View Full Version : scheda madre MB694A:un sostituto!!!
eugenioturco
26-09-2005, 20:44
ciao a tutti...questa scheda madre non è piu funzionante...in pratica mi da il seguente errore
Award boot block bios v1.0
Bios Rom checksum error
detecting floppy drive A media
Drive A error.System halt
Vorrei però rimettere in sesto il pc. che scheda madre dovrei prendere. non so nemmeno di che tipo di cpu si tratta sulla cpu c'è scritto INTEL 1000/256/133/1.75.
sulla scheda madre dove si mette la cpu c'è scritto PGA 370. e piu in giu MB694A,. di ke marca è...e se cerco nell'usato cosa posso prendere...su e-bay ci sono tante cose per i pentium 3(penso sia proprio un p3).verso cosa mi oriento...qsto pc (a detta del pèadrone) serve solo per la video scrittura....
fatemi sapere....ciao a tutti!!!!
eugenioturco
29-09-2005, 08:44
c'è nessuno?
Il processore è un pentium 3 coppermine socket 370, se proprio vuoi per pochi soldi trovi delle schede madri compatibili, di nuovo non trovi nulla.
Per quanto riguarda il bios corrotto, prova a fare un floppy di avvio (scaricane uno per i flash del bios da www.bootdisk.com) e mettici sopra l'ultimo bios della tua scheda madre, cercando con google la trovi, è una ecs, insieme al programmino per il flash awdflash.
se vuoi cambiare sistema, fai un sistema low cost con tutto integrato, anche basato su amd socket A per esempio.
eugenioturco
05-10-2005, 13:16
Il processore è un pentium 3 coppermine socket 370, se proprio vuoi per pochi soldi trovi delle schede madri compatibili.
senti un po.
vanno bene tutte le schede madri che hanno socket 370? o devo fare ricerche particolari?
dai rispondi che on line ne ho viste parecchie di mb che potrebbero interessarmi ma non saprei fare la sceltya giusta...ciao e grazie...ti prego risp...
Mendocino 433
05-10-2005, 13:34
ma hai provato a cambiare la pila del bios? Quando si scarica può dare quell'errore. Hai provato anche a resettare il bios?
Solo le schede sk 370 più vecchie non vanno bene, ma quasi tutte sì. Dipende dal chipset.
senti un po.
vanno bene tutte le schede madri che hanno socket 370? o devo fare ricerche particolari?
dai rispondi che on line ne ho viste parecchie di mb che potrebbero interessarmi ma non saprei fare la sceltya giusta...ciao e grazie...ti prego risp...
ciao, prima di tutto prova a fare come ti ha deto mendocino, cambia la pila del bios, e resettalo, poi come scheda madre l'importante è che supporti i coppermine, in pratica devi escludere le schede madri che danno compatibilità solo con i celeron PPGA o che abbiano bus solo a 66mhz visto che al 99% sarà una scheda madre con chipset intel LX che non supporta (senza modifiche) i coppermine.
ciao
eugenioturco
05-10-2005, 22:39
guarda ho cambiato la pila del bios...
ma niente..
per resettare iol bios cosa devo fare?
mica è la procedura di cambiare per alcuni secondi il ponticello dei jumper vicino alla batteria stessa?
In pratica il bios accede appunto al bios boot block.
Ovvero hai il bios corrotto a aprte a punto il bios boot block.
Si puoi recuperare tranquillamente o almeno provarci.
Cerca qualche guida sulla riprogrammazione tramite
bios boot block.
In pratica devi mettere in un floppy il bios l'ulitily per il flask
e creare un file autobat.exe autoavviabile.
Leggere plese.
http://web.tiscali.it/acorp/?http://web.tiscali.it/acorp/documents/ita_bios-update-recovery.htm?
Anzi meglio qui.
http://web.tiscali.it/acorp/?http://web.tiscali.it/acorp/documents/ita_bios-update-recovery.htm?
eugenioturco
05-10-2005, 23:10
è lo stesso indirizzo!!!!
Vero.
Quello che ti interessa cmq sono i punti 3 e 4.
Recupero del bios via software.
eugenioturco
06-10-2005, 13:50
ciao fan....sto seguendo la guida..allora il vecchio file bios non lo tengo..l'ho cercato ma trovo solo quello nuovo(diciamo l'update per qsta scheda madre).non so che versione sia quello che ho adesso.forse la 1.0?
se provo quella procedura ma con il bios aggiornato?cosa succede?
Non ti seguo.
Il recupero non significa recuperare il bios che hai sotto
ma ripristinare il bios tramite bios boot bock.
Non flaski lo stesso bios ma uno nuovo o anche la stessa versione.
Non è importante.Nel floppy devi mettere un bios.
Scarica quello piu recente.
eugenioturco
06-10-2005, 22:04
ok adesso ho capito...cmq mi ricordo ke l'ultimoa volta che l'ho acceso facevo un bip bip bip intermittente e veloce appena cercava il floppy...cmq adesso provo e posto il risultato anke se a dire il vero un po pessimista lo sono!!!!
ciao ciao
Se il boot block è integro dovrebbe funzionare.
Diciamo che è una possibilità in piu.
Non si hanno certezze.
eugenioturco
07-10-2005, 13:01
ho fatto la prova...niente da fare...non si accende il led del floppy e quindi non mi fa andare avanti...mannaggia!!!
sono costretto a prendere un'altra mb.....ora mi spiegate un po verso cosa mi oriento...cioè che caratteristiche deve avere la mb che vado a prendere?
il processore come ho gia detto è un pentium 3 1000(sta scritto sopra). non so che frequenza sia...fatemi sapere dai?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.