Tanner
27-09-2005, 18:26
Premetto che non sono niubbo in programmazione.
E' che ho un problema con il C, che non è il mio linguaggio preferenziale.
Devo scrivere una libreria. Da quanto ho capito, è composta da un file .h e da un .c, uno è l'header, l'altro è l'implementazione.
Ora, mi sapete dire perchè includendo l'header nel mio programma, e invocando una ipotetica funzione "chiamami", ottengo questo risultato dal linker?
[Linker error] undefined reference to `chiamami'
Contenuto del file libre.h
extern int chiamami(int);
Contenuto del file libre.c
int chiamami(int a)
{
return a;
}
E infine il main del programma:
#include "libre.h"
int main (void)
{
int prova;
prova = chiamami(5);
return 0;
}
Ovviamente è un file di esempio, devo capire come fare la libreria per un algoritmo molto più complesso.
Grazie a tutti per l'attenzione.
E' che ho un problema con il C, che non è il mio linguaggio preferenziale.
Devo scrivere una libreria. Da quanto ho capito, è composta da un file .h e da un .c, uno è l'header, l'altro è l'implementazione.
Ora, mi sapete dire perchè includendo l'header nel mio programma, e invocando una ipotetica funzione "chiamami", ottengo questo risultato dal linker?
[Linker error] undefined reference to `chiamami'
Contenuto del file libre.h
extern int chiamami(int);
Contenuto del file libre.c
int chiamami(int a)
{
return a;
}
E infine il main del programma:
#include "libre.h"
int main (void)
{
int prova;
prova = chiamami(5);
return 0;
}
Ovviamente è un file di esempio, devo capire come fare la libreria per un algoritmo molto più complesso.
Grazie a tutti per l'attenzione.