View Full Version : Problema avvio win xp please help...
:help: Ciao a tutti, è da alcuni giorni che leggo questo forum in lungo e in largo, cercando di risolvere il mio problema, ma visto che non ci sono ancora riuscito, richiedo un aiuto a voi.
Un bel giorno, avvio il mio pc e mi appare questo bel messaggio:
Impossibile avviare Windows XP. Il seguente file è mancante o corrotto: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM.
Provo a riavviare ma senza esito. :confused:
Seguo alla lettera la parte 1 di questo forum (scritta da pnx, che ringrazio) e risolvo senza problemi.
Da quel giorno in poi, quando avvio il pc il boot inizia la scansione in questo modo:
Main processor: AMD Athlon(TM)64 Processor 3400+
Memory Testing: 524288k ok
Memory Information: DDR400 ,2T
IDE channel 0 Master: none
IDE channel 0 Slave: none
IDE channel 1 Master: TSSTcorpCD/ ecc.
IDE channel 1 Slave: TSSTcorpCD/ ecc.
A questo punto si pianta, sembra non trovare l'HD.
A volte rimane cosi finche non faccio un reset dal pulsante sul case, si riavvia normalmente e funziona tutto alla perfezione.
A volte dopo circa due minuti che è piantato parte questo messaggio:
HARDWERE MONITOR
________________________________________
Cpu temp bla bla ecc....
Verifying DMI pool data........................................
Boot from CD:
Boot from CD:
DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER. :muro:
Solito reset e carica windows alla perfezione.
A volte invece si sveglia male e va diritto qui:
Impossibile avviare Windows XP. Il seguente file è mancante o corrotto: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM,
qui ora, basta spingere un qualsiasi tasto e ancora riavvia windows senza problemi.
Note:
Questi episodi accadono solo quando il pc rimane spento alcune ore, se durante il lavoro provo a riavviare anche 20 volte, riparte sempre normalmente. :mc:
Mentre funziona, gira tutto a palla e non si inchioda mai.
Configurazione:
so: Windows xp home edition
Versione: 5.1.2600 sp2 build 2600
AMD Athlon 64 3400+
Ram: 512 MB DDR 400
HD: Maxtor 6Y160M0, system NTFS ripartito in 2 unità.
Ditemi se devo aggiungere altro.
Ringrazio anticipatamente.
Ciao a tutti... :)
prova a legger qui http://www.rigamontionline.com/html/schede/problemaavviowinxp.htm
prova a legger qui http://www.rigamontionline.com/html/schede/problemaavviowinxp.htm
Ti ringrazio comunque per la tua risposta, ma certamente non hai letto bene il mio post, altrimenti avresti capito che quello che mi suggerisci era già stato fatto...
Cmq grazie. :cool:
dino_sauro00
27-09-2005, 06:34
:help: Ciao a tutti, è da alcuni giorni che leggo questo forum in lungo e in largo, cercando di risolvere il mio problema, ma visto che non ci sono ancora riuscito, richiedo un aiuto a voi.
Un bel giorno, avvio il mio pc e mi appare questo bel messaggio:
Impossibile avviare Windows XP. Il seguente file è mancante o corrotto: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM.
Provo a riavviare ma senza esito. :confused:
Seguo alla lettera la parte 1 di questo forum (scritta da pnx, che ringrazio) e risolvo senza problemi.
Da quel giorno in poi, quando avvio il pc il boot inizia la scansione in questo modo:
Main processor: AMD Athlon(TM)64 Processor 3400+
Memory Testing: 524288k ok
Memory Information: DDR400 ,2T
IDE channel 0 Master: none
IDE channel 0 Slave: none
IDE channel 1 Master: TSSTcorpCD/ ecc.
IDE channel 1 Slave: TSSTcorpCD/ ecc.
A questo punto si pianta, sembra non trovare l'HD.
A volte rimane cosi finche non faccio un reset dal pulsante sul case, si riavvia normalmente e funziona tutto alla perfezione.
A volte dopo circa due minuti che è piantato parte questo messaggio:
HARDWERE MONITOR
________________________________________
Cpu temp bla bla ecc....
Verifying DMI pool data........................................
Boot from CD:
Boot from CD:
DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER. :muro:
Solito reset e carica windows alla perfezione.
A volte invece si sveglia male e va diritto qui:
Impossibile avviare Windows XP. Il seguente file è mancante o corrotto: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM,
qui ora, basta spingere un qualsiasi tasto e ancora riavvia windows senza problemi.
Note:
Questi episodi accadono solo quando il pc rimane spento alcune ore, se durante il lavoro provo a riavviare anche 20 volte, riparte sempre normalmente. :mc:
Mentre funziona, gira tutto a palla e non si inchioda mai.
Configurazione:
so: Windows xp home edition
Versione: 5.1.2600 sp2 build 2600
AMD Athlon 64 3400+
Ram: 512 MB DDR 400
HD: Maxtor 6Y160M0, system NTFS ripartito in 2 unità.
Ditemi se devo aggiungere altro.
Ringrazio anticipatamente.
Ciao a tutti... :)
Ciao Kampa67
Innanzitutto complimenti per la tua descrizione del problema. Sei stato veramente esemplare nell'includere quello che a un primo colpo d'occhio servirebbe.
Penso che hai capito che ti devo fare qualche domanda ulteriore.
a) Hai overcloccato il tuo sistema? (non solo CPU, ma anche memorie, vga ecc)
b) Ho un piccolo sospetto che riguarda il tuo alimentatore. Quindi mi devi fare questo piacere: entra in BIOS e scrivi qui i valori delle linee (tipo +5 +12 ecc)
c) il tuo alimentatore e' di marca? quanto carico supporta?
Questo per adesso e attendo novita'!
posta il repost di Everest che c'è scritto tutto anche i valori dell'alimentatore .
Ciao Kampa67
Innanzitutto complimenti per la tua descrizione del problema. Sei stato veramente esemplare nell'includere quello che a un primo colpo d'occhio servirebbe.
Penso che hai capito che ti devo fare qualche domanda ulteriore.
a) Hai overcloccato il tuo sistema? (non solo CPU, ma anche memorie, vga ecc)
b) Ho un piccolo sospetto che riguarda il tuo alimentatore. Quindi mi devi fare questo piacere: entra in BIOS e scrivi qui i valori delle linee (tipo +5 +12 ecc)
c) il tuo alimentatore e' di marca? quanto carico supporta?
Questo per adesso e attendo novita'!
Intanto ti ringrazio subito per la tua attenta analisi della mia situazione, che fra l'altro mi ha dato una luce imprtante.
Cmq rispondo prima alle tue domande:
a) No, non ho mai overloccato la cpu e nient'altro.
Configurazione scheda video (comunque originale) è:
Nome NVIDIA GeForce FX 5500
ID periferica PNP PCI\VEN_10DE&DEV_0326&SUBSYS_20341682&REV_A1\4&1AD7642&0&0058
Tipo scheda GeForce FX 5500, NVIDIA compatibile
Descrizione scheda NVIDIA GeForce FX 5500
RAM scheda 256,00 MB (268.435.456 Byte)
Driver installati nv4_disp.dll
Versione driver 6.14.10.6085
File INF oem7.inf (sezione nv4_NV3x)
Piani colore 1
Voci tabella colori 65536
Risoluzione 1280 x 1024 x 60 hertz
Bit/Pixel 16
Indirizzo memoria 0xE8000000-0xE9FFFFFF
Indirizzo memoria 0xD0000000-0xDFFFFFFF
Canale IRQ IRQ 16
Porta I/O 0x000003B0-0x000003BB
Porta I/O 0x000003C0-0x000003DF
Indirizzo memoria 0xA0000-0xBFFFF
Driver c:\windows\system32\drivers\nv4_mini.sys (6.14.10.6085, 2,07 MB (2.167.552 Byte), 26/11/2004 22.09)
b) CPU temp :43°C/109°F CPU Fan speed :3245RPM
System fan speed :2518RPM CPU Core :1,50V
+3.3V : 3.16V +5(V) : 5.02V
+12(V) : 11.52V
c) La marca e i dati tecnici dell'alimentatore non saprei proprio dove andare a cercarli... Pls dammi una dritta. :)
Tornando un pò a quello che mi hai fatto capire, io durante la notte, da un pò di tempo, tolgo tensione.
Non sarà per quello, cioè finche poi non riparte tutto, l'alimentatore non riesce a raggiungere i valori nominali?
Quindi qualche risorsa hardware non è alimentata a dovere e il boot si pianta li?
Riguardo all'alimentatore, volevi dire quello?
Ps:
Sono un tecnico di impianti di automazione, plc ecc. Ma nella componentistica dei pc sono un pò limitato, quindi se dico delle ca.......te ti prego di scusarmi. :D
Grazie ancora
A presto
Ciao
bhe i dati x l'alimentatore li vai a piglire sull'alimentatore; dovrebbe esserci una targhetta con scritto quanti Wat supporta
ho controllato i dati dell'aliemetatore sono in regola nulla di strampalato ...
NOn penso che il problema sia l'alimentazione
dino_sauro00
28-09-2005, 06:36
Intanto ti ringrazio subito per la tua attenta analisi della mia situazione, che fra l'altro mi ha dato una luce imprtante.
Cmq rispondo prima alle tue domande:
a) No, non ho mai overloccato la cpu e nient'altro.
Configurazione scheda video (comunque originale) è:
Nome NVIDIA GeForce FX 5500
ID periferica PNP PCI\VEN_10DE&DEV_0326&SUBSYS_20341682&REV_A1\4&1AD7642&0&0058
Tipo scheda GeForce FX 5500, NVIDIA compatibile
Descrizione scheda NVIDIA GeForce FX 5500
RAM scheda 256,00 MB (268.435.456 Byte)
Driver installati nv4_disp.dll
Versione driver 6.14.10.6085
File INF oem7.inf (sezione nv4_NV3x)
Piani colore 1
Voci tabella colori 65536
Risoluzione 1280 x 1024 x 60 hertz
Bit/Pixel 16
Indirizzo memoria 0xE8000000-0xE9FFFFFF
Indirizzo memoria 0xD0000000-0xDFFFFFFF
Canale IRQ IRQ 16
Porta I/O 0x000003B0-0x000003BB
Porta I/O 0x000003C0-0x000003DF
Indirizzo memoria 0xA0000-0xBFFFF
Driver c:\windows\system32\drivers\nv4_mini.sys (6.14.10.6085, 2,07 MB (2.167.552 Byte), 26/11/2004 22.09)
b) CPU temp :43°C/109°F CPU Fan speed :3245RPM
System fan speed :2518RPM CPU Core :1,50V
+3.3V : 3.16V +5(V) : 5.02V
+12(V) : 11.52V
c) La marca e i dati tecnici dell'alimentatore non saprei proprio dove andare a cercarli... Pls dammi una dritta. :)
Tornando un pò a quello che mi hai fatto capire, io durante la notte, da un pò di tempo, tolgo tensione.
Non sarà per quello, cioè finche poi non riparte tutto, l'alimentatore non riesce a raggiungere i valori nominali?
Quindi qualche risorsa hardware non è alimentata a dovere e il boot si pianta li?
Riguardo all'alimentatore, volevi dire quello?
Ps:
Sono un tecnico di impianti di automazione, plc ecc. Ma nella componentistica dei pc sono un pò limitato, quindi se dico delle ca.......te ti prego di scusarmi. :D
Grazie ancora
A presto
Ciao
Ciao Kampa67
Avrei scommesso che ti occupavi di qualcosa di tecnico anche prima di leggere l'ultimo paragrafo. I tuoi post sono proprio da manuale :)
Vediamo un po'
Io dopo aver visto i tuoi valori non canterei vittoria cosi' presto. Infatti i valori sono si' nella norma ma sono molto vicini alle tolleranze che Intel ha specificato per lo standard ATX che e' un 5% per le tensioni positive (ci sono anche le tensioni negative ma non hanno oramai un ruolo importante per questo che la maggior parte delle mainboard non le indica).
Se fai un calcolo veloce vedrai che sei abbastanza vicino ai limiti per il valore 3,3 e comunque vicino anche per il 12 (quella piu' importante).
In ogni caso questi valori sono piu' o meno indicativi della situazione del tuo alimentatore. Ti faccio un esempio:
Vedendo il tuo PC posso calcolare in maniera assai grossolana questo:
CPU: 90W
RAM: 12W
VGA: 50W (forse sono stato troppo ottimista qui! :D )
HD: 20W
DVD + Masterizzatore: 40W
Floppy: 5W
Mainboard + 2 ventole: 40W
Scheda di rete, scheda audio, USB mouse, tastiera: 20W
Totale circa 280W
Ora supponiamo che apri il tuo case e trovi che il tuo alimentatore sia da 350.
Che succede?
Succede che anche se potrebbe sembrare sufficiente non e' detto che lo sia.
a) Perche' se e' uno economico puoi togliere un 10% dalla potenza che dice di erogare per arrivare empiricamente al suo valore vero, ossia un "povero" 315 che ti da' appena una margine di 35W.
b) Perche' bisogna oltre ai Watt calcolare anche gli Ampere di ogni componente per ogni linea e tenere presente che durante l'accensione del PC la maggior parte dei componenti richiede ulteriore potenza per arrivare allo stato voluto (per esempio regime di rotazione)
Quindi cosa si puo' fare per essere sicuri che il tuo alimentatore non sia il colpevole.
Innanzitutto una regola empirica che puo' sembrare scema ma credimi funziona: apri il tuo case e controlla le certificazioni sull'alimentatore. Se trovi solo una, tipo CE, preparati a comprare un'alimentatore nuovo.
Qui la regola e': piu' certificazioni ci sono, meglio e'
Riporta se puoi la marca dell'alimentore e anche il modello specifico.
Se ce la fai riporta anche i valori di Amperaggio che l'alimentatore supporta su ogni linea.
Lo so che ti chiedo troppo e che alla fine potrebbe essere tutto in vano (se il problema non dovesse essere questo) ma e' meglio assicurarcene.
Per non fare questa sfachinata, potresti chiedere al tuo negoziante ( o ad un amico) di prestarti un alimentatore di buona qualita cosi' fai qualche prova, per vedere se il problema sparisce
Ti do' la buonanotte (anzi il buongiorno) e ci sentiamo piu' tardi.
Ciao
Ciao Kampa67
Avrei scommesso che ti occupavi di qualcosa di tecnico anche prima di leggere l'ultimo paragrafo. I tuoi post sono proprio da manuale :)
Vediamo un po'
Io dopo aver visto i tuoi valori non canterei vittoria cosi' presto. Infatti i valori sono si' nella norma ma sono molto vicini alle tolleranze che Intel ha specificato per lo standard ATX che e' un 5% per le tensioni positive (ci sono anche le tensioni negative ma non hanno oramai un ruolo importante per questo che la maggior parte delle mainboard non le indica).
Se fai un calcolo veloce vedrai che sei abbastanza vicino ai limiti per il valore 3,3 e comunque vicino anche per il 12 (quella piu' importante).
In ogni caso questi valori sono piu' o meno indicativi della situazione del tuo alimentatore. Ti faccio un esempio:
Vedendo il tuo PC posso calcolare in maniera assai grossolana questo:
CPU: 90W
RAM: 12W
VGA: 50W (forse sono stato troppo ottimista qui! :D )
HD: 20W
DVD + Masterizzatore: 40W
Floppy: 5W
Mainboard + 2 ventole: 40W
Scheda di rete, scheda audio, USB mouse, tastiera: 20W
Totale circa 280W
Ora supponiamo che apri il tuo case e trovi che il tuo alimentatore sia da 350.
Che succede?
Succede che anche se potrebbe sembrare sufficiente non e' detto che lo sia.
a) Perche' se e' uno economico puoi togliere un 10% dalla potenza che dice di erogare per arrivare empiricamente al suo valore vero, ossia un "povero" 315 che ti da' appena una margine di 35W.
b) Perche' bisogna oltre ai Watt calcolare anche gli Ampere di ogni componente per ogni linea e tenere presente che durante l'accensione del PC la maggior parte dei componenti richiede ulteriore potenza per arrivare allo stato voluto (per esempio regime di rotazione)
Quindi cosa si puo' fare per essere sicuri che il tuo alimentatore non sia il colpevole.
Innanzitutto una regola empirica che puo' sembrare scema ma credimi funziona: apri il tuo case e controlla le certificazioni sull'alimentatore. Se trovi solo una, tipo CE, preparati a comprare un'alimentatore nuovo.
Qui la regola e': piu' certificazioni ci sono, meglio e'
Riporta se puoi la marca dell'alimentore e anche il modello specifico.
Se ce la fai riporta anche i valori di Amperaggio che l'alimentatore supporta su ogni linea.
Lo so che ti chiedo troppo e che alla fine potrebbe essere tutto in vano (se il problema non dovesse essere questo) ma e' meglio assicurarcene.
Per non fare questa sfachinata, potresti chiedere al tuo negoziante ( o ad un amico) di prestarti un alimentatore di buona qualita cosi' fai qualche prova, per vedere se il problema sparisce
Ti do' la buonanotte (anzi il buongiorno) e ci sentiamo piu' tardi.
Ciao
Fantastico, sono sbalordito dall'inpegno che mi dedichi. :)
Cmq, non mi chiedi troppo, ma purtroppo ora sto scappando al lavoro.
Ti prometto che questa sara tra le 18,30 e le 19,00 avrai tutte le info.
(Questa notte l'ho lasciato sotto tensione e per la prima volta in 15 giorni è partito senza problemi.)
Ma forse è una fatalita, o forse non centra niente.
A più tardi,
Buona giornata.
dino_sauro00
28-09-2005, 12:59
Fantastico, sono sbalordito dall'inpegno che mi dedichi. :)
Te lo meriti davvero :)
Cmq, non mi chiedi troppo, ma purtroppo ora sto scappando al lavoro.
Ti prometto che questa sara tra le 18,30 e le 19,00 avrai tutte le info.
Fallo con tutta calma quando avrai il tempo necessario! Mica c'e' fretta!
(Questa notte l'ho lasciato sotto tensione e per la prima volta in 15 giorni è partito senza problemi.)
Ma forse è una fatalita, o forse non centra niente.
A più tardi,
Buona giornata.
Non penso che non c'entri proprio a qualcosa. Anzi era una cosa da provare che mi fa pensare a qualcosina. Pero' prima di tutto aspetto le tue risposte e poi vedremmo.
Buon lavoro e a dopo!
Ciao Kampa67
Te lo meriti davvero :)
Fallo con tutta calma quando avrai il tempo necessario! Mica c'e' fretta!
Non penso che non c'entri proprio a qualcosa. Anzi era una cosa da provare che mi fa pensare a qualcosina. Pero' prima di tutto aspetto le tue risposte e poi vedremmo.
Buon lavoro e a dopo!
Ciao Kampa67
Eccoci qua, ora ti dico tutto, ma mi sa proprio che hai fatto centro...
L'alimentatore è raccomandato da AMD e da intel, ma forse un pò piccoletto.
Marca: ACHME Mod: AM608B1-300WS (Made in China)
Dc: +12=16A -12=0.8A -5V=5A +5Vsb=2A +5V=30A +3.3V=22A
Ac: 115/230V 6.3/5A 47/63Hz
Total output Wattage:300W Max Combine: 180W Max.
Spero di aver riportato tutto chiaramente.
Ps. Sempre sotto tensione, prima di aprirlo l'ho provato ed è partito ancora al primo colpo...
Ci sentiamo quando hai tempo, questa sera sono qui in giro. :)
A dopo dino_sauro00, Ciao
Ecco vedi? Per aprirlo ho dovuto scollegarlo e quando l'ho ricollegato, come da copione, si è puntualmente piantato con il solito errore: File mancanta o corrotto ecc. WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM. :muro:
Adesso senti questa. :D
Prima di farlo partire, da buon bastardo, gli ho piantato i puntalini di due tester nei connettori delle uscite, per monitorare le tensioni mentre si piantava, perche me la sentivo che l'avrebbe fatto. Ma niente, tutto ok, 11.8 5.13.
Ti sfagiola qualcosa?
Grazie ancora, Ciao :)
dino_sauro00
28-09-2005, 21:42
Ecco vedi? Per aprirlo ho dovuto scollegarlo e quando l'ho ricollegato, come da copione, si è puntualmente piantato con il solito errore: File mancanta o corrotto ecc. WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM. :muro:
Adesso senti questa. :D
Prima di farlo partire, da buon bastardo, gli ho piantato i puntalini di due tester nei connettori delle uscite, per monitorare le tensioni mentre si piantava, perche me la sentivo che l'avrebbe fatto. Ma niente, tutto ok, 11.8 5.13.
Ti sfagiola qualcosa?
Grazie ancora, Ciao :)
Ciao di nuovo Kampa67.
Grazie delle informazioni come sepmpre molte precise.
Io purtroppo per mancanza di tempo adesso non potro essere eccessivamente preciso (scrivero' un po' piu' tardi con le dovute spiegazioni) ma ti posto qui un piccolo testo in inglese:
L'intera list degli alimentatori "non sicuri" o "potenzialmente problematici, ma non immediatamente pericolosi" come redatta dalla Finnish Safety Tehnology Authority e' la seguente:
- Deer DR-A300ATX (Deet Computer Co. Ltd)
- CP4 CTX350WCE
- Macron MPT-350 (Macron Power)
- Q-Tec ST-400P4-DTCF (Q-Tec, China)
- Mentor AM608B1-300WS (Achme Electronics Corp.)
- Q-Tec ST-400ATX P4 (Q-Tec, China)
- Codegen 300X ATX 2.03 P4 (Codegen)
- Task TK-930TX (Task International Inc.)
- ADT ADT-300 (ADT, China)
- ADT ADT-250 (ADT, China)
- Tagan TG330-U01 (ToPower Electronics Co Ltd, China)
Dai un'occhiata al 5o posto e troverai una brutta sorpresa.
Quindi anche se il problema non dovesse dipendere dall'alimentatore il mio consiglio e' in ogni caso di cambiare.
Ora quello che penso io e' che abbiamo centrato in pieno il problema non solo per i W bassi ma anche per l'amperaggio. Ti spieghero' piu' dettagliatamente la situazione in seguito.
Per ora ti vorrei chiedere di fare un ultimo test. Stacca il computer dalla spina e lascialo finche non sarai piu' o meno sicuro che se lo accendessi ti rifarrebbe lo stesso problema.
Poi accendilo ma comincia a pigiare continuamente DEL per entrare in BIOS (non lo lasciare caricare Windows). Appena sei in BIOS lascialo un pocchetino cosi' senza fare niente (4-5 minuti andrebbero bene). Passati questi premi Ctrl+Alt+Del per fare un riavvio e lascialo entrare in Windows. Sono al 99% sicuro che ti entrera' senza problemi.
Magari fai questa prova piu' volte per avere un alta media. Cioe' se ogni 3 volte che accendi il PC normalmente ti presenta questo problema, prova a fare questa procedura 3 volte e sono sicuro che tutte le 3 volte entrerai in Windows senza problemi.
Fammi sapere e piu' tardi ti spiego piu' dettagliamente il tutto.
Scusami che lascio cosi' il post ma [rometto che mi rifaro' :)
Ti saluto Kampa67 e a dopo!
Grazie infinite, non preoccuparti per il tempo, fai pure con calma. Io non posso che apprezzare l'aiuto che mi dai. :)
Io nel frattempo farò le prove che mi hai detto.
E come ripeto, fai pure con calma, niente si brucia...
Cmq la risposta che mi hai dato è molto soddisfacente.
Grazie, a presto. :) :) :)
Ciao ancora dino_sauro00,
Ho eseguito la procedura una sola volta per il momento e cmq, è andata come dicevi tu. E' partito senza perdere colpi.
Una sola volta perchè è un processo un pò lungo. Per essere "sicuro" che si pianterebbe, devo lasciarlo disalimentato per almeno un'ora e così ho fatto questa volta.
Le prossime due, le farò una domani mattina ed una domani nel tardo pomeriggio, così ne sarò ancor più sicuro.
Domani sera ti posterò i risultati. (Oltre tutto, mi dispiace disturbarti troppo, quindi quando ti rispondo voglio essere sicuro di quello che dico.)
Intanto ti ringrazio ancora.
Ciao, alla prossima. :)
dino_sauro00
29-09-2005, 00:12
Eccoti una risposta piu' dettagliata.
Gli alimentatori pur garantendo un certo livello di potenza non e' detto che possano funzionare in maniera soddisfacente per molto tempo a pieno carica (cioe' al 100% della loro potenza). Per fare in modo di avere un sistema stabile nonche' possibilita' di espansione dovresti calcolare che l'alimetatore dovrebbe lavorare a carico non superiore del 80% della sue possibilita' (sempre empiricamente parlando).
Cioe' con l'alimentore di 300W (supponendo che tale valore sia reale) che hai, il tuo sistema dovrebbe consumare intorno ai 240W invece ne consuma intorno ai 280.
E purtroppo i problemi non finiscono qui. Ecco i valori di Ampere che mi hai dato per il tuo ali (tralascio quelli non importanti a noi)
+3.3V=22A
+5V=30A
+12=16A
Adesso facendo di nuovo un calcolo molto grossolano (si dovrebbero esaminare le specifiche elettriche di ogni componente per avere un numero esatto) abbiamo questi valori per 280W di potenza:
+3.3 = 9A
+5 = 16A
+12 = 16A
Noti gia' qualcosa che non va vero? Mentre le linee +3.3 +5 sono piu' che apposto, la linea +12 e' gia' arrivata al suo limite massimo. Ora ti ricordi che ti ho detto che un disco fisso consuma piu' o meno 20W di potenza? (la verita e' che questo valore e' un valore massimo).
Il problema sta che questi 20W (1,5A circa) li consuma una volta entrato in regime di rotazione normale. Durante la partenza tale valore puo' salire fino anche ai 35W (3A circa). Se aggiungi alla linea +12V, l' 1,5A che ci manca ecco che il tuo sistema non riesce a supportare il carico.
Chiaramente bisogna tenere presente che lo stesso fenomeno di assorbimeto extra durante la fase di accensione, succede con quasi tutte le periferiche, aggravando ulteriormente la situazione.
Ed ecco che siamo arrivati alla fase finale (pensavi che non ci saremmo mai arrivati vero? :D), ossia cosa bisogna fare. Ecco qualche soluzione:
a) Continui con l'alimentatore che hai usando il trucchetto che ti ho indicato sopra durante la fase di boot. Io pur avendo un ali da 430W di Enermax mi trovo piu' o meno nella stessa situazione e uso questo trucchetto da oltre un anno finche' non aggiornero' tutto il sistema. (Poi dovro anche chiedere un abbonamento verso qualche industria nucleare per avere tutta l'energia che mi serve :D). Comunque sottolineo qui che non e' buona pratica lasciare le cose cosi' visto che il minor danno sara' quello di brucciare l'ali. Il maggiore...meglio che non ne parliamo :D
b) Cambi il tuo alimentatore (devi dire che le mie soluzioni sono piene di fantasia :D ). Ti dico per esperienza di non optare per uno a 350W a causa dei valori di Ampere bassi che si trovano sul mercato. Eccoti un esempio di un modello medio da 350W.
3.3=28A
5=35A
12V=16A
Come vedi sulla 12V siamo alle solite. Se invece te lo puoi permettere opta per uno di marca dai 420 a 460W. Adesso ho aperto un listino di prezzi e ho visto che uno della Chieftech da 420 e' intorno ai 60 Euro mentre un mostro da 500W sempre della Chieftech costa 105 Euro. Mi raccomando pero',se decidi di comprartene uno nuovo non guardare solo i W ma controlla anche gli Ampere secondo lo schema che ti ho dato sopra.
Finito per adesso (vedi perche' non avevo tempo di risponderti prima :D ).
Aspetto le tue novita' dal piccolo test e le tue considerazioni.
Ti mando un grande saluto e a presto!
Ciao
Carissimo dino_sauro00,
Anticipandoti che sei un genio, come del resto si sapeva, (sono andato a ficcare il naso anche nei tuoi post in giro per il forum :D ) ti dirò, che al momento mi tocca andare a ficcarmi in branda, perche domani, cioè dopo, ho la sveglia alle 6,15. Cmq, ti prometto che domani sera arriveranno le novità e tutte le mie considerazioni per tutto l'andamento della storia. :) :) :)
Per il momento ti ringrazio ancora infinitamente. :)
A domani, Ciao
dino_sauro00
29-09-2005, 01:17
Carissimo dino_sauro00,
Anticipandoti che sei un genio, come del resto si sapeva, (sono andato a ficcare il naso anche nei tuoi post in giro per il forum :D )
Vergognati. Non si guarda mai ai post degli altri :D :D
Ti ringazio di cuore delle tue parole! Vorrei anche che fossero vere :D (i miei professori universitari avrebbero delle cose da dire a riguardo :D )
ti dirò, che al momento mi tocca andare a ficcarmi in branda, perche domani, cioè dopo, ho la sveglia alle 6,15. Cmq, ti prometto che domani sera arriveranno le novità e tutte le mie considerazioni per tutto l'andamento della storia. :) :) :)
Per il momento ti ringrazio ancora infinitamente. :)
A domani, Ciao
Caspiterina! Alle 6.15? Subito a letto signorino! :D
Fai tutto con calma. Se non puoi rispondere domani, tranquillo. Tanto io ci saro' per ancora un po' di tempo abbastanza spesso nel forum!
Ti auguro una buonanotte e ti ringrazio ancora una volta delle tue gentilissime parole!
Un grande saluto e presto
Ciao Kampa67
Stereogab
29-09-2005, 01:24
Carissimo dino_sauro00,
Anticipandoti che sei un genio
io glielo dico sempre ma lui non ci crede,vero dino? :D
dino_sauro00
29-09-2005, 04:16
io glielo dico sempre ma lui non ci crede,vero dino? :D
ROFL :D
Carissimo Stereogab poi passa a casa che ti do i 500 euri come d'accordo per la diffusione di notizie false :D :D
Un enorme saluto, un milione di grazie per le tue parole e sempre a tua disposizione.
:mano:
Una buonanotte a tutti!
Caspiterina! Alle 6.15? Subito a letto signorino! :D
Fai tutto con calma. Se non puoi rispondere domani, tranquillo. Tanto io ci saro' per ancora un po' di tempo abbastanza spesso nel forum!
E' tutti i giorni alle 6,15.... :D
Il sencondo test è andato bene, per il resto rimandiamo a questa sera. :) Scappo...
Un Salutone
dino_sauro00
29-09-2005, 18:38
E' tutti i giorni alle 6,15.... :D
Il sencondo test è andato bene, per il resto rimandiamo a questa sera. :) Scappo...
Un Salutone
Tutti i santi giorni? Almeno spero che i soldi siano adeguati :D
Ci sentiamo stassera. Buon lavoro e riposati anche un po' OK?
A dopo!
Finito per adesso (vedi perche' non avevo tempo di risponderti prima :D ).
Aspetto le tue novita' dal piccolo test e le tue considerazioni.
Ti mando un grande saluto e a presto!
Ciao
Eccomi qua.
Intanto per cominciare, ti informo che anche il 3° test è andato a buon fine... :)
Considerazioni:
Alla prima risposta che mi hai dato, avevi gia praticamente visto dentro il problema, (Come del resto si è già visto in giro... :D. Infatti se come dicevi, i tuoi prof pensano che non sei un genio, è perche si sentono inferiori. :D :D :D ) e mi hai acceso immediatamente una lampada nel cervello. Primo c'era la storia che da quando gli toglievo tensione non partiva più e poi, pochi giorni prima del manifestarsi del problema, avevo installato un nuovo lettore dvd aggiuntivo... (che tra l'altro non te l'ho nemmeno detto, poi capirai perchè) Probabilmente quello è stato sufficente a mandare in tilt tutto.
Quando mi hai scritto questo:
In ogni caso questi valori sono piu' o meno indicativi della situazione del tuo alimentatore. Ti faccio un esempio:
Vedendo il tuo PC posso calcolare in maniera assai grossolana questo:
CPU: 90W
RAM: 12W
VGA: 50W (forse sono stato troppo ottimista qui! :D )
HD: 20W
DVD + Masterizzatore: 40W
Floppy: 5W
Mainboard + 2 ventole: 40W
Scheda di rete, scheda audio, USB mouse, tastiera: 20W
Totale circa 280W
Ora supponiamo che apri il tuo case e trovi che il tuo alimentatore sia da 350.
Che succede?
Succede che anche se potrebbe sembrare sufficiente non e' detto che lo sia.
a) Perche' se e' uno economico puoi togliere un 10% dalla potenza che dice di erogare per arrivare empiricamente al suo valore vero, ossia un "povero" 315 che ti da' appena una margine di 35W.
b) Perche' bisogna oltre ai Watt calcolare anche gli Ampere di ogni componente per ogni linea e tenere presente che durante l'accensione del PC la maggior parte dei componenti richiede ulteriore potenza per arrivare allo stato voluto (per esempio regime di rotazione)
Visto che non avevo idea di quale fosse la potenza installata nel mio pc, finche non me l'hai detto tu, (che per quanto grossolana tu dica è molto realistica e anche un pò ottimistica ;) ) da li in poi, mi hai fatto prendere coscenza della situazione. Nell'ambiente del mio lavoro sono alle prese tutti i giorni con questo genere di cose, quindi ho capito che avrei pututo avere qualche problema alla partenza.
Riporta se puoi la marca dell'alimentore e anche il modello specifico.
Se ce la fai riporta anche i valori di Amperaggio che l'alimentatore supporta su ogni linea.
Quando ho aperto il caaaaaseeeeeee :doh: mi sei venuto in mente tu. E siccome so che OHM la sapeva più lunga di me, ho provato a fare 1+1, anche se non sapevo sotto quale tensione fossero i varii componenti installati, (secondo l'esempio che mi avevi postato tu sopra) ho visto che in ogni caso non ci si stava dentro. Anzi, a me la situazione risultava più drammatica di com'è nella realtà, avendo fatto un forfait. Allora ti ho risposto così:
Eccoci qua, ora ti dico tutto, ma mi sa proprio che hai fatto centro...
L'alimentatore è raccomandato da AMD e da intel, ma forse un pò piccoletto.
Poi ho aspettato il gran finale, che tu come al solito, non hai tardato ad esporre egreggiamente. :)
Ora però vorrei aprire una parentesi:
Questo pc, ha meno di tre mesi! L'ho comprato presso una company ben famosa, :( :oink: di cui per correttezza non faccio il nome, anche se avrei voglia di farlo... :ciapet:
Ora dico io, come cavolo si fa a montare su un pc come questo, (che tra laltro ha una Mainboard che supporta 4 HD e 2Gb di ram) un catorcio di ali simile? :confused:
Vabè lasciamo perdere.
Fra l'altro non ho chiamato prima il supporto, perche pansavo che fosse colpa mia, o di qualche software che avevo installato o disinstallato...
Cmq, stamattina, ho scritto al supporto tecnico ed ho esposto con molta calma il mio problema. Molto gentilmente, ho chiesto se c'è posibbilità di sostituzione in garanzia. Non mi hanno ancora risposto, staremo a vedere...
In ogni caso, se non mi verranno in contro loro, seguiro certamente i tuoi consigli per la sostituzione. Chiaramente opterò per i 500W, visti i progetti che ho per questa macchina... :)
In ditta da me, compriamo molti componenti elettronici da case che trattano anche componenti per pc. Quindi ho la fortuna di poter comprare all'ingrosso.
Comunque sia amico mio, se non fosse stato per te, sarei
senza dubbio ancora nel fango, per non dire di peggio.
Per questo, non ho idea di come fare per sdebitarmi. Ho apprezzato di quore l'impegno che hai dedicato non solo a me, ma che dedichi a chiunque in questo forum. :)
Lascia che ti dica un'altra cosa.
Ieri o l'altro giorno, in giro per di qua ho visto questo:
:D Peccato che non posso far apparire pure qualche millioncino di euro :D
Sono contento che hai potuto risolvere simonesantini1.
Ti mando un saluto!
Sala bim! :D
Credi a me, uno che si dedica al lavoro con la passione e la dedizione che hai tu, nella vita può ottenere molto di più.
Ok, credo di aver finito per il momento, cmq ci si sente, anche perche avrò sicuramente ancora bisogno di chiederti qualche parere, se non sarà troppo disturbo.
Grazie ancora di cuore, alla prossima. :)
dino_sauro00
30-09-2005, 03:42
Eccomi qua.
Intanto per cominciare, ti informo che anche il 3° test e andato a buon fine... :)
Ciao di nuovo Kampa67. Mi fa piacere che anche il 3 test e' riuscito. E' un trucco scemo ma l'importante e' che funzioni LOL
Considerazioni:
Alla prima risposta che mi hai dato, avevi gia praticamente visto dentro il problema, (Come del resto si e gia visto in giro... :D. Infatti se come dicevi, i tuoi prof pensano che non sei un genio, e perche si sentono inferiori. :D :D :D ) e mi hai acceso immediatamente una lampada nel cervello. Primo c'era la storia che da quando gli toglievo tensione non partiva piu e poi, pochi giorni prima del manifestarsi del problema, avevo installato un nuovo lettore dvd aggiuntivo... (che tra l'altro non te l'ho nemmeno detto, poi capirai perche) Probabilmente quello e stato sufficente a mandare in tilt tutto.
Quando mi hai scritto questo:
Visto che non avevo idea di quale fosse la potenza installata nel mio pc, finche non me l'hai detto tu, (che per quanto grossolana tu dica e molto realistica e anche un po ottimistica ;) ) da li in poi, mi hai fatto prendere coscenza della situazione. Nell'ambiente del mio lavoro sono alle prese tutti i giorni con questo genere di cose, quindi ho capito che avrei pututo avere qualche problema alla partenza.
Quando ho aperto il caaaaaseeeeeee :doh: mi sei venuto in mente tu. E siccome so che OHM la sapeva piu lunga di me, ho provato a fare 1+1, anche se non sapevo sotto quale tensione fossero i varii componenti installati, (secondo l'esempio che mi avevi postato tu sopra) ho visto che in ogni caso non ci si stava dentro. Anzi, a me la situazione risultava piu drammatica di com'e nella realta, avendo fatto un forfait. Allora ti ho risposto cosi:
Poi ho aspettato il gran finale, che tu come al solito, non hai tardato ad esporre egreggiamente. :)
Ti ringrazio davvero di cuore di tutte le tue belle parole. Ti sono debbitore. Sei una persona gentilissima e poterti dare una mano e' stato un vero piacere!
Ora pero vorrei aprire una parentesi:
Questo pc, ha meno di tre mesi! L'ho comprato presso una company ben famosa, :( di cui per correttezza non faccio il nome, anche se avrei voglia di farlo...
Ora dico io, come cavolo si fa a montare su un pc come questo, (che tra laltro ha una Mainboard che supporta 4 HD e 2Gb di ram) un catorcio di ali simile? :confused:
Vabe lasciamo perdere.
Qui caro Kampa67 con la tua solita accortezza hai toccato un punto cruciale.
Infatti l'utente va e paga il suo fior di soldini per avere una macchina potente,veloce e stabile, i tecnici gli installano componenti di ultima generazione (infatti dalle mainboard moderne manca solo la caffettiera :D )
e a cosa vanno a salvare qualche soldino. Proprio al componente che salvaguarda la vita stessa e la stabilita' del sistema. Cose veramente da matti
Fra l'altro non ho chiamato prima il supporto, perche pansavo che fosse colpa mia, o di qualche software che avevo installato o disinstallato...
Cmq, stamattina, ho scritto al supporto tecnico ed ho esposto con molta calma il mio problema. Molto gentilmente, ho chiesto se c'e posibbilita di sostituzione in garanzia. Non mi hanno ancora risposto, staremo a vedere...
Se sono delle personne serie ti dovranno sostituire l'alimentore senza farti neanche una storia. Mi auguro che vada cosi' :sperem:
In ogni caso, se non mi verranno in contro loro, seguiro certamente i tuoi consigli per la sostituzione. Chiaramente optero per i 500W, visti i progetti che ho per questa macchina... :)
:D Sicuro che quello da 500 ti bastera'? Se vuoi ci possiamo comprare una linea di corrente direttamente dalla Francia. Qualche KW in piu' serve sempre :D
In ditta da me, compriamo molti componenti elettronici da case che trattano anche componenti per pc. Quindi ho la fortuna di poter comprare all'ingrosso.
Comunque sia amico mio, se non fosse stato per te, sarei
senza dubbio ancora nel fango, per non dire di peggio.
Per questo, non ho idea di come fare per sdebitarmi. Ho apprezzato di quore l'impegno che hai dedicato non solo a me, ma che dedichi a chiunque in questo forum. :)
Lascia che ti dica un'altra cosa.
Ieri o l'altro giorno, in giro per di qua ho visto questo:
Credi a me, uno che si dedica al lavoro con la passione e la dedizione che hai tu, nella vita puo ottenere molto di piu.
Ok, credo di aver finito per il momento, cmq ci si sente, anche perche avro sicuramente ancora bisogno di chiederti qualche parere, se non sara troppo disturbo.
Grazie ancora di cuore, alla prossima. :)
Carissimo Kampa67. Non solo non mi devi ringraziare tu. ma devo essere io a ringraziarti di tutti i complimenti di cui mi hai riempito, della pazienza che hai mostrato durante questo lungo percorso con prove e controprove, con l'abilita' con qui hai gestito la situazione, e dei tuoi post veramente da manuale. Solo per questi ultimi, credimi, meritteresti un premio.
Purtroppo pero' tante persone non capiscono l'importanza che ha il fatto di postare nella maniera giusta, dando tutte le informazioni che servono. Infatti la maggioranza dei problemi si puo' risolvere in maniera assai facile non perche' la persona che aiuta e' super-brava ma perche' chi posta ha messo subito il discorso nella giusta prospettiva, dando tutte le informazioni e facendo le domande giuste.
In suntis se tu non fossi stato cosi' bravo a postare io non sarei bravo a risponderti.
Quindi a quanto pare siamo giunti quasi alla fine. Chiaramente, qualsiasi cosa ti dovesse servire, non esitare neanche un attimo a contattarmi, sia da qui con PM sia da MSN Messenger (ti mando il mio nick per PM). Non e' per niente un fastidio. Tutt'altro. OK?
E poi se non e' un problema appena sostituisci l'ali fammi sapere com'e' la situazione (non vorrei che facessimo la festa, e dopo, il problema si rippresenta daccapo :D )
Carissimo Kampa67 e' stato un vero piacere conoscerti (anche se solo virtualmente) e scambiare 2 parole (forse un po' di piu' :D ) con te.
Ti auguro tutto il meglio e spero che ci risentiamo presto.
Un grandissimo saluto e un in bocca al lupo per tutto.
Ciao e a presto :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.