Dox
27-09-2005, 19:41
Salve a tutti... ho da porvi un po di domandine per schiarirmi le idee.. sono un niubbetto.. cosa ci posso fare.. allora iniziamo subito.
Sto utilizzando FEDORA CORE 4 da ora FD4 :
A differenza di altre distro non riconosce l' NTFS quindi mi sono scaricato il modulo in rpm per la mia versione del kernel tutto funziona...
1) a ogni riavvio devo far partire manualmente il (modulo?servizio?) /sbin/modprobe ntfs , come faccio ad automatizzarlo ? negli rc.d ? e come?
2)vorrei capire perchè se sono in /sbin/ e scrivo "modprobe ntfs" non funziona devo per forza scrivere "/sbin/modprobe ntfs" ovviamente ovunque mi trovi.. lo so prob è una cazzata ma non ho trovato una risposta..
3)quindi viene da se un'altra domanda, se volessi fare degli script di avvio da shell e magari farli eseguire a seconda dell 'utente che si logga.. dove li devo posizionare o linkare ?
4)Ho provato a modificare fstab, ma come prob immaginate all avvio successivo è tornato in default.. qual'è la procedura per modificarlo??
5)questa forse è un po difficile.. ho guardato un po le inittab ho visto i terminali video 5 o 6 testuali e uno x11 .. Mi sembra di aver capito che X11 funziona tipo server client, se volessi far partire a runlevel 5 su un terminale virtuale testuale un client X11 come si fà ? oppure, è possibile avviare piu VT grafiche X11 ??
---update
A un ultima domanda..
Allora ho montato con successo la partizione ntfs su /mnt/win2k da root nessun problema, mentre nonostante i permessi alla dir win2k siano chmod 777 i file all'interno sono rwxr-xr-x ovvero 755 se non erro,quindi da user non posso fare un gran chè.. e da root non posso modificarli...che devo fare ?
Inoltre ho montato anche una partizione fat32 in /dev/limbo come sopra da root no prob ma la cosa strana è che se faccio (da root) chmod 777 limbo e eseguo un ls -l i permessi sono 755 (rwxr-xr-x) come se il comando non avesse successo.. ma non da errori .. bho.. se sapete illuminarmi..
---
Sry per il disturbo..
Sto utilizzando FEDORA CORE 4 da ora FD4 :
A differenza di altre distro non riconosce l' NTFS quindi mi sono scaricato il modulo in rpm per la mia versione del kernel tutto funziona...
1) a ogni riavvio devo far partire manualmente il (modulo?servizio?) /sbin/modprobe ntfs , come faccio ad automatizzarlo ? negli rc.d ? e come?
2)vorrei capire perchè se sono in /sbin/ e scrivo "modprobe ntfs" non funziona devo per forza scrivere "/sbin/modprobe ntfs" ovviamente ovunque mi trovi.. lo so prob è una cazzata ma non ho trovato una risposta..
3)quindi viene da se un'altra domanda, se volessi fare degli script di avvio da shell e magari farli eseguire a seconda dell 'utente che si logga.. dove li devo posizionare o linkare ?
4)Ho provato a modificare fstab, ma come prob immaginate all avvio successivo è tornato in default.. qual'è la procedura per modificarlo??
5)questa forse è un po difficile.. ho guardato un po le inittab ho visto i terminali video 5 o 6 testuali e uno x11 .. Mi sembra di aver capito che X11 funziona tipo server client, se volessi far partire a runlevel 5 su un terminale virtuale testuale un client X11 come si fà ? oppure, è possibile avviare piu VT grafiche X11 ??
---update
A un ultima domanda..
Allora ho montato con successo la partizione ntfs su /mnt/win2k da root nessun problema, mentre nonostante i permessi alla dir win2k siano chmod 777 i file all'interno sono rwxr-xr-x ovvero 755 se non erro,quindi da user non posso fare un gran chè.. e da root non posso modificarli...che devo fare ?
Inoltre ho montato anche una partizione fat32 in /dev/limbo come sopra da root no prob ma la cosa strana è che se faccio (da root) chmod 777 limbo e eseguo un ls -l i permessi sono 755 (rwxr-xr-x) come se il comando non avesse successo.. ma non da errori .. bho.. se sapete illuminarmi..
---
Sry per il disturbo..