PDA

View Full Version : Alice Gate Ethernet e configurazione


devilman75
26-09-2005, 22:42
Ciao a tutti!!
Mi sono appena affacciato al mondo linux e ho dei problemi per l'installazione del modem adsl di Alice. Utilizzo l'Alice Gate che può essere sia usb che ethernet, ma non riesco a trovare i driver per configurarlo. QUaluno può darmi una dritta? Esitono dei driver alternativi?
Come linux uso la Suse 8.0 Prof.
Ciao e grazie!!
P.S. per me usare l'usb o l'ethernet non da nessun problema. Ciao

LuPellox85
26-09-2005, 22:44
sicuramente meglio ethernet.. così basta che ti riconosca la scheda di rete..
perchè non usi una versione un po più aggiornata?

vicinze77
26-09-2005, 22:58
io uso l'alice gate, vai con l'ethernet altrimenti son caz.., ascolta quel modem ha un problema con linux se lo usi con una distro che usa x connettersi adsl-setup, in pratica dopo adsl-start e l'avviso connect se nn riesci a navigare devi dare da root i seguenti comandi

/sbin/route del default
/sbin/route add default dev ppp0

nel caso ancora nn navighi ancora

modprobe pppoe

e purtroppo lo devi fare a ogni ravvio
se invece usi una distro che usa pppoeconf nn c'è nessun problema

devilman75
27-09-2005, 19:17
Grazie per la dritta per il modem (avevo paura di dover compraene uno nuovo).
Avrei un altro problema... io vorrei configurare 1 "server" linux che faccia da firewall e si connetta ad internet, avrà 1 solo client con windows 2000 che possa navigare in internet. Tenendo presente che di linux non so praticamente niente :confused: , mi potete dare qualche dritta?
Grazie!!!

vicinze77
27-09-2005, 19:40
senti per quanto riguarda la storia del server nn posso aiutarti nn mi è mai capitato un problema del genere mi spiace, ti consiglio di gloogare e se trovi una bella guida faccè sapere

devilman75
27-09-2005, 20:59
bhe... server per modo di dire, basta che lasci windows 2000 uscire in internet e che condivida una directory (che per questo basta "samba" credo).
Ciao!!