View Full Version : Ballarò di stasera :D
Ma avete sentito Matteoli quando stava per dire la parola "stronzate"?? :D
Davvero ha un candore e una sincerità che mette tenerezza...:asd:
LittleLux
27-09-2005, 21:35
Matteoli umanamente mi è addirittura simpatico:D
Sacconi è su posizioni indifendibili, solo che ormai non sanno più arrampicarsi sugli specchi come prima...e...patapum, il culo sbatte sempre più pesantemente e violentemente sul pavimento...è dovuto risalire al 1974, avete capito bene, 1974, per spiegare le difficoltà attuali del presente governo...ed ovviamente ha tirato fuori la solita storiella del comunismo e dei partiti che dal PCI hanno preso vita...solo che non viene a dire che di uno di quei partiti, il bel Sacconi, ha fatto parte...il PSI...certo, quello di Craxi, altra roba di quello di Nenni e Pertini...però...però...Sacconi, se te ne stavi zitto facevi miglior figura...:asd:
Cmq Rutelli ha una faccia da :ciapet: mica da ridere... :D
LittleLux
27-09-2005, 21:39
Cmq Rutelli ha una faccia da :ciapet: mica da ridere... :D
E' quello il suo problema.
E' quello il suo problema.
Stanno parlando della situazione dei processi passati/presenti di b....mi sà che a Matteoli gli prende un coccolone... :p
Scoperchiatore
27-09-2005, 21:45
Bello l'intervento sulla legge elettorale del vicino di Rutelli (quello con la barba rossa) che ha dato una sonora strigliata alla destra per la modifica e alla sinistra per non aver tentato di trovare un accordo bipartisan.
Cosa molto triste, dopo queste parole quanto mai vere, Rutelli ha glissato sulla cosa, e ha attaccato Matteoli su altre cose, sicuramente importanti, ma che potevano tranquillamente essere rimandate.
Non cambierà un cazzo neanche con la sinistra, la nostra classe politica andrebbe rasa al suolo e ricostruita da zero.
LittleLux
27-09-2005, 21:48
Stanno parlando della situazione dei processi passati/presenti di b....mi sà che a Matteoli gli prende un coccolone... :p
Dovrebbero battere sul tasto dell'economia...di Berlusconi, alla fine, chi se ne fotte...ormai le sue leggi se l'è belle che fatte...ora bisogna martellarli sulle disastrose condizioni economiche e sociali in cui hanno messo il paese...e dare battaglia sulla finanziaria del "creativo" Tremonti. ;)
aquilante
27-09-2005, 22:04
Mitico intervento del professore di Princeton:
"...in uno Stato liberale, le leggi si fanno per proteggere gli onesti e condannare i disonesti..."
LittleLux
27-09-2005, 22:13
Bello l'intervento sulla legge elettorale del vicino di Rutelli (quello con la barba rossa) che ha dato una sonora strigliata alla destra per la modifica e alla sinistra per non aver tentato di trovare un accordo bipartisan.
Cosa molto triste, dopo queste parole quanto mai vere, Rutelli ha glissato sulla cosa, e ha attaccato Matteoli su altre cose, sicuramente importanti, ma che potevano tranquillamente essere rimandate.
Non cambierà un cazzo neanche con la sinistra, la nostra classe politica andrebbe rasa al suolo e ricostruita da zero.
Il tipo con la barba rossa è un cerchiobottista...che cavolo significa trovare un accordo bipartisan sulla legge, quando è palese che questa, oltre ad essere tirata in ballo nel momento sbagliato, viene fatta per avvantaggiare una parte politica. La realtà è che la proposta di "riforma" elettorale non prevede nessun accordo bipartisan...o prendere, o prendere. Punto.
Scoperchiatore
27-09-2005, 22:19
Il tipo con la barba rossa è un cerchiobottista...che cavolo significa trovare un accordo bipartisan sulla legge, quando è palese che questa, oltre ad essere tirata in ballo nel momento sbagliato, viene fatta per avvantaggiare una parte politica. La realtà è che la proposta di "riforma" elettorale non prevede nessun accordo bipartisan...o prendere, o prendere. Punto.
Il tizio con la barba rossa lo sa bene, e probabilmente voleva sollecitare Rutelli a chiarire i contrasti interni al csx.
I problemi per risolverli, bisogna ammetterli. Se a sinistra faranno come fa B ora, che dice che sono tutti felici e contenti, sempre d'accordo, quando è palese che non è vero, andremo di male in peggio.
aquilante
27-09-2005, 22:23
Il tipo con la barba rossa è un cerchiobottista...che cavolo significa trovare un accordo bipartisan sulla legge, quando è palese che questa, oltre ad essere tirata in ballo nel momento sbagliato, viene fatta per avvantaggiare una parte politica. La realtà è che la proposta di "riforma" elettorale non prevede nessun accordo bipartisan...o prendere, o prendere. Punto.
Sono d'accordo sulla modifica della legge elettorale: qualcosa di simile fu auspicato prima del 2001 dalla sinistra e la destra si oppose chiarmnte poichè in odore di vittoria elettorale.
Prendo in considerazione invece la tesi del prof. di Princeton (di cui non ricordo il nome) in base alla quale il miglior sistema elettorale per garantire la governabilità, sarebbe un proporzionale.
Tuttavia io scon ono dell'avviso esattamente contrario, o meglio (da ignorante in materia), credo che un maggioritario doppio turno potrebbe essere una cura per la nostra ingovernabilità. Rendendo tuttavia comprimario e di scarsa importanza il ruolo dell'opposizione, il che rappresenta il rovescio della medaglia (non trascurabile).
Mitico intervento del professore di Princeton:
"...in uno Stato liberale, le leggi si fanno per proteggere gli onesti e condannare i disonesti..."
E non gli hanno dato del comunista ? :mbe:
aquilante
27-09-2005, 22:42
E non gli hanno dato del comunista ? :mbe:
Sono rimasto basito anche io, ma non mi sembra lo abbiano tacciato di comunismo. Forse perchè vive negli States. ;)
sid_yanar
28-09-2005, 10:15
in ogni caso ballarò di ieri sera ha mostrato ancora una volta quella che sarà la tattica del centrodestra per le prossime elezioni, cioè il ricorso a demenziali questioni ideologiche inerenti il comunismo e soprattutto la negazione sistematica della realtà da loro stessi prodotta. Hanno il controllo dell'informazione, e farano il possibile per descrivere un inesistente paese dei balocchi. La gente si sveglierà? nutro più di un dubbio. Per il resto possibile poi il ricorso a carte truccate, come ad esempio la modifica della legge elettorale o della cosiddetta "par condicio".
Heinlein
28-09-2005, 10:36
Ballarò? Ieri sera, dopo "un posto al sole" ci siamo detti: vogliamo provare a vedere Ballarò? Magari c'è qualche buffone che fa ridere!
"Chi sono gli ospiti? Rutelli, Sacconi.... mmmmh.... niente di eccezionale... massì, dài, proviamo!"
Dopo mezz'ora:
"Questi non fanno ridere, fanno solo preoccupare... spegnamo..."
Ecco, questo è lo spirito con cui si guardano certe trasmissioni di "attualità" in una normale famiglia che arriva alla sera stanca morta. Giusto per non guardare i reality show.
Ma la prossima volta, se non c'è un Tvemonti, un Brunetta o un Baldassarre, nemmeno ci perdo il tempo a provare.
Floris, avvisato.
Brunetta e' inarrivabile.
Chissa' perche non l'hanno fatto ministro.
Magari la prox. volta!
medicina
28-09-2005, 15:53
Prendo in considerazione invece la tesi del prof. di Princeton (di cui non ricordo il nome) in base alla quale il miglior sistema elettorale per garantire la governabilità, sarebbe un proporzionale.
Maurizio Viroli (biogr. in italiano (http://www.emsf.rai.it/biografie/anagrafico.asp?d=714)). Il proporzionale viene visto come un sistema più democratico (o più giusto), il maggioritario come garante di una più sicura governabilità.
andreamarra
28-09-2005, 16:05
secondo voi è meglio mangiare la frutta fuori pasto?
E mischiare pasta e carne non va bene? Che dieta mi consigliate?
scheggino
28-09-2005, 20:58
Speriamo che vinca la sx cosi usciamo dalla crisi , le leggi vengono fatte per il popolo , i mercati tireranno e tutti staremo bene felici con i soldi senza problemi , niente piu' scioperi stipendi giusti per tutti .............i prezzi diminueranno e gli stessi ministri si abbasseranno gli stipendi come è giusto .
Me lo auguro cosi spariranno i rompipalle che invece di lamentarsi sempre ogni mattina su tutto che non funziona andranno a lavorare .
Speriamo che vinca la sx cosi usciamo dalla crisi , le leggi vengono fatte per il popolo , i mercati tireranno e tutti staremo bene felici con i soldi senza problemi , niente piu' scioperi stipendi giusti per tutti .............i prezzi diminueranno e gli stessi ministri si abbasseranno gli stipendi come è giusto .
Me lo auguro cosi spariranno i rompipalle che invece di lamentarsi sempre ogni mattina su tutto che non funziona andranno a lavorare .
amen... :O
andreamarra
29-09-2005, 02:45
Speriamo che vinca la sx cosi usciamo dalla crisi , le leggi vengono fatte per il popolo , i mercati tireranno e tutti staremo bene felici con i soldi senza problemi , niente piu' scioperi stipendi giusti per tutti .............i prezzi diminueranno e gli stessi ministri si abbasseranno gli stipendi come è giusto .
Me lo auguro cosi spariranno i rompipalle che invece di lamentarsi sempre ogni mattina su tutto che non funziona andranno a lavorare .
Nessuno qui mi pare abbia detto che se vince la sinistra accadrà questo.
Saranno tempi duri e di magra, dove bisognerà dare impulso alle industrie e alla ricerca come priorità. Niente tagli di tasse o altre cose attualmente impossibili con le finanze disastrate.
Di sicuro però non vedrò usare il parlamento per giochi sporchi e vergognosi che arrecano danno di riflesso a tutti noi, vedi l'ennesima porcata del falso in bilancio. La pietra tombale sulle parole "senso di stato".
Per quanto mi riguarda il centrosinistra può fare esattamente le medesime cose che ha fatto questo governo, però eliminando immeditamente tutti i soprusi a colpi di maggioranza per tirare fuori dai guai berlusconi e soci.
In questo modo saremo contenti tutti, no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.