PDA

View Full Version : [Debian] Probabile catastrofe


tutmosi3
26-09-2005, 21:51
Sono appena tornato dalla fidanzata e chi trovo davanti al server Debian?
Mio cugino: 12 anni, butterato, sfigatissimo, obeso e rompi balle.
Si è acceso il server ed ha cazzeggiato con le partizioni.
E' entrato in Windows ed ha trovato Partition Magic 8.
La tabella pertizioni era così composta:

1 - 4 GB NTFS Windows XP Professional
2 - 30 GB FAT 32 interscambio
3 - 5 GB EXT2 (mi sembra fosse 2 o forse era 3) Debian
4 - 800 MB SWPA Debian

Tarmite Partition Magic (e sotto tortura mia) ha detto di aver ridimensionato la partizione in FAT32 (che era vuota) fino a portarla a 100 MB e lo spazio guadagnato lo ha ceduto a Debian.
Poi riavvia e tutto OK.
Poi, non contento, decide di rimuovere la partizione FAT32.
La formatta in NTFS E la fonde a quella di Windows.
Risultato GRUB non parte e qualche tacca nera sulla spalla (i pugni che gli ho tirato e spero chiami il telefono azzurro in modo che così ho altra gente da picchiare).
L'errore all'accensione è questo:

GRUB Loading stage1.5.

GRUB loading, pleas wait...
Error 17.

Vi prego di aiutarmi.
Anche per l'incolumità di mio cugino.

Ciao egrazie

NA01
26-09-2005, 22:31
l'errore che riporti dovrebbe corrispondere a "Cannot mount selected partition "
brutta cosa...
hai controllato che da live cd si monti tutto bene?
potrebbe anche essere incasinato se si sono spostati i limiti della patizione senza aver sistemato il file system.

comunque controlla da live cd che si monti tutto correttamente, fagli passare un fsck e guarda se ti dà errori strani.
dopo di che prendi grub, lo riconfiguri e lo reinstalli.

ciao!

Scruffy
26-09-2005, 22:33
se ha cancellato ocmpletamente una partizione(magari rimuovendola ) son cambiati anche gli attributi delle partizioni stesse. prova a ricrearla o a controllare con un live cd e vedi cosa ti dice cfdisk

viggo
26-09-2005, 22:42
Ma una password per il cuginetto,no eh?

egounix
26-09-2005, 23:20
prova prima semplicemente cambiando (hd0,0) eccetera quell'errore mi pare lo dette anche a me e poi risistemai a mano, ma nn ne son poi così sicuro, nn ti affidare a me, prima però prova le soluzioni + facili :D

tutmosi3
27-09-2005, 10:05
A pranzo o al massimo stasera, faccio un controllo se la live di Mepis monta tutto, poi posto la situazione.

Mio cugino ha sempre mostrato un certo interesse verso Debian ed aveva il suo utente, ma dal boot ha scelto XP dove c'è solo l'utente principale. E' la prima volta che i miei zii vengono a trovarmi, io non sono a casa e lo sfigato si accende il PC. Di solito, non lo tocca, chiede a me (perchè sono a casa), gioca.
Ieri sera non so che gli è preso: voglia di sperimentare.

Se devo formattare, reinstallare e riconfigurarmi Debian, lo appendo per le palle.

Ciao e grazie per i suggerimenti.

cerbert
27-09-2005, 10:29
Così ad occhio direi che l'unico problema è che, essendo sparita una partizione, gli ID di partizione sono diversi e grub si incasina.
Penso si applichi il classico "recuperare grub quando WinXP te lo cancella" (non è questo il caso, ma la ricetta dovrebbe andare bene lo stesso).
https://wiki.ubuntu.com/ItalianRecuperoUbuntuDopoInstallazioneWindows

Ah... uccidi il cuginetto*, nessun tribunale potrà condannarti.
:sofico:

*o, in alternativa, chiedi come "giusto risarcimento" la sua X-Box 360 (ce l'ha di sicuro, maledetti cuginetti!), dietro la minaccia di mostrare agli zii la sua collezione di DivX porno (ce l'ha di sicuro) in caso di inadempienza.
:D :D

tutmosi3
27-09-2005, 11:43
Non ha la X-Box, ha la Playstation.
In quanto ai pornazzi, ha direttamente i DVD.

Tornando a Debian proverò sicuramante a ripristinare GRUB.

Tuttavia ho un dubbio. Se ripristino GRUB, lui va a leggersi il mio HD a caccia dei sistemi operativi installati? E poi si rifà da solo la sua tabellina?

Ciao e grazie

Cobra78
27-09-2005, 11:47
Come ti capisco!

Per problemi di stanza modello forno a microonde (il pc sta in mansarda, e quindi il sole ci picchia da quando sorge a quando tramonta) d'estate tengo sempre il case aperto con ventilatore a colonna (Vortice Ariante Tower) che ci sputa sopra, una volta vengono a trovarci amici con figlio piccolo a cui non hanno minimamente insegnato il rispetto epr l'abitazione altrui; finchè andava in giro toccando questo e quello chissene, avevo chiuso a chiave la stanza quindi al mza scassava qualcosa ai miei :cool: ; ma quando sono saliti in mansarda il mostro si è lanciato come un missile per infilare le mani dentro il case del pc acceso :muro:!!!!

Gli ho afferrato il braccio al volo e cacciato un urlo bestiale del tipo "NON PENSARLO NEMMENO!", con conseguente fuga del mostricciattolo e sguardi inorriditi di genitori miei e suoi, sono seguite recriminazioni sul mio agire con la solita scusa "è solo un bambino!" alchè esasperato li ho zittiti tutti dicendoi "Si certo, qualche giorno senza pc non muoio, ma se mi scassa un Hard Disk poi tutto il materiale dell'università costatomi mesi di lavoro che fine fa? (ovviamente ho almeno 5 backup, ma questo non glie l'ho detto :sofico: )Se chi di dovere gli insegnasse l'educazione e il rispetto, non mi sarebbe toccato urlargli dietro!".

Tutto questo per dire: santo cielo che gente che ci sta al mondo!!!!!!

Al Azif
27-09-2005, 11:59
Se non c'è più una partizione ti basta scalare di un numero il dev di avvio di linux e windows, se prima linux era /dev/hda2 ora e /dev/hda1, se prima era (root0,1) ora è (root0,0).

Serpico78
27-09-2005, 13:08
Avvia con una live, poi posta la tabella di partizione che ottieni con fdisk (es: fdisk -l /dev/hdX X=lettera del disco ), poi accedi a /boot/grub e posta il file menu.lst.
Probabilmente con 2 modifiche su menu.lst e rinstallando il Grub facendogli puntare la partizione giusta si riesce a sistemare tutto.

Be optimist (al cugino però spezza le gambine e le braccine.... :D )

tutmosi3
27-09-2005, 13:31
Gli strapperei personalmente le budella pezzo per pezzo a vivo con le mie manine. Ma non posso tuttavia ho tutto il tempo per escogitare un punizione che sarà esemplare. Potete stare sicuri che non si avvicinerà mai più al mio PC.

In allegato ci sono i file recuperati tramite Mepis.

Vi ringrazio infinitamente.

idt_winchip
27-09-2005, 14:40
ehm..dovresti stampare la tabella delle partizioni dell'hdd dove c'è debian..

ad esempio: se debian era sul primo hdd master (hda) fai: fdisk /dev/hda

poi scegli "p" per visualizzare la tabella delle partizioni

tutmosi3
27-09-2005, 15:11
Io ho fatto fdisk da root sulla console ed ho copiato il contenuto del file in un file di testo vuoto. Poi l'ho salvato sul floppy e l'ho messo in allegato al post precedente, è il file tabella.zip. Ho sbagliato?

Ciao e grazie

bort_83
27-09-2005, 17:36
invece di ammazzarlo dovresti ringraziarlo!

ma windows non ce l'ha la password di administrator ?

se non c'era.. questi sono problemi tuoi!

hehehe :P

cmq grub ha una splendida console che permette di lanciare altri kernel in altre partizioni.. senza che siano configurate su menu.lst

ringrazia quindi tuo cugino che ti ha dato l'opportunità di imparare ad usare la console di grub :Prrr:

tutmosi3
27-09-2005, 19:06
bort amico, dopo tempo ci reincontriamo.
Come va?
Il discorso è che il mio cugino dovrebbe avere la cortezza di chiedere quello che può e non può fare. Cosa che non ha fatto.
Io ricordo benissimo le sberle che volavano da piccolo quando non mi comportavo bene.
Se andavamo in giro, sapevo che dovevo stare in silenzio, niente capricci e non toccare ... Altrimenti le prendevo.

Oggi ai bambini tutto è permesso, fanno quello che vogliono in nome di un indipendenza che va ottenuta tramite esperienze vissute sul campo. Dico ma che idiozia è questa, chi è il pirla che lascia fare un bambino di pochi anni solo perchè poi capisce di sbagliare? Se non li si richiama all'ordine da piccoli, i bambini saranno abituati a fare ciò che vogliono per sempre; davanti ad un PC (non di loro proprietà) come davanti alle regole che la società civile impone.

Ciao

NA01
27-09-2005, 19:13
...
concluderei che non ci si può fidare dei giovani d'oggi e che non ci sono più le mezze stagioni :sofico:

cmq la tabella ha poco di tabella ;)
che comando hai lanciato?

ciao!

idt_winchip
27-09-2005, 19:19
Io ho fatto fdisk da root sulla console ed ho copiato il contenuto del file in un file di testo vuoto. Poi l'ho salvato sul floppy e l'ho messo in allegato al post precedente, è il file tabella.zip. Ho sbagliato?

Ciao e grazie

sì...devi fare fdisk da root..
solo che devi in particolar modo devi fare: fdisk /dev/hda e quando ti compare il menu digita "p" <enter>
copia quella tabellina in un file

fai lo stesso con /dev/hdb se ce l'hai :)

Serpico78
27-09-2005, 19:21
Intedevo così :
fdisk -l /dev/sda

Disk /dev/sda: 163.9 GB, 163928604672 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 19929 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 5223 7833 20972857+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 7834 19929 97161120 c W95 FAT32 (LBA)
/dev/sda3 1 5222 41945683+ 5 Extended
/dev/sda5 1 1306 10490382 83 Linux
/dev/sda6 1307 2598 10377958+ 83 Linux
/dev/sda7 2599 5222 21077248+ b W95 FAT32

Partition table entries are not in disk order

tutmosi3
27-09-2005, 20:22
Scusate tanto amici so fare il vecchio fdisk -l ma oggi avevo poco tempo (la pausa pranzo che mi è concessa è molto breve) e sbadatamente non ho aggiunto -l.

Ecco la tabella di nuovo.


Ciao

tutmosi3
27-09-2005, 20:24
Dimenticavo. Ho solo 1 HD.

Ciao e grazie.

Serpico78
28-09-2005, 14:53
Supponendo che hda5 sia la terza partizione, ti dovrebbe bastare:

1)avviare il computer, all'avvio del grub digita "c" ed entri nella command line

2)dai :

root (hd0,2)
setup (hd0)


e così il grub dovrebbe puntare alla partizione giusta (se hda5 non è la terza partizione basta fare le dovute modifiche dopo aver scoperto quale partizione é).

Poi naturalmente dovrai modificare (usando una live), il file /boot/grub/menu.lst e /etc/fstab secondo le tue comodità (e naturalmente secondo la tabella di partizione.. :D )

tutmosi3
28-09-2005, 15:47
Supponendo che hda5 sia la terza partizione, ti dovrebbe bastare:

1)avviare il computer, all'avvio del grub digita "c" ed entri nella command line

2)dai :

root (hd0,2)
setup (hd0)



E fino a qui mi pare abbastanza chiaro tutto tranne una cosa: perchè dici "Supponendo che hda5 sia la terza partizione"? Dai file postati non si capisce?



e così il grub dovrebbe puntare alla partizione giusta (se hda5 non è la terza partizione basta fare le dovute modifiche dopo aver scoperto quale partizione é).

Poi naturalmente dovrai modificare (usando una live), il file /boot/grub/menu.lst e /etc/fstab secondo le tue comodità (e naturalmente secondo la tabella di partizione.. :D )

E qui non ti seguo più.
Ho bisogno di più info, io sono troppo scarsaccio.

Ciao e 1000 grazie

Serpico78
28-09-2005, 16:13
E fino a qui mi pare abbastanza chiaro tutto tranne una cosa: perchè dici "Supponendo che hda5 sia la terza partizione"? Dai file postati non si capisce?


Perchè l'ordine di partizione è dato dall'ordine fisico di partizionamento, non dall'ordine con cui le vede fdisk, anche se solitamente su un disco su cui non si è pacioccato troppo coincidono (partizioni estese a parte...)
(gliele hai taglaite le manine veroooo......)


E qui non ti seguo più.
Ho bisogno di più info, io sono troppo scarsaccio.

Ciao e 1000 grazie

Se sai l'ordine corretto delle partizioni ti limiti a sostituite il numero corretto della partizione (0->prima partizione, 1->seconda, 2->terza, etc.....), oppure puoi andare a tentativi con i numeri da 1 a 9 :sofico:

Le altre modifiche:
menu.lst , troverai qualcosa del genere
# title Linux
# root (hd0,1)
# kernel /vmlinuz root=/dev/hda2 ro

in cui in root metti il numero corretto della partizione (vale la regola di prima) e per kernel metterai ...../hda5.

Per fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>

proc /proc proc defaults 0 0

#Kernel 2.6.7

#/dev/hde6 none swap sw 0 0
#/dev/hde8 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1

userai hda6 per la swap e hda5 per l'altra (la / o root per gli amici).

N.B. Solitamente queste modifche ti tocca farle avviando prima con una live, sopratutto se il file menu.lst non è congruente con lo stato attuale delle tue partizioni.

Spero di essere stato chiaro.

tutmosi3
28-09-2005, 21:40
Ciao

Serpico, ti ringrazio profondamente per i tuoi suggerimenti e la tua pazienza.
Ho provato risolto il pasticcio. Ora posso concentrarmi sulla punizione da infliggere al cuginottero.

Sono in debito.

Grazie 10000000000000000.

Ciao

tutmosi3
11-10-2005, 16:06
La punizione è in atto.
Il PC della palla di lardo è protetto da password di avvio. Password che ho immesso personalmente e che non intendo riferire allo sfigato.
Almeno fino alla fine del mese.
:Perfido:
Ciao