View Full Version : arrestata la mamma della pace
Usa, Cindy Sheehan arrestata
durante sit-in alla Casa Bianca
L'arresto di Cindy Sheehan
WASHINGTON - E' stata arrestata durante un sit-in davanti alla Casa Bianca Cindy Sheehan, la donna americana madre di un soldato morto in Iraq, ribattezzata "Peace Mom", e protagonista, durante l'estate, di una protesta contro la guerra. C'erano circa 500 persone alla manifestazione, organizzata per una giornata di protesta che ha coinvolto sia la Casa Bianca che il Pentagono. Con Cindy Sheenan sono state arrestate una cinquantina di persone, mentre sono finite in manette circa quaranta persone fra quelle che partecipavano alla protesta davanti alla sede della Difesa Usa.
Durante il passaggio davanti alla sede presidenziale, un gruppo di un centinaio di persone, tra le quali anche la Sheehan, si sono dirette verso l'ingresso nord-ovest della Casa Bianca, quello più vicino alle postazioni dei grandi network televisivi americani. Qui, la donna ha detto di parlare "a nome di altri genitori che hanno perso figli in Iraq", e ha chiesto di poter incontrare Bush.
La polizia ha fatto allontanare il gruppo, chiudendolo dietro alcune transenne allestite su Pennsylvania Avenue, la strada su cui si affaccia l'ingresso principale della Casa Bianca. Cindy Sheehan e gli altri hanno allora improvvisato un sit-in, sedendo sul marciapiede. Per tre volte gli agenti hanno avvertito il gruppo che gli accordi per la manifestazione non prevedevano soste. Poi, sono scattate le manette.
La donna, che indossava una maglietta nera con slogan contro la guerra, è stata prima sollevata di peso da tre poliziotti, poi fatta sostare in piedi appoggiata a un furgone, mentre un agente le stringeva le manette ai polsi davanti a una ressa di fotografi e operatori della tv, e il resto del gruppo gridava "Tutto il mondo vi guarda". La polizia ha poi arrestato alcune altre decine di persone.
Casey, il figlio ventiquattrenne della donna, è stato ucciso in un'imboscata a Sadr City, in Iraq, lo scorso anno. Cindy Sheehan si è guadagnata l'attenzione internazionale quando, lo scorso agosto, è rimasta accampata per 26 giorni davanti al ranch del presidente americano George W. Bush a Crawford, in Texas. Da quel momento si è trasformata nel catalizzatore di un movimento contro la guerra, lo stesso che ha animato la manifestazione che si è tenuta sabato scorso a Washington: 300 mila persone secondo gli organizzatori, 100-150 mila per le forze dell'ordine, comunque la più imponente dall'inizio della guerra in Iraq.
questa si che è DEMOCRAZIA!!!!
Scoperchiatore
26-09-2005, 21:56
La scusa è che avevano fatto una sosta?
Mi sa che ne hanno esportata troppa di democrazia, e gliene è rimasta troppa poca per queste occasioni :O
Lucio Virzì
26-09-2005, 22:03
La scusa è che avevano fatto una sosta?
Mi sa che ne hanno esportata troppa di democrazia, e gliene è rimasta troppa poca per queste occasioni :O
E' del tutto finita.
Comunque ne avevo già parlato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1023211&page=2
LuVi
sempreio
26-09-2005, 22:18
l' america in questo momento stà attraversando una crisi senza precedenti neanche a quella del 29 si può equiparare, ormai tutti gli stati compresi l' europa gli sono contro e il governo non sa assolutamente che fare per il futuro :rolleyes:
LittleLux
26-09-2005, 22:38
Arrestata Cindy Sheehan ("Peace Mom")
La donna, ribattezzata "Peace Mom", prelevata dalla polizia
mentre protestava insieme ad altre centinaia di persone
Usa, Cindy Sheehan arrestata
durante sit-in alla Casa Bianca
WASHINGTON - E' stata arrestata durante un sit-in davanti alla Casa Bianca Cindy Sheehan, la donna americana madre di un soldato morto in Iraq, ribattezzata "Peace Mom", e protagonista, durante l'estate, di una protesta contro la guerra. C'erano circa 500 persone alla manifestazione, organizzata per una giornata di protesta che ha coinvolto sia la Casa Bianca che il Pentagono. Con Cindy Sheenan sono state arrestate una cinquantina di persone, mentre sono finite in manette circa quaranta persone fra quelle che partecipavano alla protesta davanti alla sede della Difesa Usa.
Durante il passaggio davanti alla sede presidenziale, un gruppo di un centinaio di persone, tra le quali anche la Sheehan, si sono dirette verso l'ingresso nord-ovest della Casa Bianca, quello più vicino alle postazioni dei grandi network televisivi americani. Qui, la donna ha detto di parlare "a nome di altri genitori che hanno perso figli in Iraq", e ha chiesto di poter incontrare Bush.
La polizia ha fatto allontanare il gruppo, chiudendolo dietro alcune transenne allestite su Pennsylvania Avenue, la strada su cui si affaccia l'ingresso principale della Casa Bianca. Cindy Sheehan e gli altri hanno allora improvvisato un sit-in, sedendo sul marciapiede. Per tre volte gli agenti hanno avvertito il gruppo che gli accordi per la manifestazione non prevedevano soste. Poi, sono scattate le manette.
La donna, che indossava una maglietta nera con slogan contro la guerra, è stata prima sollevata di peso da tre poliziotti, poi fatta sostare in piedi appoggiata a un furgone, mentre un agente le stringeva le manette ai polsi davanti a una ressa di fotografi e operatori della tv, e il resto del gruppo gridava "Tutto il mondo vi guarda". La polizia ha poi arrestato alcune altre decine di persone.
Casey, il figlio ventiquattrenne della donna, è stato ucciso in un'imboscata a Sadr City, in Iraq, lo scorso anno. Cindy Sheehan si è guadagnata l'attenzione internazionale quando, lo scorso agosto, è rimasta accampata per 26 giorni davanti al ranch del presidente americano George W. Bush a Crawford, in Texas. Da quel momento si è trasformata nel catalizzatore di un movimento contro la guerra, lo stesso che ha animato la manifestazione che si è tenuta sabato scorso a Washington: 300 mila persone secondo gli organizzatori, 100-150 mila per le forze dell'ordine, comunque la più imponente dall'inizio della guerra in Iraq.
(26 settembre 2005)
http://www.repubblica.it/2005/i/sez...an/sheenan.html
http://www.corriere.it/Primo_Piano/...6/sheehan.shtml
http://www.washingtonpost.com/wp-dy...5092600143.html
http://www.washingtonpost.com/wp-srv/photo/homepage/hp9-26-05c.jpg
Scontato il commento: hanno commesso un grave errore.
LittleLux
26-09-2005, 22:40
l' america in questo momento stà attraversando una crisi senza precedenti neanche a quella del 29 si può equiparare, ormai tutti gli stati compresi l' europa gli sono contro e il governo non sa assolutamente che fare per il futuro :rolleyes:
Scusa, ma che c'entra la crisi del 1929, che fu di carattere economico, con, ovviamente, tutte le conseguenze sociali del caso, con quello che sta accadendo oggi. Se proprio si vuole fare un parallelo allora lo potresti fare con i fermenti che percorsero gli USA all'epoca del Vietnam, ma anche in questo caso ci sarebbero da fare moltissimi distinguo. ;)
in alcune foto dell'arresto sembra stia ridendo addirittura :confused:
LittleLux
26-09-2005, 23:15
in alcune foto dell'arresto sembra stia ridendo addirittura :confused:
Bè, e cosa avrebbe dovuto fare? Ha dato un bell'esempio, a differenza di chi ha dato l'ordine di arresto.
Bè, e cosa avrebbe dovuto fare? Ha dato un bell'esempio, a differenza di chi ha dato l'ordine di arresto.
un arresto è pur sempre un arresto, non so se riuscirei a mantenere il sorriso o a rimanere tranquillo
buon per lei se ci è riuscita
ma l'hanno rilasciata subito spero
Lucio Virzì
26-09-2005, 23:27
un arresto è pur sempre un arresto, non so se riuscirei a mantenere il sorriso o a rimanere tranquillo
buon per lei se ci è riuscita
ma l'hanno rilasciata subito spero
Sono al pentagono, lei e un altra quarantina di persone.
Speriamo non le trasferiscano a Guantanamo.
Già qualche giorno fa avevano cominciato ad arrestare gente per "uso non autorizzato di megafono" :rolleyes:
momo-racing
26-09-2005, 23:29
che razza di uomo è uno che ha paura di incontrare una madre? Come si può permettere a un tale uomo di tirare i fili del mondo?
LittleLux
26-09-2005, 23:29
un arresto è pur sempre un arresto, non so se riuscirei a mantenere il sorriso o a rimanere tranquillo
buon per lei se ci è riuscita
ma l'hanno rilasciata subito spero
Mah, nell'articolo del Washington Post si parla solo dell'arresto.
In USA Today, invece, si parla di alcune ore per lo sbrigarsi delle procedure di identificazione e rilascio. Probabilmente ora è già fuori, comunque, ripeto, hanno commesso un brutto errore. Ora, l'immagine della Sheehan, donna indifesa, che viene portata via dai polizziotti, causerà più guai all'amministrazione Bush di tutte le marce e le proteste sin quì tenute.
Anti-war activist Sheehan arrested at protest
WASHINGTON (AP) — Cindy Sheehan, the California woman who has used her son's death in Iraq to spur the anti-war movement, was arrested Monday while protesting outside the White House.
Sheehan and several dozen other protesters sat down on the sidewalk after marching along the pedestrian walkway on Pennsylvania Avenue. Police warned them three times that they were breaking the law by failing to move along, then began making arrests.
Sheehan, 48, was the first taken into custody. She was taken to a police vehicle while protesters chanted, "The whole world is watching."
Others who were arrested also cooperated with police. Sgt. Scott Fear, spokesman for the U.S. Park Police, said they would be charged with demonstrating without a permit, which is a misdemeanor.
Park Police Sgt. L.J. McNally said Sheehan and the others would be taken to a processing center where they would be fingerprinted and photographed, then given a ticket and released. The process would take several hours, he said.
Sheehan's 24-year-old son, Casey, was killed in an ambush in Sadr City, Iraq, last year. She attracted worldwide attention last month with her 26-day vigil outside President Bush's Texas ranch.
Sheehan was among several hundred demonstrators who marched around the White House on Monday and then stopped in front and began singing and chanting "Stop the war now!"
The demonstration is part of a broader anti-war effort on Capitol Hill organized by United for Peace and Justice, an umbrella group. Representatives from anti-war groups were meeting Monday with members of Congress to urge them to work to end the war and bring home the troops.
The protest following a massive demonstration Saturday on the National Mall that drew a crowd of 100,000 or more, the largest such gathering in the capital since the war began in March 2003.
On Sunday, a rally supporting the war drew roughly 500 participants. Speakers included veterans of World War II and the war in Iraq, as well as family members of soldiers killed in Iraq.
"I would like to say to Cindy Sheehan and her supporters don't be a group of unthinking lemmings. It's not pretty," said Mitzy Kenny of Ridgeley, W.Va., whose husband died in Iraq last year. The anti-war demonstrations "can affect the war in a really negative way. It gives the enemy hope."
http://www.usatoday.com/news/washington/2005-09-26-sheehanarrested_x.htm
von Clausewitz
26-09-2005, 23:33
che razza di uomo è uno che ha paura di incontrare una madre? Come si può permettere a un tale uomo di tirare i fili del mondo?
guarda che l'ha già ricevuta
secondo te dovrebbe riceverla tutti i giorni?
LittleLux
26-09-2005, 23:40
guarda che l'ha già ricevuta
secondo te dovrebbe riceverla tutti i giorni?
Io non me lo ricordo. Almeno, se alludi al sit in della sheehan davanti al ranch di bush in texas.:confused:
guarda che l'ha già ricevuta
secondo te dovrebbe riceverla tutti i giorni?
ah si hai ragione, mi pare che si sono già parlati anche se credo che sia stata una cosa breve
certo che l'arresto è una mossa veramente stupida proprio perché rafforza ulteriormente la visibilità di una donna che fa opposizione contro il governo. l'importante è che non le capiti nulla
von Clausewitz
26-09-2005, 23:57
Io non me lo ricordo. Almeno, se alludi al sit in della sheehan davanti al ranch di bush in texas.:confused:
si e in quell'occasione si espresse con toni diversi a Bush
cercalo e troverai riscontri
von Clausewitz
27-09-2005, 00:09
ah si hai ragione, mi pare che si sono già parlati anche se credo che sia stata una cosa breve
certo che l'arresto è una mossa veramente stupida proprio perché rafforza ulteriormente la visibilità di una donna che fa opposizione contro il governo. l'importante è che non le capiti nulla
questo arresto non è un atto politico
lì le cose funzionano così, la legge è inflessibile con tutti
LittleLux
27-09-2005, 00:09
si e in quell'occasione si espresse con toni diversi a Bush
cercalo e troverai riscontri
Effettivamente si parla di un incontro, ma nel 2004.
jumpermax
27-09-2005, 00:49
ah si hai ragione, mi pare che si sono già parlati anche se credo che sia stata una cosa breve
certo che l'arresto è una mossa veramente stupida proprio perché rafforza ulteriormente la visibilità di una donna che fa opposizione contro il governo. l'importante è che non le capiti nulla
più o meno è il motivo per cui si fanno quel genere di azioni, infrangi una legge proprio per farti arrestare ed ottenere maggiore visibilità. Ovvio che queste cose si fanno SENZA opporre resistenza, altrimenti è tutto inutile.
certo che anche voi strumentalizzate per benino...
hanno arrestato circa 100 persone e voi a discutere solo su quella????
mi sa parecchio di :mc:
come molte altre cose....
li ci sono delle leggi che al contrario di qui vengono fatte rispettare.
non potevano fermarsi davanti alla casa bianca....glielo hanno detto per ben 3 volte....e loro non si sono spostati....
e che dovevano fare????
ma lo facessero in italia tutte le volte che bloccano strade...ferrovie e tutto il resto ancora!!!!!!
in alcune foto dell'arresto sembra stia ridendo addirittura :confused:
Beh scusa, con tutta la pubblicità gratuita che si sta facendo, altro che ridere! Sta avendo l'attenzione dei media che voleva no?
più o meno è il motivo per cui si fanno quel genere di azioni, infrangi una legge proprio per farti arrestare ed ottenere maggiore visibilità. Ovvio che queste cose si fanno SENZA opporre resistenza, altrimenti è tutto inutile.
trovo la tua interpretazione corretta, ma non ho capito quale legge ha infranto
la manifestazione non era autorizzata? hanno tentato di scavalcare le recinzioni?
jumpermax
27-09-2005, 08:48
trovo la tua interpretazione corretta, ma non ho capito quale legge ha infranto
la manifestazione non era autorizzata? hanno tentato di scavalcare le recinzioni?
La polizia ha fatto allontanare il gruppo, chiudendolo dietro alcune transenne allestite su Pennsylvania Avenue, la strada su cui si affaccia l'ingresso principale della Casa Bianca. Cindy Sheehan e gli altri hanno allora improvvisato un sit-in, sedendo sul marciapiede. Per tre volte gli agenti hanno avvertito il gruppo che gli accordi per la manifestazione non prevedevano soste. Poi, sono scattate le manette.
Lucio Virzì
27-09-2005, 09:02
trovo la tua interpretazione corretta, ma non ho capito quale legge ha infranto
la manifestazione non era autorizzata? hanno tentato di scavalcare le recinzioni?
Ha osato fermarsi.
Per il patrioct act e collegati è vietato fermarsi davanti alla casa bianca.
Ha osato fermarsi.
Per il patrioct act e collegati è vietato fermarsi davanti alla casa bianca.
ah ecco dove sta il problema
però nell'articolo si parlava di accordi, lo avevo letto pure io. solo che non pensavo fosse illegale sostare davanti alla casa bianca, ora lo so
ne terrò a mente se farò un salto a Washington
Ha osato fermarsi.
Per il patrioct act e collegati è vietato fermarsi davanti alla casa bianca.
no lucio non girare le parole....
non ha OSATO fermarsi...
ha OSATO rimanere ferma dopo che per tre volte le hanno detto di andarsene...
è parecchio diverso ;)
LittleLux
27-09-2005, 09:32
ah ecco dove sta il problema
però nell'articolo si parlava di accordi, lo avevo letto pure io. solo che non pensavo fosse illegale sostare davanti alla casa bianca, ora lo so
ne terrò a mente se farò un salto a Washington
Aaaaaah, ecco il motivo di tanto interesse...c'hai paura anche tu!:D
Niente foto e niente soste davanti alla casa bianca, altrimenti sui giornali ci finisci pure tu...e mi sa che non la prenderesti neppure a ridee come ha fatto la sheehan :sofico:
Lucio Virzì
27-09-2005, 10:08
no lucio non girare le parole....
non ha OSATO fermarsi...
ha OSATO rimanere ferma dopo che per tre volte le hanno detto di andarsene...
è parecchio diverso ;)
Eh certo, dopo 3 ammonizioni scatta il ban :stordita:
Eh certo, dopo 3 ammonizioni scatta il ban :stordita:
non mi pare l'abbiano bannata :fagiano:
l'hanno rimossa...portata via...probabilmente (spero) schedata...e poi rilasciata ;)
procedura che condivido e vorrei fosse posta in essere anche in italia ;)
Lucio Virzì
27-09-2005, 10:11
non mi pare l'abbiano bannata :fagiano:
l'hanno rimossa...portata via...probabilmente (spero) schedata...e poi rilasciata ;)
procedura che condivido e vorrei fosse posta in essere anche in italia ;)
Quando esci dall'ufficio e passi davanti ad un ufficio ministeriale (a Roma ne abbiamo parecchi) non ti fermare, non si sa mai... e mi raccomando, davanti all'ambasciata ammerigana, dall'altra parte della strada, per sicurezza.
Bella procedura :)
LuVi
LittleLux
27-09-2005, 11:27
non mi pare l'abbiano bannata :fagiano:
l'hanno rimossa...portata via...probabilmente (spero) schedata...e poi rilasciata ;)
procedura che condivido e vorrei fosse posta in essere anche in italia ;)
schedata...certo...è una pericolosissima eversiva...forse sulla pericolosità potrebbero avere ragione però...pericolosità politica, ovviamente...chissà se si aprirà finalmente il fronte interno...
Quando esci dall'ufficio e passi davanti ad un ufficio ministeriale (a Roma ne abbiamo parecchi) non ti fermare, non si sa mai... e mi raccomando, davanti all'ambasciata ammerigana, dall'altra parte della strada, per sicurezza.
Bella procedura :)
LuVi
lucio se stai camminando per strada tranquillo e beato e un poliziotto ti chiede ben 3 volte di fermarti...tu cosa fai?
Lucio Virzì
27-09-2005, 11:32
lucio se stai camminando per strada tranquillo e beato e un poliziotto ti chiede ben 3 volte di fermarti...tu cosa fai?
Ovvio scappo, che domande.
Se poi sto manifestando contro la guerra in Iraq contro bush scappo via in hummer! :stordita:
Ovvio scappo, che domande.
Se poi sto manifestando contro la guerra in Iraq contro bush scappo via in hummer! :stordita:
dai nn dire c@zz@te...
se le hanno detto 3 volte di andarsene lei se ne doveva andare....senza se e senza ma....e lo sai bene anche tu....
Lucio Virzì
27-09-2005, 11:42
dai nn dire c@zz@te...
se le hanno detto 3 volte di andarsene lei se ne doveva andare....senza se e senza ma....e lo sai bene anche tu....
Senza se e senza ma c'è solo una cosa; la figura di merda senza se e senza ma che questa amministrazione usa aggiunge alla sua collezione.
dai nn dire c@zz@te...
se le hanno detto 3 volte di andarsene lei se ne doveva andare....senza se e senza ma....e lo sai bene anche tu....
Nel semplice rispetto della legge. :O
P.S.
Purtoppo stai parlando al vento...
Ciao. :)
tatrat4d
27-09-2005, 13:16
P.S.
Purtoppo stai parlando al vento...
Ciao. :)
evita riferimenti obliqui a LuVi, grazie.
evita riferimenti obliqui a LuVi, grazie.
Per una volta non era un riferimento mirato ma una considerazione 'generale'.
Non ho bisogno di riferimenti obliqui per dimostrare il mio dissenso al sopracitato che per questa volta non ho nominato. :D
se c'è una legge bisogna farla rispettare, sei dove non dovresti essere? fuori dai citroni, e se nn te ne vai ti arresto! semplice
Invece noi in italia nn lo faremmo mai...ed è solo che un male, mi immagino la scena "aho ce sta mamma pace, nun se po sta la, arestiamola...ma che sè matto? sai che casino dopo!?"
Ecco come funziona da noi :muro:
Lucio Virzì
27-09-2005, 15:27
Meno male, rimaniamo un paese più civile degli USA.
LuVi
Swisström
27-09-2005, 15:39
no lucio non girare le parole....
non ha OSATO fermarsi...
ha OSATO rimanere ferma dopo che per tre volte le hanno detto di andarsene...
è parecchio diverso ;)
;)
Senza se e senza ma c'è solo una cosa; la figura di merda senza se e senza ma che questa amministrazione usa aggiunge alla sua collezione.
Ah... allora la legge non è uguale per tutti? se un normale cittadino americano infrange la legge fermandosi 3 volte in un posto dove non dovrebbe e continua dopo gli avvertimenti delle forze dell'ordine deve venire arrestato, mentre se lo fa la "mamma della pace" no? Oppure le fdo americane non dovrebbero applicare la legge e anzi aggiungersi alla protesta?
fammi capire
quindi se esiste una legge bisogna rispettarla a qualunque costo??
se domani ne esce una secondo cui chi porta i calzino bianchi viene arrestato tu ti metti subito quelli neri?? hai bisogno di una legge che ti bastoni immediatamente qualsiasi cosa fai?
Lucio Virzì
27-09-2005, 15:53
quindi se esiste una legge bisogna rispettarla a qualunque costo??
se domani ne esce una secondo cui chi porta i calzino bianchi viene arrestato tu ti metti subito quelli neri?? hai bisogno di una legge che ti bastoni immediatamente qualsiasi cosa fai?
Claro, bastone e olio di ricino.
Swisström
27-09-2005, 15:57
quindi se esiste una legge bisogna rispettarla a qualunque costo??
se domani ne esce una secondo cui chi porta i calzino bianchi viene arrestato tu ti metti subito quelli neri?? hai bisogno di una legge che ti bastoni immediatamente qualsiasi cosa fai?
Si, la legge va rispettata, hai qualcosa in contrario?
se c'è una legge si presume che ci sia un perchè, questa volta inoltre la legge non è stata infranta una volta ma la signora e gli altri han reiterato malgrado le segnalazioni e gli avvertimenti.
Lucio Virzì
27-09-2005, 16:00
Chissà se è più etico violare la legge usando hack e crack per insinuarsi su server abusivamente o stare fermi davanti alla casa bianca con un cartello.
LuVi
Si, la legge va rispettata, hai qualcosa in contrario?
se c'è una legge si presume che ci sia un perchè, questa volta inoltre la legge non è stata infranta una volta ma la signora e gli altri han reiterato malgrado le segnalazioni e gli avvertimenti.
Come principio generale fa schifo. Nel caso particolare della persona arrestata invece, non vedo nulla di scandaloso nel comportamento degli agenti, del resto credo che fosse proprio quello che la donna (a ragione) voleva: visibilità. Insomma, le hanno fatto pagare una multa di 50$ e l'hanno trattenuta per qualche ora, non l'hanno mica incarcerata.
tatrat4d
27-09-2005, 16:05
Come principio generale fa schifo. Nel caso particolare della persona arrestata invece, non vedo nulla di scandaloso nel comportamento degli agenti, del resto credo che fosse proprio quello che la donna (a ragione) voleva: visibilità. Insomma, le hanno fatto una multa di 50$ e l'hanno trattenuta per qualche ora, non l'hanno mica incarcerata.
quoto il particolare, sono a mezza strada sul principio generale :p
Più dalla parte di swiss però, se la legge non è invasiva della libertà personale (il colore dei calzini lo sarebbe) e si forma all'interno di un sistema democratico , va fatta rispettare alla lettera. E nel caso in questione mi sembra di potere dire che si tratti di una norma del tutto legittima, visto che non mancano occasioni e modi di manifestare il dissenso.
Come principio generale fa schifo. Nel caso particolare della persona arrestata invece, non vedo nulla di scandaloso nel comportamento degli agenti, del resto credo che fosse proprio quello che la donna (a ragione) voleva: visibilità. Insomma, le hanno fatto pagare una multa di 50$ e l'hanno trattenuta per qualche ora, non l'hanno mica incarcerata.
Cioè fa schifo il principio che se c'è una legge va rispettata?
Swisström
27-09-2005, 16:06
Come principio generale fa schifo
è quel che dico io :) ovvero: potete discutere sul fatto che la legge sia giusta o meno, ma non potete certo affermare che l'america non è una nazione democratica (sulla base di questo episodio), che i poliziotti han sbagliato o che Bush è un dittatore :fagiano:
Nel caso particolare della persona arrestata invece, non vedo nulla di scandaloso nel comportamento degli agenti, del resto credo che fosse proprio quello che la donna (a ragione) voleva: visibilità. Insomma, le hanno fatto una multa di 50$ e l'hanno trattenuta per qualche ora, non l'hanno mica incarcerata.
;)
Swisström
27-09-2005, 16:07
quoto il particolare, sono a mezza strada sul principio generale :p
Più dalla parte di swiss però[...]
Cioè fa schifo il principio che se c'è una legge va rispettata?
Se non ho interpretato male quel che ha detto onisem penso che sia daccordo con noi ;)
leggete il mio post sopra
Cioè fa schifo il principio che se c'è una legge va rispettata?
No, intendo dire che se il legislatore è un matto (e di questi tempi se ne vedono :D ) ed introduce una legge palesemente ingiusta e senza senso nè utilità generale, il principio secondo cui è comunque una legge e come tale va rispettata non mi appartiene. Le cazzate rimangono tali anche se scritte in un Codice o se chi le pronuncia lo fa in 6 lingue diverse, c'è poco da fare.
quoto il particolare, sono a mezza strada sul principio generale :p
Più dalla parte di swiss però, se la legge non è invasiva della libertà personale (il colore dei calzini lo sarebbe) e si forma all'interno di un sistema democratico , va fatta rispettare alla lettera. E nel caso in questione mi sembra di potere dire che si tratti di una norma del tutto legittima, visto che non mancano occasioni e modi di manifestare il dissenso.
La "mezza strada" è sempre un'ottima cosa. :p Diciamo che magari avrebbero anche potuto chiudere un occhio su una manifestazione di dissenso pacifica, ma che se comunque non l'hanno fatto applicando alla lettera la normativa, non è poi questo finimondo.
No, intendo dire che se il legislatore è un matto (e di questi tempi se ne vedono :D ) ed introduce una legge palesemente ingiusta e senza senso nè utilità generale, il principio secondo cui è comunque una legge e come tale va rispettata non mi appartiene. Le cazzate rimangono tali anche se scritte in un Codice o se chi le pronuncia lo fa in 6 lingue diverse, c'è poco da fare.
Vedi legge sulla confisca delle moto/motocicli?
Il fatto è che è una legge ingiusta però per evitare guai deve essere rispettata, purtroppo di questi tempi le leggi vengono varate così a caso o per particolari esigenze personali, si spera che da altre parti nel mondo le leggi vengano fatte per il bene della società e pertanto resta valido il principio che la legge è uguale per tutti e tutti devono rispettarla (ripeto esclusa l'Italia dove le leggi le rispetti e le infrangi a seconda della convenienza se non addirittura sei al potere e quindi le leggi le fai a proprio uso e consumo)
quoto il particolare, sono a mezza strada sul principio generale :p
Più dalla parte di swiss però, se la legge non è invasiva della libertà personale (il colore dei calzini lo sarebbe) e si forma all'interno di un sistema democratico , va fatta rispettare alla lettera. E nel caso in questione mi sembra di potere dire che si tratti di una norma del tutto legittima, visto che non mancano occasioni e modi di manifestare il dissenso.
e non potersi sedere su un marciapiedi non è invasiva della libertà personale??
Se lo avesse fatto in un giorno qualunque l'avrebbero arrestata? NO. Ivece l'ha fatto per esprimere una propria opinione e l'hanno arrestata.
Non è invasivo questo?
tatrat4d
27-09-2005, 16:35
e non potersi sedere su un marciapiedi non è invasiva della libertà personale??
Se lo avesse fatto in un giorno qualunque l'avrebbero arrestata? NO. Ivece l'ha fatto per esprimere una propria opinione e l'hanno arrestata.
Non è invasivo questo?
no, perchè lo stato garantisce cmq le forme di espressione del dissenso. E queste sono regolate ovunque. La ragionevolezza sta nel rimanere nel perimetro di queste regole (cmq molto ampie), altrimenti prende il sopravvento il bene dell'ordine pubblico.
Swisström
27-09-2005, 16:36
No, intendo dire che se il legislatore è un matto (e di questi tempi se ne vedono :D ) ed introduce una legge palesemente ingiusta e senza senso nè utilità generale
A me non sembra cosi cattiva come legge, al masismo un po esagerata.
Ovviamente nei pressi della casa bianca bisogna fare molta attenzione alla sicurazza della stessa, e assemblamenti di persone non la favoriscono di certo.
e non potersi sedere su un marciapiedi non è invasiva della libertà personale??
No, fermarsi davanti alla casa bianca è vietato per questioni di sicurezza e di ordine.
Se lo avesse fatto in un giorno qualunque l'avrebbero arrestata? NO. Ivece l'ha fatto per esprimere una propria opinione e l'hanno arrestata.
Non è invasivo questo?
E chi ti dice che non l'avrebbero arrestata? sei il mago denascimento?
A me non sembra cosi cattiva come legge, al masismo un po esagerata.
Ovviamente nei pressi della casa bianca bisogna fare molta attenzione alla sicurazza della stessa, e assemblamenti di persone non la favoriscono di certo.
Non mi riferivo a quella, tanto è vero che ho detto che se l'è cavata con 50$ e la firma di qualche modulo, era un discorso in generale.
tatrat4d
27-09-2005, 16:40
E chi ti dice che non l'avrebbero arrestata? sei il mago denascimento?
una persona per gli affari suoi non sarebbe stata arrestata, immagino. In un contesto che richiede misure di sicurezza più intense, come una manifestazione, è giustamente più probabile che un simile comportamento sia represso.
PS non c'è bisogno di porre domande retoriche di quel genere. ;)
erano autorizzati a un corteo, si sono messi a fare un sit-in senza autorizazione, li hanno avvertiti per 3 volte, alla 4 l'hanno arrestata, e hanno fatto bene, c'è una legge? si, va fatta rispettare
tatrat4d
27-09-2005, 17:47
Chissà se è più etico violare la legge usando hack e crack per insinuarsi su server abusivamente o stare fermi davanti alla casa bianca con un cartello.
LuVi
non l'avevo notato, cmq le vostre questioni personali ve le risolvete fuori dal forum.
zerothehero
27-09-2005, 19:15
certo che anche voi strumentalizzate per benino...
hanno arrestato circa 100 persone e voi a discutere solo su quella????
mi sa parecchio di :mc:
come molte altre cose....
li ci sono delle leggi che al contrario di qui vengono fatte rispettare.
non potevano fermarsi davanti alla casa bianca....glielo hanno detto per ben 3 volte....e loro non si sono spostati....
e che dovevano fare????
ma lo facessero in italia tutte le volte che bloccano strade...ferrovie e tutto il resto ancora!!!!!!
Se in america c'è una legge del genere mi sa tanto di cazzata....
Un conto è l'interruzione di pubblico servizio (bloccare strade, ferrovie etc) un'altro è un sit in di protesta davanti alla casa bianca...cmq i poliziotti (non bush che non c'entra nulla) e l'autorità di pubblica sicurezza non possono essere discrezionali quindi si sono comportati in modo corretto..lex sed dura lex..anche se è assurda come questa.
Certo che Bush potrebbe anche riceverla quella donna..un politico non dovrebbe aver timore di una madre se non ha la coda di paglia. :)
Se in america c'è una legge del genere mi sa tanto di cazzata....
Un conto è l'interruzione di pubblico servizio (bloccare strade, ferrovie etc) un'altro è un sit in di protesta davanti alla casa bianca...cmq i poliziotti (non bush che non c'entra nulla) e l'autorità di pubblica sicurezza non possono essere discrezionali quindi si sono comportati in modo corretto..lex sed dura lex..anche se è assurda come questa.
Certo che Bush potrebbe anche riceverla quella donna..un politico non dovrebbe aver timore di una madre se non ha la coda di paglia. :)
Questo è l'altro aspetto della vicenda: quella donna è rimasta accampata con una tenda fuori del ranch di Bush per giorni e giorni, chideva solo di poter parlare al Presidente. L'uomo definito più potente del mondo non dovrebbe avere paura di una madre che ha perso il proprio figlio in guerra, oppure non si è semplicemente degnato di concederle mezz'ora del proprio preziosissimo tempo?
zerothehero
27-09-2005, 23:45
Questo è l'altro aspetto della vicenda: quella donna è rimasta accampata con una tenda fuori del ranch di Bush per giorni e giorni, chideva solo di poter parlare al Presidente. L'uomo definito più potente del mondo non dovrebbe avere paura di una madre che ha perso il proprio figlio in guerra, oppure non si è semplicemente degnato di concederle mezz'ora del proprio preziosissimo tempo?
Il fatto che Bush non voglia riceverla è un'aspetto che compete alla sua sensibilità politica...fossi in lui non avrei problemi a riceverla e a rivendicare una mia personale decisione..ma tant'è..
quello che mi lascia sconcertato è la normativa in vigore negli stati uniti..qui in italia a patto di riunirsi pacificamente e senz' armi si può manifestare pubblicamente (va bè che bisogna comunicarlo alle autorità, ma essa non può negare tale diritto a meno di un oggettivo pericolo per la sicurezza) negli stati uniti come funziona la materia?
Se ti fermi e fai un sit-in pacifico vieni arrestato? :confused: quelle persone stavano manifestando pacificamente...
Sarei curioso di leggere l'articolo o la normativa vigente americana (che sicuramente è differente da quella italiana, data l'assurdità della vicenda)..ma non saprei dove andare a vedere...forse qualche sentenza della corte suprema o il patriot act o la costituzione ... :confused: se qualcuno magari becca l'articolo lo posti..
Magari l'hanno arrestata usando in modo pretestuoso qualcosa di simile all'occupazione di suolo pubblico..boh :help:
Swisström
27-09-2005, 23:55
Il fatto che Bush non voglia riceverla è un'aspetto che compete alla sua sensibilità politica...fossi in lui non avrei problemi a riceverla e a rivendicare una mia personale decisione..ma tant'è..
quello che mi lascia sconcertato è la normativa in vigore negli stati uniti..qui in italia a patto di riunirsi pacificamente e senz' armi si può manifestare pubblicamente (va bè che bisogna comunicarlo alle autorità, ma essa non può negare tale diritto a meno di un oggettivo pericolo per la sicurezza) negli stati uniti come funziona la materia?
Se ti fermi e fai un sit-in pacifico vieni arrestato? :confused: quelle persone stavano manifestando pacificamente...
Sarei curioso di leggere l'articolo o la normativa vigente americana (che sicuramente è differente da quella italiana, data l'assurdità della vicenda)..ma non saprei dove andare a vedere...forse qualche sentenza della corte suprema o il patriot act o la costituzione ... :confused: se qualcuno magari becca l'articolo lo posti..
Magari l'hanno arrestata usando in modo pretestuoso qualcosa di simile all'occupazione di suolo pubblico..boh :help:
ma l'hai letto l'articolo??¨
la manifestazione era perfettamente legale, solo che, per motivi di sicurezza, è vietato fermarsi davanti alla casa bianca o scattare fotografie.
zerothehero
28-09-2005, 00:12
ma l'hai letto l'articolo??¨
la manifestazione era perfettamente legale, solo che, per motivi di sicurezza, è vietato fermarsi davanti alla casa bianca o scattare fotografie.
Si, volevo capire in base a quale normativa.. se era in base ad una sentenza della corte suprema (che in quel paese di common law legifera informa "parlamentare"), se era in base ad una legge costituzionale o in base ad una normativa successiva..sto leggendo il patriot act del 2001 e a quanto pare tale norma è ricalcata su questo provvedimento "antiterrorismo"..
E' quindi in base ad una legge che va a limitare i diritti civili delle persone per massimizzare altri fini (quali la sicurezza nazionale).
Non l'avevo mai studiato nei dettagli..adesso avrò modo di interessarmene.. :D
von Clausewitz
28-09-2005, 00:19
Il fatto che Bush non voglia riceverla è un'aspetto che compete alla sua sensibilità politica...fossi in lui non avrei problemi a riceverla e a rivendicare una mia personale decisione..ma tant'è..
quello che mi lascia sconcertato è la normativa in vigore negli stati uniti..qui in italia a patto di riunirsi pacificamente e senz' armi si può manifestare pubblicamente (va bè che bisogna comunicarlo alle autorità, ma essa non può negare tale diritto a meno di un oggettivo pericolo per la sicurezza) negli stati uniti come funziona la materia?
Se ti fermi e fai un sit-in pacifico vieni arrestato? :confused: quelle persone stavano manifestando pacificamente...
Sarei curioso di leggere l'articolo o la normativa vigente americana (che sicuramente è differente da quella italiana, data l'assurdità della vicenda)..ma non saprei dove andare a vedere...forse qualche sentenza della corte suprema o il patriot act o la costituzione ... :confused: se qualcuno magari becca l'articolo lo posti..
Magari l'hanno arrestata usando in modo pretestuoso qualcosa di simile all'occupazione di suolo pubblico..boh :help:
eppure l'ho già detto
Bush ha già ricevuto quella donna:
http://www.ilfoglio.it/camillo/
Ma il Corriere sa di avere il nuovo Zuccopycat?
Ennio Caretto oggi ha scritto un articolo su Cindy Sheehan da mettersi le mani nei capelli e tra l'altro senza il meraviglioso stile fantasmagorico di Zucconi. Dunque. Comincia con un "I neocon la definiscono" eccetera. E' la solita cosa Caretto-style: quando vede uno con la faccia cattiva, o quantomeno che non la pensa come lui, lo definisce un neocon. Non sa cosa sia un neocon o chi siano i neocon, ma non importa. Parliamo di Cindy. Caretto scrive: "Inizialmente Cindy e il marito Pat Casey...". Alt. Pat Casey? Cioe?!?
Il marito si chiama Pat Sheehan. Casey è il nome di battesimo del figlio ucciso in Iraq, Casey Sheehan. Caretto s'è confuso e continua scrivendo che marito e moglie all'inizio erano favorevoli alla guerra, ma dopo la morte del figlio "abbracciarono il credo pacifista". Solo che non è vero. Cindy era contrarissima alla guerra anche prima e il marito di Cindy, nonché padre di Casey, non ha abbracciato affatto "il credo pacifista". Anzi ha chiesto il divorzio dalla moglie, dopo 28 anni di matrimonio, proprio per "irreconcilable differences" (qui trovate la richiesta di divorzio) la settimana dopo l'inizio della protesta di sua moglie. Non solo: anche gli altri componenti della famiglia hanno deciso di non seguire Cindy, tanto che la famiglia allargata, nonni, zii, parenti eccetera, ha addirittura fatto un comunicato stampa per prendere le distanze da Cindy e dalle cose che dice. Cindy, peraltro, era contraria alla guerra anche prima della morte del figlio, al contrario di quanto scrive Caretto (basta leggere quello che dice la Sheehan medesima). Di sicuro c'è che a favore, in famiglia, c'era Casey, il figlio, tanto da essersi arruolato volontario: "It's my duty", disse Casey alla mamma. Altra cosa ribaltata da Caretto, la Sheehan fu ricevuta da Bush dopo la morte di suo figlio e, allora, le parole di Cindy furono di elogio al presidente ("I now know he's sincere about wanting freedom for the Iraqis ... I know he's sorry and feels some pain for our loss. And I know he's a man of faith") tanto che la peace mom e Bush si baciarono (vedi foto).
Caretto scrive che quando incontrò Bush, "Cindy non gli nascose la propria tragedia e i propri dubbi". La "propria tragedia" è ovvio, visto che l'incontro è avvenuto proprio per la tragedia che ha colpito Cindy e non per discutere di politica economica. Quanto ai "propri dubbi" è Cindy stessa a raccontare che non glieli espose affatto: "We had decided not to criticize the president then because during that meeting he assured us 'this is not political.' And I believed him". Potrei continuare per altre 100 righe con gli errori contenuti nell'articolo (a proposito: "John Terney" si chiama John Tierney con la "i". E se è l'analista dell'Institute of World Politics, come immagino, si chiama John J. Tierney jr., viceversa sembra John Tierney del New York Times), ma mi fermo qui e, su Cindy, rimando a un pezzo più accurato, il quale spiega perché a parte la stampa liberal e Caretto nessun politico democratico, nessun leader, nessun candidabile alle presidenziali, si faccia vedere accanto alla peace mom. Leggete le cose che dice Cindy e capirete. Caretto ha omesso anche l'ultima assurdità detta della peace mom, ovvero la richiesta di ritirare le truppe americane non solo dall'Iraq ma anche da New Orleans. Ripeto ciò che ho scritto qualche giorno fa: "Una mamma che ha perso un figlio (un figlio che volontariamente è andato in Iraq) è giustificata, qualsiasi cosa dica. Non è giustificabile che i giornalisti liberal e di sinistra sfruttino il suo dolore e la sua disperazione per abbattere una presidente che non accettano".
PS
Poi, per fortuna, il Corriere oggi pubblica anche questo
23 settembre
ecco il link riportato da camillo sul bacio con Bush
http://www.worldnetdaily.com/news/article.asp?ARTICLE_ID=45726
Cindy Sheehan smacked down
Mom staking out Bush blasted by own family
---------------------------------------------------------------------------
Posted: August 11, 2005
4:30 p.m. Eastern
By Joe Kovacs
© 2005 WorldNetDaily.com
Cindy Sheehan
Relatives of Cindy Sheehan – who is holding a vigil outside President Bush's Texas ranch – are now blasting the California woman, claiming she's trying to promote her personal agenda "at the expense of her son's good name and reputation."
Sheehan has been camping outside of the president's property in Crawford, Texas, hoping to have a second meeting with Bush, to express her displeasure with the ongoing war in Iraq in which her son, Casey, was killed.
In a letter sent to the Drudge Report by Cherie Quarterolo, Casey's aunt and godmother, the family states:
Our family has been so distressed by the recent activities of Cindy we are breaking our silence and we have collectively written a statement for release. Feel free to distribute it as you wish. Thanks, Cherie
In response to questions regarding the Cindy Sheehan/Crawford, Texas, issue: Sheehan family statement:
The Sheehan family lost our beloved Casey in the Iraq War and we have been silently, respectfully grieving. We do not agree with the political motivations and publicity tactics of Cindy Sheehan. She now appears to be promoting her own personal agenda and notoriety at the expense of her son's good name and reputation. The rest of the Sheehan family supports the troops, our country, and our president, silently, with prayer and respect.
Sincerely,
Casey Sheehan's grandparents, aunts, uncles and numerous cousins.
Casey was killed five days after arriving in Iraq last year. He was 24.
His mother, Cindy has been camping out in Texas since Saturday, and vows to remain until she meets with Bush or his vacation comes to an end.
"I sympathize with Mrs. Sheehan," Bush said today. "She feels strongly about her position, and she has every right in the world to say what she believes. This is America. She has a right to her position, and I thought long and hard about her position. I've heard her position from others, which is: Get out of Iraq now. And it would be a mistake for the security of this country and the ability to lay the foundations for peace in the long run if we were to do so."
The president said pulling out "would send a terrible signal to the enemy."
"I understand the anguish that some feel about the death that takes place," Bush said.
"I also have heard the voices of those saying: 'Pull out now!'" he said. "And I've thought about their cry and their sincere desire to reduce the loss of life by pulling our troops out. I just strongly disagree."
Cindy Sheehan's statements have been featured on left-wing websites such as Socialist Worker Online, where she attacks the media as well as Bush.
"If anybody had just come out and said in the mainstream media that there's no reason for this war, my son might be alive," she writes. "Since the invasion, I think it's getting worse. The mainstream media has become a propaganda tool for the administration.
"Sometimes, I just feel like bashing my head against the wall until I'm unconscious, but I can't, because you've got to keep fighting. The stakes are too high."
After President Bush's first meeting with Cindy last June, she was less abrasive about Bush, telling the Reporter of Vacaville, Calif., "I now know he's sincere about wanting freedom for the Iraqis. I know he's sorry and feels some pain for our loss. And I know he's a man of faith."
She wasn't completely on Bush's side however, telling the paper, "We haven't been happy with the way the war has been handled," Cindy said. "The president has changed his reasons for being over there every time a reason is proven false or an objective reached."
per il resto, non ti viene in mente che dopo l'11 settembre i luoghi "sensibili" come la Casa Bianca, sono soggetti a controlli severissimi e in quanto tali non derogabili nemmeno dalla sig.ra Sheehan?
zerothehero
28-09-2005, 00:34
eppure l'ho già detto
Bush ha già ricevuto quella donna:
per il resto, non ti viene in mente che dopo l'11 settembre i luoghi "sensibili" come la Casa Bianca, sono soggetti a controlli severissimi e in quanto tali non derogabili nemmeno dalla sig.ra Sheehan?
Volevo capire in base a quale normativa c'era questo divieto.
Quindi è confermato che è stata arrestata in base al patriot act (che per la sicurezza nazionale fa esplicito divieto di fare un sit in davanti alla casa bianca) e NON per la mancata autorizzazione ad un sit-in.
n italia le cose funzionano in modo diverso, da qui la mia perplessità.
Luogo sensibile o meno è cmq una limitazione a manifestare pacificamente nei pressi di un luogo pubblico da parte di persone disarmate e pacifiche.
Sulla vicenda in merito non mi interessa se Cindy sfrutti o meno la morte di suo figlio per fare "politica" e premere per il ritiro..mi sembra inopportuno il fatto che Bush non la ricevi.
Oramai le truppe americane devono rimanere lì fino alla stabilizzazione avvenuta, questo è il mio parere personale, quindi manco sono d'accordo con Cindy, ma non era questo il punto che avevo sollevato. :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.