PDA

View Full Version : Google festeggia 7 anni


Redazione di Hardware Upg
27-09-2005, 15:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15458.html

Google festeggia oggi 7 anni e annuncia il nuovo record di pagine indicizzate; secondo Eric Schmidt, Google Chief Executive, le pagine non duplicate raggiungibili sarebbero il triplo rispetto agli altri competitor.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tasslehoff
27-09-2005, 15:26
Questi ragazzi sono davvero AVANTI!
Per quello che fanno, per come lo fanno. Anche solo quest'idea del "20 percent time project" è semplicemente geniale, questa si che è imprenditoria, volontà di migliorare e di investire nel personale... gli industriali di questo paese, sempre arroccati come vecchi bacucchi sulle loro azienducole in pieno stile "sciur Bambilla" (l'azienda è mia, faccio io e decido io...) dovrebbero imparare, soprattutto vista la situazione catastrofica del nostro paese...

Jedi_Master
27-09-2005, 15:38
gli industriali di questo paese, sempre arroccati come vecchi bacucchi sulle loro azienducole in pieno stile "sciur Bambilla"

Un po' drastico, certo il paese non li aiuta.......ma non posso darti torto.

Un'unico appunto.........è "Brambilla" non "Bambilla".
:)

torquemada1980
27-09-2005, 15:55
Unico appunto.

Non vorrei che Google diventasse la Microsoft del prossimo decennio.

Saluti.

Niiid
27-09-2005, 16:03
dimmi cosa cerchi....poi io ti dico chi sei...
:sofico: :sofico: :sofico:

Sig. Stroboscopico
27-09-2005, 16:07
Beh... se Google diventasse "come" la Microsoft nel prossimo "millennio", non sarebbe certo una cosa negativa... ci sarebbe una alternativa efficace alla Microsoft e al momento non ce ne sono.

E poi basta nominare sempre il paese come colpa di tutto.

Negli USA la pensano diversamente da noi.
Investire deve portare profitto e se ti dai da fare te ne viene reso merito, quindi la "fabbrica" favorisce mediamente tutti a darsi da fare.
E' un sistema duro se volgiamo.
Noi preferiamo il sistema meglio stare un poco male tutti che sta bene solo chi si da da fare.

Comunque la cosa che veramente ci manca è il non saper capitalizzare le nostre conoscenze.

Per esempio qui da noi si pensa ancora che dietro all'esplorazione spaziale ci sia solo mero sfoggio di potenza da parte della nasa e dei cinesi... invece i veri interessati sono le grandi industrie che sviluppano le nuove scoperte scientifiche da brevettare nel prossimo secolo... (non c'è un giornalista che abbia fatto notare la cosa ai telegiornali in questi giorni...)

torquemada1980
27-09-2005, 16:16
Forse non sono stato chiaro.

Non volevo dire "come" la Microsoft, ma "la" Microsoft del prossimo decennio.

Cosa che precluderebbe l'esistenza di altri competitor.

Se invece fosse come dici tu "ci sarebbe una alternativa efficace alla Microsoft e al momento non ce ne sono", ne sarei ben felice.

igiolo
27-09-2005, 16:23
Questi ragazzi sono davvero AVANTI!
"20 percent time project"
cioè?spiega a noi profANI!:D

torquemada1980
27-09-2005, 16:38
""20 percent time project", ovvero la particolare opportunità che Google lascia ai propri ingegneri di utilizzare il 20% del proprio tempo per sviluppare progetti propri."

Mainas
27-09-2005, 16:42
significa che in Google i dipendenti possono impegnare il 20% delle ore lavorative nello sviluppo di progetti personali che, come detto, hanno prodotto una discreta parte di quanto Google offre ad oggi...

Mainas
27-09-2005, 16:43
mi hai anticipato :D

ulisss
27-09-2005, 17:01
invece del 20 percent....qui da noi si impiega l'80% in burocrazia e il 20% in lavoro non creativo :(

atomo37
27-09-2005, 17:04
non la sapevo sta cosa del time project :)
interessante!!!

Spectrum7glr
27-09-2005, 17:13
invece del 20 percent....qui da noi si impiega l'80% in burocrazia e il 20% in lavoro non creativo :(


no si impiega il 90% del tempo a cercare qualcosa da fare per far arrivare l'orario di chiusura ed il restante 10% a lamentarsi con i colleghi durante le pause caffè...ah, si poi c'è qualcuno che ogni tanto trova il tempo di lavorare.

8310
27-09-2005, 17:14
Beh, auguri a Google!!Ha 7 anni e li porta molto bene. Certo, forse rispetto a prima (qualche anno fa) la ricerca si è un pò "appesantita", non so se avete la stessa impressione...ma rimane sempre il mio motore di ricerca preferito :)

:happy: :cincin:

d@vid
27-09-2005, 18:25
7 anni e... neanke un regalino? :D

vabbè il regalino è ke continuino a metterci del loro meglio in quello ke fanno (e mi sembra ci stiano riuscendo)

IN BOCCA AL LUPO!

walter89
27-09-2005, 19:00
Buon Compleanno a Google!!! :happy:

BravoGT83
27-09-2005, 19:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15458.html

Google festeggia oggi 7 anni e annuncia il nuovo record di pagine indicizzate; secondo Eric Schmidt, Google Chief Executive, le pagine non duplicate raggiungibili sarebbero il triplo rispetto agli altri competitor.

Click sul link per visualizzare la notizia.
cacchio se è volato il tempo :) :) :)

JohnPetrucci
27-09-2005, 19:37
Buon compleanno Google :happy:, da sempre il mio motore di ricerca preferito.

eoropall
27-09-2005, 19:56
La rete non sarebbe la stessa senza di lui :)

Semplicemente IL MIGLIORE :winner: :cincin: :happy:

Yokoshima
27-09-2005, 20:17
Ho imparato ad apprezzare le potenzialità di Google solo negli ultimi anni e devo dire che è davvero ottimo. Ha saputo mantere la sua semplicità d'uso pur aumentando e migliorando le modalità di utilizzo.

Speriamo insegni molto e che viva a lungo...

BUON COMPLEANNO Google!

Dario78
27-09-2005, 21:26
L'altra sera io che sto a Firenze mi offro di riaccompagnare a casa un'amica con lo scooter... :D :oink:
Lei risponde che nn può perchè altrimenti i suoi si arrabbiano. :muro:
Io le faccio notare che i suoi abitano in Calabria :mbe:

E lei mi fa...
si ma mi beccano con Google Earth!!!!!!! :rotfl:

a parte le stron@ate:
AUGURI AL PIU' GRANDE MOTORE DI SEMPRE! :happy:

Pugaciov
27-09-2005, 22:45
Auguri :cincin:

Come diceva qualcuno, Google sta diventando troppo potente, non è necessariamente un bene.
Ma è vero quello che diceva Grillo qualche tempo fa, che si sono fatti corrompere dal governo cinese per nascondere alcune informazioni sul Tibet?

Comunque, io mi ricordo che usavo AltaVista nei primi anni, Google è stata una scoperta relativamente recente, diciamo 3-4 anni fa, non di più.

Bello il logo :)

Saluti

Pugaciov
27-09-2005, 22:48
Quello che più mi affascina di Google è indubbiamente l'indicizzazione di Usenet :eek:
Incredibile, ci sono i messaggi degli anni '80.

marcoland
27-09-2005, 22:56
La rete non sarebbe la stessa senza di lui :)

Semplicemente IL MIGLIORE :winner: :cincin: :happy:
Perchè siamo in Italia...
Non voglio parlar male, solo dare un'info su Google che rende un po' spiacevoli le cose. Il governo Cinese ha pagato quelli di Google per far si che non compaiano un sacco di link dentro il confine cinese.

EDIT: @Pugaciov...non avevo fatto caso che l'avevi già detto. :sofico:

Pugaciov
27-09-2005, 23:02
Perchè siamo in Italia...
Non voglio parlar male, solo dare un'info su Google che rende un po' spiacevoli le cose. Il governo Cinese ha pagato quelli di Google per far si che non compaiano un sacco di link dentro il confine cinese.

EDIT: @Pugaciov...non avevo fatto caso che l'avevi già detto. :sofico:

Ecco, si.
Hai qualche link da passarmi?
Io non ne so nulla, l'ho sentito solo da Grillo, nel suo spettacolo che ho acquistato in DVD dal suo Blog (il suo Blog però non lo frequento).

marcoland
27-09-2005, 23:27
Ecco, si.
Hai qualche link da passarmi?
Io non ne so nulla, l'ho sentito solo da Grillo, nel suo spettacolo che ho acquistato in DVD dal suo Blog (il suo Blog però non lo frequento).
Anch'io ho comprato il DVD, e scrivo anche nel suo Blog.
A denunciare la brutta notizia (di ben 3 anni fa) è stata Amnesty international.
http://web.amnesty.org/library/index/ENGASA170072002
E non c'è solo Google...

Pugaciov
27-09-2005, 23:43
Anch'io ho comprato il DVD, e scrivo anche nel suo Blog.
A denunciare la brutta notizia (di ben 3 anni fa) è stata Amnesty international.
http://web.amnesty.org/library/index/ENGASA170072002
E non c'è solo Google...

Ti ringrazio, darò una letta :)

eoropall
27-09-2005, 23:44
Anch'io ho comprato il DVD, e scrivo anche nel suo Blog.
A denunciare la brutta notizia (di ben 3 anni fa) è stata Amnesty international.
http://web.amnesty.org/library/index/ENGASA170072002
E non c'è solo Google...

Si può immaginare come vadano certe cose :O

Qualche link italiano..

Link (http://www.google.it/search?hl=it&q=governo+cinese+google&btnG=Cerca+con+Google&meta=lr%3Dlang_it)

marcoland
27-09-2005, 23:51
Ti ringrazio, darò una letta :)
Cavolo! Ma sei di Macerata!!! Viva le Marche!!
http://www.laptopvideo2go.com/forum/html/emoticons/jumpyjoy.gif

ehm...scusate l'euforia...

Pugaciov
27-09-2005, 23:57
Cavolo! Ma sei di Macerata!!! Viva le Marche!!
http://www.laptopvideo2go.com/forum/html/emoticons/jumpyjoy.gif

ehm...scusate l'euforia...

OT
Comunque Cingoli per la precisione :p
Però da Lunedì inizio Uni a Macerata :)
/OT

Comunque che contraddizione il link di eoropall, notizie contro Google indicizzate da Google :eek: :D

tatomalano
28-09-2005, 11:33
Ao ragazzi. Ma perche criticate la Microsoft?? E' unica, e deve restare la sola e suprema Microsoft.

marcoland
28-09-2005, 12:21
OT
Comunque Cingoli per la precisione :p
Però da Lunedì inizio Uni a Macerata :)
/OT

Comunque che contraddizione il link di eoropall, notizie contro Google indicizzate da Google :eek: :D
Cingoli????? :eek:
Non è che siamo parenti...?
PVT

Tasslehoff
28-09-2005, 13:19
no si impiega il 90% del tempo a cercare qualcosa da fare per far arrivare l'orario di chiusura ed il restante 10% a lamentarsi con i colleghi durante le pause caffè...ah, si poi c'è qualcuno che ogni tanto trova il tempo di lavorare.Beh ogni ambiente lavorativo è diverso dall'altro, diciamo che personalmente posso dire di aver lavorato sia in ambienti come quello che tu descrivi che in altri.
In genere però ho visto la tendenza a buttare nel cesso una marea di tempo per far vedere agli altri/capi che si sta lavorando, magari non concludendo nulla.
Tempo fa avevo letto su Internazionale un articolo davvero interessante su questo argomento, da una statistica fatta da non so quale istituto/università era risultato che l'Italia, tra i paesi industrializzati, era quello in cui in media si totalizzava il numero maggiore di ore lavorative per persona, ma anche uno di quelli con la produttività minore...
Purtroppo i nostri imprenditori sono rimasti a 50 anni fa, appunto al metodo "sciur Brambilla", dove il dipendente finchè è in azienda deve fare quello che gli si dice senza se e senza ma, senza ascoltare suggerimenti (magari che provengono appunto dal lavoratore stesso che quella cosa la fa, e che quindi dovrebbe saperne qualcosa di più del capo...), senza sprecare il suo tempo o buttare risorse della società per fare i propri comodi...
Questa gente non ha ancora capito una cosa...se ad una persona piace lavorare in quella società perchè si sente appagato, con un discreto margine di libertà di iniziativa, questa persona lavora MEGLIO, e può fare il triplo delle cose in metà del tempo...
Il resto del tempo lo può anche spendere a casa propria a fare i cavoli suoi, risultato: tutti contenti (almeno in teoria... data la sua ingordigia, l'imprenditore medio italiano pretenderebbe che uno stesse a completare le sue ore di lavoro per rendere 6 volte tanto nello stesso periodo di tempo...)

eoropall
28-09-2005, 14:21
OT

Comunque che contraddizione il link di eoropall, notizie contro Google indicizzate da Google :eek: :D

La contraddizione era voluta..

Tu come ti comporteresti se ti puntassero una pistola alla testa ? Google ha cercato di resistere, il "commerciale" Yahoo invece ha mollato all'istante.. Questo perchè il vero patrimonio di Google sono gli utenti della rete non le imprese in sè.. I link non indicizzati erano stati resi inerti dal governo cinese, inutili quindi; se avessero poi enfatizzato in qualche modo la cosa sarebbero stati oscurati, fine della storia.. :cool:

Spero davvero che le Nazioni Unite facciano qualcosa; oppure adesso oltre a quello aereo esiste anche il "cyberspazio" nazionale ? :confused:

marcoland
28-09-2005, 14:34
La contraddizione era voluta..

Tu come ti comporteresti se ti puntassero una pistola alla testa ? Google ha cercato di resistere, il "commerciale" Yahoo invece ha mollato all'istante.. Questo perchè il vero patrimonio di Google sono gli utenti della rete non le imprese in sè.. I link non indicizzati erano stati resi inerti dal governo cinese, inutili quindi; se avessero poi enfatizzato in qualche modo la cosa sarebbero stati oscurati, fine della storia.. :cool:

Spero davvero che le Nazioni Unite facciano qualcosa; oppure adesso oltre a quello aereo esiste anche il "cyberspazio" nazionale ? :confused:
Pensa che in certi stati navigare è reato...

eoropall
28-09-2005, 15:17
Pensa che in certi stati navigare è reato...

Cioè quelli che non vogliono o possono disporre delle potenti e costose tecnologie di filtraggio Cisco System.. Il succo è lo stesso :O

Questo per me equivale a vendere armi ai nazisti; un capitalismo davvero illuminato non c'è che dire..

Pugaciov
28-09-2005, 16:40
La contraddizione era voluta..

Si, avevo intuito :)

Tu come ti comporteresti se ti puntassero una pistola alla testa ? Google ha cercato di resistere, il "commerciale" Yahoo invece ha mollato all'istante.. Questo perchè il vero patrimonio di Google sono gli utenti della rete non le imprese in sè.. I link non indicizzati erano stati resi inerti dal governo cinese, inutili quindi; se avessero poi enfatizzato in qualche modo la cosa sarebbero stati oscurati, fine della storia.. :cool:


Ah, capito. Beh comunque io non so tutta la vicenda, devo ancora leggermi quella roba.

mjordan
01-10-2005, 19:13
Unico appunto.

Non vorrei che Google diventasse la Microsoft del prossimo decennio.

Saluti.

Ma cosa c'entra la Microsoft adesso? Ma perchè di ogni cosa bisogna fare paragoni con Microsoft? E' un servizio che non pago. Se non c'è competizione perchè è il migliore, che mi frega a me? Cosa mi deve importare? Non apro piu' gli altri motori di ricerca da una vita.

mjordan
01-10-2005, 19:14
invece del 20 percent....qui da noi si impiega l'80% in burocrazia e il 20% in lavoro non creativo :(

E il 30% di cazzeggio dove lo metti? :asd: :asd: Trovaci un piccolo spazio... :asd: :asd: