Schiluke
27-09-2005, 10:20
1)(trucco per ottimizzare la cache L2)
In configurazione Win può gestire massimo 256 kb di chache di secondo livello,una modifica al registry permette di aumentare questo valore per renderlo più veloce.
IN REALTA:
In fase di avvio di HAL (Hardware Abstraction Layer),interroga la Cpu in merito alla quantità di chache L2 disponibile e ne segnala il valore a win. Se non è possibile(come spesso accade) rilevare la dimensione della chache,XP impostano un valore di 256 kb.
Ogni Cpu a partire da P II,supportano Hal.Con le cpu precedenti questo suggerimento è privo di significato,in quanto la chache L2 è normalmente inferiore a 256 kb.
2)(prima chiudere win poi spegnere il pc)
Se si spegne il pc senza aver chiuso prima regolarmente windows si possono verificare dei danni e malfunzionamenti gravi.Si può danneggiare il disco fisso,si perdono i dati oppure la connessione di rete non va più.
IN REALTA':
Se si spegne il pc quando il disco fisso sta ancora lavorando,effettivamente si crea un file che diventa illeggibile,in quanto non è stato memorizzato sull'hd correttamente.I dati però vengono persi del tutto solo se non sono stati memorizzati in precedenza.
3)(aumentare la chache di sistema se si dispone molta RAM)
Se si dispongono di più di 512Mb di RAM conviene modificare le voci nel Registry DisablePaging Executive e LargeSystemCache,allo scopo di aumentare le prestazioni complessive del sistema.
IN REALTA':
Queste due voci stabiliscono la freqenza con cui Windows salva automaticamente sul disco fisso le modifiche ai file di sistema e simili. Se il numero degli accessi al disco fisso diminuisce,i dati da salvare rimangono più alungo in memoria. Di conseguenza,per i servizi e le applicazioni non sono più disponibili grandi spazi di memoria ed il loro funzionamento diventerà iù lento,in quanto devono spettare che si liberi la memoria necessaria
In configurazione Win può gestire massimo 256 kb di chache di secondo livello,una modifica al registry permette di aumentare questo valore per renderlo più veloce.
IN REALTA:
In fase di avvio di HAL (Hardware Abstraction Layer),interroga la Cpu in merito alla quantità di chache L2 disponibile e ne segnala il valore a win. Se non è possibile(come spesso accade) rilevare la dimensione della chache,XP impostano un valore di 256 kb.
Ogni Cpu a partire da P II,supportano Hal.Con le cpu precedenti questo suggerimento è privo di significato,in quanto la chache L2 è normalmente inferiore a 256 kb.
2)(prima chiudere win poi spegnere il pc)
Se si spegne il pc senza aver chiuso prima regolarmente windows si possono verificare dei danni e malfunzionamenti gravi.Si può danneggiare il disco fisso,si perdono i dati oppure la connessione di rete non va più.
IN REALTA':
Se si spegne il pc quando il disco fisso sta ancora lavorando,effettivamente si crea un file che diventa illeggibile,in quanto non è stato memorizzato sull'hd correttamente.I dati però vengono persi del tutto solo se non sono stati memorizzati in precedenza.
3)(aumentare la chache di sistema se si dispone molta RAM)
Se si dispongono di più di 512Mb di RAM conviene modificare le voci nel Registry DisablePaging Executive e LargeSystemCache,allo scopo di aumentare le prestazioni complessive del sistema.
IN REALTA':
Queste due voci stabiliscono la freqenza con cui Windows salva automaticamente sul disco fisso le modifiche ai file di sistema e simili. Se il numero degli accessi al disco fisso diminuisce,i dati da salvare rimangono più alungo in memoria. Di conseguenza,per i servizi e le applicazioni non sono più disponibili grandi spazi di memoria ed il loro funzionamento diventerà iù lento,in quanto devono spettare che si liberi la memoria necessaria