View Full Version : Quote in AutoCAD
Raga chi sà aiutarmi a risolvere l'annoso problema delle linee di estensione delle quote di AutoCAD???
Io imposto un Offset dall'origine ma se vado a prendere un punto non perimetrale ma all'interno della piantina dell'edificio mi tira una linea di estensione invasiva. Non c'è la possibilità di determinare una lunghezza anzichè lasciare che autocad determini la lunghezza lasciando un offset dal punto di selezione?
Caosa sbaglio?
Grazie a tutti
Non ho capito chiaramente il tuo problema, comunque la lunghezza delle linee di estensione si cambia da: Stile di quota - Modifica - Linee e frecce - nelle varie caselle metti i valori che ti servono e poi Applica.
Spero che sia quello che ti serve.
Eh! Sò che la dimensione delle linne e frecce si può modificare così. A me interessava capire se c'è un modo per fissare una lunghezza delle linne di estensione e non deteminarla con un offset dall'origine!
Allego un'immagine per chiarire che linee intendo.
grazie
Eh! Sò che la dimensione delle linne e frecce si può modificare così. A me interessava capire se c'è un modo per fissare una lunghezza delle linne di estensione e non deteminarla con un offset dall'origine!
Allego un'immagine per chiarire che linee intendo.
grazie
Che io sappia puoi solamente impostare un offset dall'origine, ma potrei sbagliarmi. Sono fermo alla versione 2000 e non lo uso da un bel pò.
Eh! Sò che la dimensione delle linne e frecce si può modificare così. A me interessava capire se c'è un modo per fissare una lunghezza delle linne di estensione e non deteminarla con un offset dall'origine!
Allego un'immagine per chiarire che linee intendo.
grazie
Per quel che ne so, per definizione tecnica una linea di quota deve avere un punto d'origine che per forza di cose deve riferirsi all'oggetto da quotare, sinceramente non saprei come aiutarti.
Anche perchè se tu definissi una lunghezza di estensione predeterminata nel caso avessi due o più quote sullo stesso lato si sovrapporrebbero perdendo di leggibilità, come ad esempio se avessi più quote dalla stessa origine.
togli direttamente le linee come faccio io!
viene molto piu pulito il disegno....tanto lasciarne un pezzettino o non metterle è la stessa cosa.
quelle linee servono ad indicare con piu precisione il punto da dove si è presa la quota, quindi era logico usare l'offset per stabilirne la distanza di inizio dal punto.
se non vuoi che ti passino nella piantina o le togli o ti riporti i punti da quotare su una linea esterna alla piantina e pui li quoti, ma io ti consiglio la prima.
ciauz
Grazie m@ve mi sà che l'unica cosa è toglierle direttamente come dici tu.
Io avevo provato anche a disegnarmi la freccia come blocco e usare quella ma mi dà dei problemi, ci avete mai provato voi?
grazie
io non ci ho mai provato ma non mi salterebbe mai per la testa sinceramente...
praticamente come dici tu le quote le metti a mano?! :huh:
dai toglile e non ci pensare piu :fiufiu:
ciao
NO! Come dico io è semplicissimo.
Disegni la freccia con la linea di estensione come vuoi tu e crei un blocco.
Poi quando scegli il tipo di freccia nelle impostazione di stile quote selezioni l'ultima voce che è freccia personalizzata da blocco e lui la applica in automatico. L'importante è che quando disegni il blocco la freccia deve puntare sulla coordinata 0,0,0.
Prova e poi mi dici
aaaa...ho capito!
qualche volta ci provo ma non mi stupisce che ti dia dei problemi, autocad è cosi, ogni volta che fai qlc con cui non è d'accordo si incazza; deve decidere lui :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.