PDA

View Full Version : Dubbio Amletico tra 2 Notebook


Scuotviento
27-09-2005, 12:42
ciao a tutti...

per questione di studio(corso di laurea in Informatica)devo prendere un Notebook...

premetto che il mio scopo principale è lo studio e non il gioco, e vorrei un PC piccoletto, leggero e con una discreta autonomia...

vorrei spendere intorno ai 1200€\1400€...(1400€ sono il mio limite massimo..)
per ora ho trovato 2 PC che mi sembrano adatti:


Acer TM3212WXMI
scheda tecnica dettagliata
Altoparlanti integrati : si
Microfono integrato : si
Batterie (tipo) : ioni di litio (L-Ion)
Modello : 740
Capacità hard disk drive : 80 GB
Modem : PSTN interno
Certificazioni di sicurezza e qualità : marcatura CE
Note : Integra lettore memory card 5 in 1
(MS/MS-Pro/MMC/SD/xD-Picture card)
Dimensioni dello schermo : 14,1 POLLICI
Peso : 2,1 KG
Dimensioni in cm (LxAxP) : 33,5 x 24 x 3,41 cm
Porta infrarossi (IRDA) : si
DVD - Velocità di lettura del CD : non presente
Porte in uscita (tipo e numero) : 3 USB 2.0, 1 IEEE 1394, 1 RJ-11 Modem, 1 RJ-45 LAN
Floppy disk drive : non incluso
Processore tipo : INTEL Pentium Mobile Centrino
Frequenza processore : 1730 MHZ
Risoluzione dello schermo massima : 1280 x 800 PIXEL
Lettore CD - Velocità di lettura del CD : non presente
Scheda audio (tipo) : Compatibile MS Sound e Soundblaster Pro
Lettore DVD - Velocità lettura del DVD : non presente
Scheda rete (LAN) : si, 10/100/1000 Mbps
Masterizz. - Velocità di lettura CD : 24 x
Scheda rete integrata (WLAN) : Conforme IEEE 802.11b/g e Bluetooth
Masterizz. - Velocità di lettura DVD : 8 x
Scheda video : ATI Mobility Radeon X700 memoria dedicata Memoria video (RAM-video) : 64 MB
Masterizz. - Velocità di riscrittura CD : 8 x
Sistema operativo : Microsoft® Windows® XP Professional
Tipo drive ottico : Masterizzatore DVD int Dual/DVD+R DL
Masterizz. - Velocità di riscrittura DVD : 2 x Masterizz. - Velocità di scrittura DVD : 2 x
Masterizz. - Velocità di scrittura CD : 12 x
Slot PCMCIA (numero e tipo) : 1 tipo II
Software a corredo : Suite Acer, Norton Antivirus, Adobe Reader, CyberLink Power DVD, NTI CD Maker
Tastiera (tipo) : Italiana standard
Memoria cache : 2 MB
Memoria RAM installata : 512 MB
Memoria RAM tipo : moduli DDR 2
Tipo schermo : Matrice attiva TFT WXGA
Memoria RAM, massima espandibilità : 2048 MB
Uscita video esterno : TV+VGA
Velocità di trasmissione del modem : 56 KBPS

1420€



CDC Columbus 6035DW2
Altoparlanti integrati: si
Batterie (autonomia max. Idle Mode): 4,5
Batterie (tipo): ioni di litio (L-Ion)
Capacità hard disk drive: 80
Certificazioni di sicurezza e qualità: marcatura CE
Dimensioni dello schermo: 12,1
Dimensioni in cm (LxAxP): 29,2 x 2,5 x 23 cm
Dispositivo di puntamento: Touch-pad
DVD - Velocità di lettura del CD: 24 x
Floppy disk drive: non incluso
Frequenza processore: 1800
Lettore CD - Velocità di lettura del CD: 24 x
Lettore DVD - Velocità lettura del DVD: 8 x
Masterizz. - Velocità di lettura CD: 24 x
Masterizz. - Velocità di lettura DVD: 8 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura CD: 10 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura DVD: 2.4 x
Masterizz. - Velocità di scrittura CD: 16 x
Masterizz. - Velocità di scrittura DVD: 4 x
Memoria cache: 2 MB
Memoria RAM installata: 512
Memoria RAM tipo: moduli DDR SODIMM 333
Memoria RAM, massima espandibilità: 1024
Memoria video (RAM-video): 64
Microfono integrato: si
Modello: 745
Modem : PSTN interno
Peso: 1,9
Porte in uscita (tipo e numero): 1 Mic-in; 1 Audio out; 1 Firewire; 2 USB v2.0; 1RJ-45; 1 RJ-11; 1 S-Video; 1 VGA; 1 4in1 Card Reader
Processore tipo: INTEL Pentium Mobile Centrino
Risoluzione dello schermo massima: 1280 x 800
Scheda audio (tipo): VT1612A
Scheda rete (LAN): si, 10/100 Mbps
Scheda rete integrata (WLAN): Intel PRO Wireless 2200BG
Scheda video: Intel 855GME integrata
Sistema operativo: non presente
Slot PCMCIA (numero e tipo): 1 tipo II
Tastiera (tipo): Italiana
Tipo drive ottico: Masterizzatore interno DVD-Dual (+ e -)
Tipo schermo: Matrice attiva TFT WXGA
Uscita video esterno: TV+VGA
Velocità di trasmissione del modem: 56

1200€


i miei dubbi sono questi:
1° la scheda video del 12"... quanto fa schifo? non intendo rispetto alla x700, ma in generale... vorrei capire a cosa è paragonabile e se, se dovendo fare qualche esame in grafica 3d, o roba tipo Open GL o simili, sia sufficiente...non vorrei trovarmi a dover ricomprare il note tra 1 anno o massimo 2

1°(bis)anche se non è il mio motivo principale, vorrei non essere relegato, nel caso volessi usarlo per giocare, a giochi del periodo di Diablo... per cui, come termine di paragone, guardando le specifiche di programmi o giochi, come devo considerare la VGA del 12"?


2° qualcuno mi ha detto che lavorare a lungo su un monitor piccolo sia molto affaticante x gli occhi... qualcuno ha esperienze in materia?

3° vorrei un parere generale sulle due macchine


altre domande magari le faccio in futuro...

grazie mille a chi mi risponderà...
ciaooo

Borghese82
27-09-2005, 12:54
guarda questo notebook:
http://www.santech.it/notebook/V2080.htm
o questo
http://www.santech.it/notebook/V1760.htm
come ti sembrano?

ritengo che tu quel note lo userai anche a casa e non solo per portarlo in giro, per cui (da ing. informatico) ti posso consigliare un note 14" con una scheda non integrata.

superlillo
27-09-2005, 14:01
guarda questo notebook:
http://www.santech.it/notebook/V2080.htm
o questo
http://www.santech.it/notebook/V1760.htm
come ti sembrano?

ritengo che tu quel note lo userai anche a casa e non solo per portarlo in giro, per cui (da ing. informatico) ti posso consigliare un note 14" con una scheda non integrata.

Scusa se non sono molto ferrato ma non conosco questo marchio, in toscana non c'è rivendita. A me serve per fare editing in DVD da filmadi in mini DV, che mi consigli?? grazie

Borghese82
27-09-2005, 14:11
Scusa se non sono molto ferrato ma non conosco questo marchio, in toscana non c'è rivendita. A me serve per fare editing in DVD da filmadi in mini DV, che mi consigli?? grazie
non c'e' rivendita perche e' un'azienda del sud e lavora principalmente online con ordini diretti sul sito. Comunque in generale il mio consiglio e' di scegliere i notebook Santech con le configurazioni piu "elevate": infatti e' proprio per questi modelli che scatta una convenienza incomparabile rispetto ad altri notebook. Ti faccio un esempio: il notebook X1880 "base" costa circa 1500 euro, che e' un prezzo piu o meno normale per le sue caratteristiche, tuttavia se gli aggiungi bluetooth, 2 gb di ram e il procio M770 a 2,13, ti viene a costare 1850 euro, una cifra che per le caratteristiche dell'hardware, l'assistenza e la garanzia offerte, e' incomparabilmente piu conveniente rispetto ai vari produttori "maggiori".

In generale i modelli che "consiglio" sono il X1880crb e il V1760crb, a seconda di quello che chiedi da un portatile.

Scuotviento
27-09-2005, 14:39
l'X1880 è troppo costoso...
io ho come cifra limite 1400€, per quanto ritengo sia un bel PC...

per quanto riguarda il V1760 per 100€ in meno, perde troppoa roba rispetto all'Acer(VGA, HD, Ram non DDR2, peso, durata batteria)...
le uniche cose in più sono il chase in metallo il fatto che la RAM è di marca, e poi cazzabubbole come la webcam che è l'ultima delle mie preoccupazioni...

non saprei... non mi convince troppo!

Borghese82
27-09-2005, 14:49
l'X1880 è troppo costoso...
io ho come cifra limite 1400€, per quanto ritengo sia un bel PC...

per quanto riguarda il V1760 per 100€ in meno, perde troppoa roba rispetto all'Acer(VGA, HD, Ram non DDR2, peso, durata batteria)...
le uniche cose in più sono il chase in metallo il fatto che la RAM è di marca, e poi cazzabubbole come la webcam che è l'ultima delle mie preoccupazioni...

non saprei... non mi convince troppo!

per i modelli "base" hai pienamente ragione tu, se non upgradi non hai convenienza, se invece lo fai non c'e' confronto

Scuotviento
27-09-2005, 14:56
purtroppo il mio budget è quello..

1400€... e già sto sforando... perchè dovrei farci rientrare anche borsa e cazzettini vari...

per uesto quei 2 sono più o meno il top in quella fascia...

altri consigli?

bladegpa
27-09-2005, 15:12
guarda questo notebook:
http://www.santech.it/notebook/V2080.htm
o questo
http://www.santech.it/notebook/V1760.htm
come ti sembrano?

ritengo che tu quel note lo userai anche a casa e non solo per portarlo in giro, per cui (da ing. informatico) ti posso consigliare un note 14" con una scheda non integrata.


OFFTOPIC....
ma che sei un rappresentatnte della santech x caso!?!?
eheh se no
kakkio digli di darti1 eprcentuale
xkè tutta la pubblciità che stai a fare tu non l'ha mai fatta nessuno x la Santech :) :stordita:

Borghese82
27-09-2005, 15:21
OFFTOPIC....
ma che sei un rappresentatnte della santech x caso!?!?
eheh se no
kakkio digli di darti1 eprcentuale
xkè tutta la pubblciità che stai a fare tu non l'ha mai fatta nessuno x la Santech :) :stordita:
magari lo fossi ;) sai perche la faccio? perche sono notebook piu che validi, purtroppo pero' la maggior parte delle persone che chiedono qui non la conoscono. Non dovrei farla? Dovrei per forza dire: acer asus fujitsu?

perrotto
27-09-2005, 16:15
Continuo a non capire perchè nessuno si fila l'acer 4152. Qui, se ti può interessare, c'è la mia rece. Mi pare vada a metà tra i due (tranne che per lo schermo), e costa molto meno, in offerta da saturn. Misteri...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1021525&highlight=acer+4152

Certo è un 15, ma non mi sembra particolarmente pesante e grosso, e con quello che risparmieresti...

Scuotviento
27-09-2005, 17:58
positivo:
-Prezzo(basso ma cerco un PC più piccolo)
-Unità grafica nVIDIA® GeForce™ Go 6200 (GPU) con tecnologia TurboCache™ e VRAM da 128 , supporta PCI Express™ e Microsoft® DirectX® 9.0(rispetto al 12")
-DVD Rom -+R/RW Pioneer (ottimo davvero)
-Card reader 6-in-1(utile, ma con pochi soldi lo compro sterno..preferirei un 3in1, ma uno schermo migliore)

negativo:
-512 mb Memoria DDR2 (vorrei in un bancoi solo)
-15.0" XGA TFT LCD con risoluzione 1024 x 768 pixel(troppo grande... già il 14" è troppo.. poi la definiione è briuttina)
-HD 4200 60 giga (HD piccolo e lento.. vorrei di meglio)ù


in definitiva nn voglio un PC che tra un anno sia già un carretto... preferisco spendere qualcosa in più ora e avere un pc un po' migliore...
inoltre è grosso. voglio un PC che stia sui 2kg abbondanti e più trasportabile possibile. non cerco l'ultima VGA sul mercato, mi basta una con un minimo di capacità 3d. in favore del peso e della durata rinuncio volentieri a una VGA violentissima, solo nn vorrei una scheda a livello di Matrox G400...

Mighty83
27-09-2005, 19:29
L'Acer non mi dispiace proprio x niente! Intendo il TM3212WXMI...

Per me è il giusto compromesso tra peso/prestazioni... Proprio come al tempo lo era il mio ;)

Scuotviento
28-09-2005, 00:06
L'Acer non mi dispiace proprio x niente! Intendo il TM3212WXMI...

Per me è il giusto compromesso tra peso/prestazioni... Proprio come al tempo lo era il mio ;)


eggià... piace un casino anche a me...

ma il dubbio che mi resta è:
si vale 220€ in più?
e poi, alcuni miei amici mi dicono:

1°) che ci sarebbe un'abisso come portatilità

2°)che per usarlo x studiare il 12" sarebbe cmq perfetto e di mettermi in tasca la differenza in € e investirla in upgrade(Ram, HD esterno, borsa, kit con tutti i cavi e controcavetti e cose del genere)


alla fine io ho bisogno principalmente di un parere sulla scheda grafica del CdC 12".. se la scheda è un minimo decente(ripeto... non pretendo una scheda x giocare a Quake4, ma almeno ai giochi che sono usciti 1 o 2 anni, che so... Dawn of War... fa nel caso ne avessi voglia...)

Mighty83
28-09-2005, 00:22
eggià... piace un casino anche a me...

ma il dubbio che mi resta è:
si vale 220€ in più?
e poi, alcuni miei amici mi dicono:

1°) che ci sarebbe un'abisso come portatilità

2°)che per usarlo x studiare il 12" sarebbe cmq perfetto e di mettermi in tasca la differenza in € e investirla in upgrade(Ram, HD esterno, borsa, kit con tutti i cavi e controcavetti e cose del genere)


alla fine io ho bisogno principalmente di un parere sulla scheda grafica del CdC 12".. se la scheda è un minimo decente(ripeto... non pretendo una scheda x giocare a Quake4, ma almeno ai giochi che sono usciti 1 o 2 anni, che so... Dawn of War... fa nel caso ne avessi voglia...)

Si beh in effetti non cambia molto rispetto a un 15" come portabilità... Certo qualche gioco probabilmente ce lo farai girare ma a quel punto potrebbe diventar un problema lo schermo da 12"... Non lo so... Anche io ero indeciso se un 12" o altro ma alla fine ho sacrificato un po' la portabilità (comunque stai certo che un 14" da 2 Kg non è assolutamente pesante) ma hai senz'altro hardware migliore... Sinceramente non ho idea di che gioco si tratta Dawn of War quindi non ti saprei dire....:boh:

Scuotviento
28-09-2005, 00:38
Si beh in effetti non cambia molto rispetto a un 15" come portabilità... Certo qualche gioco probabilmente ce lo farai girare ma a quel punto potrebbe diventar un problema lo schermo da 12"... Non lo so... Anche io ero indeciso se un 12" o altro ma alla fine ho sacrificato un po' la portabilità (comunque stai certo che un 14" da 2 Kg non è assolutamente pesante) ma hai senz'altro hardware migliore... Sinceramente non ho idea di che gioco si tratta Dawn of War quindi non ti saprei dire....:boh:
http://www.dawnofwargame.com/

cmq ho scritto alla ditta che mi ha consigliato Borghese... gli ho detto quali erano le mie esigenze e i PC di riferimento... ora aspetto un loro preventivo e vediamo un po'...

per il resto anche a me piace il 14" ma cazz... quei 200€ in più mi rompono parecchio... nel senso... se prendo il 14", poi nn mi bastano i fondi neppure x borsa e cavetteria varia...... se trovassi qualcosa di simile per un po' meno..

Mighty83
28-09-2005, 00:56
http://www.dawnofwargame.com/

cmq ho scritto alla ditta che mi ha consigliato Borghese... gli ho detto quali erano le mie esigenze e i PC di riferimento... ora aspetto un loro preventivo e vediamo un po'...

per il resto anche a me piace il 14" ma cazz... quei 200€ in più mi rompono parecchio... nel senso... se prendo il 14", poi nn mi bastano i fondi neppure x borsa e cavetteria varia...... se trovassi qualcosa di simile per un po' meno..

Mai preso in considerazione un ibook da 12" dovrebbe costare meno e è una bomba... Considera che farai la mia stessa facoltà (dove? :D ) e x i programmi serve un unix-like e oltre ad averlo già puoi installare anche diverse versioni di linux...

Scuotviento
28-09-2005, 01:07
l' ibook paragonabile al 12" sarebbe un powerbook e mi sa che punta verso i 2000E, quello inferiore costa quasi 1100E ma è moooolto peggiore...
i 14" neppure li considero perchè i prezzi sono da pazzi.

inoltre la maggior parte dei programmi che usiamo in facoltà nn van bene con il Mac...
conta poi che non sono al 1° anno... il PC lo prendo perchè per molti esami la pratica in laboratorio viene fatta dando a disposizione i PC solo a chi è regolare... mentre io, purtroppo per varie cose non lo sono :muro: :cry:
per cui cerco un PC da portarmi dietro, su cui lavorare in facoltà, e poi a casa senza stare attaccato al desktop, o da portarmi in giro se vado a studiare da un collega(visto che programmare in più di uno senza un PC a testa è una perdita di tempo e basta per chi nn ha la tastiera in mano!)...

il Mac l'ho valutato cmq.. ma i prezzi sono esorbitanti! e come ho detto ho il problema dei programmi che ci vengono dati in licenza studenti che n girano e che quindi dovrei comprare in versione Mac, a patto di trovarli..
molto più economico mettere un bel Linux gratuito su un PC IBM compatibile..

PS: Facoltà di Cagliari..

Scuotviento
29-09-2005, 14:01
ultime novità...

mi sono rivolto alla Santech e dopo varie discussioni e trattative sono arrivato a questa config:

V1760

Caratteristiche principali: elevata portatilità grazie ai soli 2 Kg di perso e prestazioni di rilievo grazie alla nuova tecnologia Intel Centrino Sonoma, Hard Disk 5K100 5.400 giri/min. con 8 Mb di buffer e grafica affidata alla nuova NVIDIA GeFORCE Go 6400 che sfutta ben 256Mb di memoria su un LCD WXGA (wide) che permette di avere una tastiera comoda nonostante le ridotte dimensioni. verstilità e connettività a 360° grazie anche alla WebCam Integrata.

Processore:
Tecnologia Intel Centrino Mobile, Intel Pentium M 740 (Sonoma)
Clock: 1,73 GHz
Bus: 533 MHz
Cache L2: 2 Mb
Hard Disk:
60 Gb 5400 RPM buffer 8 Mb - IBM/Hitachi 5K100
Memoria RAM:
512 Mb DDR 333 (1x512Mb espandibile a 1,25 Gb) - Kingston/Infineon
Lettore:
Masterizzatore DVD Dual Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Display:
14,1" LCD TFT WXGA risoluzione 1.280x768
Luminosità: 200 nits
Scheda Video:
NVIDIA GeFORCE Go 6400 256 Mb Turbo Cache built-in (PCI Express)
Scheda Audio:
RealTek ALC250 con Microfono Integrato
Comunicazione:
Modem 56Kbps V.90/V.92
LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000M
Intel Pro/Wireless 2915ABG 54 Mbps Tri-mode
Intefacce:
4 x USB 2.0
1 x VGA esterna
1 x audio in
1 x microfono
1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92
1 x RJ-45 LAN 10/100/1000
1 x TV-out connettore S-Video
1 x Card Reader 4in1 (MMC, SD/SD IO, MS/MS PRO, XD)
1 x FireWire IEEE 1394
1 x PCMCIA II
1 x WebCam Integrata CMOS 300K

Batteria:
6 celle Ioni di Litio
autonomia fino a 5,4 ore* (con batteria 9 celle)
Alimentatore:
Universale AC 90-264V, 47-63Hz; DC 19V 65W
Dimensioni:
333x24~28x240 (LxHxP)
Peso:
1,85 Kg senza batteria; 2,15 Kg con batteria 6 celle; 2,35Kg con batteria 9 celle
Case:
Lega di Magnesio e ABS
Garanzia:
2 anni con Pickup&Return in massimo 48h


questo è poi stato modificato aggiungendo:
-Bluetooth
-Batteria a 9 celle(5,4 ore di durata)
-Pentium centrino sonoma 750

per un tot di 1.363,60 Euro inclusa la consegna in 48h


cosa ve ne pare? devo ancora decidere definitivamente....



l'unica cosa che non mi piace è l'assenza dell'IrdA.. per cui pensavo di comprare una periferica IrdA pcmcia, ma non so quanto potrebbe costarmi nè dovre trovarne una...
qualche consiglio?

Borghese82
29-09-2005, 17:11
per un tot di 1.363,60 Euro inclusa la consegna in 48h


cosa ve ne pare? devo ancora decidere definitivamente....



l'unica cosa che non mi piace è l'assenza dell'IrdA.. per cui pensavo di comprare una periferica IrdA pcmcia, ma non so quanto potrebbe costarmi nè dovre trovarne una...
qualche consiglio?
Va be l'irda la trovi a 10-20 euro anche su ebay, l'ha comprata un mio amico

comunque bel note e bella config., io se alla fine non avessi optato per una spesa maggiore (preso un santech X1880 "upgradato") avrei preso un V2060

Scuotviento
29-09-2005, 17:42
ok lo so che irda usb costa poco... ma io vorrei averla pcmcia perchè sarebbe molto meno ingombrante e praticamente equivalente, a una scheda integrata...

x il resto il note mi piace parecchio...se poi sarà possibile, che so, tra un anno cambiare HD e prendere un 100gb a 7200 rpm(quando saranno scesi di prezzo), allora la mia scelta è quasi completa!