PDA

View Full Version : notebook gericom . . . . lettore cd!!!


Art83
27-09-2005, 11:53
:help: ciao a tutti......
continuo sempre a scocciare, solo che ho bisogno del vostro aiuto!!!! ALTRIMENTI SAREI PERSO.
Ho un notebook gericom e il lettore è partito per l'aldilà. Ora ne ho comprato uno in sostituzione solo che nn so proprio da dove cominciare per poter sostituirlo. sapete dirmi come fare o se c'è una guida per smontare il notebook????
Prometto che ho provato a svitare le viti nella parte posteriore ma l'involucro esterno non ne vuol sapere di staccarsi e mentre per il letore floppy è presente una levetta per smontarlo (simile a quelle delle batterie), per il lettore no.
P.S.: il notebook è fuori garanzia.
:help: :help: :help: :help:

Art83
27-09-2005, 14:17
nessuno ha qualche dritta???
HELP!!!!!

Cisto
27-09-2005, 16:06
nessuno ha qualche dritta???
HELP!!!!!

Io (ma possibile che risponda solo io a questi thread???) ti posso dare solo dritte generiche...

Spesso, occorre svitare le viti che sono in corrispondenza del lettore stesso, aprire il cassettino (nel tuo caso col forellino di emergenza), e, con una pinzetta, tirare fuori il lettore... altrimenti, togli la tastiera e l'uppercase... rimosse le viti, ci sono anche dei gancetti di plastica che servono a trattenere l'uppercase stesso, occhio a non romperli!

Art83
28-09-2005, 17:25
ciao ho fatto come mi hai consigliato e ............ tutto ok
Solo che ora nè da bios nè da windows mi riconosce il nuovo lettore nè tantomeno il vecchio!!!!! :mc:
cosa può essere successo??? :confused:
da bios provo a fare l'auto detected solo che mi dice not found!?!?!?!? :muro:
cosa mi consigliate di fare???
ciao e grazie.

Cisto
28-09-2005, 17:39
Vedi la mia guida, cmq le ipotesi sono solamente 3:

- hai comprato un lettore cable select ed il tuo notebook vuole un reverse cable select

- il tuo problema era che si è fritto il controller ide sulla mobo

- la piattina/connettore è inserita male

Art83
28-09-2005, 21:00
ciao cisto.......
grazie per la risposta celere.
ti spiego:
- il lettore che ho comprato funziona sul portatile che ho dato che mi è stato venduto da un mio amico che ha il mio stesso notebook. :sofico:
- non riesco a capire: si può bruciare il controller ide ma può continuare a funzionare l'hd???? (continuo ad usare win senza lettore). :mc:
- impossibile che sia inserita male dato che nn ci va la pattina ma è un connettore + piccolo degli hd nel cassetto estraibili, ma simile.

p.s.: con il lettore che avevo prima, il bios lo riconosceva, windows anche ma se inserivo un cd o un dvd, non accadeva niente, nè durante windows, nè tantomeno in fase di boot. :confused:
p.s.s.: sul bios mi dice primary master (hd), primary slave (niente), secondary master (niente), secondary slave (niente). per niente si intende auto solo che non mi vede niente. :help:
ciao e grazie

Cisto
29-09-2005, 08:33
scommetto che se provi a mettere il lettore vecchio sul notebook dove hai provasto il lettore nuovo non andrà... probabilmente hai un notebook reverse csel, oppure semplicemente il controller ide#2 è andato... prova ad attacccare il lettore al posto dell'hdd...

Art83
29-09-2005, 22:23
ciao allora ho provato a mettere il lettore vecchio sul notebook dove ho provato il nuovo e non va.

ciò che mi dici del controller ide#2 può anche essere dato che quando in passato entravo nel bios vedevo che c'era scritto:
- primary master (hd)
- primary slave (auto) (praticamente nn c'era niente)
- secondary master (dvd)
- secondary slave (auto) (praticamente nn c'era niente).
se così fisse che posso fare???
ho in mente un'altra idea: il lettore floppy è rimovibile, nel caso in cui si fosse danneggiato il controller ide#2 posso attaccare il lettore nuovo (funzionante) al posto del floppy dato che l'attacco è lo stesso??? - a questo punto se si può fare ho il problema che il floppy ha l'attacco al centro mentre il lettore su di un lato. come posso fare???

scusa se ti scoccio ma è ormai un anno che non funge + il lettore ed ora che ci sn quasi vicino a farlo funzionare nn va.

Zimmemme
29-09-2005, 22:31
E prenderne uno esterno usb2 no eh? :eek:

Art83
29-09-2005, 22:34
il problema è che ormai è da circa un annetto che devo formattare ma non posso dato che nn mi fa il boot da una periferica usb.

tra l'altro ha solo usb 1.1 e nn ci posso neanche mettere un masterizzatore esterno.

FreeMan
30-09-2005, 00:27
Art83 hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

>bYeZ<

Art83
30-09-2005, 17:34
Cisto!!!!
dove sei ??
solo tu puoi aiutarmi!!!

FreeMan
30-09-2005, 18:09
Non mi piace essere ignorato

>bYeZ<

Art83
30-09-2005, 19:33
scusa non ho capito che debbo fare?
se mi spieghi meglio non mancherò!!!

Cisto
30-09-2005, 19:38
ciao allora ho provato a mettere il lettore vecchio sul notebook dove ho provato il nuovo e non va.

ciò che mi dici del controller ide#2 può anche essere dato che quando in passato entravo nel bios vedevo che c'era scritto:
- primary master (hd)
- primary slave (auto) (praticamente nn c'era niente)
- secondary master (dvd)
- secondary slave (auto) (praticamente nn c'era niente).
se così fisse che posso fare???
ho in mente un'altra idea: il lettore floppy è rimovibile, nel caso in cui si fosse danneggiato il controller ide#2 posso attaccare il lettore nuovo (funzionante) al posto del floppy dato che l'attacco è lo stesso??? - a questo punto se si può fare ho il problema che il floppy ha l'attacco al centro mentre il lettore su di un lato. come posso fare???

scusa se ti scoccio ma è ormai un anno che non funge + il lettore ed ora che ci sn quasi vicino a farlo funzionare nn va.

Hai un notebook cable select, e visto che non ti va neanche il lettore nuovo evidentemente si è rotto il controller ide#2 della scheda madre. non puoi ovviamente attaccare un drive al posto del floppy...

ps: freeman vuole che modifichi la firma in modo che sia al massimo di 3 righe a 1024*768. la tua ora è 5 righe.
ciao!

Art83
30-09-2005, 20:01
ok modifico subito. io la vedevo a 3 riche dato che ho 1280*1024.

Cisto un'ultima domanda:
quindi proprio non posso fare niente, da come mi dici tu!?!?
giusto??
non ci sono soluzioni?

Art83
01-10-2005, 11:58
UP!!

Cisto
01-10-2005, 12:32
ok modifico subito. io la vedevo a 3 riche dato che ho 1280*1024.

Cisto un'ultima domanda:
quindi proprio non posso fare niente, da come mi dici tu!?!?
giusto??
non ci sono soluzioni?

credo di si. per reinstallare puoi sempre fare una installazione via lan (in linux è semplice, però in winzozz non ho la più pallida idea di come si faccia...).

ciao!