View Full Version : Concorso Coolermaster: vinci un case
Redazione di Hardware Upg
28-09-2005, 08:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/modding/15460.html
Indovina il prezzo del nuovo case CM Stacker 830 di Coolermaster; puoi vincerne uno
Click sul link per visualizzare la notizia.
HyperText
28-09-2005, 08:19
Si vogliono far suggerire un prezzo giusto...
Lucrezio
28-09-2005, 08:20
Beh... io ci ho provato... non si sa mai :D
Motosauro
28-09-2005, 08:21
Bella manovra di marketing :)
Quasi quasi ci provo anch'io: l'ingegner cane mi ha suggerito MILLEMILAMILIONI
non vedo che notizia sia pubblicare i concorsi pubblicitari dei produttori. allora mettete anche le promozioni della mulino bianco...
zephyr83
28-09-2005, 08:24
Fatto, l'ho sparata bassa, UNDER 199 dollari che per me sn già tanti per un case
Motosauro
28-09-2005, 08:34
Se non l'avessi letto qui non avrei partecipato
Se vincessi un case non mi farebbe schifo
La partecipazione non comporta costi (tranne un pò di spam che gmail mi filtra)
Direi che visto l'argomento del sito hanno fatto bene
Non credo che HWU diventerà un relay per lo spam pubblicitario ;)
P.S.
Non dimentichiamoci che HWU è gratuito :)
diabolik1981
28-09-2005, 08:53
partecipato... anche se mi dispiacerebbe cambiare il case in firma
Aristocrat74
28-09-2005, 09:04
in un noto shop italiano lo vendono a 260 eurozzi :doh:
x me rimane li dov è ...... anche se è molto bello ....
a meno che non me lo regalino :D ( o vinca il concorso) :read:
ronthalas
28-09-2005, 09:24
una nota sul nome... Stacker 830... mica farà riferimento al fatto di esser progettato su misura per le stufe 830 della Intel?
Boh proviamo... al max lo affianco agli altri che ho in casa!
Io per sicurezza ho provato tutte le possibili risposte cambiando l'indirizzo e-mail... :D
ReverendoMr.Manson
28-09-2005, 09:43
P.S.
Non dimentichiamoci che HWU è gratuito
C***o centra la pubblicità rompe le balle lo stesso, più che spam direi pubblicità occulta (mica tanto :rolleyes: ).
Cmq esitono altri produttori che fanno concorsi ma non faccio pubblicità :ciapet:
Vince 15
28-09-2005, 09:54
Io per sicurezza ho provato tutte le possibili risposte cambiando l'indirizzo e-mail... :D
Astutissimo! :D
evil_stefano
28-09-2005, 10:05
a me fa comodo 1 nuovo case .. xcui ho provato tutte le risp 2 volte con tutte le e-mail che ho... :-) ... vediamo se vinciamo :asd:
diabolik1981
28-09-2005, 10:08
se qualcuno dei presenti vince... lo dica :asd:
< 199$ che sono IMHO una follia :O
comunque ci ho tentato anche se il case non mi piace per niente, preferivo di gran lunga lo stacker precedente :)
a me fa comodo 1 nuovo case .. xcui ho provato tutte le risp 2 volte con tutte le e-mail che ho... :-) ... vediamo se vinciamo :asd:
azz! hai fatto una roba migliore della mia! :D
MiKeLezZ
28-09-2005, 10:35
Ci vorrebbero più spesso le notifiche di queste iniziative... Di solito me le perdo sempre, ma se vengono scritte come news, mi fa molto piacere parteciparvi
Mi ricordo anche quella Asus per la scheda madre Intel..
Non si sa mai che per sbaglio vinca qualcosa :oink:
x i banner con le relative offerte e promozioni ci sono riquadri apposta, tipo quelli della dell. Certo che il sito può decidere dove piazzare la pubblicità dove gli pare, ma confonderla con le notizie gli fa perdere di serietà.
(IH)Patriota
28-09-2005, 11:16
Allora anche tutte le notizie sui prodotti usciti o in uscita non dovrebbero essere per lo stesso motivo riportate... :rolleyes:
Avremmo un bel sito di sole comparazioni tra prodotti A e prodotti B , perche se dicono che le schede sono ATI o Nvidia sarebbe pubblicità occulta e per par condicio dovrebbero parlare anche di XGI e compagnia bella...
A mio avviso , con molta semplicità, considerando che il lavoro di altri per noi è GRATIS se una notizia interessa la leggiamo altrimenti non la leggiamo , il titolo stesso dell' articolo è abbastanza chiaro per non creare sorpresa nel lettore una volta cliccato il link e siccome siamo anche abbastanza grandi da sapere che i relatori non lavorano certo ( o solamente) per la gloria ma anche per poter guadagnare (che non è un reato ;) ) non vedo la necessità ogni volta di interventi del genere..(anche se non mi pare possibile che la cooler master abbia scucito dei soldi per far pubblicare una notizia simile , contando poi la loro enorme "generosità" inotre mi pare di aver letto che premiera' solo un vincitore tra quelli che hanno indovinato il prezzo.. alla faccia :D )
Per concludere credo che a prescindere dai pareri personali la qualita' del servizio gratuitamente offerto sia davanti agli occhi di tutti (e tutti pare che siano davvero in tanti ;) )
toradon2
28-09-2005, 11:46
ho sparato le mie 20 mail tutte tra 200 e 249 $ . o la va o la spacca :D
ma mettere i numeri di cell vale?
:D:D:D
Ma se poi vinco, non è che posso dirgli "tenetevi quell'obbrobrio e mandatemi lo Stacker vecchio che è tre volte più bello?".
Ma tanto ce l'ho già, perciò lascio a voi :D
Esiste ancora l'unione sovietica?
La Svizzera non c'è?
1.non hai capito un cazzo.
2. questo servizio non è gratuito per il tuo bene ma è curato per generare guadagno a chi gestisce il sito attraverso i banner. Accedendo al sito paghi chi lo cura. (ci mancherebbe che non fosse così)
3.non ho detto di non nominare marche ma di non pubblicizzare le varie promozioni fuori dagli appositi spazi.
4.esistono decine di siti come questo e il mio era solo un consiglio per rendere il servizio più serio. Se no si potrebbe decidere di leggere le notizie da un'altra parte.
5.sat capis mia n' cas, tes!
nudo_conlemani_inTasca
28-09-2005, 16:41
Io per sicurezza ho provato tutte le possibili risposte cambiando l'indirizzo e-mail... :D
Peccato che LORO guardano l'indirizzo IP da cui hai inviato (e compilato) il Form x partecipare al concorso.. e visto che l'hai fatto sempre con la stessa connessione risalgono in 1 attimo (confrontando i dati) a capire che è stata la stessa persona a partecipare + volte.. RADIANDOTI, espellendoti e umiliandoti @ VITA dal Concorso presente e futuri.. per i prossimi 1000 ANNI!!! :sofico: :sofico: :ciapet:
:D :D :D :D :Prrr: :p
diabolik1981
28-09-2005, 18:28
Peccato che LORO guardano l'indirizzo IP da cui hai inviato (e compilato) il Form x partecipare al concorso.. e visto che l'hai fatto sempre con la stessa connessione risalgono in 1 attimo (confrontando i dati) a capire che è stata la stessa persona a partecipare + volte.. RADIANDOTI, espellendoti e umiliandoti @ VITA dal Concorso presente e futuri.. per i prossimi 1000 ANNI!!! :sofico: :sofico: :ciapet:
:D :D :D :D :Prrr: :p
mi pare da stupidi, perchè io utente fastweb che ho IP di NAT condiviso con chissà quanti altri che devo fare? e per di più fisso? così come tutti gli utenti nel mondo che hanno un IP fisso?
Basta cambiare IP ogni volta...
Ma sarà ad estrazione...e ci saranno centinaia di migliaia di persone che lo fanno....
Per questo secondo me è una cavolata...
nudo_conlemani_inTasca
28-09-2005, 19:55
mi pare da stupidi, perchè io utente fastweb che ho IP di NAT condiviso con chissà quanti altri che devo fare? e per di più fisso? così come tutti gli utenti nel mondo che hanno un IP fisso?
Mi sa che ti stai proprio sbagliando... :mbe:
Ricordati che -> (http://assistenza.tiscali.it/networking/teoria/indirizzo_ip.html)
diabolik1981
28-09-2005, 19:57
Mi sa che ti stai proprio sbagliando... :mbe:
di cosa mi sto sbagliando?
nudo_conlemani_inTasca
28-09-2005, 20:06
di cosa mi sto sbagliando?
L'indirizzo IP delle macchine (PC) connesse in rete (internet) è in quel determinato istante univoco.
Proprio per il fatto che un indirizzo IP identifica un determinato calcolatore non è possibile che coesistano allo stesso istante 2 indirizzi IP uguali tra macchine differenti.
(parte degli indirizzi condivisi vengono separati a livello di ISP)
diabolik1981
28-09-2005, 20:09
L'indirizzo IP delle macchine (PC) connesse in rete (internet) è in quel determinato istante univoco.
Proprio per il fatto che un indirizzo IP identifica un determinato calcolatore non è possibile che coesistano allo stesso istante 2 indirizzi IP uguali tra macchine differenti.
(parte degli indirizzi condivisi vengono separati a livello di ISP)
forse non sai come funziona fastweb, è una MAN, gli utenti hanno da 3 a 5 IP fissi interni di classe riservata e si accede ad internet con IP condivisi dal NATS della MAN
nudo_conlemani_inTasca
28-09-2005, 20:16
forse non sai come funziona fastweb, è una MAN, gli utenti hanno da 3 a 5 IP fissi interni di classe riservata e si accede ad internet con IP condivisi dal NATS della MAN
Stai dicendo 1 fesseria, torno a ripetere.
Fastweb sottostà al protocollo di qualunque rete - per l'identificazione si appoggia al protocollo universale TCP/IP.
Fine del tutto, leggiti anche questo... (http://spazioinwind.libero.it/apweb/apinte/rete/ip.html) ti chiarisci le idee.
diabolik1981
28-09-2005, 20:23
Stai dicendo 1 fesseria, torno a ripetere.
Fastweb sottostà al protocollo di qualunque rete - per l'identificazione si appoggia al protocollo universale TCP/IP.
Fine del tutto, leggiti anche questo... (http://spazioinwind.libero.it/apweb/apinte/rete/ip.html) ti chiarisci le idee.
se non sai di cosa stai parlando ti conviene non dissertire con cose che non hanno nulla a che fare. Al riguardo oltre a poter legger il forum ufficiale di Fastweb, di leggere questo forum (http://forumfastweb.altervista.org/newforum/index.php?showtopic=173) e di leggere direttamente sul sito di Fastweb. Ad ogni modo il problema degli IP condivisi sarà qualcosa che aumenterà nel tempo visto il crescere delle connessioni e il limite fisico dell'IPv4 che attualemnte usiamo. Purtroppo il progetto IPv6 è ben lontano dall'arrivare a conclusione.
nudo_conlemani_inTasca
28-09-2005, 20:29
se non sai di cosa stai parlando ti conviene non dissertire con cose che non hanno nulla a che fare. Al riguardo oltre a poter legger il forum ufficiale di Fastweb, e di leggere questo forum (http://forumfastweb.altervista.org/newforum/index.php?showtopic=173) e di leggere direttamente sul sito di Fastweb. Ad ogni modo il problema degli IP condivisi sarà qualcosa che aumenterà nel tempo visto il crescere delle connessioni e il limite fisico dell'IPv4 che attualemnte usiamo.
Ho letto il tuo link e riconfermo che (forse non sai leggere) non hai capito granchè sui protocolli e sugli identificativi del TCP/IP, ma non voglio sforare in inutili discussioni.. se 6 convinto tu.. contenti tutti :D
diabolik1981
28-09-2005, 20:38
Ho letto il tuo link e riconfermo che (forse non sai leggere) non hai capito granchè sui protocolli e sugli identificativi del TCP/IP, ma non voglio sforare in inutili discussioni.. se 6 convinto tu.. contenti tutti :D
E' proprio perchè so come funziona che ti ribadisco che stai sbagliando.
Ma almeno sai cos'è un NAT (Network Address Translator)? Basta sapere cos'è e come funziona per rendersi conto di quello di cui sto parlando.
So bene che si accede alla rete con 1 solo IP identificativo della connessione (e non della macchina, non c'è identificazione con il MAC Address). Il fatto è che questo IP può essere condiviso da 1 a N IP (in questo caso N perchè con più NAT si supera il limite dell'IPv4) di classe inferiore in base a come è strutturata la sottorete interna.
Bene, Fastweb per fornire agli utenti 3 (per ADSL) e 5 (per Fibra) IP statici (ma la motivazione è soprattutto per evitare di creare webserver su fibra vista la banda), deve per forza di cose condividere gli IP di accesso alla rete (detti IP di NATS) e da questo derivano una serire di problemi che gli utenti che hanno altre ADSL non hanno (impossibilità di creare vpn se non con stratagemmi particolari, etc) di cui il più noioso è il BAN dell'IP da parte di qualche dominio che va a bloccare tutto il sott-range di IP collegati all'IP di NATS. Ora hai capito come funziona? E' un po come la LAN aziendale o casalinga, ma molto più grande, infatti è una MAN.
Dal momento che ho capito non hai letto tutto il link ti consiglio di leggere questa parte:
Ecco un'altro elenco generico dei perché alcune applicazioni non vanno con Fastweb e delle soluzioni che ad oggi conosciamo.
Tutti questi problemi non esistono quando tutti gli host coinvolti in una connessione o in un gioco multiplayer si trovano nella rete Fastweb: Fastweb all'interno è come una piccola Internet (si chiama infatti Intranet).
Ogni problema può ricadere in una sua categoria specifica. Dal meno al più difficile da superare:
Problemi dovuti ai cloni.
Con Fastweb hai lo stesso indirizzo (su Internet) di molte altre persone. Questo può creare problemi innanzitutto su IRC (alcuni server potrebbero killarti come se connettessi troppi cloni) e possibilmente anche su alcuni servizi web che richiedono che ogni utente abbia un IP personale (non mi viene in mente nessun esempio).
Soluzioni: avvertite il network IRC o il sito della situazione Fastweb, o nel caso di alcune reti IRC utilizzare dei server interni alla gabbia Fastweb, così da essere visti col proprio IP personale (privato).
Impossibilità di ricevere connessioni di callback.
Alcuni servizi funzionano aprendo una connessione uscente (e fin qui non ci sono problemi), ma ad un certo punto richiedono che si apra una seconda connessione entrante nel tuo PC. Questa seconda connessione non è apribile. Servizi che soffrono di questo problema sono le DCC su IRC, lo scambio di file su sistemi di file sharing come OpenNap, WinMX, eMule, DC++ con utenti non Fastweb (con quelli Fastweb nessun problema).
L'accesso a FTP su Internet, che pure ricadrebbe in questo caso, non crea problemi (anche con PASV disattivato) perché i router Fastweb lo "assecondano" aprendo una porta in ascolto per le connessioni dati.
Soluzioni: nella maggior parte dei casi è possibile invertire il verso di queste connessioni secondarie, per esempio nel caso delle DCC utilizzando un Socks. Per i servizi di file sharing, solitamente si adattano già a queste situazioni. In entrambi i casi però, se l'altro utente non Fastweb è dietro un NAT, un router non configurato o un firewall, non potrai comunicare con DCC e file sharing in nessun modo.
Impossibilità di ricevere connessioni.
In verità è lo stesso problema del punto precedente, ma applicato nel caso in cui tu voglia ospitare un server di qualunque tipo (web, FTP, radio, ...). La porta di ascolto di tale server sarà invisibile su Internet e di fatto nessuno potrà entrarci.
Soluzioni: usare l'IP pubblico Fastweb (che costa molto), utilizzare programmi che creano tunnel IPv4 o IPv6 (nel primo caso appoggiandosi a un utente esterno), con però la limitazione di non funzionare in quasi nessun caso con chi ha NAT, router o firewall. In quasi tutti i casi c'è poi la limitazione di sovraccaricare il computer di appoggio o il tunnel broker IPv6.
Le due cose richieste più spesso sono IRC e i giochi online.
IRC il più delle volte potrai usarla senza problemi, specie se ricorri a server interni o a IPv6, col problema delle DCC impossiobili con altri utenti limitati come te da NAT, router, firewall.
I giochi online si comportano in modi diversi:
Giochi con server centrale: è possibile trovare altre partite e il più delle volte entrarci. Poi la situazione cambia: se è uno degli utenti a ospitare tutti e questo utente è non-fastweb, non ci sono problemi; se invece il gioco è peer-to-peer (come ad esempio il neonato Worms 3D) e non è in grado di invertire le connessioni fra i vari giocatori, la partita non partirà.
Giochi con IP diretto non DirectPlay: se chi ospita è esterno a Fastweb, non ci sono problemi. Non è mai possibile ospitare.
Giochi con IP diretto e DirectPlay: l'unico modo per unirsi a una partita è avere il servizio IP pubblico. Non è mai possibile ospitare.
DirectPlay è un'API facente parte delle DirectX ed è implementato soprattutto in giochi Microsoft.
Giochi LAN: questi normalmente andranno solo coi PC del tuo appartamento,. non a causa di limiti di Fastweb, ma per il fatto che sono LAN. Molti giochi con server centrale hanno anche questa possibilità (esempio: Warcraft 3). Dato che la rete interna Fastweb NON è una LAN, per giocare con altri Fastweb occorre creare un tunnel VPN oppure usare programmi che redirigano il traffico UDP broadcast (come l'ottimo BattleLAN o altri).
supermauri83
28-09-2005, 21:20
siete andati leggermente off topic ma proprio di poco :p comunque mi associo all'utente che chiedeva se vinceva questo nuovo poteva farsi inviare quello vecchio, sto nuovo fa ca ca re se partivano da quello vecchio e lo miglioravano sarebbe stato molto meglio.
(IH)Patriota
28-09-2005, 21:51
1.non hai capito un cazzo.
2. questo servizio non è gratuito per il tuo bene ma è curato per generare guadagno a chi gestisce il sito attraverso i banner. Accedendo al sito paghi chi lo cura. (ci mancherebbe che non fosse così)
3.non ho detto di non nominare marche ma di non pubblicizzare le varie promozioni fuori dagli appositi spazi.
4.esistono decine di siti come questo e il mio era solo un consiglio per rendere il servizio più serio. Se no si potrebbe decidere di leggere le notizie da un'altra parte.
5.sat capis mia n' cas, tes!
1 modera i termini ,se non condividi la mia opinione non è necessario e tantomeno intelligente dire "che non capisco un cazzo"
2 chi lavora è giusto che guadagni , è ovvio che ogni accesso porta benefici economici a chi mantiene il sito ma cio' non toglie che io per leggere le news non pago di tasca mia ;)
3 questa news parla di una promozione che regala ben 1 cabinet a chi inserisce i propri dati (con sorteggio) , è moooolto probabile che hwupgrade non guadagni nulla da questa che chiami pubblicità occuta , news simili ne sono passate tante a volte utili a volte meno se una cosa non interessa è meno dispendioso non leggere che fare determinati commenti
4 decine di siti di news IT (qualche anno fa erano parecchi di più) hanno anche chiuso i battenti , ciascuno giudica la serietà di una informazione in base a parametri personali , il discretamente lungo periodo di esistenza di hwpgrade , il numero di iscritti , la qualità delle recensioni ecc.. ecc. sono ottime credenziali che la dicono più lunga ed hanno piu' credibilità di pareri personali...
5 Anche per i tuoi vaneggiamenti in dialetto vale il punto 1
il mio consiglio poteva portare a un miglioramento, la tua è una non opinione che non porta a niente, se non a fare l'offeso.
Ho letto il tuo link e riconfermo che (forse non sai leggere) non hai capito granchè sui protocolli e sugli identificativi del TCP/IP, ma non voglio sforare in inutili discussioni.. se 6 convinto tu.. contenti tutti :D
nudi: stai sbagliando... Fidati, fastwab esce su internet come si fa con una lan, ogni cliente fastweb ha solo indirizzi privati e per questo possono essere preclusi diversi servizi (le porte TCP e UDP non sono accessibili direttamente dall'esterno)... Chiudiamo il discorso che siamo off-topic...
tarek: se ti rivolgi un'altra volta ad un utenet in questo modo ti sospendo...
AAHH oribbileeee, ma cosa sono quelle 3 turbine 8x8 luminose?? chissà che bordello... saranno le Coolermaster SAF-82 luminose, 2560rpm e 28dB di pura sofferenza, il tutto moltiplicato per 3. no direi che non fa al caso mio.
nudo_conlemani_inTasca
30-09-2005, 15:30
nudi: stai sbagliando... Fidati, fastwab esce su internet come si fa con una lan, ogni cliente fastweb ha solo indirizzi privati e per questo possono essere preclusi diversi servizi (le porte TCP e UDP non sono accessibili direttamente dall'esterno)... Chiudiamo il discorso che siamo off-topic...
tarek: se ti rivolgi un'altra volta ad un utenet in questo modo ti sospendo...
Si, ciao ragassuoli.. ho letto 1 po' + attentamente il resto della documentazione, non sapevo che nello specifo funzionasse così (effettivamente ha delle "regole di gestione" un po' strane.. ecco perchè non mi tornavano le cose... :mbe: ).
Grazie per le delucidazioni in merito.. e dico soltanto che se non fosse per il CASO SPECIFICO di Fastweb, tutte le altre reti sottostanno alle regole fondamentali del protocollo TCP/IP.
Ho imparato 1 cosa in + io, meglio così. :D
Bye. :cool:
Parlate di reti^!!?
Ue' sono arrivato tardi...
Si nudi...sbagliavi..
Ecco perchè fastweb da spesso dei problemi a chi vuole giocare in rete...
Per chi ha il NAT è più difficile fare da server...c'è un modo particolare...
Mi interessa una cosa che non sapevo..si può fare un NAT all'interno di un'altro NAT...ma a che utilità? Ci sono molti indirizzi ip liberi no?
C'è tutta la rete 10...e poi si va da 172.16.xxx.xxx a 172.31.xxx.xxx e infine la rete 192.168.xxx.xxx....
A me sembrano davvero tanti....mha...
ciao...ah..la prossima volta avvisatemi quando parlate di reti...eh eh eh
Fatto, l'ho sparata bassa, UNDER 199 dollari che per me sn già tanti per un case
Hai fatto bene... Si stanno facendo una bella indagine di mercato. Il prezzo suggerito è quello che in realtà gli utenti intendono spendere al massimo per un case. E i prezzi di oggi sono un tantino esagerati.
partecipato... anche se mi dispiacerebbe cambiare il case in firma
Firma che, tra le altre cose è irregolare di 2 righe di troppo :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.