View Full Version : Microsoft e Intel a favore di HD-DVD
Redazione di Hardware Upg
27-09-2005, 14:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/15457.html
Intel e Microsoft prendono posizione, con una mossa a sorpresa, a favore dello standard HD-DVD, in nome di una maggiore compatibilità con gli standard attuali rispetto a Blu-ray, e non solo
Click sul link per visualizzare la notizia.
diabolik1981
27-09-2005, 14:31
Allo stato attuale delle cose non si conosce ancora il parere di Dell, il partner più forte sia di Intel che di Microsoft e che sostiene Blu-ray, mentre HP ha fatto sapere di procedere per la propria strada senza alcun problema, ritenendo ciò che pensano Intel e Microsoft davvero irrilevante, in quanto ad imporre il mercato saranno le aziende produttrici di contenuti, rappresentate davvero in piccolissima percentuale dalle stesse Intel e Microsoft.
Forse HP non ha capito che se Vista o Office 12 usciranno su HD-DVD, come forse anche XBOX-360 in futuro, mi sa tanto che il blue-ray va a farsi friggere, alla fine i contenuti li fanno i produttori di software.
Foglia Morta
27-09-2005, 14:33
però... toshiba si è trovata alleati mica da poco.
Allo stato attuale delle cose non si conosce ancora il parere di Dell, il partner più forte sia di Intel che di Microsoft e che sostiene Blu-ray, mentre HP ha fatto sapere di procedere per la propria strada senza alcun problema, ritenendo ciò che pensano Intel e Microsoft davvero irrilevante, in quanto ad imporre il mercato saranno le aziende produttrici di contenuti, rappresentate davvero in piccolissima percentuale dalle stesse Intel e Microsoft.
bisognerà vedere quanto questi 2 colossi riusciranno ad influenzare a loro volta le aziende produttrici di contenuti
Auspico l'uscita di lettori e masterizzatori HD-DVD e BR-DVD. Esattamente come ora ne abbiamo che leggono e scrivono sia DVD+ che DVD-. Per altro, se non erro, esiste già un primo modello (sperimentale) di lettore che supporta i due standard.
Comunque i primi tempi i prezzi penso che saranno proibitivi...
però... toshiba si è trovata alleati mica da poco.
bisognerà vedere quanto questi 2 colossi riusciranno ad influenzare a loro volta le aziende produttrici di contenuti
Credo che qui sia diverso il discorso rispetto ai DVD +R e -R.
Erano due standard incompatibili, ma solo per i computer, alla fine entrambi leggevano e scrivevano DVD utilizzabili con i DVD players di casa.
Se davvero l'alta definizione casalinga prenderà piede, quello che conterà di più sarà il contenuto dei film piuttosto che il formato spinto (in che modo poi?) da Intel & Microsoft.
I computer si dovranno adeguare allo standard che vincerà nel salotto...
A chi interessa un lettore DVD-HD da computer se i film sono in Blue-Ray?
torquemada1980
27-09-2005, 14:42
"ad imporre il mercato saranno le aziende produttrici di contenuti, rappresentate davvero in piccolissima percentuale dalle stesse Intel e Microsoft."
Spero che invece a imporre il mercato saremo noi consumatori.
Personalmente, gia' ora, ho ignorato supporti quali DVD DL dall'assurdo rapporto GB/€.
Che vinca il piu' economico.
Saluti.
Radagast82
27-09-2005, 14:43
ehi Alessandro Bordin! mi sembra di rivivere i tempi della mia tesi, quella in cui mi hai dato una mano, ricordi? Il mio ultimo capitolo ha qualcosa di profetico...
Rufus86, i DVD Minus e quelli Plus altro non erano che diversi formati dello stesso standard, qui si tratta di due standard completamente diversi, ecco perchè mi è difficile immaginare un lettore/masterizzatore unico... il ricorso a compromessi tecnologici, quali scelte di interconnessione e uso di adattatori, fa sempre decadere le prestazioni massime ottenibili dai diversi standard... Bisogna capire se Sony e Toshiba sono disposti a questo...
Foglia Morta
27-09-2005, 14:54
Credo che qui sia diverso il discorso rispetto ai DVD +R e -R.
Erano due standard incompatibili, ma solo per i computer, alla fine entrambi leggevano e scrivevano DVD utilizzabili con i DVD players di casa.
Se davvero l'alta definizione casalinga prenderà piede, quello che conterà di più sarà il contenuto dei film piuttosto che il formato spinto (in che modo poi?) da Intel & Microsoft.
I computer si dovranno adeguare allo standard che vincerà nel salotto...
A chi interessa un lettore DVD-HD da computer se i film sono in Blue-Ray?
non so misurare l'importanza dei vari fattori che influenzano l'affermazione di uno standard piuttosto che un altro.
Probabilmente gli HTPC saranno ancora a lungo un mercato di nicchia nell' intrattenimento casalingo , ma nel tempo potrebbe rivelarsi un fattore importante anche l'appoggio di intel.
io spero nel più economico
Alessandro Bordin
27-09-2005, 14:58
ehi Alessandro Bordin! mi sembra di rivivere i tempi della mia tesi, quella in cui mi hai dato una mano, ricordi? Il mio ultimo capitolo ha qualcosa di profetico...
Rufus86, i DVD Minus e quelli Plus altro non erano che diversi formati dello stesso standard, qui si tratta di due standard completamente diversi, ecco perchè mi è difficile immaginare un lettore/masterizzatore unico... il ricorso a compromessi tecnologici, quali scelte di interconnessione e uso di adattatori, fa sempre decadere le prestazioni massime ottenibili dai diversi standard... Bisogna capire se Sony e Toshiba sono disposti a questo...
Ciao! :) Tutto bene?
Riguardo allo standard unico... anche io la vedo dura, ma più per l'orgoglio delle aziende giapponesi. Piuttosto che "darla vinta" al rivale su alcune specifiche, soprattutto dopo aver investitio miliardi, penso che sarebbero disposti a suicidarsi :D . Più facile un dual-standard, ma sarebbe davvero un bel caos.
Coyote74
27-09-2005, 15:23
Mi sembra tanto che la Microsoft supporti l'HD-Dvd solo a parole e senza fatti concreti. Aveva l'opportunità di dare una mano concreta al formato dotando le nuove x360 di un lettore HD-dvd, ma non ha fatto nulla. Si è limitata a dire "forse, in futuro, chissa...". Bel supporto, non c'è che dire. Pensando che da qui a un anno la Sony invaderà letteralmente il mondo con milioni di lettori blu-ray grazie alla PS3, il quadro per l'HD-dvd sembra tutt'altro che roseo, anzi, direi che è a tinte molto fosche. Ripeto, la Microsoft sembra crederci sempre meno in questo formato e interviene a suo supporto solo a parole, giusto per dar contro alla Sony, ma senza sferrare un colpo vero. Oltretutto è pura utopia pensare che il Vista sarà commercializzato su dischi HD-dvd, sarà già tanto se il supporto sarà un normale dvd, figuriamoci. Non capisco poi cosa si schiera a fare la Intel, che c'entra con quel mercato come i cavoli a colazione. Spiegatemi cosa avrebbe da apportare la Intel al mercato dei supporti e a quello dell'home-video :rolleyes:
Insomma, tutta aria fritta :O
io ho sempre paura delle cose supportate da sony...
ogni cosa che fa è realizzata con l'intenzione, nel caso avesse successo, di garantirle il monopolio su un certo prodotto.
vedi il minidisc, l'atrac3 e adesso ci prova con l'umd e forse stavolta gli andrà bene...
zephyr83
27-09-2005, 15:42
Richard Doherty, product manager Microsoft nel settore della convergenza dell'intrattenimento domestico, ha affermato che HD DVD garantisce maggiori possibilità di copiare e spostare i contenuti all'interno della rete domestica in ragione di un sistema di protezione dati più leggero, permetterebbe di produrre dischi a doppia faccia, una delle quali compatibile anche con il vecchio standard e perciò compatibile con gli attuali lettori DVD da tavolo e per ultimo, attenzione, per la capienza disponibile
Come come? nn ho capito bene? Meglio l'Hd-DVD perchè il sistema di protezione è più leggero? Quindi più facilmente da cracckare!! eggià se bisogna per forza pagare tutti i vari windows, office, giochi e compagnia bella la diffusione va a farsi friggere e si rischia di perdere il monopolio.
E poi cos'è sta storia che l'HD-DVD a singlo strato può essere letto dai normali lettori DVD? Questa mi suona nuova......ma il dvd e l'hd-dvd nn usano laser differenti? uno a luce rossa e uno a luce blu?
ShinjiIkari
27-09-2005, 15:43
Ho letto che anche BluRay potrà usare dischi a doppia faccia, bluray su una faccia e dvd sull'altra, e che anche con questo i contenuti potranno essere copiati su disco rigido... Boh ognuno dice la sua, io non tifo per nessuno dei due, prima vorrei vederli. Non so quale dei due sia, ma tifo per quello piu economico e piu copiabile ;)
nn ha inserito il lettore altrimenti xbox sarebee stata troppo costosa
ma quanti dvd doppia faccia avete visto in questa generazione?
tutta aria fritta...i supporti sono a uno o die strati...quelli a doppia faccia nn gli vuole nessuno...
OverCLord
27-09-2005, 15:47
Mah io penso che alla fine la spuntera' HD-DVD visto che ha dalla sua la maggiore economicita' e robustezza dei supporti...
Se Microsoft lo supporta il successo e' garantito!
:yeah:
ShinjiIkari
27-09-2005, 15:50
Beh dvd doppia faccia non se ne vedono perché ha poco senso. Con i nuovi formati avrà senso invece perché per i primi tempi non tutti avranno i nuovi lettori.
Coyote74
27-09-2005, 15:57
nn ha inserito il lettore altrimenti xbox sarebee stata troppo costosa
Resta il fatto che era l'unico modo in cui la Microsoft poteva dare un vero contributo a quel formato. Intanto la Sony fila dritta per la sua strada e doterà ogni singola PS3 di blu-ray relegando l'HD-dvd a figura di comprimario.
Coyote74
27-09-2005, 15:59
Mah io penso che alla fine la spuntera' HD-DVD visto che ha dalla sua la maggiore economicita' e robustezza dei supporti...
Se Microsoft lo supporta il successo e' garantito!
:yeah:
In realtà dalle ultime informazioni risulta che non solo il blu ray sarà più robusto dell'Hd-dvd, ma sembra che anche in fase di produzione sarà meno costoso.
MiKeLezZ
27-09-2005, 16:00
L'HD-DVD sembra tecnologicamente inferiore, ma il BLue-Ray è della Sony.
Fra i due mali, io francamente non saprei decidermi.
Ma nella stessa situazione ci sono i produttori, sviluppatori, ecc, e l'onere della scelta ricade prima a loro, che a noi...
ora so di non dover provare vergogna a strapreferire il BR :D
OverCLord
27-09-2005, 16:07
Coyote74: interessante, dove l'hai letto? Hai un link? Grazie! :)
IndieRock
27-09-2005, 16:11
visto che Xbox 360 rivale di Sony PS3 potrebbe montare un HD DVD mi sembrava già risaputo che MS non avrebbe appoggiato il formato blueray.
Coyote74
27-09-2005, 16:12
Coyote74: interessante, dove l'hai letto? Hai un link? Grazie! :)
Se non sbaglio e ricordo bene, se ne era data notizia qui su HWupgrade poco tempo fa. I primi esemplari di disco BD erano incartucciati per garantire una sicurezza del 100% o quasi, ma poi hanno tirato fuori uno strato protettivo che dicono abba quasi del miracoloso (tutto da verificare, ovviamente) e la cartuccia sembra sia stata abbandonata.
OverCLord
27-09-2005, 16:16
@Coyote74
ah si ricordo, c'erano comunque perplessita' sui costi legati allo strato protettivo...
Rimane il discorso che i produttori di HD-DVD avranno modifiche minime da fare sulle loro catene produttive al contrario del BD
Coyote74
27-09-2005, 16:18
@Coyote74
ah si ricordo, c'erano comunque perplessita' sui costi legati allo strato protettivo...
Rimane il discorso che i produttori di HD-DVD avranno modifiche minime da fare sulle loro catene produttive al contrario del BD
Questo è vero ;)
mi viene da pensare a varie cose tra cui : i cd ok son ottimi , i dvd + e - r ok , i -r son i + venduti, ma a dire il vero i + r son i più compatibili ( basta spuntare la vocina che dice book type dvd rom ) e pratiamente diventano -R. per i hd-dvd e blue ray, io so che sony cerca cose che si proteggono, microsoft cerca le cose che favoriscono la (sua) diffusione. sencondo me priam che un dvd oltre gli 8.5 gb prima che venga sfruttato ne passeranno di anni ( chi si comprerà un televisore Hdtv???). inventano il dts, ma a casa son pochi quelli che lo hanno. fanno fanno ma se non abbassano i prezzi l'evoluzione non è per tutti ma solo per chi è in grado di spendere fior di quattrini. a proposito di innovazioni chi ha e usa un 64 bit con OS 64bit? mosche bianche?
DevilsAdvocate
27-09-2005, 16:21
Oddio, di MS non sono mai stato un sostenitore, ma sostenere che HD-DVD abbia
piu' capienza mi fa mettere in dubbio la serieta' di tutto il comunicato....
Perdipiu' MS che cerca di sostenere "un sistema di protezione piu' leggero" fino ad
oggi non si era mai visto...........
Coyote74
27-09-2005, 16:23
Oddio, di MS non sono mai stato un sostenitore, ma sostenere che HD-DVD abbia
piu' capienza mi fa mettere in dubbio la serieta' di tutto il comunicato....
Perdipiu' MS che cerca di sostenere "un sistema di protezione piu' leggero" fino ad
oggi non si era mai visto...........
Si, è una cosa veramente ridicola... sembra una farsa :D
*MATRIX*
27-09-2005, 16:26
tutto questo caos porterà solo un maggior ritardo dell'high definition :(
*MATRIX*
27-09-2005, 16:27
Oddio, di MS non sono mai stato un sostenitore, ma sostenere che HD-DVD abbia
piu' capienza mi fa mettere in dubbio la serieta' di tutto il comunicato....
Perdipiu' MS che cerca di sostenere "un sistema di protezione piu' leggero" fino ad
oggi non si era mai visto...........
forse i dvd palladium ready con i blu ray non si posso fare :cool:
Data la minore capienza (attuale) degli HD-DVD, per metterci dentro quello che vogliono metterci, servono più dischi e quindi ne possono vendere di più...
Per Coyote: se Intel vende chip per codifiche varie da inserire nel lettore/masterizzatore, ed ha già pronto quello per HD, certo che mette bocca...
Coyote74
27-09-2005, 17:04
Data la minore capienza (attuale) degli HD-DVD, per metterci dentro quello che vogliono metterci, servono più dischi e quindi ne possono vendere di più...
Per Coyote: se Intel vende chip per codifiche varie da inserire nel lettore/masterizzatore, ed ha già pronto quello per HD, certo che mette bocca...
OK, ma che plus valenza vuoi che dia? Non produce contenuti, sono quelli che fanno la differenza.
Chi ci rimette è comunque l'utenza, spiazzata ad ogni notizia che giunge sull'argomento.
Già, come al solito :nono:
Bisgona vedere quanta gente è veramente interessata al' high definition, la maggior parte delle persone manco sa che esistono hd-dvd e brd e usano ancora le cassette e probabilmente la qualità dvd gli va bene.
mi ricordo che il primo masterizzatore dvd veniva a costare 8 milioni delle vechie lire e 2 milioni il programma per masterizzare. Mi pare che fosse di pioneer se non sbaglio.
ShinjiIkari
27-09-2005, 17:43
Io a questo punto, con tutta la confusione che c'è, spero veramente che l'highdefinition prenda piede il più lentamente possibile, in modo da poter rimandare gli acquisti!
Già, come al solito :nono:
Mah, io continuo a tenere tutto su hard disk, ho già saltato a piè pari il DVD, salterò anche questo.
Per quanto riguarda i film,..... beh,...... visto le schifezze che circolano nei cinema ultimamente non è che senta l'esigenza di hdtv su cui riguardarmele...
Scusate ma perche' dovrebbe vincere l'hddvd? Il BD vince sotto OGNI aspetto: è tecnologicamente piu' protetto, tiene 4 volte piu' di un hd-dvd, ha costi di produzione ormai inferiori, è già diffuso e testato in oriente, è stato eliminata la necessità di cartucce ma è comunque piu' robusto di un hd.. e allora?
diabolik1981
27-09-2005, 18:58
Il discorso da fare è semplice:
bisogna vedere quale dei due sarà più facile ed economico da copiare per il pubblico. Supponiamo che Blue-Ray implementi sistemi di protezione non craccabili, quanto credete che si diffonderà? Nonostante sarà implementato sulle PS3, ricordate che oltre il 70% dei giochi in circolazione è pirata, di consegunza se non saranno copiabili le PS3 invaderanno meno il mercato, e quindi si venderanno meno Blue-Ray. Dall'altro lato abbiamo questa bella notizia che HD-DVD è più facilmente copiabile, quindi fa presuppore una maggiore diffusione. Se poi colossi come Microsoft e Intel puntano su questo formato, credo che i loro conti se li siano fatti, e se Intel in passato ha commesso qualche errore strategico rilevante, quelli in casa MS non sono rilevanti.
Einhander
27-09-2005, 19:55
Bah.. Che strana situazione..
Microsoft che appoggia HD-DVD perche' e' piu' facilmente copiabile poi mi suona strano anche se nn insensato..
Sempre meglio microsoft che sony cmq,almeno la prima privilegia la diffusione e nn la protezione e l'esclusivita' di tali formati.Senza contare che alla fine le capacita del formato sostenuto da microsoft e intel sono assai piu' vicine allo standard attuale..Mi spiegate per quale motivo un ipotetico utente,e nn un utonto,dovrebbe passare al formato blu-ray ora come ora,o al limite nell'immediato futuro??
Che me ne faccio di 200 gb di memoria su uno standard?Visto che poi sara' altamente probabile che quelli riscrivibili di blu-ray disc nn usciranno per primi,che diamine ci dovrei mai copiare?E visto che Sony li ha gia' negli scaffali considerando anche la tendenza della suddetta casa a mantenere i prezzi di vendita dei suoi standard assai altucci credo che sarebbe meglio per noi il supporto HD-dvd ora come ora,o almeno,e' quello piu' vicino alle attuali esigenze di spazio pretendibile da un qualsiasi standard...
Mah staremo cmq a vedere...
GiovanniGTS
27-09-2005, 20:52
Per il blu-ray si parla di un transfer rate di 60 mb/sec, immagino una distro Linux live su tale supporto! volerebbe!
DevilsAdvocate
27-09-2005, 21:28
Per il blu-ray si parla di un transfer rate di 60 mb/sec, immagino una distro Linux live su tale supporto! volerebbe!
E' tutto teorico.... cmq in effetti andrebbe piu' veloce di qualsiasi hard-disk
(anche SATAII con NCQ...)... :eek: :sofico:
MiKeLezZ
27-09-2005, 22:11
Per il blu-ray si parla di un transfer rate di 60 mb/sec, immagino una distro Linux live su tale supporto! volerebbe!
60 milli bit al secondo?
mi aspettavo di più francamente :(
:D
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
28-09-2005, 07:47
di fatto vincertà lo standard che per primo proporrà contenuti pornografici in dosi più massicce, scommettiamo ?
Il discorso da fare è semplice:
bisogna vedere quale dei due sarà più facile ed economico da copiare per il pubblico. Supponiamo che Blue-Ray implementi sistemi di protezione non craccabili, quanto credete che si diffonderà? Nonostante sarà implementato sulle PS3, ricordate che oltre il 70% dei giochi in circolazione è pirata, di consegunza se non saranno copiabili le PS3 invaderanno meno il mercato, e quindi si venderanno meno Blue-Ray. Dall'altro lato abbiamo questa bella notizia che HD-DVD è più facilmente copiabile, quindi fa presuppore una maggiore diffusione.
:nonsifa:
per fortuna non tutto il mondo è paese!
:read:
purtroppo l'Italia da questo punto di vista e' da terzo mondo, ha percentuali di pirateria che si avvicinano a quelle di paesi africani. Roba da vergognarsi.
Comunque l'Italia e' una goccia nel mare, il giro di affari dell'Industry e' irrisorio rispetto a paesi come UK, USA e Giappone, dove l'incidenza della pirateria e' minima.
GiovanniGTS
28-09-2005, 09:09
60 milli bit al secondo?
mi aspettavo di più francamente :(
:D
60 MegaByte / Secondi
cdimauro
28-09-2005, 09:14
Riguardo allo standard unico... anche io la vedo dura, ma più per l'orgoglio delle aziende giapponesi. Piuttosto che "darla vinta" al rivale su alcune specifiche, soprattutto dopo aver investitio miliardi, penso che sarebbero disposti a suicidarsi :D .
Ogni riferimento ai miniDisc non è affatto casuale... :asd:
cdimauro
28-09-2005, 09:16
a proposito di innovazioni chi ha e usa un 64 bit con OS 64bit? mosche bianche?
Eccomi (e non sono l'unico ;))!
Coyote74
28-09-2005, 09:30
Il discorso da fare è semplice:
bisogna vedere quale dei due sarà più facile ed economico da copiare per il pubblico. Supponiamo che Blue-Ray implementi sistemi di protezione non craccabili, quanto credete che si diffonderà? Nonostante sarà implementato sulle PS3, ricordate che oltre il 70% dei giochi in circolazione è pirata, di consegunza se non saranno copiabili le PS3 invaderanno meno il mercato, e quindi si venderanno meno Blue-Ray. Dall'altro lato abbiamo questa bella notizia che HD-DVD è più facilmente copiabile, quindi fa presuppore una maggiore diffusione. Se poi colossi come Microsoft e Intel puntano su questo formato, credo che i loro conti se li siano fatti, e se Intel in passato ha commesso qualche errore strategico rilevante, quelli in casa MS non sono rilevanti.
Ma davvero credi che il blu-ray sarà così protetto? Ricordati che la Sony ha fatto della piratabilità dei giochi Playstation il suo "cavallo di battaglia" e cavallo vincente non si cambia :rolleyes:
MiKeLezZ
28-09-2005, 09:50
Ma davvero credi che il blu-ray sarà così protetto? Ricordati che la Sony ha fatto della piratabilità dei giochi Playstation il suo "cavallo di battaglia" e cavallo vincente non si cambia :rolleyes:
La PSP la aggiornano ormai, non per renderla migliore, ma più inattaccabile, e usa dischi formato proprietario
Nella PS1 diciamo che è stata involontariamente la sua fortuna, ma cercano sempre di rendere la vita la più difficile possibile (anche per tutelare chi vende i giochi, non credo loro siano tanto felici di convertire il gioco su una piattaforma per poi vedere le vendite dello stesso nulle, poichè si pirata facilmente).
Coyote74
28-09-2005, 10:02
La PSP la aggiornano ormai, non per renderla migliore, ma più inattaccabile, e usa dischi formato proprietario
Nella PS1 diciamo che è stata involontariamente la sua fortuna, ma cercano sempre di rendere la vita la più difficile possibile (anche per tutelare chi vende i giochi, non credo loro siano tanto felici di convertire il gioco su una piattaforma per poi vedere le vendite dello stesso nulle, poichè si pirata facilmente).
Dai, sono i giochi delle parti... certo che la Sony deve far vedere che combatte la pirateria con le armi che possiede, ma sotto sotto sappiamo tutti che l'accetta con disinvoltura. La PSP è appena uscita e già si parla della possibilità di aprirla a "nuovi orizzonti". Dagli un po' di tempo, suvvia.
MiKeLezZ
28-09-2005, 10:17
Dai, sono i giochi delle parti... certo che la Sony deve far vedere che combatte la pirateria con le armi che possiede, ma sotto sotto sappiamo tutti che l'accetta con disinvoltura. La PSP è appena uscita e già si parla della possibilità di aprirla a "nuovi orizzonti". Dagli un po' di tempo, suvvia.
Sì, come al solito la verità sta nel mezzo
"Di facciata", tutte cercano di esser quanto più intransigenti possibile (appunto per rassicurare gli sviluppatori, che devono decidere dove e come investire, e si sa che più giochi ha una console, più vende)
Nella realtà, è anche la pirateria che le aiuta a far letteralmente decollare una console, e lo sanno bene, lasciando sempre "la porticina di servizio" aperta..
Il problema è che le cose proprietarie di Sony costano sempre, ed ingiustificatamente, il 20% in più delle altre. Oltre ad eventuali "pizzi" che Sony stessa potrebbe chiedere
Il che mi lascia un po' perplesso francamente..
BlackBug
28-09-2005, 12:05
Secondo me con le televisioni che ci sono in giro lettori per l'alta definizione sono uno spreco...cioè che te ne fai di un film in alta risoluzione se poi usi la tv dell'Ipercoop pagata 110€?
ragaz,
su TOM'sHardware la notizia è riportata in maniera più chiara e spiega chiaramente la posizione di Microsoft e Intel. che può non essere condivisibile ma almeno si capisce qualcosa dei perchè.
http://www.tomshardware.com/hardnews/20050927_190208.html
ciau
cdimauro
29-09-2005, 08:31
Dai, sono i giochi delle parti... certo che la Sony deve far vedere che combatte la pirateria con le armi che possiede, ma sotto sotto sappiamo tutti che l'accetta con disinvoltura. La PSP è appena uscita e già si parla della possibilità di aprirla a "nuovi orizzonti". Dagli un po' di tempo, suvvia.
Non è affatto così: l'ha sempre combattuta perché campa principalmente con le royalty derivanti dalla vendita di giochi per le sue console.
Quella che favorisca la pirateria è la classica leggenda metropolitana che non ha alcun fondamento...
Spiazzati perchè? Alla fine a noi utenti ci interessa quello che sta sul mercato. E attualmente sul mercato non ci sta niente... ;)
Comunque a me della compatibilità dei vecchi dispositivi non mi importa proprio, purche ci sia un bel salto di generazione. E il BDR prometteva questo salto. Speriamo che non sia solo fumo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.