View Full Version : Pixma 4000 o 4200???
Ho trovato la 4200 a 122eur e la 4000 a 130eur, considerando che dovrò stamparci molte dispense (anche a colori) per l'università, diversi manualetti a colori con immagini e qualche foto qual mi consigliate?
Ero orientato alla 4200 ma è essenziale per me il basso costo di stampa (delle cartucce) e il costo di ricarica di soli 3,6eur a cartuccia della 4000 mi fa propendere verso di lei.
Il negoziante mi ha detto che le cartuccia della pixma 4200 hanno il chip ed attualmente non ci sono le compatibili e non si sa se si possono ricaricare le originali, mi ha anche detto che le originali costano 15eur caduna. E' vero che la 4200 ha una autonomia maggiore di stampa pur avendo cartucce della stessa dimensione?? Ditemi cosa ne pensate, cosa mi consigliate e se avete notizie su queste nuove cartucce semaforo (led lampeggianti :D )
grazie a tutti.
Intanto leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=769067
o qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1016441
io non avrei alcun dubbio, assolutamente 4000
con le nuove, il costo/copia può solo aumentare...
GOLF-luca
27-09-2005, 09:54
Io ho appena acquistato...
e anche io non ho avuto dubbi :D
dopo aver visto le stampe e essermi informato sul sito canon :read: e altri siti hw... :read:
ip4200 :cool:
GOLF-luca
27-09-2005, 09:58
Ho trovato la 4200 a 122eur e la 4000 a 130eur, considerando che dovrò stamparci molte dispense (anche a colori) per l'università, diversi manualetti a colori con immagini e qualche foto qual mi consigliate?
Ero orientato alla 4200 ma è essenziale per me il basso costo di stampa (delle cartucce) e il costo di ricarica di soli 3,6eur a cartuccia della 4000 mi fa propendere verso di lei.
Il negoziante mi ha detto che le cartuccia della pixma 4200 hanno il chip ed attualmente non ci sono le compatibili e non si sa se si possono ricaricare le originali, mi ha anche detto che le originali costano 15eur caduna. E' vero che la 4200 ha una autonomia maggiore di stampa pur avendo cartucce della stessa dimensione?? Ditemi cosa ne pensate, cosa mi consigliate e se avete notizie su queste nuove cartucce semaforo (led lampeggianti :D )
grazie a tutti.
Alcune correzioni...
le originali si trovano a
12,5€ (CLI)
14 € (PGI)
**********************************
l'autonomia dichiarata da canon (stampando la stessa immagine) è circa uguale per l'inchiostro nero
e circa del 48% superiore (in media) per il colore [a favore della 4200]
**********************************
Per quanto riguarda le compatibili (io non le uso e no le userò... scelta personale)
adesso non ci sono... ma è normale dato che è nuova...
ma credo che arriveranno anche quelle :)
**********************************
Cmq... credo siano mooolto buone entrambi :cool:
BYE
:help:
ho bisogno di una seconda stampante (da abbinare ad una ho laserjet 1000w che - causa "linguaggio" :muro: - non può essere colegata in rete :doh: ) per collegarla in rete attraverso il print server usb che ho già: d-link 301u.
Inizialmente avevo pensato ad un'altra laser, ma con il fronte retro costano troppo (o almeno mi sembrano troppi 350€ per una hp 1320) ...
Quindi ho visto le canon IP che fanno tutto, sembrano farlo anche molto bene, hanno costi di acquisto e gestione ragionevoli ... inoltre io con le canon inkjet mi sono sempre trovato bene (bjc-2000 e s300 tuttora funzionanti);
il dubbio è appunto se funzionino in rete con detto print server.
Eventualmente cosa comprare tra 4000 e 4200? So che la domanda è già stata fatta diverse volte e che attualmente sembra non avere una risposta esaustiva, ma provo lo stesso a riproporla sperando in qualche novità dell'ultimo secondo.
Grazie
:help:
Non spammare in tutte le discussioni per favore ;)
Meglio se apri una discussione nuova, visto che è un problema specifico
Chiedo scusa, ma si tratta di un problema particolare e non è facile trovare qualcuno che abbia esperienza o informazioni sicure per cui cercavo in via eccezionale un pò più di visibilità.
Se le scuse non bastano e la cosa è grave ed inammissibile accetto di buon grado le sanzioni che - con clemenza - intenderete erogarmi.
il 301 sulla 4000 non l'ho mai provato
ho provato il 101 (singola porta parallela) su diverse stampanti canon, x ultima la i560, e ha funzionato perfettamente
tieni presente che con l'uso dei print-server (e comunque con un collegamento in rete) si perdono alcune funzioni avanzate del driver, tipo la segnalazione ink e l'anteprima di stampa
grazie della risposta.
della segnalazione ink non mi importa nulla (il colore per me è un plus: dopo le canon bjc2000 e s300 - tuttora funziuonanti - sono passato ad una laser B&W e non ho sentito gran che la mancanza del colore), ma per le ragioni sopra illustrate sto seriamente pensando di prendere una tra la 4000 e 4200, dipende dal prezzo finale e da piccole variabili; però la funzione di anteprima mi sembra fondamentale, in che senso si perde? si perde una funzione di anteprima avanzata o si perde la visualizzazione indicativa della pagina stampata?
Chiedo scusa, ma si tratta di un problema particolare e non è facile trovare qualcuno che abbia esperienza o informazioni sicure per cui cercavo in via eccezionale un pò più di visibilità.
Se le scuse non bastano e la cosa è grave ed inammissibile accetto di buon grado le sanzioni che - con clemenza - intenderete erogarmi.
Appunto perché è un problema particolare è meglio aprire una nuova discussione, la cui visibilità è comunque maggiore ;)
Grave? Magari tutti i guai del forum fossero questi ;)
Comunque sarai costretto a ridurre la tua signature e riportarla a tre righe, come prevede il regolamento ;)
disponibilissimo a ridurre la signa, ma io la visualizzo su 3 righe, posso chiedere dove sta l'inghippo, per metterla a norma?
grazie
Ti mando PVT, altrimenti qui buttiamo completamente OT la discussione
si tratta della funzione accessoria "anteprima di stampa" (diciamo che è un gadget del driver, non una funzione fondamentale o di windows): con print server, anche se usb, dovrebbe apparire in "grigio", non selezionabile (è così anche col collegamento diretto via usb, naturalmente dagli altri pc, non da quello su cui si trova fisicamente) - della segnalazione di ink, su print-server usb, non sono certo (parallelo non funziona)
x le anteprime di stampa (e moltissime altre funzioni) puoi sempre montare un software come fineprint
:help: non c'è nessuno fra tutti gli utenti di questo forum che abbia la 4200, abbia finito una cartuccia ed abbia provato a ricaricarla ed a reinserirla??? :confused:
non ci credo.... ;)
:help:
ho bisogno di una seconda stampante (da abbinare ad una ho laserjet 1000w che - causa "linguaggio" :muro: - non può essere colegata in rete :doh: ) per collegarla in rete attraverso il print server usb che ho già: d-link 301u.
sicuro?
al limite la installi localmente sugli altri pc e poi gli cambi porta (mettendo la porta remota della condivisione).
la laser è già in rete attraverso la condivisione stampante di windows, ma io ho bisogno di una stampante indipendente: avendo i pc in rete lan+wi-fi i pc possono collegarsi ad internet indipendetemente gli uni da gli altri e voglio lo stesso per la stampante.
Questo se non ho capito male il consiglio
la laser è già in rete attraverso la condivisione stampante di windows, ma io ho bisogno di una stampante indipendente: avendo i pc in rete lan+wi-fi i pc possono collegarsi ad internet indipendetemente gli uni da gli altri e voglio lo stesso per la stampante.
Questo se non ho capito male il consiglio
sì ok.
sì ok.
cioè mi consigliavi di condividere la stampante collegata ad un singolo pc tramite windows?
:mad: EZIO HAI FINITO DI SPAMMARE IN QUESTO TOPIC, O HAI ANCORA MOLTO DA ROMPERE.... :muro:
:mad: EZIO HAI FINITO DI SPAMMARE IN QUESTO TOPIC, O HAI ANCORA MOLTO DA ROMPERE.... :muro:
C'è modo e modo di dire le cose: il tuo è sbagliato ;)
Diamoci una calmatina per favore
Ovviamente invito tutti quanti a discutere di certi argomenti nel topic giusto
Mi scuso per i modi ;)
solo che siamo andati troppo OT, argomenti diversi vanno trattati in oppurtuni (eventualmente nuovi) topic, non si va ad inserirsi in n topic con n che tende all'infinito fino a che qualcuno non risponde, deviando tutte le discussioni... ;)
Tornando sulla questione principale, volevo sapere la vostra opinione su questa considerazione:
cartuccia ricaricata (dalle mie parti) per pixma 4000 = 3,6 eur con inchiostri praticamente originali (così mi hanno detto).
Con la nuova Pixma 4200, ipotizzando che le cartuccie abbiano il chip e che sia necessario acquistare delle compatibili con relativo resetter, a quanto ammonterebbe la ricarica con inchiostri come quelli originali? quanto potrebbe cosatre il resetter?? e soprattutto quanto tempo passa di solito tra l'introduzione di una nuova stampante e la disponibilità di compatibili/resetter/ricariche??
grazie mille ;)
cioè mi consigliavi di condividere la stampante collegata ad un singolo pc tramite windows?
non avevo capito bene che la condividevi tramite print server usb.
Mi scuso per i modi ;)
solo che siamo andati troppo OT, argomenti diversi vanno trattati in oppurtuni (eventualmente nuovi) topic, non si va ad inserirsi in n topic con n che tende all'infinito fino a che qualcuno non risponde, deviando tutte le discussioni... ;)
Tornando sulla questione principale, volevo sapere la vostra opinione su questa considerazione:
cartuccia ricaricata (dalle mie parti) per pixma 4000 = 3,6 eur con inchiostri praticamente originali (così mi hanno detto).
Con la nuova Pixma 4200, ipotizzando che le cartuccie abbiano il chip e che sia necessario acquistare delle compatibili con relativo resetter, a quanto ammonterebbe la ricarica con inchiostri come quelli originali? quanto potrebbe cosatre il resetter?? e soprattutto quanto tempo passa di solito tra l'introduzione di una nuova stampante e la disponibilità di compatibili/resetter/ricariche??
grazie mille ;)
Messo in questi termini sono io a scusarmi con Te, provo anche ad esserTi utile comunicandoTi i ragionamenti che sto facendo relativamente alla scelta tra 4000 e 4200:
- cerdo che a breve si troveranno compatibili e inchiostri per la 4200: è un mercato troppo interessante per lasciarlo scoperto nelle mani della sola canon;
- però se effettivamente ci dovessero essere ostacoli per ricaricare le cartucce o usare compatibili si avrebbero 2 conseguenze notevolmente negative:
- ritardo nella produzione e commercializzazione di inchiostri e cartucce compatibili;
- aumento dei costi finali per l'utente;
Per cui il mio consiglio è di aspettare informazioni sicure sul nuovo sistema canon e procedere all'acquisto della 4200 solo se effettivamente svincolato da contorti meccanismi.
PS grazie a quanti mi sono stati di aiuto; eventualmente Vi chiedo se avete altri consigli di inviarmi un messaggio privato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.