View Full Version : aspire 3023 oppure aspire 5022?
Scusate ragazzi,vorrei un consiglio tra un aspire 3023 con sempron 3000+,
hd 80Gb, ram 512Mb, scheda video Ati X700 128Mb, borsa in omaggio e un aspire 5022
con turion da 1600Ghz,hd 60Gb, Ram 512Mb,scheda video Ati x600 64Mb Vram
quali dei due mi conviene comprare viso che dal mio negoziante hanno lo stesso prezzo? grazie dei vostri consigli............. :help: :help: :help:
Zimmemme
27-09-2005, 21:55
Senza dubbio il 3023, processore più potente (anche se non a 64bit), scheda video migliore.
Ciao.
Poi... dipende da cosa ci devi fare.
CarloR1t
27-09-2005, 22:29
Senza dubbio il 3023, processore più potente (anche se non a 64bit), scheda video migliore.
Ciao. Poi... dipende da cosa ci devi fare.
Quoto, il 5022 è in pratica un 3022 con turion invece del sempron (a parte il drive slot in della serie 5020)
Inoltre pe chi se la sente di smanettare a garanzia scaduta sul 3023 potrai mettere un turion MT 40 da 2,2GHz e passare ai 64bit con 100€, i 3020-5020 sono una serie gemella condividono lo stesso bios.
La x700 128MB se ti interessa il 3d non potrai metterla sul 5022.
3023 da quando hanno risolto alcuni problemini di gioventù con i nuovi bios sono i NB entry level più interessanti in circolazione.
Zimmemme
27-09-2005, 22:41
Quoto, il 5022 è in pratica un 3022 con turion invece del sempron (a parte il drive slot in della serie 5020)
Inoltre pe chi se la sente di smanettare a garanzia scaduta sul 3023 potrai mettere un turion MT 40 da 2,2GHz e passare ai 64bit con 100€, i 3020-5020 sono una serie gemella condividono lo stesso bios.
La x700 128MB se ti interessa il 3d non potrai metterla sul 5022.
Ehm... com'è che si cambia il procio da Sempron a Turion?
La cosa mi interesserebbe una cifra... oggi un Turion 40 costa non poco ma domani scenderà di prezzo, intanto si compra un Sempron risparmiando una cifrozza e poi zakkete lo si aggiorna.
Risultato... spendo poco ed ho moltissimo!
Mi piace.
Come si fa a cambiare il procio?
la sostituzione fisica potrebbe essere la parte facile ...
il problema potrebbe essere trovare il turion performante ad un prezzo ragionevole.
CarloR1t
27-09-2005, 22:50
Ehm... com'è che si cambia il procio da Sempron a Turion?
La cosa mi interesserebbe una cifra... oggi un Turion 40 costa non poco ma domani scenderà di prezzo, intanto si compra un Sempron risparmiando una cifrozza e poi zakkete lo si aggiorna.
Risultato... spendo poco ed ho moltissimo!
Mi piace.
Come si fa a cambiare il procio?
sul thread del 3023 è un argomento preistorico :D ogni tanto postiamo qualcosa al riguardo tanto per curiosità, cmq la cpu non è saldata si cambia e via, ma per accedere alla cpu il note va smontato tutto e non è una cosa facile ci vuole molta cautela e ovviamente si invalida la garanzia, anche per questo non ha senso farlo ora. Anche sul forum francese nella mia firma, proprio nelle ultime due pagine, ci stanno pensando assiduamente e a crederci qualcuno ci ha già provato con successo, ovviamente come hai detto tu questa è una possibilità per per quando i prezzi delle cpu turion mt scenderanno, non ora.
Zimmemme
27-09-2005, 22:50
la sostituzione fisica potrebbe essere la parte facile ...
il problema potrebbe essere trovare il turion performante ad un prezzo ragionevole.
Ah! :doh: Capito!
comunque è sempre una possibilità in più.
Il senso completo del mio dubbio è il seguente:
- fra due anni si troveranno ancora cpu turion compatibili?
- saranno comunque lente rispetto allo standard del momento?
- quanto costerà l'upgrade'
CarloR1t
27-09-2005, 22:58
la sostituzione fisica potrebbe essere la parte facile ...
il problema potrebbe essere trovare il turion performante ad un prezzo ragionevole.
una buona notizia, al di là del prezzo attuale ancora eccessivo, è che il divario di prezzo tra i turion ML e MT di pari frequenza e cache è irrisorio solo il 3% come puoi constatare dai modelli più veloci qui:
http://www.geizhals.at/eu/?cat=cpuamda64&bpmax=&asuch=turion&sort=p
CarloR1t
27-09-2005, 23:05
comunque è sempre una possibilità in più.
Il senso completo del mio dubbio è il seguente:
- fra due anni si troveranno ancora cpu turion compatibili?
- saranno comunque lente rispetto allo standard del momento?
- quanto costerà l'upgrade'
Giusta precisazione, a mio avviso è solo una possibilità di migliorare la cpu attuale, aumentando la cache del sempron 3000+ che è di soli 128KB a 1MB, passare ai 64bit sfruttando al meglio windows vista e altre applicazioni che verranno programmate per i 64bit, e perfino ridurre i consumi dato che la gestione energetica del turion è migliore del sempron e la versione MT ha pure un voltaggio leggermente inferiore, nessuno pretende di raddoppiare le prestazioni di clock o competere coi dual core.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.