PDA

View Full Version : Problema da principiante -_-'


Calabrone80
26-09-2005, 18:56
Ciao ragazzi!
dunque, ho questo fastidioso problema che nn sono ancora riuscito a risolvere e a capire...dunque..
Quando apro una shell e faccio partire un programma (ad es superkaramba) mi sparisce il prompt "normale" nel senso che invece del consueto root@blabla + rettangolo che lampeggia mi ritrovo solo il rettangolo che lampeggia dopo che è partito il programma. ora...nn riesco a fare nient altro, come faccio per fare ricomparire tutto il prompt normale? :muro: :rolleyes:

Un altra cosa che ho poco chiara. Perchè dopo che avvio un programma dalla shell se poi la chiudo mi si chiude anche il programma? mi spiego con un esempio:
allora, apro la shell, faccio partire superkaramba e mi metto un plugin per il meteo tipo. se poi chiudo la shell mi si chiude automaticamente sia superkaramba che il plugin meteo....cè un modo per ovviare a questa cosa?cioè..per far si che se chiudo la shell i programmi mi rimangano aperti...
grazie e scusate la banalita delle domande ma sono cose che nn so :fagiano:

dennyv
26-09-2005, 19:34
Ciao ragazzi!
dunque, ho questo fastidioso problema che nn sono ancora riuscito a risolvere e a capire...dunque..
Quando apro una shell e faccio partire un programma (ad es superkaramba) mi sparisce il prompt "normale" nel senso che invece del consueto root@blabla + rettangolo che lampeggia mi ritrovo solo il rettangolo che lampeggia dopo che è partito il programma. ora...nn riesco a fare nient altro, come faccio per fare ricomparire tutto il prompt normale? :muro: :rolleyes:

Un altra cosa che ho poco chiara. Perchè dopo che avvio un programma dalla shell se poi la chiudo mi si chiude anche il programma? mi spiego con un esempio:
allora, apro la shell, faccio partire superkaramba e mi metto un plugin per il meteo tipo. se poi chiudo la shell mi si chiude automaticamente sia superkaramba che il plugin meteo....cè un modo per ovviare a questa cosa?cioè..per far si che se chiudo la shell i programmi mi rimangano aperti...
grazie e scusate la banalita delle domande ma sono cose che nn so :fagiano:

Rapido rapido... allora quando avvii un programma da shell questo va in "foreground" quindi tu non puoi usare più quella shell, ma ne devi aprire un altra. Per avviare un programma e poi utilizzare la shell aggiungi la "&" alla fine del comando, così facendo questo andrà in background, lasciandoti la shell comandi libera e "pronta". Potresti avere dell'output che ti da fastidio, per questo devi reindirizzare l'output.
Alla seconda domanda: Sì, esegui il programma in background come ti ho detto sopra e poi digiti exit al prompt della shell! Ciao!

Ps scusa per la fretta, se ha altri dubbi chiedi