume di quelle normali :O :eek: :sofico:
quindi le normali casse sono oltre il 90% del mercato..
e poi non farmi scrivere dopo che ho mangiato e bevuto mezzo litro di rosso che sparo boiate a nastro :stordita: :cry: :cry: :Prrr:
ringrazio tutti x questa sezione volevo aprirla io stasera xkè stò diventando un'audiofilo!!! le mie orekkie si stanno professonializzando e infatti volevo prendere delle cuffie nuove x il mio zen e grazie a quella guide potrò farlo.
grazie!
ma la frequenza ed il periodo sono simili alla corrente altrnata...
ringrazio tutti x questa sezione volevo aprirla io stasera xkè stò diventando un'audiofilo!!! le mie orekkie si stanno professonializzando e infatti volevo prendere delle cuffie nuove x il mio zen e grazie a quella guide potrò farlo.
grazie!
Complimenti... che bell'avatar.. :rolleyes:
Abbiamo formato il KKK trhade :asd:
Complimenti... che bell'avatar.. :rolleyes:
cavoli ora mi accorgo che è uguale... :D
pensavo che qualcuno stesse postando a raffica rispondendosi da solo :stordita:
il + vecchio lo deve tenere e l'altro modificare :O ;)
dantess...
scherzavoooo :D :D
cmq fai paura con quell'avatarro :sofico: :sofico:
dantess...
scherzavoooo :D :D
cmq fai paura con quell'avatarro :sofico: :sofico:
Se nn era lui quello che lo aveva già, c'è un'altra persona con quell'avatar :D
scusate l'ot:
ciao spregn come va? ti ricordi di me? i tuoi consigli mi sono stati utilissimi!!! ora mi sto facendo una cultura, così da capire un po' come funzionano le cose ed avrei già qualche idea... magari poi te la posto in pvt...
scusa Rasta
ho saltato il tuo 3d , stò dando i numeri :muro: :muro: sarà l'orario o il troppo fumare di oggi :cool: :D
bene dai , hai preso poi qualcosa...??? :stordita:
ciao :)
Se nn era lui quello che lo aveva già, c'è un'altra persona con quell'avatar :D
siam messi bene , bastava modificare quello che aveva , basta aggiunger un " pio " ed era a posto :ciapet: :ciapet:
dato chè c'era :stordita: :read:
ma la frequenza ed il periodo sono simili alla corrente altrnata...
potrei dire che sono la stessa cosa , frequenza e il periodo nel tempo è una corrente alternata e simile a quella di casa , la quale hà la sinusoide attorno ai 50hz emessi dal generatore dell'enel :)
rastaivory
29-09-2005, 16:23
scusa Rasta
ho saltato il tuo 3d , stò dando i numeri :muro: :muro: sarà l'orario o il troppo fumare di oggi :cool: :D
bene dai , hai preso poi qualcosa...??? :stordita:
ciao :)
non ancora ma come ampli mi sa che per quel che costa proverei il t-amp...
e sì :O , così mi tagli i 3d a metà :sofico:
poi leggo dall'inizio e non capisco il come mancano i post "prima di quelli"
sono stati troncati il migliore sull'HDD recording e poi altri sugli ampli ecc... :read: :Prrr:
Non dipende da me. Rifattela con edivad che per problemi di carico sul server ha dovuto cancellare oltre 3/4 milioni di post... ;) :D
scusate l'ot:
ciao spregn come va? ti ricordi di me? i tuoi consigli mi sono stati utilissimi!!! ora mi sto facendo una cultura, così da capire un po' come funzionano le cose ed avrei già qualche idea... magari poi te la posto in pvt...
Se è una questione che riguarda l'audio, posta in una discussione in questa sezione, così da essere utili a tutti :)
vabbè Gabry però manca l'inizio del discorso e non si capisce un accidente il succo vero e propio...
cmq fà nulla , chiudi quello con link ad uno nuovo , poi essendo vecchio ormai cambia molto sia per software che hardware ;)
se ci fossi io chiuderei 3/4 delle discussioni :sofico: :sofico:
rastaivory
30-09-2005, 15:11
vabbè Gabry però manca l'inizio del discorso e non si capisce un accidente il succo vero e propio...
cmq fà nulla , chiudi quello con link ad uno nuovo , poi essendo vecchio ormai cambia molto sia per software che hardware ;)
se ci fossi io chiuderei 3/4 delle discussioni :sofico: :sofico:
ma se non sbaglio tu lo sei già stato, vero?
rastaivory
30-09-2005, 15:13
Se è una questione che riguarda l'audio, posta in una discussione in questa sezione, così da essere utili a tutti :)
avevo già aperto un topic ma poi era nato un discorso in pvt con spregn, io non ho nulla in contrario a riprendere il vecchio topic...
ma se non sbaglio tu lo sei già stato, vero?
diciamo di sì ,anche se per poco :cool:
cmq sarei ancora mod in un altro forum solo che non vado + per mancanza di tempo :stordita:
forse si legge male ma il 3/4 sarebbe un trè/quarti delle discussioni :sofico: :sofico:
Rasta , possiamo sempre ricominciare il tuo vecchio topic :read: :p
penso che Gabry non abbia nulla in contrario :O :D
vabbè Gabry però manca l'inizio del discorso e non si capisce un accidente il succo vero e propio...
cmq fà nulla , chiudi quello con link ad uno nuovo , poi essendo vecchio ormai cambia molto sia per software che hardware ;)
se ci fossi io chiuderei 3/4 delle discussioni :sofico: :sofico:
Se non sbaglio nella discussione attuale hai come post il secondo. Puoi sempre editarlo, aggiornandolo, ed io provvedo a farlo diventare il primo ;).
Per la chiusura delle discussioni sono aperto a qualsiasi suggerimento. Basta segnalarlo! e valuto la cosa... non mi venite a dire che non ascolto i suggerimenti... :p
Per riprendere la discussione... certo che dovete! :D
il post dell'HDD recoding è oramai vecchio e cambiando i tempi cambiano pure i vari software e così le schede audio
poi ci sarebbe un problema :eek:
non faccio + HDD recording :ciapet:
sono entrato in quello audio/video che è leggermente diverso :read:
cmq sono sempre disponibile per consigliare se
qualcunaltroapreuntread :sofico:
non chiudiamo nulla era una battuta ;) :p :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.