PDA

View Full Version : Problema: BIOS non vede HD Maxtor 200 Gb SATA


10lire
26-09-2005, 15:29
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto, e mi dispiace iniziare subito chiedendovi aiuto, ma ho navigato un po' sul forum senza trovar nulla; il problema nel dettaglio:
Mi accade spessissimo che, all'avvio, il BIOS, in fase di "detecting drives", non mi "vede" l'HD. Ripeto, questo mi accade spessissimo ma non sempre, il che mi rassicura sul fatto che collegamenti, impostazioni e varie siano corretti. Quando si avvia, tutto va a meraviglia, non riscontro alcun problema (non mi si è mai piantato il sistema, nessuna perdita di dati, né problemi durante installazione di sw vari ecc..)
La mia motherboard è una ABIT IS7-V2;
L'hard disk è un Maxtor D.MaxPlus 6Y/6B200M0 SATA da 200 Mb;
Processore: Pentium 4 3.0 Ghz, RAM: 1Gb DDR 400Mhz se queste info possono servire..
Ho già portato il PC dal rivenditore (essendo in garanzia) che me l'ha restituito qualche giorno dopo dicendomi che era tutto ok.. ha verificato i collegamenti e ha controllato l'integrità del disco con l'utility 'Powermax'...infatti Il PC continua a non andare :mad: :mad: :mad:
Vi scrivo quindi, perché, prima di portarglielo di nuovo ed inc....rmi con lui, vorrei informarmi se il mio problema è noto e/o comune ad altri e se qualcuno conosce le possibili cause e/o soluzioni.

Ringrazio tutti comunque e in anticipo.

MM
26-09-2005, 16:47
Succede, purtroppo... e pare proprio che alcuni dischi Maxtor abbiano questo vizio
Non si è capito bene se c'è un ritardo nell'avvio del motore/piatti o se il problema sia sull'elettronica, o ancora... potrebbe essere un problema che non ha niente a che vedere con il disco

Prima cosa da pensare, alimentazione: controllare cavi e soprattutto che l'alimentatore non abbia problemi
Inoltre, se ci sono altri utilizzatori sullo stesso filo che alimenta il disco (che non siano altri dischi) meglio collegarli ad un altro filo, perché possono dare qualche problema (specie lucette tipo neon)

10lire
27-09-2005, 08:54
Ciao e grazie per i suggerimenti; ieri sera ho provato separando l'alimentazione del disco dall'alimentazione degli altri dispositivi, ma il risultato non cambia..
a questo punto mi chiedo:
Quante probabilità ho che il problema dipenda dal disco e quante che dipenda dalla scheda madre (connettori, controller ecc.)?
Ammesso che dipenda dal disco (che mi sembra l'ipotesi più plausibile), sostituendo il mio disco con uno identico quante probabilità ho di ritrovarmi con lo stesso problema? Quanto mi conviene, quindi, passare ad un'altra marca?
Mi rendo conto che sono domande a cui è abbastanza difficile rispondere.. mi affido all'esperienza del forum..

MM
27-09-2005, 09:49
Purtroppo la domanda non ha risposte sicure, per nessuna delle ipotesi
Se tu potessi provare qul disco su un altro PC, magari potremmo stabilire se si tratta di problemi del disco

10lire
29-09-2005, 16:40
Ok, grazie lo stesso.. purtroppo nessuno che conosca ha un PC con la predisposizione SATA..
dovrò riportarlo dal rivenditore :muro:
comunque prometto che quando trovarò la soluzione (spero PRESTO!) la condividerò molto volentieri