Entra

View Full Version : Utility per spegnere il monitor LCD (utile per possessori DELL))


Riversilk
26-09-2005, 21:35
In seguito a vari post che ho letto, in cui alcuni utenti si lamentavano del fatto che su alcuni notebook (ad esempio i DELL) non ci sia la funzione per spegnere il monitor LCD (solo chiudendolo, e sappiamo tutti che non si dovrebbe fare a computer acceso), ho scritto questa utility per permettere la cosa...

spero si renda utile ;)

File: MonitorOff.zip
Dimensione: 23K
Scaricabile da: http://www.riversilk.net/downloads/index.php

Lilletto
27-09-2005, 00:00
Grazie, Riversilk. :)
Ho il tuo stesso notebook, sicché non credo che avrò difficoltà ad usare questa utility.
Comunque ora la scarico e la provo. ;)

Buonanotte. :)

recoil
27-09-2005, 00:16
bravo, hai usato qualche API di windows?

magari la proverò la prossima volta che andrò in windows, anche se ho impostato lo spegnimento del monitor dopo pochi minuti quindi non ho tutta sta urgenza di spegnerlo

Psychnology
27-09-2005, 09:53
utile questa utility io ho un dell e in effetti è una rottura il fatto di non poter disattivare il monitor visto poi che io lo lascio acceso di notte (per carità lo faccio spegnere col risparmio energetico)
Grazie intanto la provo

Riversilk
27-09-2005, 13:47
E' comodo se lo mettete sulla quick bar affianco a start, oppure ancora meglio lo mettete tra i programmi nel menu avvio e gli assegnate un tasto di scelt rapida!

Max2
27-09-2005, 13:53
In seguito a vari post che ho letto, in cui alcuni utenti si lamentavano del fatto che su alcuni notebook (ad esempio i DELL) non ci sia la funzione per spegnere il monitor LCD (solo chiudendolo, e sappiamo tutti che non si dovrebbe fare a computer acceso), ho scritto questa utility per permettere la cosa...

spero si renda utile ;)

File: MonitorOff.zip
Dimensione: 23K
Scaricabile da: http://www.riversilk.net/downloads/index.php

va bene per qualsiasi portatile?

Riversilk
27-09-2005, 14:05
va bene per qualsiasi portatile?

Funziona su qualsiasi portatile e su qualsiasi monitor, sia LCD che CRT, basta che supporti lo spegnimento via software.
A me funziona anche sul pc fisso con un monitor CRT...

Christian Troy
27-09-2005, 17:36
(solo chiudendolo, e sappiamo tutti che non si dovrebbe fare a computer acceso)

azz... io abbasso il monitor sempre quando mi allontano dal pc e lo lascio acceso... perchè è sconsigliato?

robgeb
27-09-2005, 18:40
azz... io abbasso il monitor sempre quando mi allontano dal pc e lo lascio acceso... perchè è sconsigliato?
il calore del case può danneggiare il TFT ;) non farlo!

Christian Troy
27-09-2005, 19:17
il calore del case può danneggiare il TFT ;) non farlo!

ah ottimo allora lo lascio aperto e spengo solo il monitor, grazie :)

Max2
28-09-2005, 10:35
sia LCD che CRT, basta che supporti lo spegnimento via software.


e come faccio a saperlo? :fagiano: :D

Riversilk
28-09-2005, 11:15
e come faccio a saperlo? :fagiano: :D


facciamo così, come linea generale:
TUTTI I MONITOR SONO SUPPORTATI

Se poi per caso il tuo monitor non è supportato (si parla di vecchi monitor a tubi catodici con le manopoline davanti, e forse funziona anche con quelli...) semplicemente non si spegne...
di sicuro non ti fonde l'HDD o ti scioglie la CPU :Prrr:

Provatelo che son solo 23k da scaricare :cool:

conan_75
28-09-2005, 16:25
Funziona perfettamente, leggero e veloce: bene!
Io mettevo delle monetine o una batteria di nokia sopra lo switch per la chiusura del monitor :D:D

SevenDays
19-10-2005, 10:22
Grazie, molto utile :cool:
Per conoscenza: funziona anche sul mio CRT 17" di brand indefinito e di veneranda età (avrà i suoi bravi 10 anni).

samuele1234
19-10-2005, 11:38
il calore del case può danneggiare il TFT ;) non farlo!

E' anni che lo faccio (io e tutti i miei amici) e non ho mai avuto problemi.

p.s. Con certi cessi di notebook che sembrano dei fornetti la cosa potrebbe succedere, ma se si ha un notebook decente mi sembra molto improbabile un danneggiamento.

claudiomaximus
23-10-2005, 14:11
E' anni che lo faccio (io e tutti i miei amici) e non ho mai avuto problemi.

p.s. Con certi cessi di notebook che sembrano dei fornetti la cosa potrebbe succedere, ma se si ha un notebook decente mi sembra molto improbabile un danneggiamento.

non so a chi credere. io ho un centrino e non mi pare che riscaldi assai...

io ho l'utility monitor off ma preferirei chiudere il coperchio per evitare che qualcuno o qualcosa possa andarci a sbattere sopra e rovinarlo sul serio. è sempre una sicurezza in + chiudere il coperchio quando non si è davanti al portatile.

Minipaolo
23-10-2005, 23:24
chiudendo lo sportello oltre a mettere a rischio il display, si rischia anche di far alzare tutte le temperature per via del raffreddamento che non funziona a dovere..

akasa
23-10-2005, 23:39
ottimo! il mio vecchio asus lo supportava ma il fujitsu no... :)

ezio79
23-10-2005, 23:47
non ha molto senso chiudere il NB e lasciarlo acceso ...
questa applicazione è ottima, ma chi lascia il NB a lavorare basta che crei un profilo "energetico" e setti spegnimento del monitor dopo 1 minuto

samuele1234
24-10-2005, 08:59
non ha molto senso chiudere il NB e lasciarlo acceso ...
questa applicazione è ottima, ma chi lascia il NB a lavorare basta che crei un profilo "energetico" e setti spegnimento del monitor dopo 1 minuto

Non vedo perchè non dovrebbe avere senso, in tal modo evito che il monitor si riempia di polvere e non rischio che qualcuno ci vada a sbattere.
Riguardo al calore il mio notebook non ha nessun problema, certo se si ha un notebook non buono potrebbe creare problemi :ciapet:

ezio79
24-10-2005, 10:51
Non vedo perchè non dovrebbe avere senso, in tal modo evito che il monitor si riempia di polvere e non rischio che qualcuno ci vada a sbattere.
Riguardo al calore il mio notebook non ha nessun problema, certo se si ha un notebook non buono potrebbe creare problemi :ciapet:
Ok, ma normalmente i pc sono collocati su tavoli (contro i quali di si sconsiglia di andare a sbattere) e i stanze "poco polverose" (comunque una pulitina ogni tanto mi sembra una cosa buona).
Guarda ormai la maggior parte dei NB sono centrino e sai bene che scaldano davvero poco, ma perchè sottoporre ad uno stress lieve, ma inutile l'hw?!

samuele1234
24-10-2005, 14:45
Ok, ma normalmente i pc sono collocati su tavoli (contro i quali di si sconsiglia di andare a sbattere) e i stanze "poco polverose" (comunque una pulitina ogni tanto mi sembra una cosa buona).
Guarda ormai la maggior parte dei NB sono centrino e sai bene che scaldano davvero poco, ma perchè sottoporre ad uno stress lieve, ma inutile l'hw?!

Io vivo piu tranquillo tenendolo chiuso, non si sa mai che qualche persona/animale gli vada a dare fastidio :bimbo:
Comunque il mio notebook (dell 8600 con centrino) ti assicuro che quando sta chiuso non viene stressato, infatti la ventola non parte mai e quando lo apro il monitor nei punti vicino a dove è situato il processore e l'hd non è piu caldo degli altri punti.

ezio79
24-10-2005, 15:01
Io vivo piu tranquillo tenendolo chiuso, non si sa mai che qualche persona/animale gli vada a dare fastidio :bimbo:
Comunque il mio notebook (dell 8600 con centrino) ti assicuro che quando sta chiuso non viene stressato, infatti la ventola non parte mai e quando lo apro il monitor nei punti vicino a dove è situato il processore e l'hd non è piu caldo degli altri punti.
hai visto cosa ho in signa?! Ho anche io un dell e so bene quello di cui parli (silenziosità, qualità ect), però personalmente non ho necessità di lasciarlo acceso (e se dovessi farlo preferirei lasciarlo aperto), poi la promisquità tra apparecchi elettronici ed animali, non è opportuna.
Ciao

akasa
24-10-2005, 15:13
il mio (fujitsu) scalda e ahimè non conviene proprio chiuderlo seppure "animali" ne girano dalle mie parti ...

samuele1234
24-10-2005, 18:02
il mio (fujitsu) scalda e ahimè non conviene proprio chiuderlo seppure "animali" ne girano dalle mie parti ...

Beh a questo punto non ti rimane che mettere delle trappole contro gli animali :ciapet:

Ferra84
01-06-2007, 15:19
Ragazzi il link non funziona e sto sclerando a trovare il programma.
Anzi,sapete se con un notebook enface se puo' fare la stessa cosa senza dover usare il programma? Grazie

Poliorcete
16-06-2007, 12:25
perchè il link nn va più?

mapoboss
20-06-2007, 10:53
visto che il link originale non funziona ho fatto una breve ricerca ed ho trovato qualcosa di simile, funziona alla stesso modo ed è un pelo più piccolo (7kb).
cliccate sul link (http://www.vector.co.jp/download/file/win95/hardware/fh313781.html) e dovrebbe partire il download.

L'ho trovato in un sito jp; non è stato facile scovarlo visto che non conosco la lingua però ad intuito ci sono arrivato. ;)

Prima di farlo partire ho chiamato in causa antivir: nulla di sospetto! e quindi con qualche dubbio in meno l'ho avviato ed è andato bene. :tie:

xciccox
05-07-2007, 11:14
su vista funziona?

cicciomonnezza
20-09-2007, 09:15
Il monitorOff originale lo ri-trovate qua:

http://sn0wl.laptopvideo2go.com/files/MonitorOff.zip

..e su vista funziona bene (x me).

Ferra84
22-09-2007, 19:15
per caso monitor off puo' creare qualche stress alla lampada dell'lcd?

Pho3nix2
24-09-2007, 16:16
Scusato io ho scaricato il programma, ma all'interno c'è anche un file .dll, dove lo metto quello?

giggi3
10-11-2007, 08:20
Scusate i link postati non funzionano e non riesco a trovarlo in giro mi aiutate? Grazie.

Whity
10-11-2007, 17:51
Mi permetterei di indicarvi di un'altro programmino che vi consiglio molto utile, PowerOff, il quale lo potete scaricare qui:
http://www.puntocr.it/index.php?module=downloads_riz&func=display&pid=3&lid=105

P.S. Funzia con schermo LCD del mio portatile Dell in firma e con un vecchio CRT Trinitron Multiscan100ES.

Salutoni e spero di esservi stato utile :)

Kundalini
19-11-2007, 13:05
Mi permetterei di indicarvi di un'altro programmino che vi consiglio molto utile, PowerOff, il quale lo potete scaricare qui:
http://www.puntocr.it/index.php?module=downloads_riz&func=display&pid=3&lid=105

P.S. Funzia con schermo LCD del mio portatile Dell in firma e con un vecchio CRT Trinitron Multiscan100ES.

Salutoni e spero di esservi stato utile :)
grazie ne avevo proprio bisogno per un win 2000 in cui non appare il pulsante per regolare lo spegnimento del monitor ;)

simoTDI
27-06-2008, 13:27
il link nn funziona piu. qualcuno potrebbe gentilmente aggiornarlo (o passarmii l programma) ? :)

Whity
27-06-2008, 21:27
Quello che ho messo io 3 post fa funziona eccome :D

simoTDI
29-06-2008, 12:55
hehe.. :p nn lo avevo visto!!

grazie

Whity
29-06-2008, 15:54
Figurati, è sempre un piacere aiutare gli altri :)

-TopGun-
24-09-2008, 11:11
Mi permetterei di indicarvi di un'altro programmino che vi consiglio molto utile, PowerOff, il quale lo potete scaricare qui:
http://www.puntocr.it/index.php?module=downloads_riz&func=display&pid=3&lid=105

P.S. Funzia con schermo LCD del mio portatile Dell in firma e con un vecchio CRT Trinitron Multiscan100ES.

Salutoni e spero di esservi stato utile :)

ciao.
io stò avendo il seguente problema:
se collego il portatile in hdmi al televisore e mi metto a vedere un film con vlc a schermo intero, lo schermo del portatile non si spegne, anche se imposto lo spegnimento automatico dopo un minuto.

secondo voi questo programma mi può aiutare?
capirete che è una bella rottura dover tenere lo schermo del portatile aperto.

grazie in anticipo :)

Whity
24-09-2008, 11:26
Uhm strano. Però penso che questo programma spenga tutti i monitor (collegati al pc), quindi non penso......comunque provare non costa niente, no? In fondo è un programmino da pochi KB.

Ciao, Whity :)

-TopGun-
24-09-2008, 12:11
Uhm strano. Però penso che questo programma spenga tutti i monitor (collegati al pc), quindi non penso......comunque provare non costa niente, no? In fondo è un programmino da pochi KB.

Ciao, Whity :)

Infatti.
senti ma tu ti sei mai imbattuto in un problema simile?
ciao.

-TopGun-
24-09-2008, 12:25
nulla.
in Hdmi lo schermo clone fa esattamente quello che fa lo schermo del laptop.
nessuna idea su come spegnere solo lo schermo del laptop?
Grazie 1000 in ogni caso.

Whity
25-09-2008, 20:16
No, mai avuto un problema simile. Andavo di logica perchè in teoria il programma dovrebbe spegnere il segnale mandato dalla scheda video, invece di spegnere il monitor. Questo fino a quando non riceve qualche "impulso", che permette di ritornare ad una situazione precedente riattivando il segnale video.Purtroppo penso che non ci sia soluzione al tuo problema.

Buona Fortuna, Whity :)

-TopGun-
25-09-2008, 20:16
No, mai avuto un problema simile. Andavo di logica perchè in teoria il programma dovrebbe spegnere il segnale mandato dalla scheda video, invece di spegnere il monitor. Questo fino a quando non riceve qualche "impulso", che permette di ritornare ad una situazione precedente riattivando il segnale video.Purtroppo penso che non ci sia soluzione al tuo problema.

Buona Fortuna, Whity :)

grazie lo stesso :)