PDA

View Full Version : Asrock P4V88+ VS Asus P4P800-X


misterazz
27-09-2005, 20:58
ciao all

in seguito a problemi di compatibilita tra la mia scheda madre una epox 4pca3+ con 2 schede video , una sapphire 9700 e qualche tempo fa con una aopen 6800gt (schede perfettamente funzionanti su altri pc), onde evitare di prendere un'altra skeda video e incorrere nello stesso problema ho deciso di cambiare mobo puntando su una delle 2 in oggetto. Quale mi consigliate e perche??

tnx

3l3v3n
27-09-2005, 22:32
Guarda io ecs e asrock le evito a priori. Quindi ti consiglio la seconda.

megthebest
28-09-2005, 06:09
vai su p4p800-x nn è che sia il max (intel 848) ... ma sarebbe meglio spendere un'po di + e prendere una p4p800-s

ciao ;)

misterazz
28-09-2005, 17:41
veramente dal sito della asus mi risulta che la p4p800-x che dicevo io monta l'865PE mentre la p4p800-s di cui parlavi tu monta l'848

P4P800S
Value-conscious for FSB800 + DDR400
-Intel 848P Chipset

P4P800-X
865PE solution for the price conscious

megthebest
28-09-2005, 20:56
scusa errata corrige !!

Hai ragione :ave:

stavo rispondendo ad un'altro articolo su overclock p4 e 865 , e devo aver confuso le sigle !!!

Cmq meglio allora p4p800-x ;)

theboiamond
28-09-2005, 21:21
Guarda io ecs e asrock le evito a priori. Quindi ti consiglio la seconda.

Non è detto, le asrock con chipset intel sono anche buone, sono le mobo con chpset via che danno mmmmoooooooooooooooooollti problemi :(
peccato che le ecs che si trovano nei negozi montano SOLO chipset via...
anche se fanno delle mobo buone anche loro, ma che costano quasi come una asus, allora non vale la pena ai negozianti di ordinarle :D

3l3v3n
28-09-2005, 22:33
Appunto. Quindi le evito a priori. :cool:

theboiamond
28-09-2005, 23:20
...poi logicamente capita a tutti di scazzare delle mobo, come l'asus con le prime p4p800-deluxe, le prime mobo con chipset I915, le prime a7n266...
Ma per le ecs entry level è un caso patologico, made in china=:Puke:

reporsenna
28-09-2005, 23:36
ciao all

in seguito a problemi di compatibilita tra la mia scheda madre una epox 4pca3+ con 2 schede video , una sapphire 9700 e qualche tempo fa con una aopen 6800gt (schede perfettamente funzionanti su altri pc), onde evitare di prendere un'altra skeda video e incorrere nello stesso problema ho deciso di cambiare mobo puntando su una delle 2 in oggetto. Quale mi consigliate e perche??

tnx

Per quanto riguarda il chipset VIA PT880 posso dirti che è stabilissimo e le prestazioni sono di gran lunga superiori a qualsiasi scheda con base Intel 848, hai il dual channel, il supporto prescott HT, il SATA e 'zeppa' veramente come un intel 865PE.

Personalmente ritengo le scehde Asrock anche molto solide strutturalmente. E' ovvio che per cifre sotto i 50 Euro non si può pretendere le funzionalità e i bios delle DFI... o chipset Intel spinti al massimo.

Asus buona ma se vuoi spendere poco per un P4 478 piedini ci sono i chipset SiS661 (serie P4S800), molto compatibili/stabili ed economici, ma a mio parere un pelino inferiori al Via PT880.

Ti suggerisco la P4v88+, e sempre spendendo il giusto io andrei su una

Asrock P4Dual-880Pro

-Socket478 for Intel P4 processor
-VIA PT880 Pro chipset
-Supports 800/533/400MHz processor, Prescott Ready and H-T Technology
-Supports DDR400/333/266, Dual Channel Technology
-Hybrid Booster - ASRock Safe Overclocking Technology
-PCI Express Grpahics and AGP interface to adopt both PCI Express and AGP -Display card
-SerialATA 1.5Gb/s, RAID 0,1, JBOD, SATA HDD Hotplug, plus 2 ports of ATA 133
-7.1channel Audio, 10/100 PCI Ethernet LAN
-ASRock 8CH I/O: 8 Channel audio jacks, 4 ready-to-use USB2.0 ports

E' una scelta che svaluta poco perchè la paghi circa 54,00 Eur, tutte le potenzialità della P4v88+ con il supporto alle schde video PCI-E (non si sa mai...un upgrade video in futuro),

Saluti ;)

megthebest
28-09-2005, 23:53
si però la soluzione ibrida agp/pci-e , è stato dimostrato dai bench , che nn fa andare al max le sk video sia agp che pci-e !!!!

per il resto ottima mobo . ..ma per gioco , il collo di bottiglia è proprio il supporto dual agp/pci-e


ciao ;)

reporsenna
29-09-2005, 21:27
si però la soluzione ibrida agp/pci-e , è stato dimostrato dai bench , che nn fa andare al max le sk video sia agp che pci-e !!!!

per il resto ottima mobo . ..ma per gioco , il collo di bottiglia è proprio il supporto dual agp/pci-e


ciao ;)

I bench e le recensioni mi sembra che dimostrino che l'unico collo di bottiglia è per il PCI-E che lavora a 8x effettivi invece che a 16x... (ma la differenza, anche in considerazione del chipset low cost, è minima davvero in termini di frame o punti al 3Dmark05): l'AGP ha lo stesso bus effettivo della P4V88+, l'impostazione della porta da 'aprire' per il video si fa da BIOS, quindi anche se ibrida può essere considerata un buon compromesso visto che costa solo un pacchetto di sigarette (o 2 gelati) in più della P4V88+.

Spendere poco purtroppo non sempre ti permette di avere il top, non credo che su una P4V88+ si possa cercare l'overclock di una scheda video o la rincorsa al frame in più, per queste cose ci vogliono altre schede madri.

Comunque è sempre molto meglio delle Asus Intel 848.

Saluti.